Desenzano serie D. Rinnovano Franzoni, Pinardi, Quaini, Marinaci e Forlani

Franzoni e Pinardi confermati dopo la passata stagione in prima squadra, Quaini, Marinaci e Forlani entrano definitivamente nella rosa dopo un anno con la Juniores

Dopo Francesco Campagna la cui conferma per la prossima stagione è avvenuta con largo anticipo (LEGGI QUI il servizio), sono stati perfezionati invece nei giorni scorsi, i rinnovi di Andrea Franzoni e Niccolò Pinardi oltre agli ex di mister Ugolini della Juniores Daniele Quaini, Jacopo Marinaci e Luca Forlani, quest’ultimo già con 5 presenze in attivo in prima squadra nell’ultima stagione 2021-2022.

Saranno tutti a disposizione di mister Tacchinardi già lunedì 25 Luglio al raduno della prima squadra.

Mondiali esport: 4 players del Desenzano convocati in nazionale

Si tratta di Manuel Signorelli, Danele Laviola Michele De Riggi e Tommaso Scotto Di Luzio convocati per la Nazionale virtuale Pro-Club 11vs11

C’è anche un’Italia che va ai Mondiali. La Nazionale di Roberto Mancini a novembre resterà a guardare gli altri in Qatar, quella del la Playstation Pro-Club 11vs11 Piattaforma fvpa, ne sarà protagonista da domenica 24 Luglio. La eNazionale ha infatti centrato la qualificazione e strappato il pass per le fasi finali.

Tra i players convocati per la rassegna mondiale ben quattro sono accasati al Desenzano eSport: Manuel Signorelli, Danele Laviola e Michele De Riggi che nella scorsa stagione hanno disputato la e-SerieD con i colori del Desenzano, oltre a Tommaso Scotto Di Luzio che giocherà per la formazione gardesana a partire dalla prossima stagione agonistica.

Dal Calcio Desenzano un forte “in bocca al lupo” ai condottieri gardesani che faranno parte dele Team Italia nella competizione Mondiale che avrà inizio domenica 27

Fabio Frattini sarà l’estremo difensore del Calcio Desenzano

Classe 2003, dopo la crescita nel settore giovanile del Parma, il neo portiere desenzanese gioca in Serie D a difesa della porta del Borgo San Donnino

DESENZANO (Brescia) 22.07.2022 – Il Calcio Desenzano comunica di aver sottoscritto l’accordo per le prestazioni sportive della stagione sportiva 2022/2023 con il calciatore Fabio Frattini, nato a Parma il 06/12/2003.


Portiere di indubbio valore, Frattini avvia la sua carriera nel settore giovanile del Parma dove, esclusa una breve parentesi in prestito al Montebello gioca con la maglia bianco-crociata fino alla squadra Under 18.

Nella scorsa stagione come quota più giovane, difende per 31 volte da titolare la porta del Borgo San Donino, squadra del Girone D della Serie D.



Il difensore Fabio Varoli dal professionismo al Calcio Desenzano

Ex Carpi e Fiorenzuola il giovane classe ’99 arriva alla corte di mister Tacchinardi dopo tre anni di serie C

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (Mantova) 21.07.2022 – Il Calcio Desenzano comunica di avere sottoscritto il contratto che legherà il calciatore Fabio Varoli alle prestazioni sportive per la stagione calcistica di Serie D 2022/2023.

L’annuncio ufficiale dopo la stipula e la sottoscrizione dell’accordo avvenuto oggi presso la sede della Loda Group di Castiglione delle Stiviere i cui titolari sono Andrea e Alessandro Loda consiglieri e sponsor del Calcio Desenzano anche per la prossima stagione.

Fabio Varoli è un difensore centrale di 23 anni (è nato a Parma il 14 gennaio del 1999) cresciuto come calciatore nei settori giovanili di Carpi e Parma.

