Coppa Brescia U12, Desenzano riapre il discorso qualificazione

Una vittoria in rimonta dei ragazzi di mister Ragnoli sulla Pavoniana, apre un nuovo scenario in vista delle due prossime gare di coppa

DESENZANO 08.11.2022- La squadra del Calcio Desenzano 2011 si affaccia alla zona della classifica guardando da vicino la qualificazione al secondo turno di Coppa Brescia Categoria Esordienti Under 12.
La vittoria conseguita in rimonta da parte dei ragazzi di mister Ragnoli sui campi di Via San Donino a Brescia sulla Pavoniana nel recupero della corsa settimana, diventa una grande iniezione di autostima che potrebbe ribaltare un avvio incerto.
Il match è combattuto si dall’inizio ma la partenza dei pulcini biancoazzurri è in salita. Infatti in avvio la Pavoniana prende il sopravvento e si porta in un amen sul 3-0 a proprio favore. I gardesani trovano il giusto spirito per la seconda parte di partita e con una grande forza caratteriale, ribaltano il risultato portando a casa la vittoria con il risultato di 4-3. Artefice di questa esaltante rimonta, la prestazione di Michael Bugatti che segna e fa segnare con una grande prova che lo rende protagonista su ogni pallone.
A completamento dello score i gol di Marco Piacenti e Diego Tirelli.
Come logico aspettarsi, al fischio finale lo spogliatoio del Desenzano diventa teatro della festa delle grandi imprese, ma i ragazzi di mister Alessio Ragnoli dovranno ripetersi contro Flero lunedì 14 novembre per poi giocarsi la qualificazione nell’ultima gara del 28 novembre a Desenzano contro Fionda Bagnolo per proseguire il cammino di Coppa Brescia

Provinciali. I risultati di un buon fine settimana del Desenzano

Vittoria in recupero per gli under 16 e onorevole sconfitta da parte della under 15. Turno di stop per la 2009 che resta leader di classifica

DESENZANO (Brescia) 07.11.2022 – Per le tre squadre del Desenzano impegnate nei Campionati Provinciali di categoria, si scrive nel fine settimana una esaltante vittoria in recupero per gli Under 16 ed una onorevole sconfitta dal Nuvolento da parte degli Under 15.
A riposo la corazzata Under 14 di mister Marchi, sotto i riflettori le squadre di Mister D’Amato e di Mister Frino che escono dal campo con un sorriso a prescindere dal risultato.

Il Desenzano Under 16 impegnato in trasferta, surclassa in recupero il Roncadelle con una gara interpretata nel migliore dei modi e con ad alto livello di idee di gioco.
Sotto di due gol alla pausa di metà gara nonostante il bel gioco espresso, il Desenzano trova il piglio giusto nel secondo tempo.
Consapevoli di aver omaggiato con due errori in fase difensiva gli avversari, i ragazzi di mister D’Amato, entrano in campo con la voglia di archiviare le leggerezze del primo tempo e viste le trame cui si sono resi interpreti, rientrano sul terreno di gioco con l’idea di una fattibile rimonta.
Così il Desenzano rientra in partita grazie al gran gol da fuori area di Campisi e riaggancia il Roncadelle con la perfetta interpretazione di uno schema di calcio d’angolo finalizzato da Nikolli che mette in rete il pallone del 2-2.
Il Desenzano non si ferma qui e con un’ottima azione sulla catena laterale di fascia destra, induce la difesa avversa al fallo in area per il rigore che Emanuele Minardi trasforma per il definitivo 3-2.

