Stanotte torna l’ora solare, lancette indietro di un’ora

Si cambiano alcuni orari delle partite: Serie D alle ore 14:30, Juniores oggi ancora alle 15:30, poi turno di riposo e da mercoledì 9 novembre alle 14:30

Questa notte alle ore 3, dall’ora legale si passerà all’ora solare.
Ciò significa che, oltre a spostare le lancette indietro di un’ora, dalle 3 alle 2 di notte, ci sarà un’ora di buio in più tutti i giorni anche se ci sarà più luce alla mattina, almeno fino all’ultimo weekend del mese di marzo, fra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, quando tornerà l’ora legale.

Questo comporterà ad alcuni spostamenti di orario (già comunque previsti in calendario) per alcune gare.
Folgore Caratese – Desenzano in programma domani domenica 30 Ottobre allo stadio “Claudio Casati” di Verate Brianza avrà inizio alle 14:30, mezz’ora prima di quanto fatto nelle prime otto giornate di campionato.

A riposo nel prossimo fine settimana, la Juniores di mister Ugolini affronterà la prima gara con il nuovo orario ufficiale mercoledì 9 novembre in occasione del turno infrasettimanale di Campionato quando renderà visita alla Real Calepina.

Coppa Brescia, vittoria e qualificazione per la Under 15

A Gussago il Desenzano di mister Monese liquida la pratica qualificazione e accede alla seconda fase con un turno di anticipo

GUSSAGO (Brescia) 27.10.2022 – Nella notte magica del Comunale “Corcione”, il Desenzano Under 15 vince contro Gussago giocando bene, convincendo mister Monese e piazzando 5 palloni nella rete avversaria, staccando così il pass per il secondo turno di Coppa Brescia con una settimana di anticipo.
Subito sul 2-0 il Desenzano con Divkovic che nel giro di un quarto d’ora mette in rete due palloni fotocopia con una incursione in area da fallo laterale (nella foto in evidenza il tiro del secondo gol).
Poi Garbisi al 24′ triplica con un tiro da fuori area e nei minuti successivi potrebbe anche aumentare il divario se il portiere Ventura non si fosse opposto con estrema bravura su altre due sue conclusioni.
Il poker però si materializza al 28′ con un bel pallonetto di Matarrese che non lascia scampo al portiere gussaghese migliore in campo dei suoi.
Nel secondo tempo il Desenzano gioca in scioltezza e sfiora il gol del 5-0 dopo appena cinque minuti dal rientro in campo. Infatti, una saetta scagliata dal limite da parte di Bignotti, impegna ancora una volta il portiere Ventura che poi, in un altro paio di occasioni, riesce a mantenere il punteggio invariato.
Al 17′ però si materializza la cinquina. Bonomi raccoglie una palla uscita da una mischia in area e dal disco del rigore piazza un piattone che si infila in porta.
Il Gussago spinto dall’orgoglio si riversa in avanti alla ricerca del gol della bandiera e su punizione dal limite, Pluda (da poco entrato tra i pali per Faini) smanaccia la palla che sbatte sull’incrocio dei pali e sul rimbalzo, sul tentativo in scivolata di Abrami la traversa nega ai biancorossi la gioa di serata.
Nei minuti finali il portiere del Gussago Ventura impedisce due volte a Ragnoli Galli e una volta a Moglia, la sestina gardesana.
Ultima fatica del primo turno di Coppa per il Desenzano Under 15, ininfluente ai fini di qualificazione, tra 15 giorni contro Castenedolese.

COPPA BRESCIA UNDER 15
CATEGORIA NEXT GENERATION
GUSSAGO – DESENZANO 0-5 (pt. 0-4)
RETI: 4’pt. e 14’pt. Divkovic, 26’pt. Garbisi, 30’pt. Matarrese, 17’st. Bonomi
GUSSAGO: Ventura, Bonomi, Cutaia (dal 1’st. Lorenzini), Franzoni, Archetti, Mineni, Catellani (dal 1’st. Galelli), Soncini (dal 31’st. Sorrentino), Penocchio (dal 8’st. Rigamonti), Pasotti (dal 1’st. Abrami), Bertoni (dal 1’st. Quaresmini). Allenatore Daniele Pasotti.
DESENZANO: Faini (dal 20’st. Pluda), Bignotti (dal 26’st. Ragnoli Galli), Fraccaroli (dal 17’st. Feroldi), Bonomi, Mainetti, Musesti, Castagna, Marai, Garbisi (dal 17’st. Moglia), Divkovic (dal 5’st. Vettori Conter), Matarrese (dal 20’st. Bacchetti). Allenatore Sebastiano Monese.
AMMONITI: Bonomi e Lorenzini (Gussago); Mainetti (Desenzano)

