Provinciali U15. Desenzano, 6-1 alla Castendolese e promozione ai regionali

I Giovanissimi 2007 viaggiano a punteggio pieno a pari col CazzagoBornato. Per il titolo il confronto diretto di martedì a Erbusco

ERBUSCO (Brescia) 21.05.2022 – Il Desenzano vince anche il quarto confronto del girone di finale dei Campionati Provinciali Under 15. I ragazzi di mister Lombardi “azzannano” la Castenedolese nel secondo tempo dopo aver giocato i primi 35 minuti alla pari con la squadra di mister Lazzarin. In vantaggio dopo una dozzina di minuti i castenedolesi subiscono la rimonta dei gardesani che con pazienza risalgono la china e trovano il pari al 23’ e sfiorano più volte il gol del sorpasso. Nel secondo tempo la Castenedolese accusa la fatica e il Desenzano colpisce altre quattro  volte con El Mouh, Orio, Paolini e Velo per il 6-1 finale.

Con questo risultato il Desenzano Calvina acquisisce per la prossima stagione il diritto a partecipare ai Campionati Regionali Under 15. Mentre per il titolo provinciale, sarà determinante la gara di martedì prossimo 24 maggio a Erbusco contro CazzagoBornato, che condivide la prima posizione a punteggio pieno con i gardesani.

TABELLINO
AC. CASTENEDOLESE – DESENZANO CALVINA 1-6  (pt. 1-1)
RETI: 12’pt. Marelli (AC), 23’pt. Cirelli (DC); 3’st El Mouh (DC), 14’ Orio (DC), 19’st. El Mouh (DC), 26’st. Paolini (DC)35’st. Velo (DC)
CASTENEDOLESE: Berta (dal 31’st. Gei), Sottini, Saleri, Mazza (dal 3’st. Razio), Marelli, Lonati, Montini (dal 1’st. Rulitskyy e dal 28’st Gusmeri), Bolpagni (dal 25’st. Gafforini), Frondella, Ramadani (dal 13’st. Maldari), Sogne. Allenatore Dario Lazzarin.
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Gnutti (dal 28’st. Minardi), Pollonio (dal 3’st. Stocchetti), Zontini, Cirelli, Paolini, Lombardi (dal 35’st. Lapadula), El Mouh (dal 31’st. Velo), Orio (dal 28’st. Munno), Gallina, Tanghetti (dal 1’st. Stagliano).  Allenatore Massimo Lombardi.
ARBITRO: Gabriel Ferreira di Chiari (Elisa Dadati e Marta Fratus di Chiari)
AMMONITI: Gallina, Cirelli, Pollonio (Desenzano Calvina)
ANGOLI: 3-2 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 4’

 
CRONACA
La squadra castenedolese ha una marcia in più rispetto agli avversari affrontati nelle prime tre uscite. Lo sa bene mister Massimo Lombardi che raccomanda ai suoi di affrontarsi agli avversari con molta attenzione.
E’ il Lombardi centrocampista a trovare il primo spunto per il tiro dopo soli due minuti mettendo in difficoltà il portiere avversario che si rifugia in calcio d’angolo con un intervento di piede.

Il Desenzano comanda il possesso palla, ma la linea difensiva avversaria composta da quattro elementi, gioca alta e si fa trovare sempre sulla traiettoria nei lanci in profondità.

Dopo 10 minuti di partita la Castenedolese comincia ad avvicinarsi all’area della porta difesa da Rizzi e al 12’ sblocca il risultato. Da calcio d’angolo la palla finisce sui piedi del difensore centrale Marelli che di sinistro al volo trova l’angolo giusto per il gol dell’1-0.

Al 19’ suona la sveglia del Desenzano. Prima Paolini ubriaca la retroguardia avversaria son uno slalom che meriterebbe miglior fortuna, poi Orio, conquistata la linea di fondo campo con un magheggio, serve in mezzo all’area El Mouh che con un tiro a girare, lambisce il palo.

