Under 17. Cinquina Desenzano che viaggia a punteggio pieno

Nella seconda uscita del girone finale dei Campionati Provinciali, agli Allievi 2005 di Marchi, basta solo un tempo per la vittoria

PALAZZOLO S/OGLIO (Brescia) 18.05.2022 – Il Desenzano Calvina Under 17 vince con autorità e dimostrando tanta abilità nella manovra collettiva, anche la sua seconda uscita nella fase finale del Campionato Provinciale.
Vittima designata l’Urago Mella che resta in partita solamente un quarto d’ora. Al gol iniziale di Quadri, fa seguito il raddoppio di Lorenzo Vanni che mette i cittadini in crisi profonda. Da quel momento infatti è solo il Desenzano a giocarsi la gara. Al 23’ e al 26’ Susio e Campagnoli portano il punteggio sul 4-0 e prima del riposo, solo la traversa nega il gol a Paolo Vanni.
Nel secondo tempo la gara cala di intensità. L’Urago Mella spreca in due occasioni e il Desenzano colpisce il palo in tre occasioni. Il gol del definitivo 5-0 arriva a metà ripresa da Marai.
Prossimo appuntamento per gli Allievi Under 17 del Desenzano Calvina, domenica 22 alle ore 15:45 sempre a Palazzolo. L’avversario di turno sarà la Pavonese.

TABELLINO
URAGO MELLA  – DESENZANO CALVINA 0-5  (pt. 0-4)
RETI: 6’pt. Quadri (DC). 17’pt. Lorenzo Vanni (DC), 23’pt. Susio (DC), 26’pt. Campagnoli (DC), 18’st. Marai (DC)
URAGO MELLA: Gaffurini (dal 1’st.Moles), Ronchi, Bozzoni (dal 12’ Sforzini), Bonera (dal 1’st. Miulet), Scaluggia (dal 16’st. Tomasi), Mineni, Mensi (dal 26’st. Gatta), Bonaccorsi (dal 1’st. Donatini), Vezzosi, Stabile (dal 34’pt. De Poi), Zanoletti. Allenatore: Luciano Cingia. A disposiziione Slabari
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen (dal 19’st. Lorenzo Saccardo), Lorenzo Vanni (dal 22’st. Tomasi), Campagnoli (dal 21’st. Gabriele Saccardo), Paolo Vanni, Anselmi, Bassini, Vezzola (dal 2’st. Quagliotti), Quadri (dal 12’st Mainetti), Susio (dal 4’st. Marai), Napoleoni (dal 26’ Cornelio). Allenatore Davide Marchi. A disposiziione Taiebi e Cherif.
ARBITRO: Alice Simoncini di Lovere (Enrico Buonanno e Paolo Gheza di Lovere)
AMMONITI: Mineni (Urago Mella)
ANGOLI: 5-0 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 2′

CRONACA
Primo flash della partita ad opera di Quadri che imbeccato sul filo del fuorigioco aggira il portiere ma si allunga troppo la palla che si spegne sul fondo.
Quadri però trova il guizzo del gol del vantaggio gardesano al 6’. Bassini recupera palla e serve al limite dell’area Susio che attira a se due difensori prima di servire il centravanti desenzanese il quale, senza pensarci due volte, scarica un tiro che rimbalza davanti a Gaffurini e termina la sua corsa in rete.

Le due squadre si affrontano con agonismo, Casagrande esce due volte fino al limite per far suoi gli spioventi dei centrocampisti avversari, mentre sul lato opposto Quadri semina il panico nelle retroguardia avversaria che in extremis si salva sempre prima che la punta biancoazzurra trovi il varco per il tiro.

Al 17’ però Lorenzo Vanni raddoppia. Raccolto uno spiovente al limite dell’area, calcia in porta di prima intenzione mandando la palla al sette lasciando di stucco il portiere Gaffurini.

Il Desenzano non rallenta e al 23’ arriva al tris. Quadri recupera un pallone e decentra sulla sinistra Napoleoni che confeziona un cioccolatino per  Susio che stacca e manda il pallone in rete.

Ancora Desenzano al 26’ e sono quattro! Spunto personale di Campagnoli che aggira in slalom due avversari come fossero paletti dello Speciale e a tu per tu con Gaffurini, regala la quarta gioia ai compagni con un tiro a mezza altezza sul primo palo.

