Under 19, un grigio pareggio tra Desenzano e Seregno

Finisce 1-1 la sfida del Durighello valida per la terza giornata del campionato Nazionale Juniores in una gara povera di di contenuti tecnici

DESENZANO (Brescia) 01.10.2022 – Il Desenzano impatta in casa contro il Seregno nella terza gara di campionato Nazionale Under 19. L’1-1 è il frutto di una partita incolore e con i contenuti tecnici relativamente bassi. Un pareggio che è l’esatta fotografia di una gara che il Desenzano affronta in modo sbagliato e che con il passare dei minuti, accende l’ira di mister Ugolini che a fine gara non è per niente soddisfatto dell’atteggiamento dei suoi.
Un avvio prorompente da parte dei gardesani aveva lasciato ben sperare su un esito diverso della gara sia in fatto di risultato che di gioco. Il Seregno che non appare irresistibile, trova comunque il vantaggio alla scadere di primo tempo. Mister Ugolini inserisce nella seconda frazione alcuni elementi che riassestano la squadra e nell’ultimo quarto d’ora trovano prima il gol del pareggio, poi recriminano per una traversa ed una occasione fallita che porta solo un cartellino giallo per simulazione.
Sabato prossimo gli Under 19 desenzanesi attesi dal Ponte S.Pietro per la quarta giornata di campionato.

TABELLINO
CAMP.NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – SEREGNO 1-1 (pt. 0-1)
RETI: 40’pt. Treccozzi (S), 34’st. Gatti (D)
DESENZANO: Casagrande, Marco Vanni, Capelli (dal 1’st. Dos Santos), Domenighini, Malcisi (dal 17’st. Lorenzo Vanni), Belotti, Gatti Campagnoli (dal 12’pt. Ursea), Chiappini (dal 41’st. Genzini), Cassetti (dal 38’st. Paolo Vanni), Capone. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, Saccardo, Anselmi
SEREGNO Sala, Spinelli, Berti, Savino (dal 35’st. Cappellini), Salomoni, Fratto (dal 28’st. Ferraroli), Zanetti, Giglio, Alandi (dal 25’st. Russo), Lleshaj (dal 20’st. Scalzo), Treccozzi (dal 25’st. Fratea).
ARBITRO: Alessandro Copelli di Mantova (Andrea Rappini e Massimiliano Tatulli entrambi di Mantova).
AMMONITI: Malcisi, Belotti, Dos Santos, Chiappini (Desenzano); Savino, Salomoni (Seregno)
RECUPERO: 1′ + 4′

CRONACA
Il Desenzano affronta la gara in avvio con molta spavalderia, mantiene il possesso della palla schiacciando nella propria metà campo il Seregno ma senza impensierire il portiere Berti sempre attento.
Il primo acuto desenzanese in area avversaria, arriva soltanto al 18′, quando cioè da azione di calcio d’angolo, nè Chiappini nè Belotti arrivano all’inzuccata risolutrice con il portiere fuori dai giochi.
Un minuto dopo Sala si supera andando ad intercettare un tiro del gardesano Gatti capace dal vertice dell’area di rigore di calibrare uno spiovente che il portiere milanese alza sopra la traversa con un volo a ritroso.
Ancora balzo del Desenzano al 22′ con un recupero alto di Chiappini che mette immediatamente in mezzo all’area dove però nessun compagno raccoglie. A questo punto il Desenzano sparisce dal campo.
Il Seregno si porta quindi con maggiore frequenza in avanti e alla prima occasione utile sblocca il risultato.
E’ il 40′ quando dal cerchio di centrocampo, il pallone sorvola tutta la difesa del Desenzano per atterrare sul piede di Treccozzi che, fatti due passi verso Casagrande, lo trafigge con un rasoterra da distanza ravvicinata.