Ma il pareggio è questione di poco. Gnutti recupera l’ennesimo pallone sulla destra e serve Gallina che regala a Orio un pallone che l’attaccante in rovesciata manda a sbattere sulla traversa. Sul rimbalzo in campo, Cirelli controlla e spedisce la palla in rete.

La Castenedolese prende maggior possesso di campo, ma è ancora il Desenzano a balzare sui fatti di cronaca della gara. Al 33’ infatti Paolini segna, ma il gol è annullato perché il centrocampista gardesano si libera della marcatura di Ramadani in forma scorretta.

Nel secondo tempo entra Stagliano. In origine nell’undici titolare, viene sostituito poco prima del fischio d’inizio da Tanghetti perché accusa una epistassi che non gli ha consentito di scendere in campo dal primo minuto.

Ripreso il controllo della sua posizione avanzata, Stagliano si mette al servizio della squadra prima con un suggerimento sulla sinistra per Orio che serve Lombardi; poi un altro suggerimento per il compagno che parte un attimo in ritardo vanificando la sua giocata
Al 3’ Il Desenzano sorpassa. Lombardi serve un cioccolatino per El Mouh che indirizza il pallone rasoterra verso l’angolino basso più lontano per il gol del 2-1.

Il gol del vantaggio gardesano stordisce la formazione di Lazzarin che scompare dai radar consentendo ai giocatori biancoazzurri il comando del centrocampo, gli interpreti sono capaci di servire una quantità importante di lanci per le punte spesso però bloccati in fuorigioco.

La gara si infiamma al 13’ quando Songne si invola verso Rizzi e viene fermato da un intervento al limite del regolamento. Sul rovesciamento di fronte Orio entra in velocità in area e serve Lombardi che punta l’angolo più lontano sfiorando il palo alla sinistra di Berta.

E al 14’ arriva il gol della tranquillità gardesana. Lo mette a segno Orio che, decentrato sulla sinistra lascia partire un diagonale a mezza altezza che non lascia scampo al portiere avversario.

Al 19’ il Desenzano chiude la partita. Il gol porta la firma di El Mouh capace di sorprendere Berta con un pallonetto dal limite dell’area, ma il merito dell’azione va a Orio che sulla linea lunga dell’area di rigore, si porta a spasso tutta la difesa prima di servire un assist per il compagno che ringrazia e mette la vittoria in ghiaccio.

Poi nel finale, con le panchine a fare da interpreti, gloria per Paolini e Velo che arrotondano il punteggio sul 6-1. Il primo con un tiro da due passi dentro l’area, il secondo con un pallonetto dal limite.

Desenzano da urlo. Alle finali provinciali vince anche l’Under 16

Sarà determinante l’ultima gara del girone contro Pavoniana solo la vittoria le varrebbe il titolo. Si gioca venerdì 27 a Cellatica

CELLATICA (Brescia) 20.05.2022 – Desenzano Calvina ancora sugli scudi. Stavolta è la squadra 2006 di mister Monese ad accendere i sorrisi sul volto dei dirigenti gardesani vincendo contro Chiari con il risultato di 4-1.
Alla prima uscita nel girone a tre che vale il titolo di Campione Provinciale Under 16, il Desenzano Calvina assume subito il controllo della gara e sblocca il risultato dopo un quarto d’ora con Marai. Negli ultimi dieci minuti prima del riposo, una doppietta di Cherif mette il risultato sulla tranquillità.
I clarensi però a inizio secondo tempo trova il gol che accorcia le distanze e abbozza una rimonta, ma Vezzola spegne i loro sogni con il gol del 4-1.
Con questo risultato il Desenzano Calvina acquisisce il diritto nella prossima stagione di disputare il Campionato Regionale, ne beneficeranno i ragazzi del 2007.
Ultimo ostacolo stagionale invece per la Under 16, venerdì prossimo 27 maggio quando a Cellatica affronterà la Pavoniana. Una vittoria le regalerebbe il titolo di Campione Provinciale 2021-2022.

