Desenzano brinda in Coppa al primo turno

Con un gol di Brighenti nel primo tempo, il Desenzano salta l’ostacolo Crema e passa al secondo turno di Coppa Italia di serie D

DESENZANO (Brescia) 03.09.2023 – Il Desenzano passa al secondo turno di Coppa Italia sconfiggendo al Tre Stelle il Crema con il risultato di 1-0.
L’inizio del Desenzano è spumeggiante, dopo soli tre minuti il miglior Ziglioli sventa in tuffo sulla sua sinistra un pallone calciato al volo da Bianchetti sul perfetto suggerimento di Spaviero che sulla sinistra mette apprensione alle retroguardia cremasca. Subito dopo il Desenzano prova in almeno tre occasioni la battuta a rete ma la difesa e il portiere respingono.
Al 22′ il gol del Desenzano (FOTO). E’ frutto di una perfetta intesa tra Pinardi che Alborghetti sulla sinistra il quale mette in mezzo dove Brighenti in acrobazia spiazza Ziglioli in uscita.
La partita si placa, grandi manovre a metà campo ma bisogna attendere il 35 per vedere il Desenzano ancora in avanti e vicino al raddoppio. Ci prova infatti Spaviero con un tiro a girare che lambisce il palo della porta cremasca. Al 37′ Tommasi, fino a quel momento spettatore non pagante, sventa in uscita una pericolosa incursione di Russo lanciato a rete bloccando in presa a terra la sua conclusione.

Nel secondo tempo le due squadre si affrontano a viso aperto ma a parte una parata in tuffo di Tommasi su una conclusione da lontano di Russo, Desenzano e Crema non offrono troppe emozioni.
Negli ultimi venti minuti il Desenzano arretra il baricentro a difesa del gol che vale la qualificazione, mentre il Crema prova in tutti i modi a scardinare la linea difensiva gardesana senza riuscirci.

TABELLINO
DESENZANO – CREMA 1-0 (pt.1-0)
RETE: 22’pt. Brighenti
DESENZANO (3-4-3): Tommasi; Pirola, Bakayoko (22’ st Zucchini), Armati; Alborghetti, Pinardi, Forlani (1’ st Mor), Lorini (19’ st Niccolai); Bianchetti, Brighenti (30’ st Graziano), Spaviero (22’ st Floriano). A disposizione Edo, Ventura, Donarini, Guarneri. Allenatore Mario Tacchinardi.
CREMA (4-3-3): Ziglioli; Abbà (10’ st Gentili, Accorsini, Baggi (1’ st Lucenti), Cerri; Tomella, Lussignoli (37’ st Stringara), Russo; Lovaglio, Bardelloni (16’ st Gallo), Meleqi (1’ st Tognocchi). A disposizione Ferrara, Tronchetti, Mapelli, Bignami. Allenatore
ARBITRO Roberto Carrisi di Padova (Boris Popovic e Riccardo Targa entrambi di Padova)
AMMONITI: Baggi (C), Pirola (D), Armati (D), Mor (D)
CALCI D’ANGOLO: 7-2 per il Crema
RECUPERO: 1′ e 5′

Under 12. Desenzano torna da Maclodio con un altro trofeo

Vittoria al Torneo Gran Notturno della categoria 2010 per i ragazzi di mister Bongiardina che arricchiscono la stagione con un altro trofeo

La squadra 2010 del Calcio Desenzano Calvina si aggiudica il Torneo Gran Notturno categoria Under 10 di maclodio.

Il team di mister Andrea Bongiardina aveva iniziato la kermesse nella serata del 10 Agosto con la vittoria su Oratorio San Michele Travagliato con un rotondo 9-0 grazie alle quattro reti di El Hefnowy, alla tripletta di Golinelli e alle singole marcature di Zoto e Lorenzo Lavo.

Al secondo turno il Desenzano Calvina si ripete. Il 21 Giugno a Maclodio la vittima sacrificata è la Rigamonti che subisce un perentorio 4-1 grazie alle reti di El Hefnowy e Golinelli oltre alla doppietta di Ghini.

Nella serata dl venerdì 24 Giugno, la squadra biancoazzurra Under 12, si aggiudica la semifinale dopo una tiratissima gara contro Concesio chiusasi sul punteggio di 3-2. La doppietta di El Hefnowy e il gol di Setti, spingono i gardesani alla finalissima poi accalamati dal “popolo” del Desenzano Calvina che in occasione della festa del Durighello del 24 sera, gli attribuisce il giusto riconoscimento.

Ieri nell’ultimo step il Desenzano Calvina si aggiudica la finalissima inalzando un nuovo trofeo per la bacheca della sede gardesana.
Il 5-3 inflitto al Franciacorta porta la firma di El Hefnowy (tre gol), Golinelli e Cristian Lavo.