Nel secondo tempo mister Ugolini inserisce Rafael Dos Santos per dare più vivacità alla manovra offensiva sacrificando Capelli operato nei primi 45 minuti in fase difensiva.
Ma il Seregno con il passare dei minuti prende forza e in tre occasioni potrebbe chiudere la partita. Prima Casagrande in tuffo sulla sua destra e la mira imprecisa degli avanti brianzoli, mantengono la gara aperta sul minimo scarto.
Il suono di notifica della sveglia del Desenzano si attiva al minuto 27, quando una palla velenosa dalla bandierina di Gatti, mette fuori causa la difesa avversaria; il pallone sfiora l’incrocio senza che nessun desenzanese si faccia trovare pronto al tap-in vincente.
Il Desenzano spinge e al 33′ arriva il gol del pareggio. Ursea, entrato da pochi minuti, delizia Gatti con un assist, un dessert che l’attaccante gardesano trasforma in gol malgrado il tocco del portiere Sala.
Il Desenzano prova a salvare una giornata opaca. Gatti colpisce la traversa e poco dopo Chiappini nel tentativo di aggirare il portiere, cade in area ma per l’arbitro è simulazione. Stessa sorte una manciata di minuti dopo in area desenzanese per Salomoni, anche per lui l’arbitro riserva un cartellino giallo per lo stesso motivo.

Grande partecipazione alla serata con l’arbitro Alessandro Lo Cicero

Di fronte a una tribuna gremita, il direttore presidente AIA Brescia, ha illustrato alcuni progetti al settore giovanile del Desenzano

DESENZANO (Brescia) 01.10.2022 – Giornata particolare quella vissuta ieri dal settore giovanile del Calcio Desenzano al Centro Sportivo Maraviglia di via Durighello dove, per le iniziative del progetto EVOLUTION PROGRAMME, sono interventuti di fronte ad una tribuna stracolma, due arbitri di caratura nazionale quali Alessandro Lo Cicero e Angelo Peluso.

Dopo aver avuto il riconoscimento Nazionale di SCUOLA CALCIO ELITE, il Calcio Desenzano continua la sua opera di valutazione del suo brand con iniziative che a quanto pare piacciono alle istituzioni e ai ragazzi del settore giovanile i quali hanno aderito in massa all’incontro.

Le parole degli arbitri sono state chiare: senza direttori di gara le partite non si possono giocare. E in un periodo particolare dove gli incontri in calendario superano il numero di “giacchette nere” a disposizione, ecco la proposta di un doppio tesseramento (giocatore-arbitro) per incentivare i ragazzi dei settori giovanili ad avvicinarsi al mondo arbitrale.

Un momento condiviso da molti dei tesserati del Calcio Desenzano, molte infatti le mani alzate alla domanda del responsabile del Settore Giovanile gardesano Claudio Monese su quanti si sentirebbero pronti per un’esperienza di questo tipo.

Un riscontro importantissimo sia per il mondo arbitrale, sia per i ragazzi del settore giovanile che avranno la possibilità di conoscere da vicino questo aspetto del calcio. Un tributo va al Calcio Desenzano, ancora una volta la prima ad offrire importanti novità alle istituzioni con un’adesione ancora una volta massiccia. Viene dal gruppo di lavoro del presidente Marai infatti, la proposta di far arbitrare le partite dei più giovani dai ragazzi tesserati, dividendosi il compito di dirigere un incontro un tempo da parte di un ragazzo di una squadra, l’altro da un ragazzo della fazione opposta. Un modo per capire meglio le regole, per crescere e per entrare in un modo, quello arbitrale, per tutti ancora troppo misterioso.