TABELLINO
FC CHIARI  – DESENZANO CALVINA 1-4  (pt. 0-3)
RETI: 15’pt. Marai (DC), 36’pt. Cherif (DC), 38’pt. Cherif (DC), 4’st. Vertua (C), 21’st. Vezzola (DC)
FC CHIARI: Floca (dal 24’st Libretti), Guizzi, Sbardellati, Boldi (dal 18’pt. Cibolla) , Maffi (dal 31’st. Metolli), Guastallo, Pelaj  (dal 4’st Serafino), Metolli, Vertua (dal 18’st Shala), Bergamaschi (dal 42’st. Kola), Amsellek (dal 38’st Fava). Allenatore: Claudio Prandelli.
DESENZANO CALVINA: Pasquetti, D’Isanto (dal 21’st Tassani), De Cicco (dal 32’st. Tonoli), Paghera (dal 15’st Faga), Speri, Nikolli, Cherif, Girardi (dal 7’st Vezzola), Vettori (dal 21’st Vischioni), Gleiss (dal 7’st Carfagna), Marai (dal 24’st Fondacaro). Allenatore Sebastiano Monese.
ARBITRO: Tommaso Colombi di Brescia (Enrico Rivetti e Marco Campagna di Brescia)
AMMONITI: Maffi, Metolli (Chiari)
ANGOLI: 6-1 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’ + 3′

CRONACA
Il Desenzano sente l’importanza dell’esordio nel girone finale e gioca i primi minuti un po’ contratto.
Poi una mischia in area piccola che determina un rimpallo dove Vettori non sfrutta l’opportunità di un gol di rapina e un colpo di testa più tardi dello stesso centravanti, mettono in moto il motore della squadra.

Al 14’ la prima vera emozione della gara. Vettori dalla destra serve un pallone a Marai che mira sul secondo palo dove il portiere clarense respinge di piede.

Al 15’ il gol che sblocca il risultato. Il Desenzano si porta avanti con un’azione corale fino a quando Vettori crossa per Cherif che prova la conclusione respinta da Floca ancora di piede. L’azione però non si spegne, la palla arriva a Marai che tira di precisione e potenza per l’1-0.

Al 17’ Paghera da fuori area vede un corridoio per tentare la conclusione a rete, la palla però va a sbattere sul palo e i difensori del Chiari calciano lontano.

I biancoazzurri, oggi in maglia arancione presa in prestito dalla prima squadra perché entrambe le mute ufficiali non davano il giusto contrasto cromatico con le divise clarensi, spingono alla ricerca del raddoppio. Al 23’ una bella triangolazione tra Cherif, Gleiss e Marai porta quest’ultimo a tu per tu con il portiere Floca che è bravo nella scelta di tempo nell’uscita per anticipare l’attaccante gardesano.

Il Chiari si fa vedere in area gardesana attorno alla mezzora, una punizione dalla sinistra trova pronto Pasquetti alla presa sicura anticipando tutti.

Ma è solo un fuoco di paglia perché sul rovesciamento di fronte il Desenzano trova il raddoppio.

Lancio dalle retrovie di Gilardi per Cherif, il gardesano solo al limite dell’area vanifica l’estremo tentativo in uscita disperata di Floca superandolo con un pallonetto.
Due minuti dopo ancora Cherif e Floca protagonisti; una leggerezza del portiere clarense mette in condizione l’attaccante gardesano di segnare il 3-0 con un altro pregevole pallonetto.

Nel secondo tempo il Chiari accorcia subito le distanze. Bergamaschi ruba palla in disimpegno sulla tre quarti e allarga a destra per Amsellek, il numero 11 tira rasoterra dalla linea corta dell’area piccola, Pasquetti respinge ma non trattiene e da due metri il tocco di Vertua è vincente per il Chiari.

Monese dà fiato alla panchina inserendo Vezzola e Carfagna, quest’ultimo si mette subito in luce con un tiro dal limite dell’area che impegna il portiere avversario alla respinta.

E’ il Chiari però che approfitta di un momento di relax dei gardesani, e tenta di riaprire la gara presentandosi con maggiore frequenza negli ultimi venti metri dello schieramento desenzanese.

