Juniores. Prezioso pareggio del Desenzano a Ciserano

I gardesani fanno la gara ma alla pausa i bergamaschi sono avanti. Il pari di Gatti li galvanizza e nel finale sfiorano la vittoria

CISERANO (Bergamo) 22.10.2022 – La Juniores del Desenzano torna a casa con un preziosissimo punto dalla trasferta di Ciserano. Per la prima volta in stagione, mister Ugolini esce dal campo con un sorriso a seguito di una prestazione dei suoi oltre ogni più rosea speranza. I bergamaschi erano temuti alla vigilia per le loro ambizioni stagionali, ma il Desenzano oggi non solo ha tenuto testa ai più quotati avversari, ma ha addirittura sfiorato nel finale la vittoria. Un punto raccolto malgrado le avversità che colpiscono i giovani gardesani: gli infortuni di Malcisi e Belotti mettono l’allenatore nella condizione di dover azzardare l’utilizzo di due 2006 sulla linea difensiva (Nikolli e l’esordiente De Cicco) spostando Paolo Vanni al centro della difesa. I tre lo premiano per la fiducia accordata giocando un finale di partita davvero esemplare.
Finisce 1-1. Al gol bergamasco di Coccia allo scadere di primo tempo, replica Gatti. Al quinto minuto di recupero, da azione di calcio d’angolo, la palla balza sulla linea di porta bergamasca senza che nessun desenzanese ne possa approfittare per mettere dentro quel pallone che sarebbe valsa la prima vittoria stagionale.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
VIRTUS CISERANO – DESENZANO 1-1 (pt. 1-0)
RETI: 42’pt. Coccia (VC), 10’st. Gatti (D)
VIRTUS CISERANO: Hila, Puccio, De Cata, Manzi, Colleoni (dal 21’st. Nangh), Zucchinali, Shevchenko (dal 1’st. Sylla), Cosenza, Pezzotta (dal 40’st. Contini), Martinelli (dal 24’st. Hyka), Coccia (dal 28’st Di Gennaro). Allenatore Mirko Togni.
DESENZANO: Casagrande, Paolo Vanni, Corbari (dal 1’st. Capelli), Malcisi (dal 30’st. Nikolli), Plodari, Belotti (dal 36’st. De Cicco), Gatti, Volpe, Capone (dal 47’st. Susio), Cassetti (dal 38’st. Ursea), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini.
AMMONITI: De Cata (Virtus Ciserano); Corbari (Desenzano)
ARBITRO: Mateo Cali di Chiari (Luca Zanibelli di Brescia e Riccardo Bergamaschi di Bergamo)
RECUPERO: 2′ + 6′

CRONACA
L’avvio del Desenzano è dirompente. Nel primo quarto d’ora in tre occasioni manda un forte segnale al Ciserano che si difende dalla furia gardesana.
Dopo appena tre minuti, il pressing alto dei ragazzi di mister Ugolini porta subito frutti: recupero palla di Capone che serve Plodari la cui sponda aerea a beneficio di Gatti fa sobbalzare la panchina desenzanese, ma la conclusione del fantasista è abbondantemente alta.
Al 7′ ancora il Desenzano in avanti, Corbani mette sul secondo palo per Gatti che scarica all’indietro per Vanni che calcia fuori bersaglio.
Al 14′ è il turno di Volpe, la sua battuta a rete dal limite dell’area sull’assit di Capone, è presa del portiere bergamasco Hila.
I padroni di casa si propongono davanti a Casagrande solo al 20′ quando l’uno contro uno di Pezzotta con Malcisi è vinto dalla punta del Ciserano che spara un diagonale che il portiere desenzanese devia in angolo.
Ma dopo altri cinque minuti è ancora un indomabile Desenzano a rendersi pericoloso su azione di calcio d’angolo che Capone non sfrutta al meglio.
E proprio quando il Desenzano comincia a sentire il vento del gol, è invece il Ciserano a sbloccare il risultato. Lo fa Coccia al 42′ raccogliendo la sponda di Pezzotta e mettendo in rete alle spalle di Casagrande.

