Under15. Che Desenzano! 6-0 alla Virtus alla seconda di finali provinciali

Con un punteggio tennistico i ragazzi di Lombardi si guadagnano la leadership con Castenedolese e Cazzago Bornato

ERBUSCO (Brescia) 14.05.2022 –  Il Desenzano fa ancora centro nelle finali provinciali del Campionato Under 15.
Contro Virtus Manerbio, i gardesani recitano lo stesso copione della prima uscita contro La Sportiva non concedendo nulla e mettendo in moto la macchina da gol.
Subito in vantaggio, i ragazzi di mister Lombardi sono già sul 5-0 dopo soli 21 minuti. Poi nel secondo tempo in modalità risparmio energia, perfezionano il punteggio sul definitivo 6-0.
Terzo appuntamento per il Desenzano Calvina Under 15, martedì 17 Maggio a Erbusco contro Gussago. Fischio d’inizio alle ore 18:15.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – VIRTUS MANERBIO 6-0 (pt. 5-0)

RETI: 3’pt. El Mouh, 4’pt. Gallina, 13’pt. Orio, 15’pt. Pollonio, 21’pt. Paolini, 8’st. Lombardi,
DESENZANO CALVINA: Rizzi (dal 21’st. Bertini), Gnutti, Pollonio (dal 9’st. Minardi), Zontini, Cirelli (dal 13’st. Lambruschi), Paolini, Lombardi (dal 25’st. Lapadula), El Mouh (dal 9’st. Munno), Orio (dal 25’st. Velo), Gallina, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione: Carini,
VIRTUS MANERBIO: Coppini, Barbieri, Andreocchi, Mondolo, Barbariga, Perin, Franzelli (dal 25’st. Maggini), Ghisoni (dal 13’st. Gatti), Sacchi (dal 9’st. Faiku), Vazzoler (dal 17’st. Berteni), Anni (dal 9’st. Guindani). Allenatore: Davide Miglioli. A disposizione: Mohassin, Cigolini, Maccagnola.
ARBITRO: Gabriel Elias Ferreira Barbosa di Chiari (Egidio Angarola e Luca Cividati della sez. di Chiari)
AMMONITI: Anni, Barbieri (Virtus Manerbio)
ANGOLI:  8-0 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 0 + 0

CRONACA
Alla Virtus, il Desenzano Calvina concede i primi tre  minuti, poi El Mouh sblocca il risultato.
Il Desenzano recupera un pallone nel cerchio di centrocampo, Orio si allarga a destra e riceve per un cross rasoterra che El Mouh corregge in rete.

Tempo di rimettere la palla al centro che il Desenzano raddoppia. Stagliano scarica a tergo per l’accorrente Gallina che a incrociare sulla destra beffa Coppini con un pallonetto.

Stagliano non approfitta poco dopo di un pasticcio difensivo di una Virtus strordita dall’avvio aggressivo gardesano. Il centravanti della formazione di mister Lombardi infatti, manda il pallone a sbattere contro Coppini in uscita disperata.
Il gol del 3-0 arriva comunque al 13′ e porta la firma di Orio che lanciato in profondità da El Mouh, ha tutto il tempo per superare il portiere avversario e depositare il pallone in rete.

Un Desenzano indomabile, porta il punteggio sul 5-0 al riposo. Prima al minuto 15 Pollonio fa centro con un diagonale sul secondo palo per il 4-0; poi al 21’ da calcio d’angolo, Stagliano fa sponda per Paolini che di testa fa cinquina.

Virtus Manerbio cerca come può di arginare la furia desenzanese cercando di tamponarla come può  cercando di sorprenderla con alcune ripartenze più per onor di firma che per riaprire la gara.

Momenti di gloria per il portiere Coppini che in almeno quattro occasioni si oppone alle incursioni di Zontini e compagni.

Sotto l’incitamento dei suoi numerosi sostenitori, la Virtus Manerbio rientra in campo con molto agonismo ma il Desenzano non concede niente. Bravo Coppini ancora una volta a opporsi ad un calcio da fermo dal limite dell’area, poco dopo sul El Mouh autore di un colpo di testa dalla linea lunga dell’area di porta e infine in uscita su Stagliano.