Al 21’ Brando Vezzola ristabilisce le distanze con un tiro da 25 metri che si insacca rasoterra a fil di palo sulla destra di Floca invano proteso in tuffo.

Nei restanti minuti il Desenzano Calvina prova ad aggiustare la differenza reti in vista della gara di venerdi prossimo contro Pavoniana.

Ci prova Fondacaro con un tiro a girare su punizione e con uno spunto personale con una risoluzione da dimenticare; poi Tonoli con un colpo di testa in area da azione di calcio d’angolo, ma il risultato non cambia più.

Under 19, Desenzano vince a Sona nell’ultimo atto di campionato

Finisce 2-0 con una doppietta di Quaini. L’attenzione ora va sulle fasi finali di Coppa. Sabato 21 amichevole al “Tre Stelle” contro il Brescia

Una doppietta di Quaini regala l’ultima vittoria del campionato per la formazione Juniores del Desenzano Calvina, che batte due a zero il Sona, chiudendo nel modo migliore l’attuale stagione.

Un gol per tempo, qualche buona occasione ma anche alcune buone parate di Marcellini regalano i tre punti alla squadra di Mister Massimo Ugolini.

TABELLINO
SONA CALCIO-DESENZANO CALVINA 0-2 (pt 0-1)
RETI:
27’ pt Quaini (DC), 48’ st Quaini (DC)
SONA CALCIO
: Fusari; Frigo, Lo Bello, Bentivoglio (25’ st Carbone), Benhaddou (31’ st Flifli), Gobetti, Valbusa, Scamperle, Dal Bosco (25’ st Ionita), Carboni (25’ st Viviani), Mannella. Allenatore: Valter Curti
DESENZANO CALVINA
: Marcellini; Moio, Corbari, Domenighini (32’ st Fenotti), Ndoci, Cossetti (1’ st Amidani), Ahmed Butt, Llapushi (21’ st D’Annibale), Franzolin (7’ st Marinaci), Quaini, Hilmi (9’ st Capone). A disposizione: Vigilati. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Riccardo Pinna di Vicenza; assistenti Enrico Avesani di Verona e Francesco Zanoni di Verona
AMMONITI: Gobetti, Dal Bosco e Mannella (S)
ESPULSI: nessuno
RECUPERO
: 1’ + 4’

CRONACA
“Oggi siamo stati fortunati, il primo tempo è stato giocato così e così, mentre ne secondo abbiamo giocato male, il Sona ha colpito due traverse e avuto varie occasioni” ha commentato Mister Ugolini al termine dell’ultima sfida di campionato del Desenzano Calvina.

La formazione Juniores biancazzurra chiude la stagione con una vittoria, seppur fortunosa, sul campo del Sona, per due a zero, maturato con un gol per tempo.

Nella prima frazione il Desenzano crea la prima occasione al dodicesimo con un calcio d’angolo di Llapushi, palla a Domenighini che non arriva di un soffio a colpire di testa e tentativo di Franzolin prima e Hilmi in seconda battuta sul quale il portiere intercetta di piede.

I ragazzi di Mister Ugolini trovano il vantaggio al ventisettesimo grazie ad una palla lunga di Domenighini all’indirizzo di Quaini, Lo Bello sbaglia l’intervento e l’attaccante gardesano conclude forte e preciso verso la porta, non lasciando scampo a Fusari.

Nella ripresa il Sona si mostra più aggressivo, sfiorando il pareggio al quarto d’ora con Gobetti, che colpisce di testa da azione di calcio d’angolo, trovando però sulla sua strada un Marcellini in giornata di grazia, bravo ad intercettare la conclusione deviandola sulla traversa prima di riuscire a bloccare il pallone.

Azione fotocopia da parte della squadra di casa, questa volta ad opera di Valbusa, la cui conclusione viene nuovamente toccata sulla traversa dal portiere gardesano.

