Regionali Under 16, cappotto del Desenzano alla Castellana

Termina 6-0 l’incontro della 5^ giornata di campionato e i ragazzi di Lombardi si mantengono in testa a punteggio pieno

DESENZANO (Brescia) 15.10.2022 – I ragazzi del Desenzano 2007 superano anche l’ostacolo Castellana e proseguono la marcia in campionato rimanendo in cima alla classifica con cinque vittorie su cinque gare disputate.
Nell’incontro di sabato, la gara non è mai stata messa in discussione. I Desenzanesi trovano la via del gol dopo soli sette minuti con Orio abile a sfruttare un bell’inserimento sulla destra di Paolini e mettere in rete sul primo palo a due passi dal portiere Appiani.

Il secondo gol, quello che mette una seria ipoteca sulla vittoria finale, arriva poco dopo con un colpo di testa di Paolini. Al 29′ Mattia Lombardi dal limite dell’area sorprende il portiere Appiani con un bellissimo tiro a girare che si infila sotto la traversa e al 38′ un calcio di rigore, consente a El Mouh di chiudere i giochi alla fine del tempo.
In avvio di secondo tempo El Mouh si ripete con il gol del 5-0 grazie ad un perfetto assist di Orio e appena al 5′ ancora Paolini sigilla la vittoria con la rete che certifica il risultato di 6-0. Poi spazio alle seconde linee e la gara assume toni di un’amichevole di fine estate.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
CALCIO DESENZANO – CASTELLANA 6-0 (pt. 3-0)
RETI: 7’pt. Orio, 12’pt. Paolini, 29’pt. Lombardi, 38’pt. (su rigore) e 2’st. El Mouh, 5’st. Paolini.
DESENZANO: Mongiello (dal 33’st. Valoti), Melnychuk (dal 26’st. Gnutti), Faccioli (dal 22’st. Dragoti), Cirelli, Cela, Colombo, Lombardi (dal 34’st. Azzini), Zontini (dal 39’st. Ghidotti), Orio, Paolini, El Mouh. Allenatore Massimo Lombardi.
CASTELLANA: Appiani, Bergamini, Negrisoli, Malavasi (dal 22’pt. Oliosi e dal 33’st. Lui), Aliprandi, Pederzani (dal 28’st. Perisano), Zaltieri, Bottazzi, Facchinelli, De Stefani, Lombardi (dal 9’st. Loda Cavallari). Allenatore Vittorio Mantovani.
AMMONITI: nessuno.

Juniores. Desenzano prima si illude poi subisce una nuova sconfitta

Avanti sul 2-0 dopo nemmeno 5 minuti, i ragazzi di Ugolini si vedono rimontare dalla Folgore Caratese che alla fine si impone 3-2

DESENZANO (Brescia) 15.10.2022 – Acora una battuta d’arresto per il Desenzano Juniores che sul campo di casa, esce sconfitto dal confronto con la Folgore Caratese con il risultato di 3-2.
Sul 2-0 dopo soli quattro minuti grazie ai guizzi di Paolo Vanni e Cassetti, il Desenzano alla lunga accusa la maggiore esperienza dei brianzoli che schierano 9 giocatori su 11 del 2004 e prima del riposo il risultato torna sulla parità per i due gol di Sala e Terraneo.
Nel secondo tempo, mister Ugolini è costretto a ringiovanire maggiormente la sua formazione con l’innesto altri due 2006, ne esce un confronto impari con i brianzoli che alla distanza riescono a far leva sulla maggiore fisicità. Nel finale di gara il Desenzano fa harakiri regalando un penalty agli avversari che ringraziano e mettono le mani sui tre punti.
Prossimo impegno per il Desenzano sabato prossimo 22 ottobre alle 15:30 nella difficile trasferta di Ciserano.