Il bravo portiere manerbiese però, nulla può al minuto 8 quando Lombardi imbeccato dalle retrovie, lo beffa con un rasoterra da distanza ravvicinata portando il pallottoliere del Desenzano a sei centri. Gol che di fatto fa scorrere i titoli di coda della gara. Nella seconda metà del secondo tempo infatti, i due allenatori concedono minutaggio alla panchina e provano soluzioni alternative nello schieramento come l’utilizzo di Gallina nel reparto difensivo consentendo a Paolini di alzarsi sulla trequarti.

Under 19, Desenzano vince di misura a San Martino

Iossa al 85′ fa il regalo al suo allenatore che oggi compie 50 anni con un gol che vale la vittoria sul S.Martino Speme

SAN MARTINO BUON ALBERGO (Verona) 07.05.2022 – Con un gol nel finale di partita da parte di Iossa, la Juniores di mister Ugolini (che festeggia così il suo 50esimo compleanno) torna alla vittoria nel Campionato Nazionale Under 19.
Ormai fuori dai giochi per la conquista di una piazza per i playoff, Il Desenzano Calvina interpreta il suo campionato per conquistare la miglior posizione delle bresciane iscritte al Campionato. Attualmente i gardesani sono avanti due punti rispetto al Breno oggi vittorioso a Caravaggio.
Nelle prossime due giornate, il gruppo di mister Ugolini sarà impegnato in casa contro la Tritium, poi a Sona chiuderà il discorso campionato per poi aprire il sipario della fase Finale di Coppa Brescia di scena a San Zeno dal prossimo 3 Giugno.

TABELLINO
S.MARTINO SPEME – DESENZANO CALVINA 0-1 (pt. 0-0)
RETE:
40’st. Iossa
S.MARTINO SPEME: Davide Dal Bosco, Sinico, Danzi, Franchetto (dal 13’st. Hoxhaj), Perlati, Massella (dal 39’st. Vignola), Zukic, Cisse, Parisi (dal 31’st. Shaqiri), Athmani (dal 1’st. Gjini), Mbacke (dal 24’st. Dal Colle). Allenatore Mauro Pollini. A disposizione: Sciara, Chatouani, Uche, Andrea Del Bosco.
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio, Bassini, Cossetti, Ndoci, Amidani, Iossa (dal 46’st. Hilmi), Llapushi, Marinaci (dal 48’st. Corbari), Ricciardi, Capone (dal 21’st. Cassetti). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Domenighini, Balduchelli, Fenotti, Ahmed Butt.
ARBITRO: Prince Tochukwu di Rovigo (Federico Carbognin e Said Ikij entrambi di Verona)
AMMONITI: Franchetto, Cisse e Shaqiri (S.Martino); Ricciardi (Desenzano Calvina)
CORNER: 5-5
RECUPERO: 1’+ 5′

CLICCA QUI PER RISULTATI E CLASSIFICA DEL GIRONE C

CRONACA
Con una rosa ridotta ai minimi termini, il Desenzano Calvina si presenta al cospetto del San Martino Speme con la chiara intenzione di tornare a casa con il bottino pieno.
Il primo tempo è molto equilibrato, i gardesani gestiscono meglio la fase di possesso palla ma la squadra veneta sembra più propositiva negli ultimi metri.

Sono però i biancoazzurri a rendersi pericolosi in avvio due volte con Iossa. Prima al 12′ con un tiro che impegna Dal Bosco alla respinta, poi dopo altri due minuti, la triangolazione con Capone mette in difficoltà la retroguardia avversaria, Iossa prova ancora la conclusione ma il portiere veronese si ripete opponendosi con estrema bravura.
Sul rovesciamento di fronte il San Martino si rende pericoloso con Parisi che scaglia una sassata dal limite dell’area che Vigilati in volo manda la sfera in calcio d’angolo.
Dal tiro dalla bandierina il numero uno desenzanese compie una parata esemplare negando il gol a Mbacke autore di un colpo di testa da distanza ravvicinata.
Il primo tempo scivola fino al riposo senza scossoni e al rientro in campo il Desenzano Calvina è più determinato lasciando agli avversari pochi spiccioli nell’economia della partita.