Settore Giovanile. Una serata di educazione comportamentale per i dirigenti

Nella sala stampa dello Stadio Tre Stelle, si è svolto un incontro con allenatori e dirigenti tenuto da Marco Presti e Alessio Venturini

DESENZANO (Brescia) 27.10.2022 – Si è svolto ieri a Desenzano, un incontro formativo a beneficio dei dirigenti del Calcio Desenzano e per tutte quelle figure che lavorano ogni giorno dietro le quinte per consentire ai ragazzi di svolgere la loro attività sportiva.

Sempre attenta alle tematiche importanti, la direzione del Settore Giovanile biancoazzurro, sempre condotto in maniere ineccepibile dal Direttore Matteo Alberti e dal Responsabile Claudio Monese, hanno inserito in calendario una serata formativa su questo tema, condotto e gestito da Marco Presti (nella foto in evidenza) e organizzato da Alessio Venturini, due quadri dirigenziali che da quest’anno ricoprono il ruolo di Responsabili dei Dirigenti del Settore Giovanile del Calcio Desenzano.

Si è trattato di un incontro che si è tenuto davanti ad una platea composta dai dirigenti che hanno aderito in massa all’iniziativa e sul quale si sono toccati argomenti importanti quali il rispetto degli avversari, siano questi giocatori, dirigenti o accompagnatori, ma soprattutto il giusto atteggiamento da tenere nei confronti dei direttori di gara.

Non agonistica: i risultati delle partite del week end

Grande impegno da parte di tutte le squadre in gare amichevoli e di campionato. Under 12 e Under 11 ospiti dell’Hellas Verona e Calmasino

DESENZANO (Brescia) 26.10.2022 – Un bel fine settimana di sport per i ragazzi dell’Attività di Base e della Scuola Calcio del Calcio Desenzano. Ben sette partite di campionato hanno visto protagonisti i piccoli calciatori del Desenzano in gare di campionato e nel pomeriggio di domenica, le squadre Under 12 e Under 13 si sono cimentate con i pari età dell’Hellas Verona sui campi del Centro Sportivo Veronello di Calmasino.
In questa occasione è arrivata la più bella soddisfazione dell’intero fine settimana, i ragazzi del 2010 infatti, hanno sconfitto i “professionisti” dell’Hellas con il risultato di 3-1. A fare da mattatore Cristian Lavo autore di tutte e tre le marcature desenzanesi.
Bene anche i fratellini più piccoli del 2011 che, sebbene abbiano subito una sconfitta di misura, si sono ben comportati nelle quattro mini partite disputate. Dopo il gol di Cherubini nella prima gara (chiusasi poi con il risultato di 1-1) e un pari senza reti nella seconda, i gardesani escono sconfitti dalla terza con il risultato di 2-1 malgrado il bel gol di Margoni. Nella quarta ed ultima partita un altro pareggio per 1-1 ne sancisce il risultato definitivo. Ancora Margoni autore della rete gardesana.

Poche soddisfazioni invece dai vari campionati. Unica vincente la Under 13 A. Sul campo di Via S.Donino a Brescia, sconfigge infatti di misura la Pavoniana, il gol vittoria porta la firma di Bouthiari.
La Under 13 mista 2010/2011 incassa un 3-0 a Ghedi mentre alla Under 11 A non basta la rete di Asani per tornare a Desenzano con una vittoria. A Buffalora vince la Rigamonti con il risultato di 3-1 (2-0; 0-0; 1-1). Sconfitta anche per la squadra B che torna da Roè Volciano con il passivo di 4-1.

Passivo pesante per gli Under 10 dalla Pavoniana. Troppo forte la squadra cittadina che sui campi di Via San Donino, infligge una severa punizione ai gardesani che si aggiudica tutte e tre le partite. Nel primo tempo l’unico gol desenzanese della contesa che porta la firma di Miatton.

