Femminile. Vittoria di carattere per le Under15, stop per le 2012

Le ragazze del 2007/2008 vincono contro Real Dor e si confermano ad un punto dalla vetta. Sconfitte in casa le Esordienti dal Ciliverghe

DESENZANO (Brescia) 17.10.2022 – Ferma la Under 17 per il turno di riposo di campionato, l’attenzione sul movimento del Calcio Femminile si concentra sulle squadre Under 15 e sulle piccole 2010/12 inpegnate nei campionati Regionali.

Vittoria in rimonta per le Giovanissime Regionali del Desenzano che sul campo di Sant’Eufemia vincono contro RealDor mostrano nuovamente carattere e personalità.
L’inizio gara non è dei migliori, infatti le ragazze entrano in campo senza fervore favorendo le avversarie di portarsi sul 2-0 dopo soli 10 minuti di match.
La sveglia impartita da mister Ruggeri, suona ad inizio di secondo tempo quando la capitana Sara Ruggeri mette a segno la rete del 2-1. Dopo soli 2 minuti però arriva la doccia fredda della terza della Real Dor, abile a sfruttare un’incertezza difensiva gardesana. Ma il Desenzano c’è e allo scadere di secondo tempo, Gussago con un destro a giro sul secondo palo da fuori area riapre la partita.
Nel terzo tempo succede di tutto. Avalos completa la rimonta riportando il Desenzano sul 3-3 con una grande triangolazione con Ruggeri e dopo pochi giri di lancette, la stessa Sara Ruggeri effettua il sorpasso con un’azione personale saltando tre avversarie, il portiere e depositando in rete la palla del 4-3. Ad un respiro dalla fine del tempo, Monfredini con un tap-in da azione di calcio d’angolo ben battuto da Gussago allarga la forbice chiudendo apparentemente i conti sul 5-3.
Ma la RealDor è ancora in vita e nel corso dei quattro minuti di recupero si rimette in partita con il gol del 5-4.
Nel restante tempo prima del fischio finale, alle desenzanesi è abbastanza controllare e mettere in classifica altri tre punti che la confermano ad un solo punto dietro la coppia di testa composta da Atalanta e Brescia.
Proprio quest’ultima sarà la prossima avversaria delle ragazze di Ruggeri e Motte e con la personalità dimostrata nelle ultime uscite, la gara è aperta ad ogni risultato.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
REAL DOR – DESENZANO 4-5 (2-0; 1-2; 1-3)
RETI DESENZANO: Ruggeri (2), Avalos, Gussago, Monfredini
REAL DOR: Baronchelli, Moladori, Katunayakageperera, Chiuri, Rasulo, Tedoldi, Pippa, Gobbi, Gotti, Crescini, Cola, Bertoli, Vianelli, Palade. Allenatroe: Davide Ferrari.
DESENZANO: Fraccaro, Fusi, Monfredini, Avalos, Corradini, Faroud, Tonoli, Liguori, Tosoni, Gussago, Ruggeri, Mariotto, Sirignano, Inama, Hafdaoui. Allenatore Nicola Ruggeri.

Sconfitta con onore invece per le piccoline del Desenzano, che lottano, tirano fuori gli artigli ma senza però domare i 2011 del Ciliverghe.
I primi due tempi sono il ritratto dell’ultima partita, ovvero le ragazze si difendono molto bene, ma non riescono a imporsi e alla fine cedono nei tempi due tempi con il medesimo risultato: 3-0.
Con il morale sotto i tacchi, le desenzanesi affrontano l’ultimo tempo senza ardore e visibilmente rassegnate incassando così altri 3 gol. Sarzi comunque riaccende un sorriso a denti stretti alle piccoline consapevoli che le sconfitte servono a crescere e a stimolare il proprio percorso che sarà ricco di miglioramentI gara dopo gara.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
DESENZANO – CILIVERGHE 0-3 (0-3; 0-3; 1-3)
RETE DESENZANO: Sarzi.
CILIVERGHE: Cominelli, Turrini, Danesi, Oprandi, Greci, Lupatini, Fratti, Piovanelli, Loda, Tognali, Filippini, Lauro, Bodei, Kurani. Dirigente Accompgntore: Marco Greci.
DESENZANO: Bassanetti, Bonometti, Bresciani, Cocca, Corradini, Gerandi, Ghidini, mariotto, Molgora, Muzio, Nicocelli, Sarzi, Sgrò, Silvini. Allenatore Nicola Ruggeri.

