Under 15 Regionali Elite. Desenzano corsaro a Cisano Bergamasco e vince 2-0

La prestazione dell’undici di mister Monese ha il suo inizio dopo 90 secondi con Bonometti, il raddoppio nel finale certifica il risultato

CISANO BERGAMASCO (Bergamo) 12.11.2023 – Il Desenzano Under 15 Elite, espugna il campo della Cisanese con il più classico dei risultati. Finisce infatti 2-0 il confronto che ha visto in campo un Desenzano sopra le righe malgrado tutte le avversità della trasferta. Oltre alla qualità dell’avversario, la partenza fissata alle ore 6 del mattino da via Durighello per l’impervio orario d’inizio fissato alle 9:30, avrebbe potuto mettere in difficoltà la truppa gardesana, ma i ragazzi gettano il problema oltre l’ostacolo e sfoderano una prestazione maiuscola.
Il Desenzano approccia molto bene l’impegno e già dopo 90 secondi sblocca il risultato con Bonometti che di testa gira in rete il cross dalla destra di Poletto. L’episodio indirizza la partita che il Desenzano interpreta magistralmente dal punto di vista tecnico, ma raccogliendo poche soddisfazioni in proporzione a quanto seminato.
Un’azione sulla sinistra con un gioco a tre con Poletto, Scarsato e Budur, mette quest’ultimo in condizione di crossare in mezzo all’area dove Bonometti non riesce nell’intento a bissare la rete iniziale, ma la giocata spella le mani a tutta la tribuna con applausi da entrambe le fazioni.
Nel secondo tempo i ragazzi di mister Monese rientrano in campo con un po’ di timore, soffrono da principio la voglia di pareggio da parte della Cisanese. Ma Desenzano spinge e in due occasioni (sul cross di Poletto, Maffietti arriva in ritardo e a situazione invertita Poletto arriva tardi per il tap-in) sfiora il raddoppio.
Soldi, giocatore di movimento sacrificato alla causa della carenza di portieri e anche oggi si infila i guanti, sfodera un intervento da numero uno navigato con la mano di richiamo al 20′ del secondo tempo mantenendo così i suoi in vantaggio.
Con qualche cambio che porta maggior freschezza in mezzo al campo, il Desenzano gestisce al meglio la partita e nei minuti di recupero mette in ghiaccio la vittoria. Ferroni si guadagna un calcio di rigore che Secondelli trasforma per il 2-0.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
CISANESE – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 2’pt. Bonometti, 38’st. Secondelli
CISANESE: Cesana, Raddoui, Bonardi, Sangalli, Bonacina, Paolillo, Gillo, Nava, Novati, Cappucci, Boccardi. Allenatore Marco Quartiero.
SOSTITUZIONI: 6’st. Faye Papa per Cappucci e Invernizzi per Novati; 24’st. Riva per Boccardi; 28’st. Origo per Raddaoui
DESENZANO: Soldi, Bossini, Budur, Antonelli, Secondelli, Zattini, Maffietti, Rudelli, Poletto, Scarsato, Bonometti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 15’st. Cosma per Maffietti e Agui per Scarsato; 20’st. Ferroni per Bonometti e Boletti per Antonelli; 28’st. Dragoti per Rudelli; 32’st. Piazza per Poletto.
AMMONITI Raddaoui, Bonacina, Paolillo (Cisanese); Rudelli, Antonelli (Desenzano)

Regionali Under 14, Desenzano sconfitto dalla Rigamonti anche in campionato

Come nell’infrasettimanale di Coppa Brescia, il Desenzano gioca un’ottima gara ma al triplice fischio è la Rigamonti a festeggiare

BRESCIA 29.10.2023 – Secondo match dei ragazzi di mister D’Amato al cospetto della Rigamonti. Un replay di campionato Regionale Under 14 dopo l’infrasettimanale di Coppa Brescia di giovedì scorso. Il Desenzano esce nuovamente sconfitta ma questa volta con un passivo più pesante, la squadra granata si aggiudica infatti la gara con il punteggio di 4-1.
Malgrado la sconfitta il Desenzano esce dal campo a testa alta a conclusione di un’ottima prestazione soprattutto nel primo tempo. Dopo 5 minuti il Desenzano passa in vantaggio con una bella combinazione laterale che trova poi spazio sul lato opposto dove Carminati insacca di destro. Desenzano sembra in giornata di grazia giocando bene e costruendo molto, su tutte il tentativo di Carminati che fallisce di poco il bersaglio con un tiro a incrociare.
Uno squillo del Rigamonti su azione di calcio d’angolo non desta preoccupazione alla squadra di mister D’Amato che sembra controllare al meglio il vantaggio. Ma prima del riposo una veloce ripartenza della squadra di casa rimette il risultato di parità. E’ Godja a battere Rosselli dopo aver dribblato anche l’ultimo uomo della difesa gardesana.
Nel secondo tempo la Rigamonti effettua tre cambi importanti e la gara cambia volto. La velocità della squadra di casa mette in difficoltà la retroguardia del Desenzano e Landazuri a tu per tu con Rosselli sigla il gol del sorpasso.
Sul 2-1 il Desenzano sbaglia un gol quasi fatto: il tiro di Bors viene ribattuto, Saetti prova in seconda battuta ma Fusi respinge e infine i biancoazzurri non riescono a spingere in rete un pallone scomodo per la difesa granata. Ci prova anche Zambito poco dopo da fuori area senza centrare il bersaglio. La voglia del Desenzano di trovare il pareggio, apre alla velocità della Rigamonti diversi spazi e su una nuova ripartenza ancora Landazuri piazza in rete il gol del 3-1. Qualche minuto dopo su azione di calcio d’angolo, Abrami, dimenticato dai difensori del Desenzano, mette in rete il pallone del 4-1 facendo scorrere così i titoli di coda della partita.