TABELLINO
CAMP.NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – FOLGORE CARATESE 2-3 (pt. 2-2)
RETI: 3’pt. Paolo Vanni (D); 4’pt. Cassetti (D); 18’pt. Sala (FC); 37’pt. Terraneo (FC); 41’st. Sala (FC) su rigore
DESENZANO: Casagrande, Paolo Vanni, Corbari, Malcisi, Plodari (dal 23’st Cherif), Belotti (dal 16’st. Nikolli)), Gatti, Volpe (dal 1’st. Campagnoli)), Capone (dal 35’st Ursea), Cassetti (dal 23’st. Dos Santos), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini.
FOLGORE CARATESE: Guida, Pastore (dal 38’st. Cesana), Calderoni, Pirovano, Sfondrini, Viviani, Terraneo (dal 43’pt. Chiarini), Allegretti (dal 17’st Viganò), Sala, Seria (dal 7’st. Ait Lebbard), Munzone (dal 7’st. Squassante). Allenatore Simone Crippa
ARBITRO: Francesco Maria Galli di Mantova (Luca Ghizzardi e Giacomo Minelli entrambi di Mantova)
AMMONITI: Volpe e Plodari (Desenzano); Viviani e Guida (Folgore Caratese)
ESPULSO al 45’st. Ait Lebbard (Folgore Caratese)
RECUPERO: 2′ + 5′

CRONACA
La partita si mette nel migliore dei modi per il Desenzano, infatti dopo 4 minuti è già sul 2-0.Al 3′ infatti, Paolo Vanni apre le marcature raccogliendo un suggerimento in diagonale di Corbani e ben appostato sul secondo palo, sblocca il risultato.
Appena il tempo di concedere alla Folgore la rimessa in gioco da centrocampo che il Desenzano raddoppia, sono passati 55 secondi dal gol di Vanni che Cassetti ritocca lo score sul 2-0. Da un traversone di Volpe, il capitano gardesano si inserisce e di testa mette in rete.

Sembra tutto facile per il Desenzano, ma la Folgore non sta certo a guardare e smaltito lo choc del fulmineo uno-due dei padroni di casa, cresce alla distanza creando molte occasioni da gol.
Ci provano a seguito di manovre ben orchestrate, Munzone, Sala e Seria ma i loro tiri si spengono sempre sul fondo.
Al 18′ la Folgore Caratese riapre la gara. Da un calcio di punizione dal limite dell’area, Sala batte direttamente a rete e Casagrande non arriva sul pallone reso ancor più angolato da un leggero tocco della sua barriera.
Il Desenzano rialza la testa spingendosi con maggior frequenza in avanti. Capone si conquista palla in area avversaria al 34′ per battere a rete da posizione angolatissima sul primo palo, ma riesce solo a scuotere l’esterno della rete.
Un’occasione sprecata dalla Folgore al 36′ ma è solo il preludio del gol del pareggio. Al 37′ infatti, Sala recupera palla e punta Malcisi accorso in copertura, l’attaccante brianzolo trova comunque l’angolo per la i tiro in porta che Casagrande respinge, il pallone atterra sui piedi di Terraneo che segna.
Prima del riposo una punizione a due in area per un retropassaggio toccato con le mani dal portiere della Folgore, porta tanta apprensione nelle retroguardia ospite. Il tocco di Capone per Gatti è perfetto, ma il tiro viene murato dalla barriera piazzata in gran numero davanti a Guida.

Nel secondo tempo mister Ugolini si affida alle forze della panchina inserendo Nikolli, Campagnoli, Dos Santos e Cherif, poi nel finale spazio anche a Ursea.
La gara però non cambia la strada percorsa nel finale di primo tempo, ma il Desenzano ferma sempre sul nascere le iniziative brianzole provando anche ad affacciarsi in avanti alla ricerca del guizzo risolutore.
Al 6′ un cambio campo di Campagnoli per Chiappini mette in condizione la punta di trovare il varco per provare la battuta a rete mandando però la palla sopra la traversa.
Due minuti dopo: uno contro uno di Chiappini sulla sinistra, entra in area e prova il tiro, ma la sua botta potente viene respinta dal portiere Guida.
Nell’ultima mezz’ora cala la notte sul Desenzano e la Folgore prova ad osare di più. Al 24′ un colpo di testa di Viviani da suggerimento da calcio d’angolo, fa venire i brividi alla panchina di mister Ugolini, la palla però sfiora il palo alla sinistra di Casagrande.
Nulla però a confronto del brivido al 41′ quando Campagnoli in area spinge vistosamente Ait Lebbad per il rigore che assegna il Sig. Galli di Mantova.
Sala sul dischetto calcia alto e preciso dove Casagrande non riesce ad intervenire portando il risultato sul definitivo 3-2 ospite.