Coppa Brescia, Under 11 vince e vola al secondo turno

I piccoli 2012 dei mister Mombelli e Buso battono il Prevalle e con 12 punti guardano già alla seconda fase con un turno di anticipo

PREVALLE (Brescia) 24.10.2022 – Una nuova vittoria nel girone del primo turno di Coppa Brescia, consente alla squadra del Desenzano Under 11 di guardare oltre e scrivere in agenda gli impegni della seconda fase del torneo.
Sebbene i piccoli del 2012 abbiano ancora una partita da disputare lunedì 21 novembre prossimo contro Nuvolento, con i tre punti di oggi la squadra matura in classifica 12 punti diventando così irraggiungibile dalla prima delle escluse nella classifica virtuale.
In avvio di gara contro Prevalle, il Desenzano spreca l’impossibile con Battolla, Tonoli e De Pieri, ma Gaitan su calcio indiretto dal limite dell’area per l’atterramento di Battolla, trova il gol che sblocca il risultato.
Vista la difficoltà a chiudere la partita malgrado il dominio sia stato di marca gardesana, mister Mombelli ricorre alla panchina e a un nuovo modulo per mettere al sicuro il risultato. La scelta da principio non pare azzeccata perché il Prevalle trova il gol che pareggia lo score, ma poco dopo Nesimi rimette tutto come prima trovando il raddoppio.
Nel finale Asani, ben servito da Tonoli su schema di calcio d’angolo, punta l’uomo, lo scarta e infila il portiere avversario per il 3-1 che ne determina il risultato conclusivo della partita.

COPPA BRESCIA
PULCINI UNDER 11
PREVALLE – DESENZANO 1-3 (pt.0-1)
RETI DESENZANO: Gaitan, Nesimi e Asani
PREVALLE: Abdellatif, Boletti, Gherasim, Glisenti, Kurtulaj, Maccabiani, Mocanu, Osmann, Maccarinelli, Morabito. Allenatore Andrea Ronca.
DESENZANO: Balcini, Moroni, Saccardo, Petre, Battolla, Nesimi, Dolci, Gaitan, Zerbini, Tonoli, Asani, De Pieri, Razza. Allenatori Jacopo Mombelli e Gabriele Buso.

Provinciali. Under 14 avanti tutta, stop per 2007 e 2008

I ragazzi di Marchi vincono anche con Rezzato. Fermati invece gli Under 15 e gli Under 16 dalla Alta Valsabbia e dall’Urago Mella

DESENZANO (Brescia) 24.10.2022 – Nel fine settimana appena concluso, le formazioni del Desenzano impegnate nei campionati Provinciali hanno vissuto poche soddisfazioni. Gli Under 16 e gli Under 15 vengono fermati rispettivamente a Urago Mella e a Rivoltella dalla Alta Valsabbia. La squadra di mister D’Amato gioca su un campo stretto e corto mettendo a dura prova le sue caratteristiche. Ne esce quindi una partita maschia dove la squadra di casa dell’Urago Mella, avvantaggiata dal binomio campo piccolo e fisicità, ha la meglio vincendo 2-0.
Un passivo un po’ più largo per i ragazzi di mister Frino che subiscono un 4-0 dalla squadra dell’Alta Valsabbia. Mai in partita, i gardesani chiudono il primo tempo già sullo 0-2 e senza mai mettere in pensiero il portiere avversario. La trama si ripete anche nel secondo tempo: Desenzano raramente e in modo scoordinato in area avversaria creando ben pochi pericoli e anzi lasciando agli avversari campo per ripartenze che legittimando la vittoria della compagine valsabbina.
Prosegue invece la marcia trionfale del Desenzano Under 14. Vittima del week-end il Rezzato che sconfigge con un netto 6-0. I Mister Marchi mette in guardia comunque i suoi, visti i precedenti di Coppa, le consegne sono quelle di mettere subito il risultato positivo in carniere. I biancoazzurri sbloccano subito il risultato e in scioltezza arrivano al riposo con un parziale di 5-0 che mette tranquillità e al riparo da sorprese. Ai gol del primo tempo di Gobbini, Agui, Dusi, Turina e Maffietti, replica nel secondo tempo Sollaku che perfeziona lo score finale sul 6-0.

