Settore Giovanile, una vittoria su tre gare nei Provinciali

Vincono solo gli Under 14 contro Vighenzi; pari degli Under 15 contro TeamOut al Maraviglia e sconfitta per gli Under 16 a Rezzato

DESENZANO (Brescia) 10.10.2022 – Nel week end appena concluso, le squadre del Calcio Desenzano partecipanti ai campionati agonistici provinciali, scrivono sulla propria agenda tutti i segni della schedina: una vittoria una sconfitta e un pareggio.
L’unica a pregiarsi di aver conquistato l’intera posta in palio la squadra Under 14 di mister Marchi che al cospetto della Vighenzi si impone con il risultato di 4-0, consolidando il proprio primato in classifica a punteggio pieno in coabitazione con il Prevalle.
Al Maraviglia di via Durighello, le reti di Bocchese, Budur, Agui e Maffietti fissano lo score sul 4-0.

A scrivere il segno X sulla schedina interna desenzanese la formazione di Vincenzo Frino, i suoi Under 15 impattano domenica mattina al Maraviglia con la Team Out.
La squadra desenzanese parte in quarta e al 3′ è già in vantaggio. Mortillaro prende palla al limite dell’area, vi entra superando un avversario e mette la palla in rete con un gran sinistro. La reazione della squadra ospite è immediata, prima le viene annullato un gol e poi mette a segno il il pareggio. Dopo un primo tempo equilibrato, nella seconda frazione il Desenzano si dimostra maggiormente propositivo. Sciupa tre volte davanti al portiere avversario e il risultato resta ancorato sull’1-1 al fischio finale.

L’unico stop arriva dalla squadra Under 16 che a Rezzato subisce una sconfitta di misura in una gara giocata tecnicamente molto bene dai ragazzi di mister D’Amato.
Il Desenzano Under 16 B, con una rosa composta da ragazzi sotto età, gioca al meglio contro una squadra rappresentata da soli giocatori 2007 e di conseguenza più fisici.
Il campo piccolissimo del Rezzato non è gradito dai gardesani che alla lunga ne soffrono. Dopo un primo tempo chiuso a reti inviolate, il primo giro di lancette del secondo è fatale per il Desenzano che subisce il gol avversario da Gerardo Derese. Raccolta la sponda di un compagno la punta rezzatese batte il portiere del Desenzano.
La gara si gioca poi a tutto campo con duelli individuali; il Desenzano non sfrutta al meglio due opportunità nel finale per pareggiare e al triplice fischio a festeggiare è il Rezzato che vince con il risultato di 1-0

Di seguito risultati e classifiche dei campionati provinciali.

RISULTATI 2^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 16
CAMPIONATO PROVINCIALE GIRONE C
Feralpi-Sp.Brescia 3-1
Carpenedolo-Flero 3-2
Vighenzi-Bettinzoli 20-0
Roncadelle-Botticino 1-4
Rezzato-Desenzano 1-0
Ha riposato Urago Mella.

CLASSIFICA: Sp.Rezzato e Vighenzi 6 punti; Desenzano, Botticino, Feralpi, Urago Mella e Roncadelle 3; Flero, Bettinzoli e Sporting Brescia 0 punti.
PROSSIMO TURNO 15/16 Ottobre: Botticino-Sp.Brescia, Flero-UragoMella, Desenzano-Carpenedolo, Bettinzoli-Roncadelle, Rezzato-Feralpi. Riposa Vighenzi.

RISULTATI 4^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 15
CAMPIONATO PROVINCIALE GIRONE C
Desenzanese-Vighenzi 0-19
Vobarno-Sirmione 3-2
Nuvolento-AltaValsabbia 8-2
Valtenesi-AltoGarda 5-1
Gavardo-Nuvolera 4-2
Desenzano-Team Out 1-1
Calcinato-Odolo 6-3

CLASSIFICA: Gavardo e Valtenesi 12; Vighenzi e Vobarno 9; Sirmione, Nuvolento, Alta Valsabbia, Alto Garda, Nuvolera 6; Desenzano 4; Calcinato 3, Team Out 1; Odolo e Real Desenzanese 0 punti.
PROSSIMO TURNO 15/16 Ottobre: Sirmione-Desenzano, Vighenzi-Nuvolento, Odolo-Gavardo, ReamOut-AltoGarda, Nuvolere-Desenzanese, Calcinato-Valtenesi, AltaValsabbia-Vobarno.