Coppa Brescia U.19. Riscatto Desenzano contro Montichiari

Nella notte di Coppa torna a splendere la Juniores di mister Ugolini che liquida la pratica Voluntas e consolida il primato in classifica

DESENZANO (Brescia) 11.10.2022 – Nel turno di Coppa giocato al Maraviglia di Via Durighello, la Juniores del Desenzano vince in scioltezza con il risultato di 6-2 il confronto con la Voluntas Montichiari rafforzando così il primato.
Memore della batosta di quattro giorni prima in campionato, il Desenzano affronta la sfida infrasettimanale di Coppa Brescia con il giusto atteggiamento e con il ritocco di mister Ugolini su due cambi di ruolo, mettono la squadra in condizione di dare un sensibile miglioramento al proprio gioco.
In campo dal primo minuto Alessandro Plodari. Dopo la mezz’ora giocata sabato in campionato, quella contro Montichiari è la prima maglia da titolare dopo l’infortunio accusato questa primavera e che lo ha tenuto lontano dal calcio per molto tempo; un sorriso in più per lo staff gardesano che può ora contare su una pedina importante di cui si è dovuta privare troppo a lungo.

Ne esce un confronto dove il Desenzano si rivela mattatore della serata e già al 16′ sblocca il risultato con Chiappini che raccoglie l’assit di Gatti e davanti a Yaye, lo supera per l’1-0.
Nemmeno il tempo di aggiornare lo score che il Desenzano raddoppia con Gatti ancora protagonista. Stavolta non serve nessun assist ma spara invece direttamente in porta per il 2-0.
La gara non offre tante emozioni, il Desenzano forte del doppio vantaggio si limita ad amministrare il gioco, ma prima del riposo riesce a fare altri due centri con Chiappni che confeziona la sua tripletta. Al 40′ si procura un rigore che lui stesso trasforma e a tre dal termine ribadisce in rete un pallone a seguito di un difetto della difesa monteclarense.
Forte del 4-0 a metà gara, mister Ugolini concede minutaggi alla panchina. Campagnoli sostituisce Cassetti e al primo pallone ritocca il punteggio sul 5-0 su una punizione perfettamente calibrata da Chiappini.

La Voluntas fa sentire la sua presenza al 13′ quando da calcio d’angolo, Guarneri è abile ad accorciare le distanze, ma dieci minuti dopo il Desenzano porta il punteggio su toni tennistici con il gol del 6-1 di Paolo Vanni. Prima suo fratello Lorenzo dialoga con Genzini che lo trova smarcato e gli serve un pallone da mettere in rete.

Prima del triplice fischio ancora un gol della Voluntas. Stavolta è Lo Monaco ad approfittare di un Desenzano già con la testa al brindisi per festaggiare la vittoria.

Ora l’ultimo scoglio per sancire la vittoria nel girone, quello del 25 Ottobre a Desenzano contro Ciliverghe, unica squadra rimasta in lizza per insidiarle il primato.

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GENERATION UNDER 19
DESENZANO – VOLUNTAS MONTICHIARI 6-2 (pt. 4-0)
RETI: 16’pt. Chiappini (D), 17’pt. Gatti (D), 40’pt. Chiappini (D), 43’pt. Chiappini (D), 1’st. Campagnoli (D), 13’st. Guarneri (VM), 25’st. Lorenzo Vanni (D), 45’st. Lo Monaco (VM).
DESENZANO: Taiebi, Lorenzo Vanni, Corbari (dal 17’st. Domenighini), Malcisi, Plodari (dal 11’st. Dos Santos), Belotti (dal 1’st. Capelli), Gatti (dal 11’st. Susio), Volpe (dal 11’st. Ursea), Chiappini (dal 17’st. Genzini), Cassetti (dal 1’st. Campagnoli), Paolo Vanni. Allenatore Massimo Ugolini.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Yaye (dal 17’st. Azzini), Marcheselli (dal 17’st. Galati), Filisetti (dal 1’st. Vinci), Abou, Guarneri, Ettori, Pezzaioli (dal 8’st. Lo Monaco), Sandrelli (dal 1’st. Danesi), Quaglio (dal 8’st. Benedetti), Sarca, Duranti. Allenatore Mirko Franzini.
AMMONITI: Filisetti e Lo Monaco (Voluntas Montichiari)
RECUPERO: 2’+ 2′

Risultati partite della Scuola Calcio Desenzano

Tra tornei, campionato e amichevoli, nello scorso fine settimane sono scese in campo 10 formazioni dei piccoli biancoazzurri

DESENZANO (Brescia) 12.10.2022 – La Scuola Calcio del Desenzano ha schierato in campo lo scorso week end, ben 10 formazioni che si sono impegnate in varie partite.