Sconfitta con onore per i ragazzi di mister Frino impegnati nel Campionato Provinciale Under 15. Uno 0-3 non è mai bello da portare nel proprio pallottoliere, ma domenica mattina in Via Durighello, il Desenzano dà dimostrazione di crescita dando filo da torcere a un Nuvolera convinto di arrivare a Desenzano già con la vittoria in ghiaccio. L’ottimo primo tempo dei giovani ragazzi del Desenzano non basta per uno sgambetto ai più quotati antagonisti e nonostante la loro netta predominanza fisica, il Desenzano tiene bene il campo, stoppando le offensive opposte e proponendosi pericolosamente anche in area avversaria. L’avvio di secondo tempo è sulla falsa riga del primo, ma alla lunga la differenza di età e di prestanza, viene a galla e al 17′ Nuvolento sblocca il tabellino con una splendida interpretazione su schema di punizione. Svanito il sogno, il Desenzano si disunisce e alla fine incassa altri due gol per il 3-0 finale. Anche se questa è la quarta sconfitta consecutiva, i segnali di crescita sono sempre più marcati, che per quest’anno è la vera ambizione per i ragazzi di mister Frino.

Di seguito risultati le classifiche e i prossimi turni dei campionati provinciali.

CAMPIONATO PROVICIALE
UNDER 16 GIRONE C
Feralpi-Bettinzoli 6-0,
UragoMella-Carpenedolo 5-5,
Sp.Brescia-Flero 2-6,
Vighenzi-Rezzato 1-2,
Roncadelle-Desenzano 2-3
Ha riposato Botticino


CLASSIFICA:Sp.Rezzato 13 punti; Desenzano e Urago Mella 10; Vighenzi, Flero e Botticino 9; Roncadelle Feralpi, carpenedolo e Sporting Brescia 6; Bettinzoli 0 punti.
PROSSIMO TURNO 12/13 NOVEMBRE: Carpenedolo-Vighenzi, Flero-Botticino, Desenzano-Sp.Brescia, UragoMella-Feralpi, Rezzato-Roncadelle. Riposa Bettinzoli.

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 15 GIRONE C
Desenzano-Nuvolera 0-3,
RealDesenzanese-Gavardo 0-11,
Vobarno-Odolo 1-1,
Nuvolento-Calcinato 1-2,
TeamOut-Alta Valsabbia 2-4,
Valtenesi-Sirmione 3-2


CLASSIFICA: Valtenesi 24 punti; Vighenzi 21; Gavardo 19; Nuvolera 16; Sirmione e Alta Valsabbia 15; Vobarno 14; Calcinato 9; Odolo 8; Alto Garda 7; Nuvolento 6; Team Out 5; Desenzano 4; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 12/13 NOVEMBRE: RealDesenzanese-Valtenesi, Vighenzi-TeamOut, Nuvolera-AltoGarda, Odolo-Desenzano, gavardo-Nuvolento, Calcinato-Vobarno, AltaValsabbia-Sirmione.

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 14 GIRONE C
Castenedolese-Rezzato 2-2,
Ciliverghe-S.Bartolomeo 4-1,
N.Valsabbia-Vighenzi 1-7,
Prevalle-Botticino 13-0,
Calcinato-Valtenesi 0-16,
Gavardo-Sirmione rinviata.
Ha riposato Desenzano.


CLASSIFICA: Desenzano 24; Vighenzi 19; Prevalle 18; Gavardo e Valtenesi 16; Castenedolese 15; Ciliverghe 12; Rezzato 11; Sirmione, Nuova Valsabbia e S.Bartolomeo 6; Botticino 2 (-1); Calcinato 0.
PROSSIMO TURNO 12-13 NOVEMBRE: Ciliverghe-Prevalle, Valtenesi-N.Valsabbia, S.Bartolomeo-Desenzano, Rezzato-Calcinato, Sirmione-Castenedolese, Vighenzi-Botticino. Riposa Gavardo.

Regionali Under 16. Desenzano cala il poker sul sintetico di Adro

Contro Franciacorta il gruppo dei 2007 di mister Lombardi, segna quattro reti e si mantiene al comando della classifica a punteggio pieno
di Stefano Setti