RISULTATI 4^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 14
FASE PROVINCIALE GIRONE E
Castenedolese-N.Valsabbia 2-0
Ciliverghe-Valtenesi 0-3
S.Bartolomeo-Rezzato 3-1
Prevalle-Calcinato 26-0
Desenzano-Vighenzi 4-0
Gavardo-Botticino 11-0
Ha riposato Sirmione.

CLASSIFICA: Desenzano, Prevalle 12; Castenedolese, Gavardo e Valtenesi 9; San Bartolomeo, Ciliverghe e Vighenzi 6; Rezzato 3, Sirmione, Calcinato e N.Valsabbia 0; Botticino -1.
PROSSIMO TURNO 15/16 Ottobre: N.Valsabbia-Calcinato, Valtenesi-Desenzano, Rezzato-Ciliverghe, Botticino-Castenedolese, Sirmione-S.Bartolomeo, Vighenzi-Gavardo. Riposa Prevalle

Regionali U15 Desenzano: gol ed emozioni a Gussago

Con due gol nel primo tempo e tre nel secondo, i ragazzi di Monese liquidano la pratica Gussago. Grande commozione per il gol di Feroldi

GUSSAGO (Brescia) 09.10.2022 – Prima della gara c’è un minuto di raccoglimento in ricordo di Claudio Feroldi, padre di Andrea, che viene a mancare nella notte tra venerdì e sabato. Andrea vuole comunque essere presente, vivere la sua domenica con i compagni, andare avanti nella stessa vita che poche ore prima gli ha privato del suo affetto più grande. Lo vuole fermamente, anche se consapevole che nella stesura della distinta, mister Monese lo terrà in panchina. E così che dopo 19 minuti di partita, il destino confeziona una situazione imprevista: Divkovic deve dare forfait. Ecco allora mister Monese costretto a cambiarlo con il suo sostituto naturale: Andrea Feroldi, appunto. Con un commovente applauso il pubblico accompagna l’ingresso in campo del giovane centrocampista. Effettuata la sostituzione, il gioco riprende con Bignotti che da fallo laterale lancia sulla linea corta dell’area di rigore avversaria, Franzoni del Gussago salta più alto di tutti e ti testa cerca di mandare la palla più lontano possibile, ma sulla traiettoria si trova proprio Feroldi che aggancia, si aggiusta il pallone sul sinistro e calcia verso la porta in modo talmente straordinario da infilare con un effetto il sette alla sinistra del portiere del Gussago che vola nel tentativo di impedirne l’ingresso in porta ma senza riuscirci. Che gol! Che emozione! Quell’emozione che scalda il pubblico, i giocatori, lo staff tecnico e i genitori di tutti i ragazzi accorsi a Gussago al seguito per il bellissimo gol dedicato a papà. Storia che resterà indelebile nella mente di tutti coloro che hanno vissuto l’evento dal vivo o semplicemente da un racconto.

Tre minuti dopo il via, era stato Garbisi ad aprire la danza del gol desenzanese con un dolcissimo pallonetto che scavalcava il portiere Ventura ma per tutto il primo tempo il Gussago riusciva in qualche modo ad impegnare il portiere desenzanese Valoti dando voce ad una gara aperta e segnata da un equilibrio costante malgrado il doppio vantaggio desenzanese al riposo.
La seconda frazione di gioco però, è dominata dalla squadra gardesana.
Nella seconda parte di gara infatti, la doppietta di Brescianini che al 16’ e al 33’ allarga la forbice del risultato e la rete di Matarrese, fissano il punteggio finale sul 5-0.
Il Desenzano di mister Monese a riposo nel prossimo turno di campionato, tornerà in campo il 23 ottobre a Castenedolo.

TABELLINO
GUSSAGO CALCIO – CALCIO DESENZANO 0-5 (pt. 0-2)
RETI: 3’ pt. Garbisi, 20’ pt. Feroldi, 16’ st. Bresciani, 31’ st. Matarrese, 33’ st. Bresciani.
GUSSAGO: Ventura, Co, Lorenzini, Franzoni (dal 17’ st. Garbellini), Archetti, Quaresmini (dal 4’ st. Bertoni), Catellani (dal 10’ st. Penocchio), Mineni, Abouaziz (dal 10’ st. Abrami), Soncini, Galelli (dal 17’ st. Pasotti). Allenatore Francesco Tarana.
DESENZANO: Valoti, Bignotti, Vettori, Mainetti (dal 10’ st. Tonoli), Musesti, Fraccaroli (dal 17’ st. Danilet), Marai (dal 20’ st. Ghinelli), Ndrecka (dal 1’ st. Cogoli), Garbisi (dal 10’ st. Matarrese), Divkovic (dal 19’ pt. Feroldi), Castagna (dal 29’ pt. Bresciani). Allenatore Sebastiano Monese.
AMMONITI: Soncini (G), Mainetti (D), Castagna (D), Cogoli (D).