Si chiude così con un altro sorriso la stagione 2021-2022. Un’annata storica per la nuova realtà gardesana che scrive alla storia la vittoria di tre campionati, di quattro Coppe Brescia fregiandosi anche di tre titoli Provinciali e di tre promozioni ai campionati Regionali per la prossima stagione.

Mario Tacchinardi è il nuovo allenatore del Desenzano Calvina

La società del presidente Roberto Marai, affida la direzione tecnica della prima squadra all’allenatore ex Breno

Il Desenzano Calvina comunica che il Sig. Mario Tacchinardi ha raggiunto un accordo con la società e guiderà la direzione tecnica della Prima Squadra per la prossima stagione 2022-2023.

Mario Tacchinardi è nato il 9 luglio 1982. Da calciatore interpreta il ruolo di mediano, con le prestigiose maglie di Cremonese e Piacenza.
Smette di giocare nel 2018 e accetta l’offerta del Breno che gli affida la panchina della Prima Squadra.

Alla prima stagione centra la promozione dall’Eccellenza alla Serie D, vincendo i play-off nazionali contro il Canelli e Legnano.

Nelle successive tre stagioni in serie D sempre con il Breno, centra due salvezze tranquille e nella stagione appena conclusa si piazza al settimo posto in questo a cinque punti dal quinto posto play-off.

Il Calcio Desenzano Calvina, nel dare il benvenuto a mister Tacchinardi gli augura un buon lavoro.

Si separano le strade di Desenzano Calvina e mister Soave

Di comune accordo, il contratto in essere con l’allenatore veronese in scadenza il prossimo 30 Giugno, non verrà rinnovato

Il Calcio Desenzano Calvina SSDRL comunica che in comune accordo con l’allenatore della prima squadra Sig. Cristian Soave, il contratto in essere con lo stesso in scadenza il prossimo 30 Giugno, non verrà rinnovato.
Tutta la società ringrazia Mister Soave per il gran lavoro svolto e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua futura carriera.

Desenzano Calvina e Olympic Athletic Team insieme per il sociale

In una conferenza stampa, è stato presentato il progetto per gli spazi all’interno dello Stadio e iniziative che coinvolgono sport e sociale.

GUARDA IL VIDEO

DESENZANO (Brescia) 23.05.2022 – Importante giornata stamattina per Calcio Desenzano Calvina e Olympia Athletic Team che nel corso della conferenza stampa tenutasi allo stadio Tre Stelle di Desenzano, hanno presentato la loro collaborazione non solo per gli spazi all’interno dello Stadio desenzanese, ma anche dei progetti che coinvolgono sport e sociale.

Al riguardo è stato presentato il corso di Race Running con l’arrivo dagli Stati Uniti delle strumentazioni adeguate e del nuovo atleta di carrozzina paralimpica Tony Milano detto il Guerriero da oggi all’Olympia Athletic Team

Nella conferenza stampa congiunta tra Olympia Athletic Team e il Calcio Desenzano Calvina sono stati sottolineati i rapporti di partnership tra le due realtà sportive con attenzione al sociale.

Il responsabile della comunicazione Nando Vescusio ha portato i saluti della dirigenza del Desenzano Calvina, oggi assente per motivi istituzionali, che ha messo in luce l’importanza della collaborazione partita ormai un anno fa.

Antonella Saiani, dirigente di Olympia Athletic Team, ha sottolineato l’importanza del progetto Race Running, con le attrezzature finalmente giunte dall’unica azienda produttrice che ha base negli USA, corso pilota e primo in Italia ed Europa che ha potuto prendere avvio presso il campo Tre Stelle grazie alla sensibilità e all’accoglienza calorosa subito accordata dal Desenzano Calvina.

Importante il ruolo degli enti e delle istituzioni, in persona del consigliere regionale Gabriele Barucco, sempre sensibile alla tematiche di sport e sociale; del presidente del Rotary Club Brescia Museo Mille Miglia, Avv. Alessandro Russo, che ha sposato il progetto e quindi stanziato i primi fondi per l’acquisto di queste speciali e particolari attrezzature; e del CONI Brescia in persona del fiduciario Avv. Andrea Boroni, che ha portato i saluti del delegato provinciale e del presidente regionale oltre ad essere anche responsabile del settore atletica di Fispes Lombardia e presidente di Olympia Athletic Team.

L’evento è stato anche occasione per presentare la “new entry” della famiglia Olympia, l’atleta di carrozzina paralimpica Tony Milano – il Guerriero – atleta svizzero di provenienza dal ciclismo professionista e reinventato paratleta dopo la lotta ad una malattia genetica rara.