Il Desenzano Calvina prova a rendersi pericoloso al trentatreesimo con Marinaci, che cerca Capone in area; quest’ultimo tira a colpo sicuro trovando la deviazione di piede da parte di Fusari, che mantiene in partita i suoi, ancora una volta vicini al pari tre minuti più tardi quando ancora Valbusa lascia partire un insidioso tiro da sinistra sul quale si immola Marcellini.

Gli ultimi minuti sono di marca gardesana, con i ragazzi di Mister Ugolini che creano un paio di buone occasioni per il raddoppio, dapprima con il traversone di Corbari sul secondo palo sul quale Moio prova il tiro in diagonale, mandando però sul fondo e successivamente con l’assist di Ndoci che serve l’accorrente Marinaci, Fusari è attento e blocca in due tempi la conclusione.

Nel recupero, il Desenzano Calvina chiude il match ancora con Quaini, bravo a sfruttare un recupero di Marinaci e a calciare di prima intenzione, costringendo il portiere avversario alla resa.

Termina così con una vittoria l’ultimo turno di campionato della formazione Juniores del Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Under 15. Poker Desenzano al Gussago ai campionati provinciali

I Giovanissimi 2007 di mister Lombardi marciano a punteggio pieno. Sabato la sfida con la Castenedolese altra candidata alla vittoria finale

ERBUSCO (Brescia) 17.05.2022 –  Nella terza partita del girone di Finale dei Campionati Provinciali Under 15, il Desenzano Calvina vince sul Gussago con il punteggio di 3-0 e continua la sua marcia a punteggio pieno.
In gol a metà di primo tempo con Orio, il Desenzano raddoppia allo scadere di tempo con Pollonio. Nel secondo tempo la doppietta di Orio mette in cassaforte la vittoria.
All’ultimo secondo di partita gloria anche per Velo che arrotonda il punteggio sul 4-0.

Quarto appuntamento per i giovanissimi 2007 del Desenzano Calvina, sabato 21 alle ore 17:45 sempre a Erbusco per affrontare la Castenedolese.

TABELLINO
GUSSAGO – DESENZANO CALVINA 0-4  (pt. 0-2)
RETI: 19’pt. Orio (D), 38’pt. Pollonio (D), 7’st. Orio (D), 35’st. Velo (D)
GUSSAGO: Barzani (dal 28’st. Totoldini), Zimelli, Archetti, Bertelli, Reboldi, Pe (dal 1’st. Rozzi), Bracchi, Monteleone, Zubini (dal 1’st. Rebustelli), Pizzamiglio (dal 8’st. Manfredi), Canciani. Allenatore Luca Ghirardelli. 13 Rozzi 15 Bettoni 17 Coppi 18 Codenotti 19 Beltrami
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Gnutti (dal 13’st. Carini), Pollonio, Tanghetti, Cirelli, Paolini, Lombardi (dal 25’st. Velo), Zontini, Orio, El Mouh (dal 22’st. Lapadula), Stagliano.  Allenatore: Massimo Lombardi. 12 Regalati 14 Lambruschi.
ARBITRO: Edoardo Seneci di Chiari (Mattia Sirani e Eduard Uka di Chiari)
ANGOLI: 4-1 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 4’ + 1’

CRONACA
Le due squadre si conoscono, meno di un mese fa si erano già incontrate nel doppio turno di quarto di Coppa Brescia e quindi la gara si accende subito.

Il Desenzano ci prova con Lombardi che serve El Mouh ben appostato sul secondo palo e il Gussago prova con alcune trame sulle fasce che però non trovano riscontro negli ultimi 15 metri

Primo brivido al 7’ Lombardi comanda a centrocampo e serve Orio che allarga per Stagliano che prova il rasoterra sul secondo palo che il portiere Barzani devia di piede in calcio d’angolo

La gara scade d’intensità fino al 18’ quando Stagliano si crea spazio e dalla destra, punta la porta avversaria e prova il colpo in diagonale che il portiere gussaghese respinge ancora di piede.
E’ il prologo del gol del vantaggio gardesano perché un minuto dopo Orio, imbeccato dalle retrovie, si invola verso l’area avversaria, supera Pe e scarta il portiere Barzani in uscita mettendo in rete eludendo anche l’estremo tentativo in recupero del difensore centrale gussaghese.