Desenzano gioca e diverte, al 35’ una bella triangolazione tra Quadri e Napoleoni, porta quest’ultimo al cross basso dalla destra dove Vezzola in spaccata cerca la gloria personale, ma arriva in ritardo all’appuntamento.

All’ultimo minuto prima del riposo, un calibrato colpo di testa di capitan Paolo Vanni, scavalca il portiere Gaffurini e colpisce la base della traversa rimbalzando in campo e prima che Quadri ribadisca in rete, il portiere agguanta il pallone, salvandosi dall’onta del quinto dispiacere.

Nel secondo tempo la gara per lo spunto agonistico. Pago del risultato maturato, mister Marchi offre minutaggio a Quagliotti e Marai (poi entreranno in campo anche i fratelli Saccardo, Cornelio, Mainetti e Tomasi). Dicesi lo stesso per Mister Cingia che rientra in campo dopo il riposo con quattro nuovi innesti.

Al 6’ Donatini viene ipnotizzato da Casagrande che in uscita respinge la conclusione ravvicinata del giocatore dell’Urago Mella e poco dopo una leggerezza difensiva desenzanese, lancia Zanoletti verso la porta avversaria, ma anche il numero 11 dell’Urago Mella, subisce la stessa sorte del compagno.

Al 14’ Mainetti in velocità lascia la difesa sul posto, ma davanti al portiere avversario tira centralmente per il primo intervento di Moles subentrato a Gaffurini.

Al 18’ Marai arrotonda il punteggio sul 5-0. Involatosi sulla destra, la punta desenzanese conquista la linea dell’out per un suggerimento al centro area, Mensi tenta di liberare ma il suo calcio diventa un assit per lo stesso Marai che da due passi mette alle spalle di Moles.

Al 24’ ancora Desenzano sugli scudi. Una concitata azione in area avversaria, porta Napoleoni al tiro che Mulas respinge, la palla cade sui piedi di Bassini che tira ancora colpendo il palo.

Poi il portiere Moles evita un passivo peggiore negando in almeno tre occasioni il gol agli avanti gardesani, mentre allo scadere è ancora il palo a impedire a Marai di gioire per una doppietta.

Buon Compleanno a Ignazio Carta

Il playmaker biancoazzurro compie oggi 31 anni. A lui vanno gli auguri di buon compleanno da parte di tutto il Calcio Desenzano Calvina

Ignazio Carta compie 31 anni! Il Playmaker biancoazzurro è nato il 18 maggio del 1991 a Cagliari, ed è cresciuto nel settore giovanile della società sarda, per poi trasferirsi al Latina. Arrivato a Desenzano a Settembre 2021 per Ignazio si tratta di quella appena conclusa, della sua prima stagione con la maglia del Desenzano Calvina.
Con la maglia con i colori del Benaco ha collezionato 24 presenze e messo a segno un gol in occasione della gara di andata contro San Giuliano City.

A Ignazio Carta vanno gli auguri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi, dai compagni di squadra e da tutti i sostenitori del Calcio Desenzano Calvina.

Under 15. Poker Desenzano al Gussago ai campionati provinciali

I Giovanissimi 2007 di mister Lombardi marciano a punteggio pieno. Sabato la sfida con la Castenedolese altra candidata alla vittoria finale

ERBUSCO (Brescia) 17.05.2022 –  Nella terza partita del girone di Finale dei Campionati Provinciali Under 15, il Desenzano Calvina vince sul Gussago con il punteggio di 3-0 e continua la sua marcia a punteggio pieno.
In gol a metà di primo tempo con Orio, il Desenzano raddoppia allo scadere di tempo con Pollonio. Nel secondo tempo la doppietta di Orio mette in cassaforte la vittoria.
All’ultimo secondo di partita gloria anche per Velo che arrotonda il punteggio sul 4-0.

Quarto appuntamento per i giovanissimi 2007 del Desenzano Calvina, sabato 21 alle ore 17:45 sempre a Erbusco per affrontare la Castenedolese.

