Simone Praticò dal Desenzano alla Reggina

Il segretario del Settore Giovanile lascia il Garda per un analogo incarico in Calabria. Gli auguri da parte di tutto il Calcio Desenzano

DESENZANO (Brescia) 10.08.2022 – Il Segretario del Settore Giovanile del Calcio Desenzano Simone Praticò si trasferisce alla Reggina.
Un’importante chiamata da una squadra di blasone e dalla terra dalla quale Praticò è originario, ha fatto si che il giovane segretario biancoazzurro cambiasse casacca per indossare quella amaranto senza pensarci troppo.
Una scelta condivisa anche da tutto il Calcio Desenzano per l’importanza dell’opportunità professionale che gli è stata offerta.

A Simone Praticò l’augurio di un futuro professionale ricco di soddisfazione da tutto il Calcio Desenzano e un ringraziamento per l’attenzione con cui, sotto la sua direzione, la segreteria ha saputo svolgere sempre al meglio il lavoro.

Desenzano, cinque gol al Vobarno nel secondo test match

A segno prima Franzoni su rigore e Bitihene, poi Goglino con tre gol di ottima fattura serve la cinquina. Il 13 Agosto amichevole a Salò

DESENZANO (BRESCIA) 07.08.22 – Nella seconda amichevole estivadei biancoazzurri contro il Vobarno, giocano una grande partita mostrando anche ottime trame di gioco.

Rispetto alla prima uscita stagione mister Tacchinardi cambia molti degli undici iniziali, ma non lo stile di gioco della squadra. Sin dalle prime battute, infatti, il Desenzano aggredisce alto il Vobarno che fatica a uscire dalla propria metà campo. Passano solo cinque minuti e il Desenzano sblocca la partita: lancio in profondità di Varoli per Campagna che viene atterrato in area da Chimini. L’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Franzoni che calcia forte e batte il portiere.
Al 10’ i padroni di casa sfiorano il raddoppio: gran palla filtrante per Bithiene che riceve in area e calcia da posizione centrale, ma Malaguti compie gli straordinari deviando in angolo. La firma di Bithiene sul tabellino arriva al 23’ quando da sinistra si accentra e mira il secondo palo realizzando un bel gol
Al 27’ ci prova anche Tanghetti con un pregevole tiro a giro, ma ancora una volta Malaguti devia in angolo. Alla mezz’ora sale in cattedra Goglino che in quattro minuti realizza una doppietta di gran classe. La prima marcatura arriva al 34’ direttamente da calcio di punizione, la seconda al 38’ con un delizioso tocco morbido su assist di Tanghetti.

Nella ripresa mister Tacchinardi cambia nove elementi su undici lasciando in campo i soli Franzoni e Bithiene. Stessa soluzione adottata anche da mister Guerra che tiene in campo il capitano Paghera. Il Desenzano non affonda il colpo ma rimane in pieno controllo della partita, mentre il Vobarno fatica a costruire azioni offensive. Al 65’ capitan Franzoni lascia il campo al rientrante Goglino. All’esterno argentino basta poco per mettere in mostra le sue qualità e al 79’ sigla la tripletta: incursione sulla fascia destra e pallonetto pregevole che s’insacca in porta.
Dopo il quinto gol il Desenzano abbassa i ritmi e il Vobarno trova il primo tiro in porta al minuto 82 con Taylor che ci prova da fuori area, ma senza impensierire il portiere.

La partita termina senza altre occasioni da segnalare con il risultato di 5 a 0 a favore dei biancoazzurri.

Prossimo impegno del Desenzano sarà venerdì 13 agosto contro la Salò allo stadio “Lino Turina”.

IL TABELLINO
DESENZANO – VOBARNO 5-0 (pt. 4-0)
RETI: 5’pt. Franzoni su rigore, 23’pt Bithiene, 34’pt. 38’pt. e 34’st. Goglino.
DESENZANO. PRIMO TEMPO (4-3-3): Malaguti; De Palma, Adriano Esposito, Varoli, Messali; Franzoni, Mandelli, Campagna; Tanghetti, Goglino, Bithiene.
DESENZANO SECONDO TEMPO (4-3-3): Frattini, Fenotti, Alborghetti, Tonani, Solimeno, Pinardi, Cristian Esposito, Bassini, Franzoni (dal 20′ Goglino), Bithiene, Forlani. Allenatore: Tacchinardi.
VOBARNO. PRIMO TEMPO (4-4-2): Tognazzi; Bianchi, Chimini, Giannouni, Llapushi; Rassega, Manzoni, Bischiroli, Venturelli; Seck, Paghera.
VOBARNO SECONDO TEMPO (4-4-2): Dieng, Cabassi, Perosini, Mulè, Guerra, Paige, Butturini, Taylor, Iossa, Bursese, Paghera. Allenatore: Guerra.

Coppa Brescia 22-23, ecco gli accoppiamenti della prima fase

Iscritta con quattro squadre in Next Generation e tre in Challenge, le squadre giovanili del Desenzano, in campo a difesa di ben tre titoli

DESENZANO (Brescia) 05.08.2022 – La Coppa Brescia alza il sipario e presenta gli accoppiamenti della prima fase. Dopo i tre titoli conquistati nella stagione appena conclusa e due esaltanti secondi posti, il Calcio Desenzano ci riprova.

Per il torneo Next Generation, la squadra Under 19 di mister Ugolini è inserita in un girone a 6 con Castenedolese, Ciliverghe, Darfo Boario, Lodrino e Voluntas Montichiari.