La risposta biancorossa non tarda ad arrivare. Al 23’ in velocità Canciani supera la linea difensiva desenzanese ed entrato in area prova la conclusione di potenza che Rizzi para con sicurezza.

Bertelli al 27’ prova la conclusione da 35 metri con un tiro a spiovere che Rizzi alza sulla traversa. E’ il miglior momento per il Gussago che però si scopre troppo e si espone al contropiede del Desenzano Calvina. Al 30’ infatti Orio, Stagliano e El Mouh, in superiorità numerica al limite dell’area avversaria, non riescono ad ottimizzare la situazione di vantaggio.

Poco prima del riposo, attimi di paura per il difensore del Gussago Pe che nel contrasto con un avversario piccia violentemente il petto accusando problemi di respirazione. Subito soccorso il giocatore esce dal campo e viene sostituito a inizio di secondo tempo da Rozzi.

Ma all’ultimo respiro di primo tempo, il Desenzano Calvina raggiunge il doppio vantaggio. Pollonio imbeccato in velocità sulla sinistra da Paolini, punta la porta e piazza un rasoterra sul primo palo che Barzani, probabilmente disorientato dalla scelta del laterale gardesano, tocca ma non quanto basta per evitare il 2-0.

Il secondo tempo si apre con un Desenzano Calvina intenzionato a mettere in ghiaccio la vittoria. Al 4’ una prolungata azione personale di El Mouh, porta la mezzapunta desenzanese al colpo verso il secondo palo, che lo colpisce con Barzani già fuori causa.

Al 7’ arriva il terzo gol desenzanese. Protagonista Orio che sfrutta con un tap-in una leggerezza difensiva.

Complici i 30° gradi, la gara perde la sua forza e le due squadre si allungano. Lombardi e El Mouh falliscono il bersaglio dopo spunti personali di ottima fattura.

All’ultimo minuto, Velo con un tiro che s’infila a mezza altezza nella porta gussaghese, perfeziona il punteggio sul definitivo 4-0

Coppa Brescia U.12, Desenzano alla fase finale del 2 Giugno

I ragazzi di Bongiardina con la vittoria a Coccaglio contro Unitas (4-1), vincono il girone e staccano il pass per la fase finale del “Tre Stelle”

COCCAGLIO (Brescia) 16.05.2022 –  E sono 5! Dopo le rappresentative del Desenzano Calvina Under 19, Under 17, Under 16 e Under 15, anche i piccoli gardesani con età inferiore ai 12 anni, staccano il biglietto per le semifinali di Coppa Brescia.

Nel girone all’italiana a sei squadre che i classe 2012 di mister Andrea Bongiardina hanno interpretato con grande determinazione, mancava solo una vittoria per beneficiare del pass per la giornata finale del 2 Giugno (che quest’anno sarà allo stadio Tre Stelle di Desenzano) e a Coccaglio la vittoria è puntualmente arrivata.

L’avvio dei gardesani non è dei più prolifici, infatti Unitas Coccaglio e Desenzano Calvina chiudono la prima metà di gara a reti inviolate.

Eppure i ragazzi di Bongiardina interpretano una partita perfetta e solo la bravura del portiere Polonini, consente ai coccagliesi di pregiarsi di un pari alla fine del primo tempo.

A nulla sono valsi infatti le conclusioni di Lorenzo Lavo al 6’ e al 18’, di El Hefnawy al 13’ e al 16’  e quando il portiere è fuori causa, ci pensa il palo a negare il vantaggio ai gardesani come accaduto al 23’ quando ancora El Hefnawy, dopo uno slalom tra i giocatori della difesa di casa, colpisce il palo pieno alla destra di Polonini.

Ma al primo giro di lancette dopo il riposo, il Desenzano sblocca il risultato. Lo fa con Lorenzo Lavo che inzucca alla perfezione l’assit dalla bandierina di Ghini mandando il pallone in porta a fil di palo.