Il Desenzano dei 2010 hanno affrontato in Campionato il Breno in una gara giocata su tre tempi. La somma dei tempi e dei gol ha decretato un pareggio. Nel primo tempo i camuni si sono imposti con il risultato di 1-0, nel secondo un gol per parte ne ha sancito il pareggio e nell’ultimo il Desenzano ha avuto la meglio chiudendo la gara sull’1-0 in proprio favore.

I 2010 poi, domenica mattina hanno giocato in amichevole a Villafranca, una gara anch’essa chiusasi con il punteggio di parità: 2-2. Walid e Lorenzo Lavo gli autori dei gol biancoazzurri.

Sempre a Villafranca, hanno affrontato i pari età della squadra locale anche i ragazzi del Desenzano classe 2011. I veneti hanno vinto con il risultato di 3-1. Di Zerbini l’unico gol gardesano della partita.
Gli stessi 2011 il giorno prima in campionato, hanno reso visita alla Feralpi Salò che su una gara di tre tempi. I salodiani hanno avuto la meglio sui desenzanesi con il punteggio di 3-1.

Non è stata diversa la sorte della squadra mista composta dai 2010 e 2011 che nel campionato Esordienti è stata sconfitta in casa dalla Castenedolese con il risultato di 3-0.

Nel campionato Pulcini, sono scese in campo e due squadre del Desenzano della categoria Under 11 ed entrambe sconfitte dalle rispettive contese. La squadra Blu dalla Valtenesi con il punteggio di 3-1, quella bianca (nella foto schierati a centrocampo) dal Lumezzane 4-2.

Diversa sorte invece domenica nel Torneo di Borgosotto che ha regalato due terzi posti per le due squadre impegnate nella kermesse.
La squadra Pulcini Blu 2012 del Desenzano, dopo essere stata sconfitta dal Prevalle nella prima gara (2-1 gol di Girelli), si è riscattata nelle successive due partite, prima vincendo contro Bassa Bresciana (2-1 gol di Asani e Gaitan), poi contro Rezzato (3-0) dove Asani ha messo a segno una tripletta.
Terzo posto anche per la squadra mista 2013/2014 nel torneo parallelo di Borgosotto. I desenzanesi vincono due partite con Maclodio 5-1 (quattro gol di Ghinelli e uno di Miatton) e con Nuvolento 3-1 (Ghinelli, Rescigno e Miatton i marcatori).
Questo però non basta per portare a casa il trofeo del vincitore, infatti tra le due gare una battuta d’arresto davanti alla Voluntas Montichiari (5-2 gol del Desenzano entrambi di Ghinelli) ne ha impedito la vittoria finale del Torneo.

Infine il Gruppo Primi Calci ,squadra composta da ragazzi di 8 anni, hanno giocato a Rovizza contro Sirmione. Visto l’elevato numero di giocatori che hanno aderito alla trasferta, si sono disputate due partite su due campi.
Sul Campo A la gara è terminata sul punteggio di 7-7 dove ben sei segnature biancoazzurre sono state messe a segno da Barucco e una da Cruciani.
Sul Campo B ha avuto invece la meglio il Sirmione con il risultato di 7-3; Marchi Tirelli e Cruciani i marcatori.

Calcio Femminile, i risultati del Desenzano

Vincono le piccole contro il Brescia, ma le cittadine Allieve le riscattano; una gara equilibrata contro Montichiari per le Giovanissime

DESENZANO 11.10.2022 – Secondo turno di partite per le ragazze del Calcio Femminile del Calcio Desenzano. Le gioie del week end arrivano stavolta dalle piccoline dell‘Under 12 che al cospetto del Brescia Calcio vincono la sfida a tre tempi, con il risultato di 3-2. Quella contro le cittadine è da subito una partita molto accesa e combattuta. Nel primo tempo le ragazze di Ruggeri, grazie a un gran destro di prima intenzione di Sgrò all’incrocio, riescono a portarsi sull’1-0 alla fine del primo tempo.
Nella seconda parte il Brescia fa sentire la voce e mette a segno il gol del vantaggio del secondo tempo. Ma Cocca, una delle migliori in campo, risponde con il secondo gol gardesano di giornata.
Il terzo tempo è caratterizzato dalla stanchezza delle desenzanesi che però stringono i denti riuscendo a mantenere la porta inviolata fino a portare a casa un pareggio che vale il risultato complessivo di 2-3.