I gardesani si rendono pericolosi al 9′ quando Marinaci dopo aver difeso palla in attacco, serve un pallone per Iossa che da una quindicina di metri manda il pallone alto sopra la traversa.
Il Desenzano aumenta la pressione e al minuto 11, da una punizione provano a sbloccare il risultato prima Cossetti poi Amidani che calcia di potenza fuori bersaglio.
Al 19′ una bella giocata di Ricciardi. Il fantasista gardesano sfrutta un lancio in profondità di Cassetti e dopo essersi aggiustato il pallone, lo indirizza di pochissimo fuori dallo specchio della porta.

Al 40′ il Desenzano trova il gol che vale la vittoria. Marinaci al limite dell’area difende bene il possesso del pallone e prova ad andar via al diretto avversario girandosi alla sua destra, lì vede smarcato Iossa e gli serve il pallone che, con un gran sinistro, mette alle spalle di Dal Bosco.

Il Desenzano Calvina nei restanti minuti si difende con ordine e porta a casa un successo che viene dedicato a mister Ugolini per i suoi 50 anni compiuti oggi.

Coppa Brescia Under 10. Ghedi ferma la corsa del Desenzano

Il pareggio in extremis dei biancoazzurri classe 2012, non basta per coltivare i sogni di gloria dei ragazzi di mister Mombelli

DESENZANO (Brescia) 05.05.2022 – Il Desenzano Under 10 impatta contro il Ghedi nella quarta gara della seconda fase di Coppa Brescia. I ghedesi si creano così spazio per il rush finale per la conquista della finale del 2 Giugno, lasciando i desenzanesi fuori dai giochi con una gara ancora da giocare.

L’inizio partita contro Ghedi da parte dei ragazzi di mister Mombelli non è eclatante, subisce un po’ troppo le giocate avversarie costruendo il minimo sindacale in fase di impostazione. Ne scaturisce una gara che il Ghedi controlla al meglio e dopo appena 4 minuti sblocca il risultato. Dall’esterna destra Galeazzi riceve un pallone e solo davanti al portiere gardesano Balconi lo infila per il gol del vantaggio.
Il Desenzano si proietta in avanti, sembra condurre al meglio il gioco ma è solo un fuoco di paglia, perchè al 14′ su una leggerezza difensiva, il Ghedi perviene al raddoppio. Lo segna Manuini che abilmente approfitta del regalo biancoazzurro e porta il risultato sul 2-0.

Subito dopo il Desenzano rientra in partita con un gol fortunoso. Complice l’incomprensione tra difensore ospite e il suo portiere facendo carambolare il pallone in rete.
La pioggia caduta incessantemente per tutta la gara, rende difficile la gestione del pallone da parte dei due schieramenti, ma nel secondo tempo entra in campo un Desenzano Calvina più lucido in fase di manovra e si assiste a un’altra sfida.

I gardesani trovano infatti dopo pochi minuti dalla ripresa il gol che annulla il doppio vantaggio del Ghedi. Nesimi prova la giocata sulla destra e riesce ad infilare il pallone in rete con un tiro a incrociare che non lascia scampo alla difesa ghedese.
Il Desenzano restituisce la cortesia che il Ghedi gli aveva concesso nel primo tempo e causa un errore difensivo, gli ospiti tornano in vantaggio con Vathi.

La partita si fa avvincente, il Desenzano trova di nuovo il pareggio. Tonoli con un tiro da metà campo sorprende il portiere ospite che calcola male la traiettoria, la palla sbatte sulla traversa e sul rimbalzo, Gaitan è più lesto di tutti e mette in rete.
Il Ghedi ha ancora legna da ardere e trova subito il gol del nuovo vantaggio con Biltsan, complice anche una deviazione che non lascia scampo al numero uno gardesano Valori subentrato tra i pali nella seconda parte di gara.
Il Desenzano Calvina non ci sta e si proietta in attacco alla ricerca del pareggio. Il gol del definitivo 4-4 arriva allo scadere. L’area di rigore del Ghedi diventa un flipper con un prolungato batti e ribatti, Battolla poi spezza lo schema e mette in rete.