CLASSIFICA CAMPIONATO REGIONALE UNDER 15:
Desenzano 12 punti; Ciliverghe 9; Ghedi 8; Lumezzane e Darfo Boario 7; Pavoniana 6; Castiglione 5; CazzagoBornato 4; Castenedolese, Castellana e Gussago 3; Virtus Manerbio e Sporting Club Goito 0 punti.

Under 16 Regionali. Vittoria di misura del Desenzano a Darfo

L’undici di Lombardi gioca in soli 40 metri dove i camuni badano solo a mantenere lo zero a zero. Risolve Cirelli nell’ultimo quarto d’ora
di Stefano Setti

DARFO BOARIO (Brescia) 10.09.2022 – Continua il percorso straordinario dell’Under 16 del Desenzano, che dopo la vittoria 4-1 in Via Durighello contro Sported Maris, sconfigge a domicilio con il minimo scarto il Darfo (1-0) e rimane capolista a punteggio pieno.
Basta un gol ai ragazzi di Lombardi per sconfiggere il Darfo Boario, in una sfida in cui la porta della squadra di casa sembrava essere stregata.
La sfida si gioca in 40 metri di campo, con i giocatori del Darfo tutti dietro la linea della palla.
Diversi errori e moltissima sfortuna per il Desenzano, contribuiscono a tenere il match a reti inviolate per lungo tempo malgrado la supremazia biancoazzurra.
Al 22′ del secondo tempo Lombardi è costretto a sostituire Gozza per un brutto fallo di Cretti al quale poi costa il cartellino rosso diretto. Al giovane biancoazzurro poi, la radiografia evidenzia una frattura scomposta è dovrà quindi sottoporsi ad intervento chirurgico.
Tornando alla partita, ci vuole mezz’ora di secondo tempo affinchè gli sforzi desenzanesi vengano ripagati. Il gol arriva sull’aziione più rocambolesca della partita: il pallone colpisce per due volte la traversa e per altre due volte è il corpo di un giocatore del Darfo ad impedirne il gol, ma sul rinvio della difesa camuna, la sfera è raccolta da Cirelli che, vedendo il portiere Romele fuori dai pali, le imprime un delizioso pallonetto che finisce in rete.
Con questi tre punti il Desenzano tira un sospiro di sollievo e continua al fianco della Rigamonti la sua cavalcata a punteggio pieno nel campionato Regionale Under 16.

TABELLINO
U.S. DARFO BOARIO – CALCIO DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 32’st. Cirelli.
DARFO BOARIO: Romele, Cikalleshi, Giudici, Taboni, Faidi (dal 21’ st. 13), Banfi, Cominelli, Cretti, Camplani, Eraclio, Maccanelli. Allenatore Dumitru Dobrina.
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 18’ st. Pollonio), Dragoti, Cirelli, Faccioli, Cela (dal 2’ st. Colombo), Lombardi (dal 40’ st. Marinello), Zontini, Orio, Gozza (dal 22’ st. Ghidotti), Bat (dal 2’ st. El Mouth). Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITO: nessuno.
ESPULSO: Cretti (Darfo Boario).

CLASSIFICA DEL CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16:
Desenzano e Rigamonti 12 punti; Breno 9; Sporting Club 8; Lumezzane e Ghedi 7; Franciacorta, Castellana e Sported Maris 6; Ciliverghe 3; Voluntas Montichiari e Pavoniana 2; Darfo Boario e Chiari 0 punti.