Coppa Brescia Juniores, Desenzano e Ciliverghe a punteggio pieno

Dopo la vittoria sul Lodrino, i ragazzi di mister Ugolini in testa al girone con 9 punti e con due gare ancora da giocare

DESENZANO (Brescia) 30.09.2022 – Con tre identici punteggi (4-1) inflittI in ordine di apparizione a Darfo Boario, Castenedolese e Lodrino, il Desenzano Under 19 viaggia a punteggio pieno nel girone E della prima fase di Coppa Brescia.
Tiene testa ai biancoazzurri il Ciliverghe che li affianca in classificca a seguito delle vittoria contro Castenedolese, Lodrino e Voluntas Montichiari.
Il girone sembra quindi destinato ad eleggere la propria regina nell’ultimo confronto, ovvero quello del Durighello del giorno 11 ottobre che vedrà opposte Desenzano e Ciliverghe.
Ma prima di questa gara, per i gardesani juniores la sfida di Montichiari contro la Voluntas e per l’altra capoclassifica Ciliverghe quella contro Darfo Boario per la quarta giornata.
Il Darfo Boario che segue le due battistrada con sei punti, è alla ricerca di un risultato utile contro Ciliverghe per rientrare in gioco in chiave qualificazione diretta al secondo turno, passano infatti le prime due classificate oltre la migliore terze dei 5 giorni di Next Generation

Classifica del Girone E Under 19 Next Generation:
Desenzano e Ciliverghe 9 punti; Darfo Boario 6 punti; Voluntas Montichiari 3 punti; Lodrino e Castenedolese 0 punti.

Under 17 regionali. Desenzano vince una gara dal finale thriller

A Goito i gardesani si impongono 3-2 sullo Sporting in una gara hitchcockiana tra gol fatti e annullati, pali, rigori segnati e parati

GOITO (Mantova) 26.09.2022 – Seconda vittoria per i 2006 di mister Bellini al loro secondo impegno di campionato. Alla prima trasferta gli Allievi del Desenzano espugnano il catino di Goito in una partita vietata ai deboli di cuore. La partita di fronte ad una tribuna piena in ogni ordine di posti, regala brividi ed emozioni forti, con capovolgimenti di fronte che hanno reso l’incontro acceso sportivamente e a tratti anche un po’ troppo nervoso.
Il Desenzano interpreta l’inizio di gara lasciando l’iniziativa ai padroni di casa che si presentano davanti alla porta gardesana con molta frequenza. Ma è il desenzanese Cherif il primo a regalare un brivido alla tribuna, la sua conclusione dal limite dell’area infatti, sbatte sul palo e si rimette in gioco.
Pronta la reazione goitese e di rimessa sfiora il gol con un pallonetto che supera Bollo in uscita ma non il difensore Carfagna che con un provvidenziale intervento, spazza lontano il pallone pronto a varcare la linea di porta.
Al 37′ il Desenzano sblocca il risultato. Un diagonale di Galleri non lascia scampo al portiere Coffani. Ma la gioia non dura nemmeno un giro di lancette perchè sulla rimessa in gioco da centrocampo, i mantovani pescano il gol del pareggio a seguito di un uno-due che riporta i ragazzi di mister Bellini sulla terra.
Lo Sporting spinge ma consuma troppe energie favorendo così il ritorno dei gardesani che trovano ad un fiato dalla pausa, ben due gol. Prima Galleri con astuzia approfitta di un errato disimpegno del portiere avversario, poi Vettori ruba palla e dal limite dell’area scaglia un potente tiro che vale il 3-1 biancoazzurro di metà gara.