Di seguito risultati e classifiche dei campionati provinciali.

RISULTATI 4^ GIORNATA
ALLIEVI UNDER 16
CAMPIONATO PROVINCIALE GIRONE C
Feralpi-Botticino 2-5
Carpenedolo-Rezzato 2-2
UragoMella-Desenzano 2-0,
Sp.Brescia-Bettinzoli 5-0,
Vighenzi-Flero 4-1.
Ha riposato Roncadelle.

CLASSIFICA: Sp.Rezzato 10 punti; Vighenzi 9; Urago Mella, Botticino, Roncadelle e Sporting Brescia 6; Carpenedolo 5; Desenzano 4; Flero e Feralpi 3; Bettinzoli 0 punti.
PROSSIMO TURNO 29/30 Ottobre: Carpenedolo-Feralpi, Flero-Roncadelle, Desenzano-Vighenzi, Bettinzoli-Botticino, Rezzato-UragoMella. Riposa Sporting Brescia.

RISULTATI 6^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 15
CAMPIONATO PROVINCIALE GIRONE C
R.Desenzanese-Odolo 0-9
Vobarno-Vighenzi 0-10
Nuvolento-Nuvolera 0-1
Gavardo-Calcinato 8-1
Desenzano-A.Valsabbia 0-4
AltoGarda-Sirmione 0-3
Valtenesi-Team Out Stasera

CLASSIFICA: Gavardo 16 punti; Vighenzi e Valtenesi 15; Vobarno, Sirmione e Nuvolera 12; Alta Valsabbia 9;; Alto Garda 7; Nuvolento 6; Team Out 5; Desenzano e Odolo 4; Calcinato 3; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 29/30 Ottobre: Sirmione-Team Out, Vighenzi-Desenzano, Nuvolera-Vobarno, Odolo-Nuvolento, Gavardo-Valtenesi, Calcinato-RealDesenzanese, A.Valsabbia-AltoGarda.

RISULTATI 6^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 14
FASE PROVINCIALE GIRONE E
Castenedolese-Vighenzi 2-2
Ciliverghe-Sirmione 2-0
Prevalle-N.Valsabbia 13-0
Desenzano-Rezzato 6-0
Calcinato-Botticino 0-13
Gavardo-Valtenesi 2-1
Ha riposato S.Bartolomeo
.

CLASSIFICA: Desenzano 18, Prevalle 15; Gavardo 12; Castenedolese e Vighnezi 10; Ciliverghe e Valtenesi 9; San Bartolomeo e Rezzato 6, Sirmione e N.Valsabbia 3; Botticino 2; Calcinato 0.
PROSSIMO TURNO 29/30 Ottobre: Valtenesi-Castenedolese, S.Bartolomeo.-Prevalle, Rezzato-Gavardo, Botticino-N.Valsabbia, Sirmione-Desenzano, Vighenzi-Calcinato. Riposa Ciliverghe.

Regionali Under 15. Poker Desenzano in testa a punteggio pieno

Tre volte Matarrese e Garbisi fanno volare il Desenzano con un invidiabile ruolino di marcia: 15 punti in 5 partite, 24 gol all’attivo e rete inviolata

di Stefano Setti

CASTENEDOLO (Brescia) 23.10.2022 – I ragazzi Under 15 del Desenzano calano il poker a Castenedolo dopo la sosta. Un’altra grande prestazione ed un Matarrese in forma smagliante significano altri 3 punti per la squadra di mister Monese.
La partita viene sbloccata al quarto d’ora grazie ad un penalty: a seguito di un’azione costruita dal basso, Ndrecka serve con un filtrante Matarrese (nella foto in azione) che in area viene steso dal portiere avversario. Il rigore viene trasformato proprio dal numero 7 gardesano.
Al tramonto del primo tempo è protagonista invece il portiere Faini che, grazie a due grandi interventi, tiene a distanza di sicurezza la Castenedolese.
Nella seconda frazione di gioco il Desenzano alza il baricentro e al sesto minuto arriva il raddoppio, ancora con Matarrese, che colpisce di testa su cross di Ragnoli.
Bisognerà attendere poco più di dieci minuti per assistere alla tripletta di Matarrese, questa volta da corner: palla messa in mezzo e svettata di testa del numero 7 che conferma il suo stato di grazia.
Il punto esclamativo alla prestazione della squadra ospite lo mette poi Garbisi, che al 23′ del secondo tempo beffa Titone con un eurogol da pallonetto.
La squadra Under 15 del Desenzano, continua a volare e si conferma leader del campionato a punteggio pieno.