Il secondo tempo inizia con un Ciserano maggiormente propositivo e desideroso di mettere a segno il gol che chiuderebbe la gara: Casagrande al 7′ sventa in uscita l’incursione di Pezzotta e poco dopo la truppa bergamasca non sfrutta un errore difensivo desenzanese che sarebbe potuto costare caro e macchiare una prestazione fin lì eccellente.
Al 10′ il Desenzano pareggia. Filtrante di Volpe per Gatti che con un delizioso pallonetto supera il portiere ma colpisce il palo, poi sulla ribattuta mette dentro per l’1-1.
La partita acquista maggiore intensità con un Desenzano che acquista autostima creando occasioni a ripetizione.
Al 24′ Paolo Vanni allarga per Chiappini che sulla sinistra si accentra e prova la battuta a rete che mette in luce il riflesso del portiere avversario. Poi due occasioni in un giro di lancette: prima Capone involato a rete mette in affanno la retroguardia orobica che recupera e sventa la minaccia e successivamente Chiappini tira da conclusione angolatissima che il portiere sventa con una parata in due tempi.
Al 34′ è il Ciserano a provare il colpo del ko, la palla filtrante per Hyka è un delizioso assit che il giocatore bergamasco spreca calciando fuori bersaglio.
Al 42′ la giocata di Capone è di gran classe, il suo potente tiro viene respinto dal portiere Hila con una parata da applausi.
Infine a un amen dal fischio finale, il Desenzano sfora il colpaccio. Il calcio d’angolo di Volpe sul primo palo, fa rimbalzare più volte il pallone davanti a Hila senza nessuno pronto per buttare la palla in rete.

Coppa Brescia, i risultati di Giovanissimi ed Esordienti Desenzano

Sempre in testa al girone la U.13 di Nocerino, frena la Giovanissimi U.14 di Marchi fermata sul pari da Montichiari

DESENZANO (Brescia) 21.10.2022 – Nel gruppo A di Coppa Brescia categoria Esordienti Under 13, prosegue la corsa del Desenzano; solo la Voluntas Montichiari riesce a tenere il ritmo imposto dalla squadra di mister Nocerino che la affianca in testa alla classifica con 12 punti. Probabile si risolva tutto allo scontro diretto. Tornando alla gara di Limone contro la formazione dell’Alto Garda, al gol dei locali di Bontà, fanno seguito la tripletta di Bouthiri e le marcature singole di Lorenzo Lavo e di El Haflane per il 5-1 finale.

Incerto il cammino del Desenzano Under 12 che nella categoria Esordienti, subisce una pesante battuta d’arresto a Dello contro l’Accademia Foggia che con questi tre punti stacca il biglietto per la fase successiva. Il Desenzano subisce un tennistico 6-1 malgrado fosse passato in vantaggio grazie al gol di Venturini. Poi alla distanza i padroni di casa emergono e prima della fine del tempo raggiungono il pareggio grazie a Gogna. Nel secondo tempo l’Accademia Foggia diventa irresistibile e con altri due gol di Gogne e le marcature di Brancato, Albini e Bindini, mettono le mani sulla vittoria e sulla qualificazione. Per il Desenzano si affievoliscono le speranze di passaggio al turno successivo.

Un pareggio per il Desenzano B Under 14 impegnato nel Girone E categoria Giovanissimi. Contro Oratorio San Michele Travagliato i ragazzi di mister Frino (nella foto in evidenza) giocano la loro partita in tranquillità ormai sicuri di non avere più possibilità di passare alla fase successiva. Le due sconfitte maturate nei primi due incontri pesano infatti negativamente sul loro cammino. Nella gara di Travagliato contro i pari età del 2009 della compagine locale, il Desenzano affronta gli avversari a viso aperto. Il Travagliato è squadra quotata e ancora imbattuta e fino alla partita con i gardesani, viaggiava a punteggio pieno. Il Desenzano passa in vantaggio al 18′ con un bel tiro di Venturini sugli sviluppi di un corner e al 27′ trova addirittura il raddoppio con De Pieri che risolve in gol una mischia creatasi in area.
Nel secondo tempo il ritorno dei padroni di casa che al 10′ accorciano le distanze e un quarto d’ora dopo agguantano il pari dagli undici metri fermando il mach sul definitivo 2-2.
Un augurio di pronta guarigione all’autore del gol De Pieri che nel corso della partita ha subito un serio infortunio che lo terrà lontano dai campi per almeno un mese.