TABELLINO
GUSSAGO – DESENZANO CALVINA 0-4  (pt. 0-2)
RETI: 19’pt. Orio (D), 38’pt. Pollonio (D), 7’st. Orio (D), 35’st. Velo (D)
GUSSAGO: Barzani (dal 28’st. Totoldini), Zimelli, Archetti, Bertelli, Reboldi, Pe (dal 1’st. Rozzi), Bracchi, Monteleone, Zubini (dal 1’st. Rebustelli), Pizzamiglio (dal 8’st. Manfredi), Canciani. Allenatore Luca Ghirardelli. 13 Rozzi 15 Bettoni 17 Coppi 18 Codenotti 19 Beltrami
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Gnutti (dal 13’st. Carini), Pollonio, Tanghetti, Cirelli, Paolini, Lombardi (dal 25’st. Velo), Zontini, Orio, El Mouh (dal 22’st. Lapadula), Stagliano.  Allenatore: Massimo Lombardi. 12 Regalati 14 Lambruschi.
ARBITRO: Edoardo Seneci di Chiari (Mattia Sirani e Eduard Uka di Chiari)
ANGOLI: 4-1 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 4’ + 1’

CRONACA
Le due squadre si conoscono, meno di un mese fa si erano già incontrate nel doppio turno di quarto di Coppa Brescia e quindi la gara si accende subito.

Il Desenzano ci prova con Lombardi che serve El Mouh ben appostato sul secondo palo e il Gussago prova con alcune trame sulle fasce che però non trovano riscontro negli ultimi 15 metri

Primo brivido al 7’ Lombardi comanda a centrocampo e serve Orio che allarga per Stagliano che prova il rasoterra sul secondo palo che il portiere Barzani devia di piede in calcio d’angolo

La gara scade d’intensità fino al 18’ quando Stagliano si crea spazio e dalla destra, punta la porta avversaria e prova il colpo in diagonale che il portiere gussaghese respinge ancora di piede.
E’ il prologo del gol del vantaggio gardesano perché un minuto dopo Orio, imbeccato dalle retrovie, si invola verso l’area avversaria, supera Pe e scarta il portiere Barzani in uscita mettendo in rete eludendo anche l’estremo tentativo in recupero del difensore centrale gussaghese.

La risposta biancorossa non tarda ad arrivare. Al 23’ in velocità Canciani supera la linea difensiva desenzanese ed entrato in area prova la conclusione di potenza che Rizzi para con sicurezza.

Bertelli al 27’ prova la conclusione da 35 metri con un tiro a spiovere che Rizzi alza sulla traversa. E’ il miglior momento per il Gussago che però si scopre troppo e si espone al contropiede del Desenzano Calvina. Al 30’ infatti Orio, Stagliano e El Mouh, in superiorità numerica al limite dell’area avversaria, non riescono ad ottimizzare la situazione di vantaggio.

Poco prima del riposo, attimi di paura per il difensore del Gussago Pe che nel contrasto con un avversario piccia violentemente il petto accusando problemi di respirazione. Subito soccorso il giocatore esce dal campo e viene sostituito a inizio di secondo tempo da Rozzi.

Ma all’ultimo respiro di primo tempo, il Desenzano Calvina raggiunge il doppio vantaggio. Pollonio imbeccato in velocità sulla sinistra da Paolini, punta la porta e piazza un rasoterra sul primo palo che Barzani, probabilmente disorientato dalla scelta del laterale gardesano, tocca ma non quanto basta per evitare il 2-0.

Il secondo tempo si apre con un Desenzano Calvina intenzionato a mettere in ghiaccio la vittoria. Al 4’ una prolungata azione personale di El Mouh, porta la mezzapunta desenzanese al colpo verso il secondo palo, che lo colpisce con Barzani già fuori causa.

Al 7’ arriva il terzo gol desenzanese. Protagonista Orio che sfrutta con un tap-in una leggerezza difensiva.

Complici i 30° gradi, la gara perde la sua forza e le due squadre si allungano. Lombardi e El Mouh falliscono il bersaglio dopo spunti personali di ottima fattura.

All’ultimo minuto, Velo con un tiro che s’infila a mezza altezza nella porta gussaghese, perfeziona il punteggio sul definitivo 4-0

Il Premio Giovanni Maggioni alla squadra Giovanissimi 2007

Prima vincitrice di un campionato, la squadra di mister Lombardi meritevole del riconoscimento in memoria dell’amico scomparso

“There is no other place in the world a man can be happier than in a football stadium” (Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio) ripeteva lo scrittore francese Albert Camus.

Giovanni Maggioni lo sapeva benissimo, e ha incarnato alla perfezione le parole e lo stato d’animo trasudanti da questa frase.