Under 17 Regionali, sconfitta pesante per il Desenzano

L’undici di mister Bellini perde l’imbattibilità a Desenzano contro Ghedi che vince con un sonoro 8-1. Le assenze ne determinano la sconfitta

DESENZANO (Brescia) 09.10.2022 – Bruciante sconfitta per la Under 17 regionale del Calcio Desenzano. A Desenzano soccombe con il risultato di 8-1 frutto di una gara giocata in formazione rimaneggiatea per le numerose assenze con cui mistr Bellini ha dovuto fare i conti al momento della stilazione della distinta.
Il Ghedi, che comunque è squadra ben organizzata e con forti ambizioni, gioca subito in forma aggressiva schiacciando la squadra gardesana nella propria area. Il portiere Trabelsi, oggi in sostituzione di Bollo indisposto, riesce a neutralizzare due volte i tentativi avversarsi, ma al terzo squillo il Ghedi passa in vantaggio con Superti con un tiro che non lascia scampo al portiere del Desenzano.
Qualche minuto dopo lo stesso Superti raddoppia, stavolta di testa correggendo in rete una palla inattiva dalla sinistra.
A chiudere i giochi un calcio di rigore per un fallo di Carfagna in area, che El Hfid trasforma.

Nel secondo il Desenzano parte deciso nel tentativo di riaprire la partita e sembra viaggiare sul binario giusto. Infatti dopo un minuto la traversa ribatte in campo il tiro di Poletti e al successivo tentativo Cherif, ben servito da Galleri, trova il gol della speranza.
Il Desenzano ci crede, spinge e crea almeno tre situazioni utili per accorciare ulteriormente le distanze, ma la prima occasione utile il Ghedi aumenta il divario. Su un corner smanaccia Trabelsi, la palla spiove sul limite dell’area dove Barbuto raccoglie e mette il rete la palla del 4-1. Il Desenzano ci prova ancora schiacciando il Ghedi nelle propria metà campo, ma questo favorisce il gioco avversario che con quattro ripartenze aumenta lo score a dismisura per un 8-1 finale.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – GHEDI 1-8 (pt.0-3)
RETI: 6’pt.Superti (G), 10’pt. Superti (G), 29’pt. El Hafid (G) su rigore, 2’st. Cherif (D), 6′ st. Barbuto (G), 10’st. Pietta (G), 26’st. Tomaselli (G), 30’st. Bregoli (G).
DESENZANO: Trabelsi (dal 15’st. MIchele Vezoli), Poletti, De Cicco (dal 28’pt. Bagato), Carfagna, Nikolli (dal 1’st. Tonoli), Gleiss (dal 37’st. Borges Rocha), Galleri (dal 26’st. Minardi), Fongaro, Vettori (dal 28’pt. Speri), Marai (dal 35’st. Singh), Cherif. Allenatore Dario Bellini.
GHEDI: Rovesti, Ghedi, Bregoli, Luca Baronio, Andrea Baronio, Monfredini, Pietta (dal 25’st. Di Pinto), Lorini, Superti, El Hafid (dal 22’st. Chiarini), Barbuto (dal 7’st. Tomaselli). Allenatore Gabriele Parola.
AMMONITI: Carfagna (Desenzano)

Juniores, pesante sconfitta del Desenzano a Ponte S.Pietro

I gardesani alzano bandiera bianca già nei primi 45 minuti sotto di tre gol e nel secondo tempo accusano ancora per un bruciante 0-6

MADONE (Bergamo) 08.10.2022 – Che la forza del gruppo del Ponte San Pietro era da tenere in forte considerazione per la classifica finale era risaputo, ma dal Desenzano ci si aspettava qualcosa in più. I gardesani non entrano mai in partita, i bergamaschi hanno vita facile e rifilano un 6-0 che brucia parecchio.
In vantaggio dopo 4 minuti, il Ponte San Pietro raddoppia al 22 e poco prima della mezz’ora trova il gol del 3-0 dagli undici metri. Nel Secondo tempo la musica non cambia, il Desenzano è rimasto in riva al lago, mentre il Ponte S.Pietro è ben presente allo stadio di Madone dove trova ancora vitalità per segnare altri tre gol.
A partita praticamente già scritta, mister Ugolini inserisce in campo Alessandro Plodari al rientro dopo un lungo infortunio che l’ha tenuto lontano dal campo dalla scorsa primavera negandogli l’opportunità di fare la preparazione con la prima squadra di mister Tacchinardi ad Agosto. Questa l’unica nota positiva in questo sabato da dimenticare