L’altra squadra Desenzano Under 14, quella dei 2009 di mister Marchi, divide la posta in palio con Sirmione: 2-2 il risultato finale.
Fuori dai giochi per la leadership del Girone per la sola differenza reti, l’allenatore biancoazzurro opera un turn-over a beneficio di chi in campionato ha potuto giocare meno. Ma questo aspetto non sembra comunque cambiare lo scenario perché il Desenzano gioca bene prendendo subito il sopravvento e trovando in avvio il gol del vantaggio con Budur.
A complicare le cose però, l’espulsione del portiere Pietro Loda dopo soli 23 minuti di partita che costringe mister Marchi a sacrificare il centroavanti Luca Ferroni per far spazio al portiere Gandolfi. Ridotta in dieci uomini, il Sirmione rialza la testa e con due gol nel secondo tempo si porta sul vantaggio di 2-1. Negli ultimi minuti di gara, Agui riesce a portare il Desenzano sul 2-2 acciuffando in extremis l’imbattibilità stagionale che sembrava perduta.

Scuola Calcio, le partite giocate dal Desenzano

I risultati delle sette partite di campionato disputate dai biancoazzurri e dell’amichevole giocata a Sarnico dai 2010 A

DESENZANO (Brescia) 18.10.2022 – Si sono giocate nel fine settimana ben sette partite da parte delle squadre che compongono l’attività di base del Settore Giovanile del Calcio Desenzano.

In ordine cronologico, la prima a scendere in campo la squadra dei 2015 che a Leno escono sconfitti dal confronto con il Real che vince tutte e tre le mini partite che poi ne compongono il risultato. Dopo un primo tempo dove il Leno è stato maggiormente propositivo, nel secondo e nel terzo tempo i ragazzi del Desenzano prendono confidenza con la gara e sfoderano una prestazione alla pari dei più quotati avversari. Alla fine risulta vincitore il Real Leno ma per i piccoli del Desenzano un avvio positivo che fa ben sperare per i prossimi impegni.

Sconfitta in trasferta anche per la squadra Under 12 A che sul campo di Via San Donino a Brescia, accusa uno sfortunato 2-1 contro Pavoniana. Ad aprire le marcature la squadra di casa per un accidentale autogol di Piacenti. Campagnari riporta il confronto sulla parità ma nel combattutissimo ed equilibrato tempo finale la Pavoniana trova ancora la via del gol che ne sancisce la sua vittoria.

Tra le mura di casa, vittoria per i ragazzi Under 13 A che contro Feralpi salò, vincono due partite con il medesimo risultato (3-0) pareggiando quella di mezzo a reti inviolate. Due volte Walid e il tocco di Bouthari, valgono il successo alla prima partita, mentre nell’ultimo confronto, ancora una volta Walid e poi Golinelli e Cristiano Lavo, firmano il successo del Desenzano.

Niente da fare invece per la squadra Mista composta da 2010 e 2011 per il campionato Under 13. Contro Castellana accusano un 3-0 malgrado i ragazzi di mister Osanna abbiano dimostrato ottime potenzialità e di potersela giocare fino in fondo.

Gol e divertimento per la squadra Under 11. La squadra 2012A vince tutti gli incontro contro Valtrompia e a suon di gol: 6-0 alla prima partita (tre gol Nesimi, due Dolci e uno Zerbini), 2-0 alla seconda (gol di Asani e Dolci) e ancora 2-0 alla terza e conclusiva partita (Battolla e Asani).

Meno fortunati invece i ragazzi della squadra B della Under 11 (Pulcini 2012 – nella foto) che al Durighello al cospetto del Gavardo escono sconfitti in tutte e tre le partite giocate.

Domenica mattina i Piccoli Amici del 2014 hanno giocato contro Nuvolera una gara di campionato chiusasi con il risultato di parità.. Desenzano a segno due volte: prima grazie ad uno sfortunato autogol di un difensore del Nuvolera, poi Riccardo Azzini centra il bersaglio su azione.

Infine nell’amichevole giocata a Sarnico domenica pomeriggio, Margoni e Lorenzo Lavo mettono la firma sui gol con cui la squadra Under 13 (2010 A) pareggia 2-2 contro i pari età della squadra locale.

Questa settimana ancora partite in infrasettimanale per le compagini della Scuola Calcio del Desenzano: si alza infatti il sipario sulla Coppa Brescia.