Il Desenzano insiste e al 4’ del secondo tempo Ghini ubriaca la difesa sulla fascia destra per poi servire El Hefnawy che calcia in porta dal limite dell’area un pallone potente e preciso che Gabriele Dotti, subentrato nel secondo tempo, blocca in due tempi.

Due minuti dopo Golinelli si procura un calcio di punizione dal limite che Cristian Lavo calcia alla perfezione al quale si oppone Dotti alzando sopra la traversa. Dalla bandierina ci prova anche il gemello Lorenzo con un altro colpo di testa simile al gol del vantaggio che stavolta però fa solo la barba al palo.

Il Desenzano vuole chiudere la questione mettendo in opera un pressing alto, tattica che raccoglie i suoi frutti al 14’ quando Ghini a tu per tu con il portiere avversario, vince un rimpallo, lo aggira  e mette il risultato al sicuro.

Poi al 15’ El Hefnawy triplica con un rasoterra a far sponda sul palo interno prima di esultare per il 3-0 gardesano.

Il Desenzano non si ferma e al 17’ va ancora in rete. Da calcio d’angolo Golinelli confeziona un cioccolatino per Molteni che in mezzo all’area batte Dotti e cala il poker desenzanese

Prima del fischio finale c’è tempo per applaudire una conclusione rasoterra di El Hefnawy che manda la palla a sbattere sulla base del palo. E uno spunto di Molteni che avrebbe meritato miglior sorte.

Infine a un minuto dal termine arriva il gol della bandiera coccagliese. Lo firma Alessandro Dotti che solo davanti a Loda in uscita, lo batte con un rasoterra.

COPPA BRESCIA UNDER 12
TABELLINO
UNITAS COCCAGLIO – DESENZANO CALVINA 1-4  (pt. 0-0)
RETI: 1’st. Lorenzo Lavo (DC), 13’ st. Ghini (DC)., 15’st. El Hefnawy (DC).,  17’st. Molteni (DC), 24’st. Alessandro Dotti (UC)
UNITAS COCCAGLIO: Polonini (P), Corsini, Lovo, Ferrari, Pagani, Galiano, Andronic, Manenti, Guerra, Alessandro Dotti, Longoni, Gabriele Dotti (P), Mercandelli, Nicolae. Allenatore Italo Paris.

DESENZANO CALVINA: Loda (P), Mongiello, Cristian Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Sultan, Golinelli, Molteni, Campagnari (P) . Allenatore Andrea Bongiardina

Under 19, il Desenzano sgambetta la vice capoclassifica

Contro Tritium, i ragazzi di Massimo Ugolini giocano alla pari contro la forte squadra milanese che vede la vittoria del girone allontanarsi

DESENZANO (Brescia) 14.05.2022 – Il Desenzano Calvina chiude gli impegni casalinghi con una bella vittoria per tre reti a uno contro la seconda forza del campionato grazie alle reti di Quaini e Iossa e all’autorete di Premoli.
A nulla è valso il gol di Scalcinati per la Tritium, che ha momentaneamente messo in parità il match prima dell’allungo decisivo dei gardesani.

L’ultimo appuntamento stagionale vede i ragazzi di Mister Ugolini affrontare in trasferta il Sona, mercoledì 18 maggio, alle ore 16.00.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-TRITIUM 3-1 (pt 1-1)
RETI:
15’ pt Quaini (DC), 42’ pt Scalcinati (T), 10’ st rig. Iossa (DC), 41’ st aut. Premoli (DC)
DESENZANO CALVINA (4-3-3): Vigilati; Moio, Cossetti, Amidani, Corbari (44’ st Fenotti); Ndoci, Llapushi, Capone; Quaini (1’ st Ahmed Butt, 36’ st Hilmi), Marinaci (44’ st Domenighini), Iossa. A disposizione: Marcellini, D’Annibale, Cassetti, Balduchelli. Allenatore: Massimo Ugolini
TRITIUM: Bassani; Premoli, Doi, Marchesi (20’ st Montesano), Parisi (20’ st Marostica), Ghislanzoni, Barzago, Rizzi, Vanzanella (20’ st Rinaldi), Donnemma (42’ st Freddi), Scalcinati. A disposizione: Lisandri, Ortelli, Azzoni, Giani, Gervasoni. Allenatore: Vitaliano Bassani
ARBITRO: Manuel Zambelli di Lodi; assistenti Mattia Ardesi di Brescia e Luca Esti di Brescia
AMMONITI: Vigilati, Ndoci, Amidani, Iossa e Ahmed Butt per il Desenzano Calvina; Marchesi, Ghislanzoni e Freddi per la Tritium
CORNER: 5-8 in favore della Tritium
RECUPERO: 1’ + 3’