Il pareggio allontana definitivamente per i ragazzi di mister Mombelli le speranze di qualificazione alla fase finale del 2 Giugno a Desenzano.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – GHEDI 4-4 (pt. 1-2)
RETI:
4’pt. Galeazzi (G), 14’pt. Manuini (G), autogol Leoni (G), 7’st. Nesimi (D) 10’st. Vathi (G), 13’st. Gaitan (D), 16’st. Biltsan (G), 20’st. Battolla (D)
DESENZANO CALVINA: Nesimi, Moroni, Tonoli, Battolla, Asani, Balcini, Valori, Pjetri, Dolci, Saccardo, Razza, Gaitan. Allenatore: Jacopo Mombelli.
GHEDI: Leoni, Tucci, Biltsan, Manuini, Nardiello, Vathi, Galeazzi, Preda. Allenatore: Carlo Minini.

Coppa Brescia Under 15. Desenzano, 6 strepitosa!

Con un 6-0 al Gussago la squadra dei 2007 di mister Lombardi sbroglia la pratica e si unisce ai 2005 e ai 2006 per le fasi finali di Darfo

GUSSAGO (Brescia) 05.05.2022 – Nel ritorno dei quarti di finale, anche la squadra dei 2007 allenata da mister Massimo Lombardi stacca il pass per la fase finale della “Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi” della prima settimana di Giugno a Darfo.
Dopo la conquista del prestigioso traguardo da parte delle squadre Juniores, Under 17 e Under 16, anche la squadra del Desenzano Calvina categoria Under 15 conquista l’accesso alla fase finale del prestigioso trofeo provinciale.

La partita, dopo il 3-3 della gara d’andata, resta in equilibrio per il solo primo tempo, poi la furia gardesana si scaglia sul malcapitato Gussago che incassa sei gol.

TABELLINO
GUSSAGO – DESENZANO CALVINA (pt. 0-0)
RETI:
5’st. Zontini (D),  8’st. Orio (D), 11’st. Lombardi (D) 14’st. Lombardi (D), 28’st. Pollonio (D) 36’st. Velo (D)
GUSSAGO: Barzani, Lattuada, Benassi (dal 12’st. Rozzi), Bertelli, Zimelli, Bracchi (dal 20’st. Beltrami), Pe, Rebustelli (dal 17’st. Palumbo), Pizzamiglio (dal 14’st. Bettoni), Canciani. Allenatore Francesco Tarana.
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Tanghetti (dal 17’st. Lambruschi), Pollonio (dal 28’st. Carini), Zontini, Cirelli, El Mouh (dal 28’st. Begali), Gnutti (dal 24’st. Minardi), Lombardi (dal 20’st. Munno), Orio (dal 32’st. Lapadula), Gallina, Stagliano (dal 32’st. Velo). Allenatore Massimo Lombardi.
ARBITRO: Stefano Taboni di Brescia
AMMONITI: Zontini (Desenzano Calvina)
ANGOLI: 4-0 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 1’

CRONACA
Dopo il pareggio di Rivoltella, le due squadre impostano la gara di ritorno con ritmo alto nel tentativo di trovare subito quel gol che consentirebbe la gestione della gara con migliore controllo.

I primi dieci minuti però, si giocano quasi interamente nella metà campo del Gussago con i desenzanesi mai capaci di entrare in area per trovare spazi per il tiro. I lanci veloci dal centrocampo per Iorio e Stagliano, trovano sempre pronto il portiere Barzani nelle uscite oltre la linea lunga dell’area di rigore, ad anticipare le punte gardesane.

