Femminile. Festività con poche gioie per il Desenzano

Stop onorevoli per le Under17 e Under15 alle quali non riesce il miracolo contro squadre più organizzate. Pareggiano le piccole a Nuvolento

DESENZANO (Brescia) 02.11.2022 – Due sconfitte e un pareggio per le tre squadre del femminile Desenzano impegnate nel ponte appena concluso.
L’unica soddisfazione positiva della giornata arriva dalle piccoline Under 12, che raccolgono l’esperienza delle giornate passate e si presentano cariche sul campo dei maschietti del 2011 del Nuvolento. Nel complesso una partita molto equilibrata decisa da solamente due reti nell’arco dei 60 minuti e da una grandissima prestazione delle desenzanesi Gerandi e Lucchetta.
Nel primo tempo Lucchetta, al rientro dopo un mese per una frattura al polso, regala l’1-0 al Desenzano e il punto del primo tempo, ma nel secondo tempo il Desenzano cede solamente negli ultimi 30 secondi prima del break il gol al Nuvolento che le regala il punto.
Nel terzo tempo le ragazze sfiorano il più di un’occasione la vittoria con Cocca e Sarzi, ma alla fine il terzo tempo termina a reti inviolate. Una partita che consegna un punto alle ragazze di Ruggeri e Motte che tornano a casa con un sorriso consapevoli di aver giocato una buona partita.

Le ragazze Under 15 escono sconfitte dal big-match d’alta classifica contro il Brescia. Alle gardesane stavolta non riesce la rimonta e il Brescia che mette in luce tutta la sua freddezza sotto porta, si porta a casa i tre punti in palio. La gara dimostra quanto una squadra organizzata come quella cittadina, sia alla portata delle ragazze del Desenzano e nonostante queste fossero abituate a larghe vittorie, il Desenzano dà filo da torcere per tutta la gara e lottando a denti stretti fino alle fine.
Parte male il Desenzano che regala il primo tempo alle avversarie. Poco gioco, scarsa aggressività e minima convinzione sono il tema svolto dal Desenzano nel primo tempoe che consegna il parziale di 2-0 al Brescia.
Nel secondo tempo Tosoni accorcia le distanze al 15’ con un destro sul secondo palo da dentro l’area di rigore che risveglia le sue compagne, ma con il passare dei minuti è il Brescia a trovare nuovamente la via del gol e a prendere il largo mettendo a segno altri 2 reti mettendo così in cassaforte il risultato positivo.
A 10’ dalla fine però, lo spunto di Ruggeri per il secondo gol gardesano, trascina le compagne per la rimonta e le porta sul 2-4. Il Desenzano votato in avanti nel tentativo di riaprire la gara si scopre alle ripartenze avversarie che all’ultimo minuto trovano il gol del definitivo 2-5. Un divario di tre gol immeritato per le ragazze gardesane che dimostrano di essere all’altezza della compagine bresciana e confermandosi come terza forza del campionato.

Le ragazze del under 17 escono sconfitte dal Sarnico ma dando dimostrazione dei primi segni di carattere e miglioramenti. Contro le bergamasche le ragazze di Ruggeri e Motte cedono solamente alla stanchezza e ad un momento di appannamento del secondo tempo.
Il primo tempo è equilibrato e caratterizzato da diverse occasioni in entrambe le aree di rigore, il Desenzano gioca bene in avanti ma il punto di forza si rileva la difesa grazie a Castellini, trascinatrice e interprete di un’ottima prestazione.
Al 20’ pt la sblocca il Sarnico con un cross dalla destra che attraversa tutta l’area e trova l’attaccante che batte Castellini. Il primo tempo finisce così con il minimo scarto per il Sarnico, ma gli animi del Desenzano non sono affatto dimessi e rientrano in campo con la chiara intenzione di ribaltare il risultato.
E’ invece il Sarnico ad affondare e a portare la partita sul 4-0 in virtù anche di una panchina più lunga di quella desenzanese.
La gioia per la squadra di casa arriva da Benedetti che trasforma il rigore conquistato da Avalos dopo aver subito un vistoso fallo in area. Un sorriso che dura poco perchè negli ultimi minuti c’è spazio anche per il quinto gol del Sarnico.
Ottima prestazione comunque per le ragazze che rispetto allo 0-18 della prima partita dimostrano continui miglioramenti.