Provinciali. Pari Under16 e sconfitta Under15, inarrestabile Under14

Le tre squadre del Desenzano impegnate nei campionati provinciali raccolgono una vittoria, un soddisfacente pareggio e una pesante sconfitta

DESENZANO (Brescia) 17.10.2022 – Un fine settimana di umori alterni per le squadre del Desenzano impegnate negli impegni di campionato provinciale.

I Giovanissimi Under 16 di Luca D’Amato impattano con il risultato di 1-1 al cospetto del Carpenedolo. Forte di un netto vantaggio a livello atletico e fisico, la squadra ospite nei primi dieci minuti imposta la gara spaziando a tutto campo e mettendo in difficoltà i desenzanesi. Trova in un attimo il gol del vantaggio con il loro giocatore più avanzato sfruttando al meglio un passaggio lungo dalle retrovie.
Il Desenzano non demorde e malgrado la squadra sia composta da giocatori sotto età, con il passare dei minuti si fa più intraprendente e a metà del secondo tempo trova il gol del pareggio con Emmanuele Lapadula.
Il Desenzano tutto cuore ed orgoglio interpreta fino al termine una partita eccellente in chiave tecnica riuscendo a surclassare i più fisicati avversari. La gioia di una meritata vittoria del Desenzano però si stampa sulla traversa e grazie alle belle parate del portiere castenedolese il punteggio resta ancorato sull’1-1.

Diverso scenario a Rovizza dove il Sirmione si mangia in un sol boccone le speranze di una figura dignitosa del Desenzano Under 15. Una partita a senso unico dove i ragazzi di Mister Frino incassano una pesante sconfitta senza scusante alcuna. La gara assume una parvenza di equilibrio solo nei primi dieci minuti quando i Giovanissimi desenzanesi giocano e costruiscono alcune trame che lascia in principio ben sperare in un epilogo diverso. Poi il Sirmione mette in luce tutte le sue qualità e la gara si gioca ad una sola porta. Quella giocata a Rovizza, come tante altre che si sussegueranno nel corso del campionato, è partita impari già dai primi minuti, ma la prestazione offerta dal Desenzano è comunque opaca oltremisura. Un’occasione in più per crescere.

Ancora vincente la squadra Under 14 di mister Marchi (nella foto in evidenza) che sul terreno della Valtenesi raccoglie un positivo 4-0 che le regala il primato in vetta alla classifica in solitaria a punteggio pieno anche in virtù del turno di riposo del Prevalle.
Partita bella, combattuta e resa equilibrata dal portiere della Valtenesi che con interventi straordinari nega più volte il gol del vantaggio al Desenzano.
Gobbini però riesce a sbloccare il risultato e poco dopo Agui in virtù di un calcio di rigore innesca un po’ di nervosismo attorno al rettangolo di gioco, porta il punteggio sul 2-0.
Nei minuti di recupero del primo tempo, Budur trova il guizzo per il 3-0, risultato con cui le due squadre vanno al riposo.
Al Desenzano nel secondo tempo basta gestire la gara e sugli sviluppi di un calcio d’angolo, l’inzuccata di Dusi perfeziona sul 4-0 il tabellino della partita.

Di seguito risultati e classifiche dei campionati provinciali.

RISULTATI 3^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 16
CAMPIONATO PROVINCIALE GIRONE C
Botticino-Sp.Brescia 6-2
Flero-UragoMella 2-1
Desenzano-Carpenedolo 1-1
Bettinzoli-Roncadelle 0-6
Rezzato-Feralpi 8-1
Ha riposato Vighenzi.


CLASSIFICA: Sp.Rezzato 9 punti; Botticino, Roncadelle e Vighenzi 6; Desenzano e Carpenedolo 4; Botticino, Feralpi, Urago Mella e Flero 3, Bettinzoli e Sporting Brescia 0 punti.
PROSSIMO TURNO 22/23 Ottobre: Feralpi-Botticino, Carpenedolo-Rezzato, UragoMella-Desenzano,Sp.Brescia-Bettinzoli, Vighenzi-Flero. Riposa Roncadelle.

RISULTATI 5^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 15
CAMPIONATO PROVINCIALE GIRONE C
Sirmione-Desenzano 9-0
Vighenzi-Nuvolento 4-0
Odolo-Gavardo 1-1
TeamOut-AltoGarda 2-2
Nuvolera-Desenzanese 7-0
Calcinato-Valtenesi 2-8
AltaValsabbia-Vobarno stasera.