Al 16’ la prima vera emozione della gara. Calcio d’angolo dalla destra spennellato alla perfezione per Stagliano che da due passi colpisce di testa a colpo sicuro, ma il riflesso del portiere Barzani sulla linea, impedisce al Desenzano di passare in vantaggio.

Al 20’ Gnutti recupera un pallone sui 20 metri e serve Lombardi che di prima intenzione spara un missile che si stampa sulla traversa.

Al 26’ Orio imbeccato in velocità da Gnutti sulla sinistra, batte Bracchi sulla velocità ma poco prima di caricare il suo sinistro per il diagonale verso la porta avversaria viene fermato dal rientro di Zimelli.

Il Gussago cerca come può di arginare la furia del Desenzano, poi la pioggia comincia a cadere copiosa mettendo in difficoltà il controllo del pallone da parte dei giocatori di entrambe le squadre.

Il primo tempo si chiude con il Gussago che si affaccia in area desenzanese, ci prova Bracchi con una conclusione da 20 metri che finisce alta e una mischia davanti a Rizzi che i difensori della squadra ospite gestiscono al meglio.

Nel secondo tempo Il Desenzano spinge e trova il gol al 5’. Da una azione prolungata sulla sinistra la difesa gussaghese libera fuori area dove raccoglie Zontini che con un tiro a mezza altezza rompe gli indugi e porta i suoi in vantaggio.

Passano tre minuti e Orio raddoppia, Un suggerimento dalle retrovie per la punta desenzanese è letale per la retroguardia di casa. Orio entrato in area a tu per tu con il portiere avversario lo infila in uscita per il 2-0.

All’11’ i gardesani mettono in cassaforte la semifinale con il gol di Lombardi che raccoglie il cross dalla destra di Gnutti e da due passi mette in rete.

Il Desenzano Calvina ormai è inarrestabile e al minuto 14, ancora Lombardi è abile a raccogliere un pallone sulla sinistra e appena entrato in area scarica un tiro a mezza altezza che si insacca sul secondo palo.

Il Gussago punzecchiato nell’orgoglio prova una timida reazione che porta solo a due conclusioni che Rizzi, fino a qel momento spettatore non pagante, neutralizza senza problemi.

Ma i ragazzi di Lombardi hanno ancora tanta benzina da consumare e al 28’ arrotondano il punteggio sul 5-0 grazie a Pollonio che con uno spunto personale in area sulla sinistra, dopo aver vinto due rimpalli, infila Barzani con un diagonale a mezza altezza.

In chiusura il portiere del Gussago Barzani si mette in luce su tre conclusioni di Minardi, Lapadula e Lambruschi, ma all’ultimo respiro di gara, Velo trova il varco per la propria soddisfazione fissando il punteggio sul definitivo 6-0.

Coppa Brescia U.17, al Desenzano basta un pari per la Semifinale

Nella gara di ritorno a Rivoltella, i ragazzi del 2005 impattano contro il Chiari ma accedono alla semifinale di Darfo Boario del 3 Giugno

DESENZANO (Brescia) 04.05.2022 – Anche la squadra 2005 del Calcio Desenzano Calvina approda alle semifinali di “Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi”. Insieme alla squadra 2006 che poco prima aveva conquistato il diritto al passaggio del turno a spese del Sirmione (LEGGI QUI), il Settore Giovanile dei due direttori Matteo Alberti e Claudio Monese, vanta ben due squadre che hanno staccato il biglietto per le fasi finali di Darfo Boario del prossimo 3 Giugno.
Forte del vantaggio maturato all’andata (3-1), i ragazzi di mister Marchi trovano il gol che aumenta il divario già a metà del primo tempo, mettendo la gara in chiave molto tattica ma poco entusiasmante.
A nulla vale il gol del Chiari nel secondo tempo, gli ultimi 20 minuti non gli bastano per riaprire il discorso qualificazione.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – CHIARI 1-1 (pt. 1-0)
RETI:
18’pt. Susio (D), 25’st. Metolli (C)
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen (dal 35’st. Saccardo), Lorenzo Vanni, Campagnoli, Paolo Vanni, Anselmi, Quagliotti, Mainetti (dal 29’st. Tomasi), Susio (dal 20’st. Genzini), Quadri (dal 42’st. Parolini), Napoleoni. Allenatore Davide Marchi.
CHIARI: Zayan, Pelaj (dal 1’st. Bergamaschi), Rinoldo, Bartazzoli, Muca, Delpanno, Delfino (dal 35’st Barbieri), Metolli, Zegirce, Tayar, Di Stefano (dal 25’st. Cibolla). Allenatore: Gianpietro Cazzago.
ARBITRO: Andrea Rizzardi di Brescia
AMMONITI Mainetti (Desenzano Calvina)
CALCI D’ANGOLO: 8-4 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 2′ + 4′