Provinciali. I risultati del lungo fine settimana

Blitz Desenzano Under 16 che sconfigge la capolista Vighenzi e doppio successo per la Under 14, in difficoltà gli Under 15 ancora pesantemente sconfitti

DESENZANO (Brescia) 01.11.2022 – Il lungo fine settimana iniziato venerdì 28 ottobre è conclusosi oggi 1 novembre con ben 4 partite giocate dalle tre squadre coinvolte nei campionati provinciali, spicca la vittoria sulla Vighenzi da parte della squadra Under 16. In una partita dura a tratti rude che costringe il direttore di gara a scrivere sul taccuino giallo diversi giocatori, il Vighenzi si porta sul doppio vantaggio grazie ai gol di Reggiani e Malacrida. Nella ripresa arriva la grande risposta del Desenzano e approfittando del grosso calo fisico degli avversari prima pareggia grazie alla doppia marcatura di Bat, poi nel finale affonda la stoccata vincente con la rete di Lapadula.

Continua la marcia trionfale in testa alla classifica per i Giovanissimi Under 14 di mister Marchi reduci da una doppia entrata in scena venerdì scorso a Sirmione dove si impone 6-0 e oggi a Rivoltella nella vittoria con Ciliverghe con il risultato di 4-0
Contro Sirmione i desenzanesi sbloccano subito il risultato con Maffietti approfittando di una indecisione del portiere avversario. Poi in scioltezza e con le reti di Agui e Budur, i biancoazzurri arrivano al riposo sul 3-0. Nel secondo tempo Gobbini e due volte Maffietti, perfezionano il risultato sul 6-0.
Oggi i ragazzi di Marchi si ripetono calando un poker al Ciliverghe. Una gara dove il Desenzano prende subito il sopravvento e trova il gol del vantaggio nel primo tempo con i gol di Ferroni e Sollaku. Il divario potrebbe essere più ampio se il portiere ospite non si fosse opposto con estrema bravura in più occasioni ai tentativi dell’attacco desenzanese. Nel secondo tempo poi Maffieti e Budur allargano la forbice sul 4-0 che ne determina il risultato finale. Il Desenzano nel prossimo fine settimana osserverà il proprio turno di riposo, ma il vantaggio accumulato in classifica (comanda a punteggio pieno con otto punti sulla seconda) le consentirà di vivere una festività tranquilla.

Di diverso impatto la trasferta di Padenghe per la Under 15. La Vighenzi si avventa sul Desenzano uscendo dalla contesa vittorioso con il punteggio di 9-0.
Per i 2008 provinciali si consuma quindi un’altra pesante sconfitta sebbene il primo tempo abbia lasciato alle cronache un buon Desenzano che ha visto contenere la corazzata Vighenzi e andando al riposo sul comunque pesante passivo di 3-0. Nel secondo però si consuma la disfatta. Solo rare occasioni di contropiede in cui il Desenzano si mostra in area avversaria, consegnano un monologo ai padroni di casa.

Di seguito risultati le classifiche e i prossimi turni dei campionati provinciali.

CLASSIFICA ALLIEVI
UNDER 16 PRVICNIALE GIRONE C

Sp.Rezzato 10 punti; Vighenzi, Urago Mella e Botticino 9, Desenzano 7; Roncadelle e Sporting Brescia 6; Carpenedolo 5; Flero e Feralpi 3; Bettinzoli 0 punti.
PROSSIMO TURNO 29/30 Ottobre: Carpenedolo-Feralpi, Flero-Roncadelle, Desenzano-Vighenzi, Bettinzoli-Botticino, Rezzato-UragoMella. Riposa Sporting Brescia.
PROSSIMO TURNO 5-6 NOVEMBRE: Feralpi-Bettinzoli, Urago Mella-Carpenedolo, Sporting Brescia-Flero, Vighenzi-Rezzato, Roncadelle-Desenzano. Riposa Botticino.

CLASSIFICA GIOVANISSIMI
UNDER 15 PROVINCIALE GIRONE C

CLASSIFICA: Valtenesi 21 punti; Vighenzi 18; Gavardo 16; Sirmione 15; Vobarno e Nuvolera 13; Alta Valsabbia 12; Alto Garda e Odolo 7; Nuvolento e Calcinato 6; Team Out 5; Desenzano 4; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 5-6 NOVEMBRE: RealDesenzanese-Gavardo, Vobarno-Odolo, Nuvolento-Calcinato, TeamOut-Alta Valsabbia,Valtenesi-Sirmione.