TABELLINO
CAMP.NAZIONALE UNDER 19
PONTE S.PIETRO – DESENZANO 6-0 (pt. 3-0)
RETI: 4’pt. Gervasoni, 22’pt. Gualdi, 28’pt. Bonanomi su rigore, 1’st Opini, 9’st. autorete Belotti, 43’st. Brambilla
PONTE SAN PIETRO: Moroni, Bovi (dal , Bonanomi, Brusamolino, Berardelli (dal 24’st. Chiappa), Gritti (dal 15’st. A.Rota), Ferrari, Mangili (dal 6′ Brambilla), Gualdi, Opini, Gervasoni (dal 31’st. Foresti). Allenatore Luca Mascaro. A disposizione: Capogrosso, Perre, Gotti, Imberti.
DESENZANO: Casagrande, Marco Vanni, Volpe, Domenighini (dal 1’st. Nikolli), Campagnoli (dal21’st. Capelli), Belotti, Gatti Dos Santos (dal 37’pt. Paolo Vanni), Capone, Cassetti (dal 15’st. Plodari), Ursea (dal 1’st. Cherif). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, Lorenzo Vanni, Susio, Genzini.
ARBITRO: Giulio Luca Del Mul di Monza (Enrico Rivetti di Brescia e Andrea Brasca di Seregno)
AMMONITI: (Ponte S.Pietro); (Desenzano)
RECUPERO: 1′ + 0′

CRONACA
L’avvio aggressivo dei padroni di casa mette subito in apprensione la retroguardia gardesana che dopo appena 4 minuti è già sotto.
Gervasoni scatta sul filo del fuori gioco e solo davanti a Casagrande lo infila con un diagonale a filo d’erba.
I due portieri salgono in cattedra, prima un tocco di Casagrande sulla conclusione di Gritti è provvidenziale per evitare il raddoppio bergamasco, mentre sul fronte opposto Moroni alza sulla traversa la perfetta e potente incornata di Belotti dalla linea lunga dell’area piccola.
Il Ponte spinge per chiudere la gara ma prima trova Casagrande perfetto alla deviazione su un tiro da due passi dentro l’area di Opini, poi fissa il 2-0 l minuto 22 con Gualdi che inzucca da distanza ravvicinata lasciando poche chances al portiere del Desenzano.

Un Desenzano strodito dalla furia avversaria perde di lucidità e al 28 Belotti aggancia in area il suo diretto avversario per il penalty che Bonanomi trasforma.
Con un passivo così pesante, le due squadre affrontano il resto della gara in forma lieve. Mister Ugolini inserisce Paolo Vanni per Dos Santos apparso in difficoltà sulla velocità del centrocampo avversario.

Nel secondo tempo il via è altrettanto fulminante. Opini riceve palla regolarmente oltre la linea difensiva e batte Casagrande su secondo palo.
Il Desenzano si affida alle individualità. Al 4′ Gatti prova uno spunto mettendo soltanto in luce la bravura del portiere avversario che blocca in tuffo e un minuto dopo Cherif scarta anche il portiere allungandosi però troppo la palla che si spegne sul fondo. Un fuoco di paglia perchè il Ponte San Pietro pesca la cinquina. Bonanomi sulla sinistra ha vita facile e giunto sulla linea di fondo si accentra e mette in mezzo, la sfortunata scivolata di Belotti causa un clamoroso autogol che certifica definitivamente la giornata storta del Desenzano.
Ponte San Pietro cerca di emulare Maramaldo cercando di infliggere una pena ancor più pesante all’indirizzo del Desenzano. Casagrande si salva deviando sul palo una botta a colpo sicuro di Brambilla e poco dopo la difesa gardesana si salva due volte in calcio d’angolo dagli attacchi degli esterni bergamaschi.
Infine al 38′ Brambilla riesce nell’intento presentandosi sulla sinistra davanti a Casagrande per insaccare con un diagonale a mezza altezza sul secondo palo.
Da parte del Desenzano pochi spunti, solo qualche tentativo sterile dettato dall’orgoglio, ma nulla più.

RISULTATI DOPO LA QUARTA GIORNATA E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Lutto al settore giovanile del Calcio Desenzano

Tutta la società si stringe attorno al giovane calciatore del 2008 Andrea Feroldi e alla sua famiglia per la scomparsa del papà Claudio

DESENZANO (Brescia) 08.10.2022 – Nella notte è venuto a mancare Claudio Feroldi, il papà del calciatore della squadra Giovanissimi Under 15 Andrea Feroldi.

Il Presidente Roberto Marai, i soci, i dirigenti del Settore Giovanile e della Prima Squadra, giocatori e tesserati del Calcio Desenzano e soprattutto staff e compagni della squadra Under 15, si stringono attorno al giovane calciatore Andrea Feroldi e alla sua famiglia, porgendo loro le più sentite condoglianze per la dipartita del caro padre.