CRONACA
Al 18′ un bel gol di Susio vale la consacrazione al passaggio alle semifinali per il gruppo 2005 di mister Marchi. La palombella dell’attaccante gardesano che supera il portiere in uscita, è degna di nota come il miglior gesto della partita.
Infatti prima del gol del vantaggio, le due squadre si studiano molto con le fasi di gioco giocate prevalentemente nella fascia centrale del campo con lanci lunghi e un ritmo abbastanza lento.

Dopo aver sbloccato il risultato, il Desenzano Calvina abbassa il suo baricentro consentendo al Chiari di mostrare le sue caratteristiche offensive sempre neutralizzate da Casagrande con ottimi interventi.
Prima Tayar, autore del gol clarense all’andata, con un tiro da 20 metri spella i guanti al portiere biancoazzurro in volo sotto la traversa, poi il numero uno si ripete compiendo un miracolo da una conclusione ravvicinata di Di Stefano smanacciando il pallone fuori dallo specchio della porta.
Il Desenzano fino al fischio di metà gara amministra il gioco consentendo al Chiari, votato in offensiva nel tentativo di una disperata rimonta, solo il minimo.

Nel secondo tempo la squadra ospite mette la sfida sulla fisicità mentre i ragazzi di Marchi badano a gestire il possesso del pallone con azioni corali.
Ma il primo brivido della ripresa lo offre Quadri al 4′ quando sfodera un tiro dal limite dell’area che il portiere Zayan controlla sebbene beffato da un rimbalzo strano del pallone.
Il Chiari comunque cerca in tutti i modi di riaprire il discorso, ma con il passare dei minuti la loro forza perde di intensità consentendo così al reparto avanzato del Desenzano Calvina di ripartire in velocità con Susio, Quadri e Napoleoni.
Ne scaturisce però una gara molto tattica che non scalda gli appassionati giunti in via Durighello.

Al 16′ una conclusione di testa in tuffo di Delpanno, manda il pallone non troppo distante dalla base del palo alla sinistra di Casagrande e al 25′ il Chiari trova il gol che riaccende un tenue lumicino di speranza. Un tiro da fuori area di Delpanno trova sulla strada verso la porta gardesana due deviazioni che imprimono alla sfera una strana traiettoria che lascia Casagrande immobile e stupefatto.

Negli ultimi 20 minuti la gara non offre più spunti di cronaca, per il Desenzano Calvina inizia il conto alla rovescia che porta al triplice fischio e alla conquista del prestigioso traguardo.

Coppa Brescia: la cinquina del Desenzano u.16 al Sirmione vale la semifinale

Con 5 gol nel secondo tempo, i ragazzi di Monese staccano il pass per la semifinale del “Bresciaoggi” del prossimo 4 Giugno a Darfo Boario