TABELLINO
ACADEMY CASTENEDOLESE – CALCIO DESENZANO 0-4 (pt. 0-2)
RETI: 15’ pt. Matarrese, 6’ st. Matarrese, 18’ st. Matarrese, 23’ st. Garbisi.
CASTENEDOLESE: Titone (dal 29’ st. Berta), Abecolli (dal 5’ st. Porrini), Giacinti, Inselvini (dal 18’ st. Penitenti), Gjetja, Faccioli, Doninelli, Cherchi, Seljimi (dal 18’ st. Gusmeri), Castellani, Bini. Allenatore Dario Lazzarin.
DESENZANO: Faini (dal 19’ st. Messina), Aderenti (dal 1’ st. Divkovic), Cogoli, Tonoli (dal 18’ st. Bonomi), Danilet, Musesti, Matarrese, Ndrecka, Moglia, Feroldi (dal 18’ st. Fraccaroli), Ragnoli Galli (dal 18’ st. Marai). Allenatore Sebastiano Monese.
AMMONITI: nessuno.

Regionali Under 16, vittoria in rimonta del Desenzano a Breno

Partono male i biancoazzurri sotto di due gol al 50′, poi i cambi di mister Lombardi si rivelano azzeccati per la rimonta che sancisce il 4-2

di Stefano Setti

BRENO (Brescia) 23.10.2022 – Tre punti pesantissimi per il Desenzano Under 16 in una trasferta ostica sul campo del Breno. Finisce 4-2 ma dopo che il Desenzano si era addirittura trovato sullo 0-2 dopo cinquanta minuti di partita
L’inizio della gara è a tinte biancazzurre, con la squadra ospite che va più volte vicina alla rete senza però riuscire a sbloccare il risultato.
Pian piano la partita si equilibra ed il Breno cresce soprattutto dal punto di vista fisico e al 38′ del primo tempo sono proprio i padroni di casa a trovare il gol del vantaggio grazie a
Callegari, che batte il portiere Mongiello dopo aver ricevuto un passaggio filtrante ad hoc.
Nella ripresa dopo soli cinque minuti, Manganoni sfrutta al meglio un errore del centrocampo gardesano e piazza in porta la palla del 2-0.
Il tecnico Lombardi ricorre alla panchina effettua delle sostituzioni che si riveleranno importanti, inserendo Mattia Lombardi e Cela spostando Cirelli dalla difesa al centrocampo.
Scelte azzeccatissime perché pochi minuti dopo il suo ingresso in campo, Lombardi sfugge alla difesa del Breno e accorcia le distanze.
Il gol del pareggio arriva infatti al 23′ quando Cirelli, dopo una galoppata sulla fascia, conclude verso la porta ed in area nasce una carambola tra Lombardi ed un difensore del Breno, con la palla che entra in porta.
Passano tre minuti ed il Desenzano completa l’opera e mette la freccia e sorpassa. Altra conclusione di Cirelli, altra deviazione e altro autogol.
La rete che chiude definitivamente l’incontro porta ancora la firma di Cirelli, che trasforma il penalty del definitivo 4-2 dopo aver subito un fallo in area che non gli ha permesso di concludere a rete.