CLASSIFICA GIOVANISSIMI UNDER 14
FASE PROVINCIALE GIRONE E

Desenzano 24, Vighenzi e Gavardo 16; Prevalle 15; Castenedolese 14; Valtenesi 13; Rezzato 10; Ciliverghe 9; Sirmione, San Bartolomeo e Nuova Valsabbia 6; Calcinato 3; *Botticino -1. (*un punto di penalizzazione)
PROSSIMO TURNO 5-6 NOVEMBRE: Castenedolese-Rezzato, Ciliverghe-S.Bartolomeo, N.Valsabbia-Vighenzi, Prevalle-Botticino, Calcinato-Valtenesi, Gavardo-Sirmione. Riposa Desenzano.

Regionali Under 15. Poker Desenzano al Castellana e leader in solitaria

La vittoria per 4-0 dei ragazzi di Monese con la doppietta di Danilet, e i gol di Garbisi e Tonoli, rafforza la prima posizione in classifica

di Stefano Setti

DESENZANO (Brescia) 30.10.2022 – Il poker del Desenzano ai danni della Castellana, in una sfida giocata a ritmi non elevatissimi, fortifica il primato in classifica biancoazzurro. Oltre ad essere l’unica squadra ad affrontare questa fase di campionato ancora a punteggio pieno dopo sei partite giocate, mister Monese ringrazia il Ghedi che ferma in casa il Ciliverghe, ora terza a tre punti dal Desenzano. Il Ghedi diventa così vice-regina del girone portandosi sì a un solo punto dalla vetta, ma con una partita giocata in più rispetto ai gardesani.
Con queste prerogative e con il doppio impegno settimanale, perchè il Desenzano giovedì scorso ha giocato in coppa a Gussago staccando il biglietto per la seconda fase, non è mai facile preparare una partita, ma i ragazzi di mister Monese fanno comunque la voce grossa senza troppi problemi ai danni della Castellana di Trentin.
La rete che sblocca il risultato è di Tonoli, con una grandissima conclusione dalla distanza. Poi la gara per la truppa biancoazzurra continua sempre in ascesa.
Alla mezz’ora da una bellissima azione sulla sinistra del trio Tonoli – Cogoli – Ndrecka, si confeziona il 2-0 grazie ad un pallonetto di quest’ultimo che scavalca il portiere Balducci.
Il secondo tempo viene gestito in modo eccellente dai padroni di casa nonostante qualche errore difensivo però non sfruttato dalla squadra ospite.
A chiudere definitivamente la pratica ci pensa Danilet, che trova una doppietta nel giro di 5 minuti con due inzuccate da calcio d’angolo.
I ragazzi di Monese continuano dunque il loro percorso a punteggio pieno, ora l’attenzione cade alla sfida di settimana prossima sul campo della Lumezzane quarta incomoda del girone.

TABELLINO
CALCIO DESENZANO – CASTELLANA 4-0 (pt. 2-0)
RETI: 8’ pt. Tonoli, 29’ pt. Ndrecka, 15’ st. Danilet e 20’ st. Danilet.
DESENZANO: Faini, Cogoli (dal 10’ st. Aderenti), Bignotti (dal 34’ st. Musesti), Tonoli, Danilet, Fraccaroli, Divkovic (dal 12’ st. Castagna), Ndrecka (dal 20’ st. Matarrese), Garbisi (dal 12’ st. Bresciani), Feroldi (dal 20’ st. Bonomi), Ragnoli Galli (dal 20’ st. Marai). Allenatore Sebastiano Monese.
CASTELLANA: Balduchelli, Redini, Maestri (dal 25’ st. Prodic), Lui, Iacobuono, Melis, Barba (dal 1’ st. Singh), Gorgaini (dal 28’ st. Gotelli), Oliosi, Bastoni (dal 31’ st. Xhihani), Akuoko. Allenatore Mattia Trentin.
AMMONITI: nessuno.