Nel racconto del figlio Andrea, emerge tutta la passione per lo sport e per il calcio, vissuto a 360° gradi, sempre con entusiasmo e coinvolgimento; “Se lo mettevi intorno ad un tavolo a parlare di calcio, rimanevi rapito dai racconti di calciatori, dalle storie di squadre che solo gli appassionati più veraci ne conoscevano l’esistenza, dal Calcio, quello con la C maiuscola, da vivere sportivamente”.

Giovanni Maggioni, nato nel 1947 a Cornate d’Adda (Monza e Brianza), fin da bambino gioca a calcio, arrivando fino alla Serie C, ma la carriera da calciatore si interrompe bruscamente alla soglia dei vent’anni a causa di un bagno nell’acqua gelata che gli causa una brutta pleurite che lo costringe ad appendere le scarpette al chiodo.

La passione per il calcio però non scompare, anzi Giovanni è bravo a coltivarla in un altro ambito, quello del direttore sportivo; segue tutte le partite possibili e immaginabili, abbonandosi addirittura al Milan – cosa insolita per uno juventino – ma d’altronde lo stadio di San Siro era quello più vicino a casa.
Segue le partite dei rossoneri in Serie A, vola in trasferta per godersi il trionfo di Barcellona in Coppa dei Campioni ma comincia anche ad appassionarsi al calcio cosiddetto minore, quello di provincia, quello che non vedi in televisione, quello che devi prendere la macchina se vuoi vedere questa o quella partita.

E Giovanni – Gianni per gli amici – non esita un secondo nel mettersi alla guida per andare a vedere partite e giocatori, da segnalare alla Tritium, dove collabora in qualità di direttore sportivo.

Gli impegni professionali però si fanno sempre più pressanti, il lavoro lo porta molto spesso lontano da casa, talvolta anche all’estero cosicché è costretto a mettere in pausa la sua passione.

Quando però si trasferisce a Salò, conosce Roberto Marai ed ecco che il filo interrotto in precedenza si riannoda sulle rive del lago; sottoscrive l’abbonamento con la FeralpiSalò, torna a visionare calciatori e a seguire le partite ma, per non farsi mancare nulla, si abbona anche alla Calvina, conservando la doppia tessera fino al suo ultimo giorno della vita terrena.

Dal 31 gennaio dello scorso anno, ha intrapreso una nuova trasferta per seguire altre partite e altri giocatori, sotto forma di angeli ma, siamo sicuri, anche da distanza, getterà un occhio a quanto succede nei vari stadi, perché la passione per il calcio non la puoi recintare e viverla saltuariamente, una volta che ti è entrata nelle vene, nessuno può più togliertela, sopravvive a tutto.

Gianni quindi è ancora tra noi, avrebbe vissuto in prima linea questa entusiasmante cavalcata del calcio giovanile con partecipazione ed entusiasmo.

Il Calcio Desenzano Calvina ha così voluto ricordarlo per sempre, istituendo un riconoscimento in sua memoria che ieri è stato consegnato alla squadra Giovanissimi Under 15, la prima in ordine di tempo a vincere un campionato.

I figli Andrea e Massimiliano consegnano il premio nelle mani del capitano Zontini in una cerimonia commovente; poi i ragazzi contraccambiano nel riconoscimento con una maglia della squadra con il nome Giovanni scritto ben grande sulla schiena con sotto gli autografi di tutti i ragazzi protagonisti della vittoria in campionato.

Stefano Benetazzo

Coppa Brescia U.12, Desenzano alla fase finale del 2 Giugno

I ragazzi di Bongiardina con la vittoria a Coccaglio contro Unitas (4-1), vincono il girone e staccano il pass per la fase finale del “Tre Stelle”

COCCAGLIO (Brescia) 16.05.2022 –  E sono 5! Dopo le rappresentative del Desenzano Calvina Under 19, Under 17, Under 16 e Under 15, anche i piccoli gardesani con età inferiore ai 12 anni, staccano il biglietto per le semifinali di Coppa Brescia.

Nel girone all’italiana a sei squadre che i classe 2012 di mister Andrea Bongiardina hanno interpretato con grande determinazione, mancava solo una vittoria per beneficiare del pass per la giornata finale del 2 Giugno (che quest’anno sarà allo stadio Tre Stelle di Desenzano) e a Coccaglio la vittoria è puntualmente arrivata.