Altra partita molto difficile invece, per le Allieve del Desenzano, che sul campo del Brescia vengono domate dalle più esperte avversarie. La gara si chiude già nel primo tempo, con le rondinelle avanti con un deciso 10-0.
Malgrado tutto però, nel secondo tempo le ragazze di mister Ruggeri combattono a viso aperto fino alla fine limitando i danni e concludendo la partita con un passivo di 15-0.
Ora la testa si concentra sulla prossima gara sulle sponde del Garda, quando le ragazze del Desenzano affronteranno il Capriate, squadra alla portata con cui si giocherà i primi 3 punti del campionato.

Infine a Montichiari si è giocata la gara delle Giovanissime Under 15, contro le monteclarensi in una gara accesa e nervosa, le ragazze del Desenzano sfiorano l’impresa ma alla fine cedono all’aggressività della squadra di casa.
Tecnicamente la partita è dominata dal Desenzano, ma alla resa dei conti la fisicità del Montichiari ha la meglio. A due minuti dal fischio d’inizio è subito Gussago a mettere in chiaro le velleità del Desenzano. Infatti con un destro a girare da sinistra verso il secondo palo, sblocca il risultato. Al 10′ Gussago potrebbe raddoppiare, ma a tu per tu con il portiere sbaglia un clamoroso 0-2 che avrebbe potuto scrivere una pagina diversa sulla gara delle biancoazzurre.
Nel secondo tempo due ingenuità della difesa regalano due gol al Montichiari che ringrazia, mette la freccia e sorpassa. Le desenzanesi però sono sul pezzo e già nel terzo tempo costruiscono molto, purtroppo non tutte le ciambelle riescono con il buco e malgrado la forte intensità di gioco, le biancoazzurre non riesco a finalizzare in gol tutto il lavoro svolto.
Nell’ultima parte di gara la partita si scalda, si annotano numerosi falli non proprio da “gentil sesso” e la gara scade in episodi di acceso nervosismo. Però al 20’ Tonoli è pronta a ribadire in rete una ribattuta del portiere che si era opposta sulla saetta di Ruggeri per insaccare il 2-2. Ma un’altra ingenuità scrive un risultato diverso da quello sperato: il Montichiari ringrazia ancora e sigla il 3-2 definitivo in proprio favore.
Sabato prossimo in Via Durighello, le desenzanesi affronteranno la Virgiliana per il terzo turno di un campionato divertente ed equilibrato.

TABELLINI DELLE PARTITE
CAMPIONATO REGIONALE
ALLIEVE UNDER 17
BRESCIA – DESENZANO 15-0
BRESCIA: Polini (dal 1’st. Salvetti), Posa (dal 16’st. Mesa), Reia (dal 16’st. Bertelli), Guarnera, Zampatti, Corallo, Zambelli (dal 8’st.Febbraro), Roselli (dal 1’st. Mesa), Cavalieri (dal 8’st. Borrescio), Casanova (dal 23’st. Bolpagni), Larotonda. Allenatore Oreste Landolfi.
DESENZANO: Castellini, Lucarelli, Monfredini, Avalos (dal 35’st. Rizzuto), Benedetti, Bresciani, Molinari, Abbruzzese (dal 17’st. Paghera), Fusi, Ganu, Hafdaoui. Allenatore Nicola Ruggeri.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
VOLUNTAS MONTICHIARI – DESENZANO 3-2 (0-1; 2-1)
RETI DESENZANO: 2’pt. Gussago, 18’tt.Tonoli
VOLUNTAS MONTICHIARI: Canicossa, Doninelli, Fusi, De Bari, Locantore, Bonanomi, Aboueish, Vitali Pedretti, Borlini, Molinari, Migliorati, Bonomelli, Bicelli, Dal Dosso. Allenatore Stefano Masia.
DESENZANO: Fraccaro, Corradini, Muzio, Faroud, Liguori, Tosoni, Gussago, Ruggeri, mariotto, Inama. Allenatore Nicola Ruggeri.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
BRESCIA – DESENZANO 2-3 (0-1; 1-1; 0-0)
RETI DESENZANO: Pt. Sgrò; St. Cocca.
BRESCIA: Richiedei, Belotti, Bianchi, Susio, Mora, Corsini, Volpi, Bertenghi, Veraldi, Orizio, Zucchini, Damato. Allenatore Daniele Verzelletti.
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Silvini, Sgrò, Mariotto, Bresciani, Cocca, Molgora, Marchione, Ghidini, Sarzi. Allenatore Nicola Ruggeri.