CLASSIFICA: Valtenesi 15 punti; Gavardo 13; Vighenzi 12; Nuvolera, Sirmione e Vobarno 9; Alto Garda 7; Nuvolento e Alta Valsabbia 6; Team Out 5; Desenzano 4; Calcinato 3, Odolo 1; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 22/23 Ottobre: R.Desenzanese-Odolo, Vobarno-Vighenzi, Nuvolento-Nuvolera, Gavardo-Calcinato, Desenzano-A.Valsabbia, AltoGarda-Sirmione, Valtenesi-Team Out

RISULTATI 5^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 14
FASE PROVINCIALE GIRONE E
N.Valsabbia-Calcinato 17-0
Valtenesi-Desenzano 0-4
Rezzato-Ciliverghe 4-3
Botticino-Castenedolese sospesa
Sirmione-S.Bartolomeo 2-1
Vighenzi-Gavardo 6-3
Ha riposato Prevalle

CLASSIFICA: Desenzano 15, Prevalle 12; Castenedolese, Vighnezi, Gavardo e Valtenesi 9; San Bartolomeo, Ciliverghe e Rezzato 6, Sirmione e N.Valsabbia 3; Calcinato 0; Botticino -1.
PROSSIMO TURNO 22/23 Ottobre: Castenedolese-Vighenzi, Ciliverghe-Sirmione,Prevalle-N.Valsabbia, Calcinato-Botticino, Gavardo-Valtenesi. Riposa S.Bartolomeo.

Regionali Under 17, pronto riscatto Desenzano a Urago Mella

Dopo lo scotto del Durighello di sette giorni prima, la squadra dei 2006 riprende la marcia in campionato con un 4-0 servito a domicilio all’Urago Mella

BRESCIA 16.10.2022 – Il Desenzano vince in trasferta contro l’Urago mella con un perentorio 4-0.
Serviva una risposta importante dopo la debacle di sette giorni prima e così è stato.
Anche se al cospetto del pubblico non è stata una bellissima partita, il Desenzano porta comunque a casa tre punti importanti per rimanere ancorato alle zone alte della classifica.
L’urago Mella in formazione contata, gioca per gran parte del tempo a chiudersi in area e cercando di scavalcare il centrocampo gardesano con lanci lunghi che non sortiscono gli effetti sperati. Il Desenzano infatti inizia la contesa in discesa perchè dopo soli cinque minuti Moussa Cherif sblocca il risultato con tiro dentro l’area piccola.
I ragazzi di mister Bellini cercano a più riprese di chiudere anzitempo la gara, impostano molto ma risultano poco produttivi e a volte anche per sfortuna, mantengono il risultato in bilico fino alla mezz’ora, quando cioè Galleri, ben servito da Vettori in progressione sulla sinistra trova il tocco che vale il 2-0.
Nel secondo tempo al 23′ da una punizione sulla trequarti, lo stacco di Vettori non lascia scampo alla difesa di casa e la sua inzuccata corregge il tabellino sul 3-0 desenzanese.
Infine è Tonoli a saltare in area sul corner di Di Cicco per mettere in rete archiviando così la pratica Urago Mella.

Il Desenzano generoso, concede all’Urago Mella la possibilità di un gol della bandiera per un’ingenua trattenuta in area ai danni di un avversario, ma questo serve a mettere in luce le qualità di Trabelsi che para la conclusione dagli undici metri di Riccardo De Bellis.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
URAGO MELLA – DESENZANO 0-4 (pt.0-2)
RETI: 5’pt. Cherif, 29’pt. Galleri, 23’st. Vettori, 34’st. Tonoli
URAGO MELLA: Tameni, Chiappani, Vespa, Teli (dal 33’st. P.Garbelli), De Bellis, Perin, Cordioli (dal 39’st. Damioli), Bitraj, Martorelli (dal 33’st. Schirolli), Lanza (dal 13’st. T.Garbelli), Saci. Allenatore Alberto Luterotti.
DESENZANO: Trabelsi, Poletti, De Cicco, Carfagna, Speri (dal 26’st. Singh), Gleiss, Galleri (dal 39’st. Beye), Fongaro (dal 24’st. Tonoli), Vettori, Marai, Cherif (dal 27’st. Minardi). Allenatore Dario Bellini. A disposizione Michele Vezoli, Paolo Vezoli, Zanella e Borges.
AMMONITI: Cordioli (Urago Mella); Speri e Gleiss (Desenzano)