QUI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
RIGAMONTI – DESENZANO 4-1 (pt. 1-1)
RETI: 5’pt. Carminati (D), 33’pt. Godja (R), 10’st. Landazuri (R), 17’st. Landazuri (R), 22’st. Abrami (R)
RIGAMONTI: Fusi, Corsini, Geretto, Lorenzo Iorio, Abrami, Cannavo, Tamoudi, Bodei, Jebelean, Pogor, Gojda. Allenatore Andrea Cinelli.
SOSTITUZIONI: 1’st. Filippo Iorio per Corsini e Sidhom per Tamoudi; 18’st. Ravelli per Pogor; 22’st. Corali per Bodei; 29’st. Gregori per Jebelean e Shermadhi per Godja; 33’st. Becciev per Filippo Iorio.
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Marcoli, Mongiello, Barometro, Marchetti, Curcio, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenaore Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 6’st. Saetti per Mongiello; 11’st. Razza per Barometro; 16’st. Senini per Marchetti; 18’st. Messina per Marcoli; 24’st. Podja per Rosselli; 33’st. Pagliaroli per Carminati.
AMMONITI: Abrami, Sidhom (Rigamonti); Saetti, Senini (Desenzano)

Coppa Brescia, doppia qualificazione per Desenzano Under 13 e Under 12

I ragazzi di Ragnoli e Nocerino a punteggio pieno staccano il pass per il prossimo step con due turni di anticipo. Torna in corsa l’Under 11

DESENZANO (Brescia) 07.10.2023 – Finisce la prima parte di Coppa Brescia per Esordienti e Pulcini. In questo week end prendono forza i vari campionati di categoria e gli ultimi due appuntamenti di Coppa vengono “rimbalzati” in mezzo alla settimana.
Nella terza giornata però, il Desenzano ha buoni motivi per festeggiare importanti risultati, le Under 13 e 12 staccano le prime qualificazioni. I gardesani centrano in contemporanea una preziosa doppietta che li proietta alla seconda fase con anticipo.

Nella classe 2011 il Desenzano di mister Ragnoli si guadagna la copertina grazie al primato confermato nel girone B. La vittoria in trasferta sul terreno di Castiglione, li mantiene al comando in solitaria a punteggio pieno con le altre a condendersi tra loro il secondo posto. Contro Castiglione, Raininger, Venturini, Podja, Margoni e Bugatti perfezionano una cinquina, mentre per ai rossoblu locali non basta il gol di Botturi che tiene a galla i suoi per lungo periodo.
La classifica con Desenzano a 9 punti seguita da Sirmione, Castiglione e Bedizzole a tre punti, mette tranquillità al gruppo che nel prossimo impegno contro Castellana fanalino di coda a zero punti dovrà solo espletare la formalità. Nell’ultima giornata di qualificazioni il Desenzano effettuerà il suo turno di riposo.

Stessa raccolta per i 2012 di Nocerino. Gli Under 12 vincono a suon di gol, non fa eccezione nemmeno l’ultima apparizione a Gavardo dove il tris di Asani, i due gol di Bonori e le marcature singole di Moroni, Bachmani e Zerbini, scrivono a referto un 8-0 per il Desenzano che non lascia spazio alla storia della partita.
Contro Gavardo era una gara importante per piccoli gardesani, la squadra giallo-nera infatti prima del match appaiava Desenzano in testa a punteggio pieno, mentre ora i biancoazzurri con questi tre punti possono guardare ai due prossimi turni con serenità a partire dal confronto di lunedì 16 ottobre al Durighello contro Prevalle. Poi potrà godersi il suo turno di riposo senza patemi. Questa la classifica: Desenzano 9, Gavardo 6, Prevalle 3, Bedizzolese e Nuvolento 0.

L’Under 11 di Campetti conquista i suoi primi tre punti vincendo 3-2 contro Nuvolento.
Due gol di Tosoni e lo spunto vincente di Baroni, consegnano una vittoria meritata e di misura al gruppo biancoazzurro. La doppietta di De Vigili non basta infatti al Nuvolento per tenere testa ai gardesani che ora in classifica inseguono a tre punti il duo Gavardo – Prevalle in testa. Lunedì 16 le due capolista si affronteranno tra loro, mentre il Desenzano si reca a Rezzato per affrontare il San Carlo, una vittoria potrebbe dare al Desenzano l’opportunità di rientrare in clima qualificazione.