CRONACA
La Tritium si presenta all’appuntamento del “Durighello” senza quattro elementi importanti, aggregati alla prima squadra ma, allo stesso tempo, Mister Ugolini continua a fare i conti con molti giocatori indisponibili a causa di diversi infortuni, come nella giornata odierna quando erano almeno cinque gli assenti.

Parte forte il Desenzano Calvina, che prova subito a impensierire Bassani al settimo con un bel tiro di Iossa, servito ottimamente da Quaini; il portiere riesce a opporsi a parare la conclusione, ripetendosi un minuto dopo con un vero e proprio miracolo; ancora Quaini recupera palla e dialoga con Marinaci, con quest’ultimo che prova a battere l’estremo difensore avversario ma senza fortuna.

L’inizio veemente dei ragazzi di Mister Ugolini, con numerose incursioni in area avversaria, conduce al gol del vantaggio, giunto al quarto d’ora; Iossa recupera palla, entra in area di rigore e prova il tiro, sulla respinta il più lesto di tutti è Quaini che di testa riesce a piazzare il pallone alle spalle di Bassani.

La Tritium fatica ad uscire dalla morsa avversaria, con i gardesani nuovamente pericolosi al diciassettesimo con Capone, sempre assistito da un Quaini sugli scudi, ma il tiro viene deviato in calcio d’angolo.

Dopo un avvio in salita, si vede anche la formazione di Mister Bassani al ventiseiesimo quando è Barzago a smarcarsi e a provare il tiro, sul quale Vigilati è attento nel deviare in corner.

La spinta degli ospiti aumenta leggermente e, complice qualche disattenzione biancazzurra, sfiora il pareggio al trentunesimo quando sempre Barzago riesce a liberarsi bene e a servire il compagno di squadra Vanzanella, giunto leggermente in ritardo all’appuntamento con la palla, che si spegne sul fondo del campo.

Quando sembra che il primo tempo si concluda con il vantaggio casalingo, ecco il gol del pari a tre dall’intervallo: Vanzanella serve Scalcinati con un pallone d’oro, il tiro al volo di quest’ultimo è da applausi, e termina la sua corsa alle spalle di Vigilati.

La ripresa si apre sulla falsa riga dei primi quarantacinque minuti, con il Desenzano Calvina riversato in attacco alla ricerca del nuovo vantaggio, che giunge puntuale al decimo minuto, con il rigore conquistato e trasformato da Iossa dopo atterramento in area.

I gardesani da qui in avanti controllano il gioco, cercando di tenere a bada gli avversari, riuscendo anche a chiudere il match al quarantunesimo, quando un calcio di punizione di Cossetti – battuta nella metà campo biancazzurra – all’indirizzo di Capone viene intercettato malamente da Premoli, che anticipa anche il suo portiere insaccando nella propria rete il gol del definitivo 3-1.

“Sono orgoglioso dei miei ragazzi, hanno dato tutto – ha commentato Mister Ugolini al termine del match – con Ndoci e Corbari che hanno resistito nonostante avessero chiesto il cambio. Sono stato contento della prestazione di tutti. Abbiamo fatto benissimo i primi venticinque minuti creando diverse occasioni da rete, poi siamo calati e la Tritium ha alzato il ritmo, chiudendoci nella nostra metà campo ma, nonostante tutto, abbiamo ripreso a giocare bene e, seppur soffrendo, siamo anche riusciti a chiudere la partita”.

Stefano Benetazzo