Regionali Under17. Desenzano sconfitto dalla capolista Breno

I ragazzi di Bellini accusano un 6-0 bugiardo per quanto dimostrato in gara. Giocano una buona partita poi il colpo del ko nel secondo tempo

di Stefano Setti

BRENO (Brescia) 29.10.2022 – Infortuni, ingenuità, cinismo avversario e tanta sfortuna. Questi gli ingredienti della sconfitta dell’Under 17 che in valcamonica accusano un 6-0 dal Breno.
Il Desenzano scivola al 5° posto in clasifica e vede allontanarsi la vetta, occupata proprio dal Breno che naviga a vele spiegate e a punteggio pieno.
La gara si sblocca al nono minuto da azione di calcio d’angolo. Ducoli completamente smarcato mette in porta il pallone spiovuto della bandierina.
Pochi minuti dopo, Derocchi trova il raddoppio dopo aver scippato il pallone a Nikolli davanti alla porta desenzanese.
Il Desenzano trova il pallino del gioco per tutti i restanti minuti del primo tempo, ma i gardesani peccano in fase conclusiva e riuscendoci una volta sola con Fongaro ma senza riuscire a rimmetersi in partita.
Nella seconda frazione il Desenzano continua ad imporsi dal punto di vista del gioco, ma il gol che ridarebbe vita alla sua gara non arriva.
Arriva a ritoccare il tabellino invece, la rete di Tignosini. Da una punizione da rivedere alla Var, la punta camuna è più lesta e porta il Breno sul 3-0.
Gol sancisce il k.o. per i ragazzi di mister Bellini che, consci di non meritare affatto un passivo così pesante, mollano il colpo e restano in balia psicologica per i restanti minuti. Facile quindi per Ducoli, Carrara e Pietroboni maramaldeggiare contro un avversario completamente demotivato e in balia degli eventi.
Ad aggravare ulteriormente la gara gli infortuni: il tecnico del Desenzano ha dovuto effettuare ben cinque sostituzioni non per motivi tattici ma per problemi fisici.

TABELLINO
U.S.D. BRENO – CALCIO DESENZANO 6-0 (pt. 2-0)
RETI: 9’pt. Ducoli, 17’pt. Derocchi, 21’st. Tignosini, 23’st. Ducoli, 25’st. Carrara e 29’st.Pietroboni.
BRENO: Faustini (dal 38’ st. Mariotti Filippini), Conticelli, Rodenghi (dal 25’ st. Sorteni), Tignonsini (dal 27’ st. Asani), Donelli, Bottanelli, Zanelli (dal 1’ st. Servalli), Panteghini (dal 21’ st. Cattaneo), Derocchi, Ducoli, Cretti (dal 15’ st. Carrara). Allenatore Bruno Stefani.
DESENZANO: Bollo (dal 38’ st. Vezoli M.), Poletti, De Cicco (dal 26’ st. Minardi), Speri, Nikolli (dal 35’ st. Bagato), Gleiss (dal 38’ st. Vezoli P.), Galleri (dal 41’ st. Singh), Carfagna, Vettori, Fongaro (dal 23’ st. Tonoli), Marai (dal 4’ st. Fondacaro). Allenatore Dario Bellini.
AMMONITI: Tignonsini (B), Derocchi (B), Fongaro (D), Tonoli (D), Minardi (D).

Under 16 Regionali. Desenzano vince anche contro Rigamonti

Contro la temuta squadra bresciana, i ragazzi di mister Lombardi proseguono la marcia in classifica a punteggio pieno