La squadra Under 17 A, quest’anno diretta dalla panchina da Dario Bellini, dovrà vedersela con Rigamonti, Real Leno, Verolese e Vighenzi. mentre la squadra B di Massimo Lombardi incrocerà le armi contro Lumezzane, Rigamonti, Pavoniana, Franciacorta e Voluntas Montichiari.

La sezione Next Generation si completa con la formazione Under 15 di mister Sebastiano Monese che è inserita nel raggruppamanto insieme a Castenedolese, Ciliverghe, Gussago, Rigamonti, Voluntas Montichiari e La Sportiva Ome.

Nel Torneo Challenge, gli Under 14 diretti da Davide Marchi si giocheranno la qualificazione al secondo turno con Voluntas Montichiari, Mompiano, Roncadelle e Sirmione Rovizza, mentre la squadra B di Antonio Nocerino se la vedranno con Lumezzane, Gussago, Uso United e San Michele.
Infine la squadra Under 15 di mister Vincenzo Frino giocherà la prima fase contro Alto Garda, Carpenedolo, Gavardo, Sirmione Rovizza e Vobarno.

Un argentino per l’attacco del Calcio Desenzano

Patricio Alexis Goglino, classe 2001, dopo il Settore Giovanile Parma ha vestito la maglia della Luparense e del Breno

DESENZANO (Brescia) 02.08.2022 – Patricio Alexis Goglino è un nuovo giocatore della Prima squadra del Calcio Desenzano. Attaccante trequartista, nasce a Buenos Aires (Argentina) il 6 febbraio del 2001. Si trasferisce in Italia a seguito dell’interesse del Parma Calcio che nella stagione 2019/2020 lo inserisce nella rosa della squadra Primavera. In quella stagione si mette in luce guadagnandosi anche una maglia della Prima Squadra in Coppa Italia – Serie A contro la Roma allo stadio Tardini.

Con la Primavera dei gialloblù invece, Goglino gioca 17 partite segnando 4 gol.
Messosi in luce per il suo talento e per le doti naturali Goglino nella stagione 2020/21 si accasa alla Luparense per poi trasferirsi al Breno a campionato in corso dove gioca 16 gare e realizza una rete.
Nel campionato successivo, Patricio Alexis Goglino viene confermato nella rosa del Breno dove timbra 29 presenze mettendo a segno 5 gol.

Mister Tacchinardi, dopo aver trascorso con lui una stagione e mezza, lo porta a Desenzano per l’attacco della sua nuova squadra.

Alla Gelateria Venturelli, ormai sede ideale dove sottoscrivere contratti e tesseramenti visto il caldo afoso di questa estate, Patricio Alexis Goglino firma il suo legame con il Calcio Desenzano per la stagione 2022/23.

Calcio Desenzano, vittoria per 2-1 nel primo test match

Le reti tutte nel secondo tempo. Di Bianchetti il primo gol stagionale, di Campagna il raddoppio, in mezzo la rete degli sparring partners

BRESCIA 02.08.2022 – Il Desenzano alla prima uscita stagionale gioca in amichevole con la squadra NoStop imponendosi con il risultato di 2-1

Nel primo tempo mister Tacchinardi schiera in campo una formazione più esperta capitanata dal ’97 Franzoni, che fa tanto movimento giocando a ritmi elevati, ma senza riuscire a perforare la difesa avversaria.
Buone comunque le trame impostate soprattutto dal reparto avanzato che pecca negli ultimi metri solo per l’imprecisione al tiro.
Bene Goglino che ubriaca la difesa e la velocità di Cristian Esposito e Bianchetti che mettono più volte in difficoltà la difesa degli sparring partners.
Il reparto difensivo sembra già oliato con l’esperienza di Varoli e Alborghetti, costretto però al 25′ a lasciare il campo a Adriano Esposito per un colpo al volto. Bene anche il giovane reparto sulle laterali di Quaini e Solimeno.

Nel secondo tempo una squadra ancora più giovane mantiene il gioco ai ritmi elevati della prima parte di test. L’indisponibilità di Bardelloni e Marinaci costringono Goglino e Bianchetti agli straordinari, quest’ultimo autore anche della prima rete stagionale.
Al 5′ Lorenzo Messali colpisce la traversa al termine di uno spunto personale, mentre al 15′ si assiste al primo gol di questo nuovo Desenzano. Lo firma Bianchetti che con un tiro a spiovere dal limite dell’area, mette fuori causa il portiere avversario.
Al 20′ Bitihene prova a mettere a segno il gol del raddoppio, il gioco sembra fatto dopo un contrasto vincente nell’area piccola, ma un recupero fortunoso sulla linea di porta di un difensore, strozza all’attaccante desenzanese la soddisfazione del gol.
Alla prima incursione, la squadra NoStop perviene al pareggio. E’ appena scoccato il 23′ quando il giocatore più avanzato dello schieramento scatta sul filo del fuorigioco e solo davanti a Malaguti, lo infila sul primo palo.
Passa appena un minuto e Campagna rimette le cose a posto. Il centrocampista ricevuta palla in mezzo all’area calcia di precisione mandando il pallone in rete con un rasoterra.
Nel finale un doppio palo colpito dal 2005 Bassini impedisce al Desenzano un divario più ampio.

CALCIO DESENZANO PRIMO TEMPO: Frattini, Quaini, Solimeno, Pinardi, Alborghetti (dal 25’pt. Ad.Esposito)malaguti, Fenotti, Tonani, Ad.Esposito, Messali, Mandelli, Varoli, Cr.Esposito, Franzoni, Tanghetti, Goglino, Bianchetti.
CALCIO DESENZANO SECONDO TEMPO: Malaguti, Fenotti, Tonani, Ad.Esposito, Messali, Mandelli, Bassini, Campagna, Forlani, Bitihene, Bianchetti (dal 20’st. Goglino).