Dal 2017 al 2019, Fabio Varoli colleziona 70 presenze in serie D con la maglia dell US Fiorenzuola, poi il ritorno al Carpi in Serie C, dove si stabilisce per due campionati timbrando 21 presenze nella sola stagione 2020/2021 mettendo a segno anche due reti (contro Mantova e Arezzo)
Rientrato a Fiorenzuola da Agosto dello scorso anno, disputa una stagione in serie C dove indossa 13 volte la maglia rossonera da titolare.

Da oggi Fabio Varoli è il nuovo difensore centrale del Calcio Desenzano.

Ufficiale: Lorenzo Messali approda al Calcio Desenzano

L’accordo sottoscritto tra società e calciatore nel pomeriggio presso la Gelateria Venturelli di Desenzano sponsor del settore giovanile e della prima squadra

DESENZANO (Brescia) 20.07.2022 – Il Calcio Desenzano comunica di aver acquisito il diritto delle prestazioni sportive del giocatore Lorenzo Messali per la prossima stagione di Serie D 2022/23.
L’ufficializzazione e la sottoscrizione del contratto è avvenuta oggi presso la Gelateria Venturelli di Via Garibaldi a Desenzano, sponsor della prima squadra e vista l’arsura di queste giornate caldissime, mai sede di presentazione fu così azzeccata.

Giovane difensore classe 2002, Messali nasce come terzino sinistro, ma la sua duttilità lo rende abile a ricoprire anche il ruolo di centrale difensivo.
Nato a Gavardo il 14 febbraio 2002, Messali entra presto nel giro della Voluntas Brescia dove giocherà per due stagioni prima di passare al Brescia Calcio. Il percorso con le rondinelle dura due anni, poi passa alla Feralpisalò.
Con la formazione gardesana cresce tecnicamente fino a diventare un giocatore importante della squadra Beretti e a dicembre 2020 passa alla Real Calepina dove esordisce tra i grandi. A fine prestito Lorenzo Messali resta in Serie D, ma cambia regione spostandosi in Veneto a Padova per vestire la maglia del Campodarsego dove colleziona 31 presenze tra campionato, coppa e play off.

Da questa stagione, invece, Messali giocherà nella sponda biancoazzurra del Garda con la maglia del Calcio Desenzano.

Mattia Alborghetti firma il tesseramento con il Calcio Desenzano

L’accordo stamattina alla Security Trust. Difensore, 24 anni, nelle ultime due stagioni al Ponte San Pietro ha riscosso molti consensi

CELLATICA (Brescia) 20.07.2022 – Il Calcio Desenzano comunica di avere sottoscritto il contratto che legherà il calciatore Mattia Alborghetti alle prestazioni sportive per la stagione calcistica di Serie D 2022/2023.

L’accordo e la firma dell’accordo sono stati sottoscritti questa mattina presso la sede di Cellatica della Security Trust, azienda leader della sicurezza il cui amministratore è il vice presidente del Calcio Desenzano Rudy Zucca.

Mattia Alborghetti, milanese classe 1998, ricopre il ruolo di difensore di fascia destra ma spesso nelle ultime stagioni, ha ricoperto anche il ruolo di centrale difensivo.
Mattia Alborghetti compirà 24 anni il prossimo 1 ottobre.
Come calciatore cresce nelle giovanili dell’Atalanta e si trasferisce in Serie D nelle fila del Pontisola nella stagione 2015/16. L’anno successivo veste i colori della Pergolettese e nella stagione 2017/2018, quelli della Virtus Bergamo.
Dopo una stagione a Lecco in Serie D con un campionato stravinto con ben 29 punti di vantaggio sulla seconda, a dicembre del 2019 si trasferisce al Ponte San Pietro dove timbra 14 presenze.
Poi altri due campionati nella fila della squadra bergamasca, nella stagione appena conclusa colleziona 38 partite di cui 36 in campionato e 2 in Coppa Italia.