DESENZANO (Brescia) 29.10.2022 – Al termine di una gara entusiasmante, ricca di colpi di scena e con un finale pirotecnico, il Desenzano Under 16 allunga la striscia di vittorie e con una vittoria di misura (2-1) sul Rigamonti, mette alle spalle anche l’ultima delle antagoniste fino a oggi appaiata in testa a punteggio pieno.
L’avvio è di marca desenzanese con i ragazzi di mister Lombardi decisi da subito a mettere un’ipoteca sulla vittoria. La Rigamonti risponde bene e la partita si fa molto equilibrata, ma il Desenzano risulta un po’ più pungente in fase offensiva.
Al 15′ una Rigamonti in difficoltà è costretta al fallo in area su Orio costringendo l’arbitro ad assegnare un calcio di rigore al Desenzano. Dagli undici metri però Lombardi calcia un tiro debole e telefonato di facile respinta dal portiere Alberti.
Il gol del vantaggio del Desenzano si fa attendere solo cinque minuti. E’ appena scoccato il minuto 20 quando Orio con un pallonetto salta il portiere granata costruendosi così un pallone da depositare comodamente in porta.
Nel secondo tempo la Rigamonti sfiora subito il pari. Da una punizione dal limite dell’area, il tiro di Belvedere scalda le mani a Mongiello che in tuffo sulla sua destra para ma non trattiene, il pallone cade sui piedi di Fontana che con il portiere a terra, calcia di potenza fallendo lo specchio della porta.
Il Desenzano si ripropone pericolosamente in area avversaria al 10′ e lo fa ancora con Orio che scattato sul filo del fuorigioco, si presenta davanti al portiere Alberti mirando l’angolo alla sua sinistra. Il suo tiro a mezza altezza però si stampa sul palo.
La Rigamonti fa pressione ma le iniziative vengono neutralizzate dal portiere Mongiello in uscita bassa o alta e in parata.
A due minuti dal termine la gara si infiamma. Prima la Rigamonti trova il pareggio con Occhionero poi all’ultimo minuto Orio inventa la giocata che fa esplodere la tribuna di Via Durighello. L’attaccante del Desenzano sembra un esperto giocatore del calcio che conta ed entrato in area palla al piede, accelera lasciando sul posto tre pedine della difesa avversaria e dalla linea dell’out di fondo mette in mezzo un pallone dove l’accorrente El Mouth può solo ringraziare e depositare la palla in rete a porta spalancata per il tripudio della tribuna.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
CALCIO DESENZANO – RIGAMONTI2-1 (pt. 1-0)
RETI: 20’pt. Orio (D), 38’st. Occhionero (R), 40’st. El Mouth (D)
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk, Dalion Dragoti (dal 17’st. Pollonio), Azzini, Faccioli, Cirelli, Lombardi (dal 25’st. Bat), Zontini, Colombo (dal 1’st. Velo), Orio, Erind Dragoti (dal 17’st. Cela) . Allenatore Massimo Lombardi.
RIGAMONTI: Alberti (dal 14 st’. Brasino), Tocco (dal 37’st. A.Platto), Orizio (dal 14’st. Ferretti), Arici, Cabrini, Simoncelli, Fontana, Brida (dal 29’st. Selogni), Occhionero, Belvedere, G. Platto (dal 25’st. Frassine). Allenatore Angelo Piovani.
AMMONITI: Bat, Cola e Dalion Dragoti (Desenzano); Brida, Selogni e Cabrini (Rigamonti).

Juniores. Il derby regala la prima vittoria al Desenzano

Franciacorta sul 2-0 ma in sette minuti i gardesani la riagguantano, prima del break trovano il 3-2 e nel secondo tempo altri due gol

DESENZANO (Brescia) 29.10.2022 – Il Desenzano trova il primo sorriso di Campionato regolando il Franciacorta al Maraviglia con il risultato di 5-2.
Colpita nei primi 25 minuti di gara da due spunti di Parisi, la squadra gardesana recupera il match trovando subito dopo la mezz’ora di gara il pareggio che rimette in gioco tutto il discorso e trovando nel recupero l’eurogol a firma Lorenzo Gatti che completa il sorpasso ai cugini avversari.
Nel secondo tempo un Desenzano attento e deciso a non spartire la torta con nessuno, trova un altro gol al 15′ con Chiappini che vale la sua doppietta. Poi al 90′ già scaduto, Susio sugella con il gol del definitivo 5-2 la prima vittoria in campionato del Desenzano.
Sabato prossimo il Desenzano effettuerà il proprio turno di riposo, tornerà in campo mercoledì 9 novembre a Grumello del Monte per affrontare Real Calepina per la nona giornata del Campionato Nazionale Under 19.