L’avvio dei gardesani non è dei più prolifici, infatti Unitas Coccaglio e Desenzano Calvina chiudono la prima metà di gara a reti inviolate.

Eppure i ragazzi di Bongiardina interpretano una partita perfetta e solo la bravura del portiere Polonini, consente ai coccagliesi di pregiarsi di un pari alla fine del primo tempo.

A nulla sono valsi infatti le conclusioni di Lorenzo Lavo al 6’ e al 18’, di El Hefnawy al 13’ e al 16’  e quando il portiere è fuori causa, ci pensa il palo a negare il vantaggio ai gardesani come accaduto al 23’ quando ancora El Hefnawy, dopo uno slalom tra i giocatori della difesa di casa, colpisce il palo pieno alla destra di Polonini.

Ma al primo giro di lancette dopo il riposo, il Desenzano sblocca il risultato. Lo fa con Lorenzo Lavo che inzucca alla perfezione l’assit dalla bandierina di Ghini mandando il pallone in porta a fil di palo.

Il Desenzano insiste e al 4’ del secondo tempo Ghini ubriaca la difesa sulla fascia destra per poi servire El Hefnawy che calcia in porta dal limite dell’area un pallone potente e preciso che Gabriele Dotti, subentrato nel secondo tempo, blocca in due tempi.

Due minuti dopo Golinelli si procura un calcio di punizione dal limite che Cristian Lavo calcia alla perfezione al quale si oppone Dotti alzando sopra la traversa. Dalla bandierina ci prova anche il gemello Lorenzo con un altro colpo di testa simile al gol del vantaggio che stavolta però fa solo la barba al palo.

Il Desenzano vuole chiudere la questione mettendo in opera un pressing alto, tattica che raccoglie i suoi frutti al 14’ quando Ghini a tu per tu con il portiere avversario, vince un rimpallo, lo aggira  e mette il risultato al sicuro.

Poi al 15’ El Hefnawy triplica con un rasoterra a far sponda sul palo interno prima di esultare per il 3-0 gardesano.

Il Desenzano non si ferma e al 17’ va ancora in rete. Da calcio d’angolo Golinelli confeziona un cioccolatino per Molteni che in mezzo all’area batte Dotti e cala il poker desenzanese

Prima del fischio finale c’è tempo per applaudire una conclusione rasoterra di El Hefnawy che manda la palla a sbattere sulla base del palo. E uno spunto di Molteni che avrebbe meritato miglior sorte.

Infine a un minuto dal termine arriva il gol della bandiera coccagliese. Lo firma Alessandro Dotti che solo davanti a Loda in uscita, lo batte con un rasoterra.

COPPA BRESCIA UNDER 12
TABELLINO
UNITAS COCCAGLIO – DESENZANO CALVINA 1-4  (pt. 0-0)
RETI: 1’st. Lorenzo Lavo (DC), 13’ st. Ghini (DC)., 15’st. El Hefnawy (DC).,  17’st. Molteni (DC), 24’st. Alessandro Dotti (UC)
UNITAS COCCAGLIO: Polonini (P), Corsini, Lovo, Ferrari, Pagani, Galiano, Andronic, Manenti, Guerra, Alessandro Dotti, Longoni, Gabriele Dotti (P), Mercandelli, Nicolae. Allenatore Italo Paris.

DESENZANO CALVINA: Loda (P), Mongiello, Cristian Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Sultan, Golinelli, Molteni, Campagnari (P) . Allenatore Andrea Bongiardina

Under17, debutto col botto per il Desenzano alle finali provinciali

Una prova maiuscola dei ragazzi di Marchi all’esordio nella fase finale provinciale, porta un’altra soddisfazione al settore giovanile gardesano