ADRO (Brescia) 06.11.2022 – La squadra dei 2007 del Desenzano, prosegue la sua marcia in testa alla classifica del Campionato Regionale a punteggio pieno. Contro Franciacorta bastano sei minuti al Desenzano per sbloccare il risultato e questo grazie a Zontini che si procura una massima punizione. Faccioli con una conclusione angolatissima dagli undici metri, batte il portiere sulla sua sinistra.
Il resto della prima frazione è equilibrato, scialbo e poco divertente: diversi errori da entrambe le parti infatti, costringono i portieri ad osservare la partita da posizione privilegiata.
Tutt’altra musica nella ripresa. Il match si anima soprattutto dal punto di vista nervoso, ma i ragazzi mantengono la testa a posto e badano al sodo. Al 6′ arriva quindi il raddoppio gardesano con Orio, che raccoglie un pallone filtrante e imbuca a rete.
Due minuti dopo lo Sporting Franciacorta accorcia le distanze grazie a Rada, lasciato libero in area dalla retroguardia ospite. I ragazzi di Lombardi non si abbattono ed infatti, pochi minuti dopo, trovano il gol dell’1-3. Tutto nasce da uno schema su calcio piazzato studiato in allenamento, con Azzini che, a seguito di un uno due, si trova a tu per tu col portiere avversario e lo batte.
Il gol che chiude la pratica porta la firma di Stefan Bat: azione personale del numero 9 che si invola verso la porta avversaria e trova il quarto gol per il Desenzano.

TABELLINO
FRANCIACORTA – DESENZANO 1-4 (pt. 0-1)
RETI: 6’ pt. Faccioli (D), 6’ st. Orio (D), 8’ st. Rada (F), 10’ st. Azzini (D) e 15’ st. Bat (D).
FRANCIACORTA: Bracchi, Sirani, Gavazzi, Sina, Vucenovic, Palazzani (dal 13’ st. Belleri), Trebeschi (dal 34’ st. Consoli), Lavecchia, Raza (dal 27’ st. Toli), Cortinovis, Spaneshi (dal 27’ st. Cadei). Allenatore Federico Archetti.
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 33’ st. Marinello), D. Dragoti (dal 17’ st. El Mouh), Azzini (dal 27’ st. Pollonio), Faccioli, Zontini, Lombardi (dal 4’ st. Colombo), Paolini, Bat (dal 27’ st. Munno), Orio (dal 33’ st. Ferrari), E. Dragoti (dal 4’ st. Cela). Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Cortinovis (F), Azzini (D) e Paolini (D).

Regionali Under 15. Un pari prezioso per il Desenzano a Lumezzane

I gardesani sempre al comando della classifica, accusano il primo gol in campionato dopo essere passati in vantaggio in avvio di ripresa

di Stefano Setti

LUMEZZANE (Brescia) 06.11.2022 – Punto d’oro del Desenzano sul campo della Lumezzane in una partita all’insegna della fisicità.
La gara prometteva spettacolo e sicuramente le aspettative non sono state deluse. Dopo un primo tempo a reti bianche, ma con grandi occasioni non capitalizzate dagli ospiti, vanno comunque sottolineati gli spunti di Garbisi e Ragnoli.
Il gol che sblocca il match arriva al secondo minuto della ripresa e porta la firma proprio di Garbisi. Dopo la rete il Lumezzane aumenta il ritmo alla ricerca del gol del pareggio, che arriva al 15′ grazie ad un rigore causato da Fraccaroli, e trasformato da Rivadossi che supera Faini. Arriva così dagli undici metri prima rete subìta in campionato dal Desenzano.
Nonostante la giornata non sia delle migliori, i ragazzi di mister Monese sono bravissimi a mantenere i nervi saldi ed a rimanere concentrati fino alla fine dell’incontro rintuzzando ogni offensiva valgobbina fino al fischio finale.
Continua quindi il bel percorso dei ragazzi del 2008 impegnati nel campionato regionale, ancora imbattuti e ora con due punti di vantaggio sul Ghedi e quattro sulla coppia Lumezzane-Ciliverghe.