Il secondo tempo è un thriller da campione di incassi. Galleri sfiora il quarto gol con un tiro che si stampa sul palo e sul capovolgimento di fronte, una mischia in area frutta un calcio di rigore che Neroni non sbaglia riaprendo così la gara.
Sul 3-2 i desenzanesi salgono in cattedra decisi di portarsi nuovamente sul doppio vantaggio per gestire al meglio i 25 minuti che restano da giocare. Due gol vengono annullati al Desenzano per fuorigioco e Fondacaro al 41′, timbra il secondo palo di giornata. La gara resta così aperta fino alla fine, scadendo però in alcuni episodi dettati dal nervosismo.
All’ultimo giro di lancette, il finale hitchcockiano che meno ti aspetti. Speri stende in area Vicenzi con conseguente fischio dell’arbitro ad indicare il disco del penalty, ma il portiere Bollo intuisce e para dando il via agli esaltanti festeggiamenti dei desenzanesi.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
SPORTING CLUB – DESENZANO 2-3 (pt. 1-3)
RETI: 37’pt. Galleri (D), 38’pt. Neroni (SC), 40’pt. Galleri (D), 46’pt. Vettori (D), 17’st. Neroni (SC) su rigore.
SPORTING CLUB: Coffani, Neroni, Magnani, Maestrini, Begni, Longhini (dal 33’st. Onofrio), Zanini, Guidone, Annibaletti (dal 13’st. Spitti), Vicenzi, Monteforte (dal 11’st. Santiago De Melo). Allenatore Carloalberto Alberini. A disposizione: Ferri e Franzoni.
DESENZANO: Bollo, Poletti, De Cicco, Carfagna, Nikolli, Gleiss, Galleri, Fongaro (dal 24’st. Speri), Vettori, Marai, Cherif (dal 29’st. Fondacaro). Allenatore Dario Bellini. A disposizione: Trabelsi, Singh, Vezoli, Girardi, Tonoli e Borges.
AMMONITI: Cherif, Speri e Fondacaro (Desenzano)
ESPULSO: Neroni (Sporting Club)

Under16 regionali. Vittoria in trasferta per il Desenzano

Sul terreno dell’AC Ghedi i ragazzi di mister Lombardi ribaltano lo svantaggio iniziale e si impongono con il risultato di 3-1

GHEDI (Brescia) 24.09.2022 – Contro l’AC Ghedi, il Desenzano di mister Lombardi centra il bersaglio della seconda vittoria in due giornate di campionato.
Ma la sfida di Ghedi non inizia nel modo migliore per gli Allievi del Desenzano, all’8′ infatti, Tomasoni regala alla squadra di casa il vantaggio trasformando un penalty.
Dopo il gol però il canovaccio della gara cambia e il Desenzano guadagna metri prendendo saldamente in mano la partita.
Al 26′ arriva il gol del pareggio, tutto questo grazie al perfetto cross di Orio dalla destra ben raccolto da Bat appena fuori dall’area, che mette in rete riequilibrando la partita.
Dopo nemmeno dieci minuti arriva il sorpasso: Zontini premia il taglio di Lombardi che, col sinistro, infila il portiere Raffi.
Si va a riposo con il Desenzano padrone del gioco e con il minimo vantaggio.
I gardesani rientrano dagli spogliatoi con la stessa energia del primo tempo e al 6′ ecco il 3-1 frutto di una punizione dalla destra dell’area di Davide Gozza che centra la porta.
Con la partita in cassaforte, il tecnico Lombardi effettua diverse sostituzioni, mantenendo comunque sempre alta la concentrazione dei suoi ragazzi che consente loro di portare a casa la seconda vittoria in due gare di campionato.
Domenica Zontini e compagni attesi alla sfida contro lo Sported Maris.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
AC GHEDI – CALCIO DESENZANO 1-3 (pt. 1-2)
RETI: 8’ pt. Tomasoni (G), 26’ pt. Bat (D), 34’ pt. Lombardi (D), 6’ st. Gozza (D).
A.C.D. GHEDI: Raffi (dal 32’ st. Vezzoli), Carera, Treccani (dal 25’ st. Sottini), Mazza (dal 32’ st. Esposito), Compagnone (dal 23’ st. Bonetti), Tiddia (dal 11’ st. Migliorati), Arone (dal 21’ st. Bolpagni), Tomasoni, Vecchiolini, Esposito, Crema. Allenatore Nicholas Fassoli.
DESENZANO: Mongiello (dal 31’ st. Messina), Melnychuk (dal 26’ st. Munno), Stocchetti (dal 4’ st. Dragoti), Cirelli, Faccioli, Cela (dal 11’ st. Fongaro), Lombardi (dal 36’ st. Velo), Zontini (dal 17’ st. Colombo), Orio, Gozza, Bat (dal 21’ st. El Mouh). Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Raffi, Tomasoni e Vecchiolini (Ghedi); Mongiello, Zontini e Stocchetti (Desenzano).