DESENZANO (Brescia) 04.05.2022 – Nella cornice dello Stadio Tre Stelle, la squadra 2006 di mister Monese perfeziona la qualificazione alla semifinale di Coppa Brescia battendo il Sirmione con il risultato di 5-0.
Forte di un esiguo vantaggio dopo la gara d’andata giocata in trasferta, i desenzanesi provano già a mettere in ghiaccio il risultato nel primo tempo ma senza fortuna. La strada della qualificazione, prende forma nei primi dieci minuti della ripresa con tre gol a firma di Vettori (due volte) e Marai.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – SIRMIONE 5-0 (pt. 0-0)
RETI:
4’st. Vettori (D), 6’st. Marai (D), 9’st. Vettori (D), 20’st. Gleiss (D), 32’st. Vettori (D)
DESENZANO CALVINA: Pasquetti, Baruffolo, Tassani (dal 6’st. De Cicco), Paghera (dal 25’st. D’Isanto), Speri (dal 25’st Girardi), Nikolli, Faga (dal 1’st. Vettori), Vezzola (dal 18’st. Carfagna), Cherif (dal 20’st. Fondacaro), Gleiss, Marai (dal 6’st. Vischioni).
Allenatore: Sebastiano Monese.
SIRMIONE: Bettoni, Cartesan, (dal 6’st. Zeni), Padovan, Bazoli (dal 32’st. Campagnola), Biazzi, Tononi (dal 20’st. Maccagnola), Pacetta (dal 32’st. Pantano), Cangiano, Gega (dal 20’st. Bonato), Soncini (dal 10’st. Aboureisha), Di Biase. Allenatore: Gian Paolo Ragno.
ARBITRO: Laurent Goffard di Brescia
AMMONITI: Biazzi, Bazoli, Cangiano (Sirmione)
CALCI D’ANGOLO: 5-3 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 2′ + 1′

CRONACA
L’avvio è tutto di marca desenzanese. I ragazzi di Monese, forti del 3-2 maturato all’andata, spingono sin dal fischio d’inizio per mettere al sicuro la qualificazione.
Ci prova Marai dopo 6 minuti sfiorando il palo alla sinistra di Bettoni, poi dopo qualche minuto Paghera non ha miglior fortuna con un tiro fuori bersaglio.
Al 12′ la prima occasione limpida per il Desenzano. Capita sul sinistro di Faga che prova una conclusione in diagonale da distanza ravvicinata che fa la barba al secondo palo.
Al 28′ ancora Desenzano sugli scudi, Cherif si crea spazio sulla sinistra e appena entrato in area prova la battura a rete che Bettoni respinge, sul rimbalzo Marai si cerca il corridoio per il tiro e calcia alto sopra la traversa.
Il Sirmione comincia a mettere la testa negli ultimi 15 metri e al 28′ Cartesan dal limite dell’area prova la battuta di precisione che scavalca Pasquetti ma termina fuori dallo specchio della porta.
Prima del riposo, ancora Marai in condizione di portare il Desenzano in vantaggio, ma il colpo di testa da pochi passi, termina sul fondo.

In avvio di secondo tempo l’attacco desenzanese si divora due volte un gol già fatto nella stessa azione, Cherif solo davanti al portiere avversario mira verso il secondo palo ma debolmente. Sul pallone vagante a due passi dalla porta sguarnita si avventa Marai che spara alto.

Dopo un minuto Vettori imbeccato da Cherif solo davanti al portiere calcia mandando la sfera a sbattere sui piedi di Bettoni in uscita.
Finalemnte al 4′ il Desenzano trova la via del gol. Veloce ripartenza di Cherif sul filo del fuorigioco che arrivato in area, serve Vettori che sulla destra aveva seguito l’azione e infila Bettoni in uscita.

Il Desenzano si spiana la strada verso la semifinale con altri due gol in tre minuti.
Prima Marai al 6′ sfrutta una corta respinta del portiere su calcio d’angolo per infilare la sfera sotto la traversa. Poi Vettori al 9′ perfeziona al meglio un cross dalla destra di Baruffolo appoggiando di testa il pallone in rete.

Il Desenzano Calvina rifiata consentendo al Sirmione di portarsi maggiormente in modalità offensiva, ma senza riuscire a riaprire la gara che invece i ragazzi di Monese gestiscono al meglio.

Il Desenzano poi arrotonda il punteggio con Gleiss al minuto 20 capace di indirizzare in porta un rasoterra imprendibile dalla linea lunga dell’area di rigore e al 31′, ancora Vettori, fissa il punteggio sul 5-0 con un gol in velocità dribblando anche il portiere in uscita.