TABELLINO
U.S.D. BRENO – DESENZANO CALCIO 2-4 (pt. 1-0)
RETI: 38’ pt. Callegari (B), 5’ st. Manganoni (B), 7’ st. Lombardi (D), 23’ st. autogol (D), 26’ st. autogol (D), 43’ st. Cirelli.
BRENO: Bonomelli M., Baccanelli (dal 31’ st. Martynyuk), Limonta (dal 37’ st. Gregori), Pezzutti, Romele, Manganoni, Bonomelli N. (dal 19’ st. Odelli), Madonia, Omerovic, Callegari (dal 24’ st. Garatti), Rodenghi (dal 31’ st. Marconi). Allenatore Domenico Maifredini.
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk, Faccioli, Cirelli, Azzini (dal 6’ st. Cela), Colombo (dal 18’ st. El Mouh), Dragoti E. (dal 6’ st. Lombardi), Zontini, Pollonio (dal 1’ st. Dragoti D.), Orio (dal 40’ st. Ghidotti), Bat (dal 32’ st. Marinello). Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Limonta (B), Marconi (B), Romele (B), Faccioli (D), Orio (D), Bat (D).

Regionali Under 17. Vittoria del Desenzano sulla Castellana

Dopo aver preso il controllo della gara, il Desenzano trova il gol solo nel secondo tempo con Carfagna, Cherif e Vettori per il 3-0 finale

DESENZANO (Brescia) 23.10.2022 – Il Desenzano Under 17 infila un’altra vittoria nel cammino del Campionato Regionale. Il risultato di 3-0 desta soddisfazione per come la squadra interpreta il confronto, sempre da protagonista e dimessa solo nella fase centrale di secondo tempo e quando il risultato di doppio vantaggio le dà possibilità di rifiatare.
Il primo tempo e di sola marca desenzanese. Bollo al rientro dopo un infortunio, è spettatore non pagante perchè i ragazzi di mister Bellini, fermano sempre sui 16 metri ogni tentativo di incursione mantovano.
Il Desenzano spreca molto, a metà tempo Galleri, a tu per tu con portiere, gli calcia addosso e poco dopo, prima Cherif e poi Vettori, da posizione defilata, trovano le mani del portiere. Infine a cinque minuti dal riposo, Carfagna si trova in posizione favorevole per l’1-0 ma non inquadra lo specchio della porta.
Carfagna però sblocca il risultato in avvio di ripresa con un diagonale rasoterra sul secondo palo dopo aver vinto un contrasto sullo spigolo dell’area di rigore.
Altri tre minuti e il Desenzano mette i sigilli sulla partita. Cherif scambia a centrocampo e si invola sulla sinistra, scarta due difensori e calcia di potenza, la respinta del portiere fa cadere il pallone sulla stesso attaccante gardesano che raccoglie e infila in rete sul palo più lontano.
Il Desenzano pare pago e tira i remi in barca, ci pensa Azzini a dar loro la sveglia con un perentorio stacco per un colpo di testa che supera Bollo ma che si stampa sulla traversa.

Con azioni in velocità sulle ripartenze, il Desenzano prova a mettere un terzo cioccolatino sulla sua domenica e al 30′ ci riesce Vettori sfruttando una maldestra uscita del portiere e vincendo un contrasto con Collettti, accompagnando poi il pallone in scivolata oltre la linea di porta.
Nei minuti finali la Castellana resta in dieci uomini per l’espulsione di Zanetti che in due secondi prende due cartellini gialli: uno per un fallo su Vettori (poi ammonito anche lui) e uno per la reazione successiva ai danni del suo avversario.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – CASTELLANA 3-0 (pt.0-0)
RETI: 4’st. Carfagna, 7’st. Cherif, 30’st. Vettori
DESENZANO: Bollo, Poletti, De Cicco, Speri, Nikolli, Gleiss, Galleri (dal 34”st Minardi), Carfagna, Vettori (dal 43’st. Tonoli), Fongaro, Cherif (dal 35’st. Fondacaro). Allenatore Dario Bellini.
CASTELLANA: Castrovillari, Bottoni (dal 17’st. Zanetti), Benatti, Colletti, Beschi, Torregrossa (dal 36′ Malacarne), Micheli (dal 35’st. Ercoli ), Pellegrini (dal 10’st. Breshanaj), Azzini, Ghisini (dal 34’st. Micheloni), Pegoraro (dal 24’st. Lorenzi). Allenatore Nicola Chiocchi.
AMMONITI: Galleri e Vettori (Desenzano)
ESPULSO: Zanetti (Castellana) al 33’st. per doppia ammonizione