PALAZZOLO (Brescia) 15.05.2022 –  Desenzano indomabile. Dopo l’exploit della Under 15 con un 7-0 nella prima partita e un 6-0 nella seconda, anche l’Under 17 di mister Marchi, esordisce nella fase finale dei Campionati Provinciali di categoria, con una goleada.
Alla fine del match, i gol messi a segno dalla truppa gardesana sono 8 dimostrando un collettivo abile nella manovra e con uno spiccato fiuto del gol. A questi pregi va aggiunto anche quello di una difesa sempre molto solida e quello di un centrocampo di qualità e quantità.
A riposo nel primo turno del girone a 5 squadre che si gioca interamente a Palazzolo sull’Oglio, il Desenzano Calvina si candida come una delle favorite alla vittoria finale, ma il cammino è ancora lungo, la sua seconda uscita avverrà mercoledì 18 alle ore 18:15 contro Urago Mella.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – FC CHIARI 8-1  (pt. 5-1)
RETI:
3’pt. Vettori (D), 18’pt. Quadri (D), 22’pt. Vezzola (D), 29’pt. Quadri (D), 38’pt. Zegirce (C), 40’pt. Paolo Vanni (D) su rigore; 3’st. Bassinio (D), 10’st. Anselmi (D), 20’st. Cherif (D)
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Paolo Vanni (dal 25’st. Nguyen), Lorenzo Vanni, Campagnoli (dal 13’st. Quagliotti), Nikolli (dal 17’st. Cherif), Anselmi, Bassini, Vezzola (dal 13’st. Genzini), Susio (dal 13’st. Tomasi), Quadri (dal 17’st. Cornelio), Vettori (dal 4’st. L.Saccardo). Allenatore Davide Marchi
FC CHIARI: Zayan (dal 13’st. A. Barbieri), Rinoldo, Delpanno, Muca (dal 28’st. F.Barbieri), Delfino (dal 6’st. Zerbini), Rivetti (dal 20’pt. Cinquini), Bertazzoli (dal 1’st. Recaldini)  , Lelaj, Zegirce, Tayar (dal 28’st. Martinazzi), Di Stefano (dal 1’st. Vertua). Allenatore Giuseppe Colombi.
ARBITRO: Marco Pasqua di Lovere
AMMONITI: Cinquini, Pelaj e Zerbini (Chiari)

CRONACA
Il Desenzano Calvina ci mette tre minuti per mettere le mani sul match. Passa infatti in vantaggio dopo 180 secondi sull’azione di calcio d’angolo che mette in difficoltà la retroguardia clarense che cerca di spazzare in due tempi il pallone dall’area. Questa però cade sui piedi di Quadri che fornisce un assit per Vettori il quale sblocca il risultato.

Il Chiari abbozza una reazione spostando il baricentro più avanti, ma i gardesani ne approfittano e arrivano al raddoppio al 18’. La palla filtrante di Nikolli trova Quadri scattato sul filo del fuorigioco che a tu per tu con Zayan non sbaglia e mette il pallone in rete.
Al 20’ il Chiari perde una pedina importante del suo schieramento, un infortunio costringe infatti Rivetti a lasciare il posto a Cinquini.

Zayan compie un intervento miracoloso al 21’, mettendo in corner la conclusione di Susio, ma sul susseguente calcio dalla bandierina, il Desenzano aggiorna il risultato sul 3-0.  Una serie di rimpalli mettono Vezzola in condizione di provare la battuta a rete e fa centro nell’angolino basso.

Il Desenzano non si doma e continua a macinare gioco e cala il poker al 29’ con Quadri appostato sul secondo palo, che ottimizza nel modo migliore la bella triangolazione tra Susio e Campagnoli sulla destra.

Qualche minuto dopo il Chiari si divora la sua migliore occasione della partita. Abile a sfruttare una disattenzione difensiva Tayar entra in area, ma viene agganciato fallosamente da Nikolli in recupero. Dagli undici metri Casagrande para tenendo il Desenzano ancora avanti sul 4-0.
Ma il Chiari arriva comunque al gol 38’. Una carambola in area favorisce Zegirce che mette alle spalle di Casagrande.

Il Desenzano mette ancora il divario sul +4 al 40’, ovvero quando dal dischetto Paolo Vanni mette in rete il gol del 5-1. Il rigore era stato concesso dal Sig. Marco Pasqua per un atterramento in area su Susio.

Nella seconda frazione di gioco la musica non cambia. Subito in gol, il Desenzano continua la sua goleada.
Tre minuti dopo il riposo infatti, un lungo suggerimento di Anselmi capace di approfittare di una linea difensiva avversaria sempre molto alta, imbecca Bassini che mette per la sesta volta il pallone in rete.

Nei successivi minuti gloria anche per Anselmi che al 10’ toglie la ragnatela dall’incrocio dei pali della porta clarense con un perfetto colpo di testa e al 20’ anche per Cherif che vince un rimpallo e deposita in rete per il definitivo 8-1.