TABELLINO
LUMEZZANE – DESENZANO 1-1 (pt. 0-0)
RETI: 2’st. Garbisi (D), 15’ st. Rivadossi (L)
LUMEZZANE: Villa, Sow (dal 19’ st. Vezzola), Trenti, Rivadossi, Muhic, Bendotti, Beye (dal 31’ st. Canedoli), Mazzilli, Bonini (dal 29’ st. Muca), Zani (dal 12’ st. Bregoli), Loda. Allenatore Alessandro Baronio.
DESENZANO: Faini, Cogoli, Fraccaroli, Tonoli, Danilet, Cirelli, Matarrese (dal 11’ st. Castagna), Ndrecka, Garbisi (dal 26’ st. Moglia), Feroldi (dal 22’ st. Divkovic) Ragnoli Galli. Allenatore Sebastiano Monese.
AMMONITI: Fraccaroli.

Regionali Under 17, rocambolesco pareggio tra Desenzano e Pavonese

Succede tutto nel secondo tempo, due volte in vantaggio con Vettori, i gardesani vengono riacciuffati da due punizioni di Bevilacqua

DESENZANO (Brescia) 06.11.2022 – Il Desenzano Under 17 impatta con la Pavonese in una partita che trova gioco e intensità solo nel secondo tempo con quattro gol e uno annullato all’ultimo respiro di gara.
La gara non è delle più semplici, la Pavonese precede in classifica il Desenzano di soli tre punti e un punticipo prima della trasferta di Cortefranca e dopo la sconfitta pesante dal Breno è da considerarsi più che positivo.
Partenza fulmine per gli ospiti che si affacciano in area con irruenza, ma nelle tre occasioni dove si presentano al tiro, Trabelsi si oppone con bravuta mantenendo la porta inviolata.
Il Desenzano dapprima resta attento alla sfuriata avversaria poi si affaccia in area opposta con maggiore intensita.
Ci prova prima Galleri in collaborazione con Marai rimontato poi all’ultimo da Neggazi, poi lo stesso Galleri in solitaria dalla sinistra accentrandosi e scoccando un tiro che sfiora la traversa. Infine prima del riposo di metà gara, una fuga di Galleri, ben imbeccato in profondità da Volpe, si conclude con il recupero in extremis della difesa pavonese prima che il numero 10 gardesano provi il tiro.
Nel secondo tempo il Desenzano sblocca il risultato al 17′, lo fa nella prima azione pungente della partita. Dalla cavalcata impetuosa sulla destra di Poletti, ne scaturisce un cross per lo stacco di Vettori che non lascia scampo a Venuto.
Una gioia che dura soli undici minuti perché dalla punizione dal vertice sinistra dell’area di rigore, Bevilacqua indovina il primo palo con un rasoterra che Trablesi non riesce ad intercettare.
Le due squadra in alternanza provano la stoccata vincente, ma ha la meglio il Desenzano. Al 41′ infatti il dribbling di Nikolli mette in apprensione la retroguardia pavonese che non si cura di Vettori che ricevuta palla la scaraventa in rete da zero metri.
Ma il copione si ripete. Al 45′ una punizione dal limite, sempre calciata da Bevilacqua, rimette nuovamente lo score sulla parità.
All’ultimo flash della partita, Galleri trova il gol da mischia, ma l’arbitro vede un fuorigioco che strozza in gola ai gardesani, la gioia di una rocambolesca vittoria.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – PAVONESE 2-2 (pt.0-0)
RETI: 17’st. Vettori (D), 28’st. Bevilacqua (P), 41’st. Vettori (D), 45’st. Bevilacqua (P)
DESENZANO: Trabelsi, Poletti, Volpe, Speri, Nikolli, Gleiss, Marai, Carfagna, Vettori, Fongaro (dal 25’st. Fondacaro), Galleri. Allenatore Dario Bellini. A disposizione Michele Vezoli, De Cicco, Borges, Zanella, Tonoli, Hafdaoui, Singh.
PAVONESE: Venuto, Gregori, Antoniazzi, Neggazi, Muci, Baronchelli, Kaidi, Parmesani (dal 1’st. Canigiula), Diop (dal 24’st. Stefanoni), Bevilacqua, Gogna (dal 18’st. Geroldi). Allenatore Luca Migliorati.
AMMONITI: Fongaro (Desenzano); Parmesani (Pavonese)