TABELLINO
CAMP.NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – FRANCIACORTA 5-2 (pt. 3-2)
RETI: 16’pt. Parisi (F), 24’pt. Parisi (F), 25’pt. Chiappini (D); 31’pt. Belotti (D), 47’pt. Gatti (D), 15’st. Chiappini (D), 47’st. Susio (D)
DESENZANO: Casagrande, Paolo Vanni, Corbari, Malcisi (dal 25’st. Capelli) , Plodari, Belotti (dal 45’st. Ursea), Gatti, Volpe (dal 41’st. Susio), Capone (dal 9’st. Cherif), Cassetti (dal 38’pt. Marco Vanni), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini.
FRANCIACORTA: Belleri, Gianotti (dal 31’st. Porcelli), Capoferri (dal 25’st. Iannini), Ferraresi (dal 22’st. Frasca), Pezzotti, Ecomino, Cuel, Foresti, Sparago (dal 10’st. Viti), Parisi, Facchetti (dal 25’st. Lamberti). Allenatore Andrea Fedrizzi
ARBITRO: Simone Tiraboschi di Bergamo (Giovanni Nanfa e Luca Esti entrambi di Brescia)
AMMONITI: Cassetti, Plodari e Susio (Desenzano); Foresti (Franciacorta)
CORNER: 6-5 per il Desenzano
RECUPERO: 3′ + 5′

CRONACA
Le due squadre si affrontano a viso aperto ma in avvio con una maggiore presenza in area avversaria da parte del Franciacorta. Casagrande non corre nessun pericolo e al 14′ il Desenzano si fa vedere in area franciacortina. Lo fa con Chiappini che da fuori area prova il tiro in diagonale conquistando però solo un calcio d’angolo. Sugli sviluppi di questo, Volpe prova a sorprendere il portiere Belleri che para ma non trattiene, sulla palla si avventa Cassetti che con la porta spalancata manda il pallone nel campo retrostante.

Il padroni di casa sembrano aver preso le misure, ma al 16′ Parisi trova il gol del vantaggio ospite. Sulla sinistra della linea lunga dell’area desenzanese, il numero dieci in maglia amaranto salta Corbari e lascia partire un tiro a girare che fulmina Casangrande che, malgrado il suo tentativo in volo, non riesce ad impedire che la palla si infili all’incrocio dei pali sulla sua destra.
Al 23′ altra azione da gol per il Franciacorta, un cross da lontano di Cuel non trova Casagrande pronto alla presa alta e ben appostato dietro di lui Parisi inzucca mandando però la palla a sbattere contro la traversa.

E’ però solo il preludio del 2-0 franciacortino. Ancora la coppia Cuel-Parisi a fare da protagonisti. Il primo in percussione sulla sinistra, entra in area e dopo aver saltato due difensori biancoazzurri, serve il compagno per la sua doppietta.
Il Desenzano accorcia all’istante con Chiappini che perfeziona l’assist da destra di Capone per infilare Belleri in disperata uscita con un diagonale rasoterra.
Al 31′ la rimonta desenzanese si completa. Calcio d’angolo battuto alla perfezione da Plodari che trova l’inzuccata di Belotti sul secondo palo ben appostato a due passi dalla linea di porta.
Aver riequilibrato il risultato dà nuova vita alla formazione di mister Ugolini che pressa la squadra avversaria nella propria trequarti difensiva per i restanti minuti del primo tempo.
Il Franciacorta attendista, prova a colpire in ripartenza ma il Desenzano è sempre ben attento e nel secondo dei tre minuti di recupero, trova un gran gol di Gatti che la porta al riposo in vantaggio sul 3-2.

Prima del break mister Ugolini inserisce Marco Vanni per non rischiare Cassetti già ammonito e graziato dall’arbitro in un’altra occasione. L’uscita del capitano fa mettere la fascia a Plodari che festeggia così a modo suo il 18° compleanno.

Nel secondo tempo il Franciacorta si riversa in avanti alla ricerca del pari, il Desenzano però rintuzza tutte le trame e si propone spesso in area avversaria senza però impensierire il portiere avversario.

Questo fino al 15′, ovvero quando Chiappini allarga la forbice del risultato portandolo sul 4-2. Ricevuta palla da Volpe al limite dell’area l’attaccante biancoazzurro dribla due avversari e con un rasoterra infila in rete.

La partita scivola poi fino al triplice fischio senza sussulti a sugellare un secondo tempo molto meno elettrizzante dei primi 45 minuti, ma c’è ancora tempo per un applauso da indirizzare a Susio che nei minuti di recupero, trova la gioia del gol del 5-2 con un tiro dal limite indirizzato verso il palo più lontano.

a