Nel pomeriggio di Sabato 22, la Under 12 viene sconfitta in casa dal Brescia Academy che si aggiudica tutte e tre le partite. Malgrado il divario che ne sancisce il risultato, i desenzanesi possono comunque uscire soddisfatti dal test per la crescita che il gruppo sta interpretando. Tirelli nel terzo tempo, riesce a violare la rete bresciana con un gol di ottima fattura.

Infine i piccoli del 2015 nella giornata di sabato, hanno affrontato in Via Durighello il Ghedi per il Campionato Primi Calci. Gli ospiti si sono imposti con il risultato di 2-1.


Coppa Brescia. Juniores salta l’ultimo ostacolo e passa il turno

Nell’ultima partita del Girone E della Categorria Next Generation, l’Under 19 di Ugolini vince contro Ciliverghe e accede alla seconda fase

DESENZANO (Brescia) 25.10.2022 – La prima fase di Coppa Brescia del Desenzano Under 19, termina con un tennistico 6-0 ai danni del Ciliverghe.
Le due squadre erano arrivate a braccetto a punteggio pieno all’ultimo appuntamento della fase a gironi del Torneo Next Generation dove i ragazzi di mister Ugolini sono campioni in carica.
Contro il Ciliverghe non cambia il copione delle ultime gare. Il Desenzano trova infatti subito la via del gol dopo soli 5 minuti con Capone che servito da Volpe, scarta il portiere e deposita in rete a porta vuota.
Il Desenzano trova terreno fertile e insiste con Paolo Vanni e Capone, ma le loro conclusioni non impensieriscono la retroguardia del Ciliverghe.
Gli ospiti prendono l’iniziativa attorno al quarto d’ora di gara con due azioni in ripartenza che mettono in apprensione la panchina desenzanese.
Poi ancora Desenzano con Chiappini, Malcisi, Capelli e Capone, ma il raddoppio arriva al 30′ dall’inzuccata di Paolo Vanni e poco dopo Gatti potrebbe chiudere definitivamente il discorso con un tiro da calcio di punizione che lambisce il palo.
Nel secondo tempo ecco il gol del 3-0. Lo sigla Capone che dopo essersi recuperato palla in pressing alto al 6′, si gestisce in autonomia la sua giocata e mette alle spalle del portiere Crotti.
Il Desenzano è un fiume in piena. Al 10′ il 4-0 con Chiappini che servito da Nikolli, dribbla la difesa e segna. Al 18′ il punto del 5-0 da una bella azione partita da destra con Capelli che mette in mezzo, sulla respinta della difesa Cherif prova la battuta in girata che il portiere rimanda al mittente, sulla palla arriva allora Capelli che chiude in gol.
Al 26′ il gol del definitivo 6-0. Plodari lancia Susio che stoppa con gran classe per poi servire Volpe che di piatto in scioltezza fa calare il sipario sul primo turno di Coppa.

TABELLINO
CAMP.NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – CILIVERGHE 6-0 (pt. 2-0)
RETI: 6’pt. Capone, 30’pt. Paolo Vanni; 6’st. Capone, 10’st. Chiappini, 18’st. capelli, 26’st. Volpe
DESENZANO: Casagrande, Capelli, Malcisi, Belotti (dal 1’st. Nikolli), Corbari, Paolo Vanni (dal 1’st. Ursea), Plodari (dal 31’st. Marco Vanni), Volpe (dal 28’st. Genzini), Capone (dal 19’st. Dos Santos), Gatti (dal 8’st. Cherif), Chiappini (dal 19’st. Susio). Allenatore Massimo Ugolini.
CILIVERGHE: Crotti, Elisetti, Boldini (dal 45’pt. Politano), Rebolledo (dal 3’st. Grumelli), Biazzi (dal 12’st. Tarletti), Lippolis, Velo (dal 3’st. Abeni), Volpi (dal 3’st. Tereziu), Montella (dal 3’st. Orru), Marchesini, Falleri. Allenatore Ruggero Terraroli.
AMMONITI: Marchesini e Tereziu (Ciliverghe)
ESPULSO Lippolis (Ciliverghe) per doppia ammonizione