Il desenzanese centrocampista del Calcio Desenzano Calvina compie oggi 29 anni. Auguri da tutta la società e dai sostenitori
Al Centro Sportivo Graziano Maraviglia di via Durighello, sede degli allenamenti della prima squadra, si festeggia oggi il compleanno di Gianmarco Gerevini, centrocampista della prima squadra.
Gianmarco è infatti nato l’11 Maggio del 1993 e compie quindi 29 anni.
A Gianmarco Gerevini vanno gli auguri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi, dai compagni di squadra e da tutti i sostenitori del Calcio Desenzano Calvina.
I classe 2007 gardesani dominanocontro LaSportiva nella prima del girone di finale dei provinciali. Partita chiusa già nel primo tempo.
ERBUSCO (Brescia) 10.05.2022 – Nella prima partita della fase finale del girone che assegnerà il titolo di campione provinciale, la squadra 2007 del Desenzano Calvina dilaga imponendo la sua autorità. Troppo forte la squadra gardesana rispetto a La Sportiva Ome che non è mai entrata in partita. Subito sul 3-0 e con tre pali colpiti, il Desenzano Calvina mette immediatamente le mani sul match non lasciando mai spazio alla squadra avversaria di impostare alcun tipo di trama. Al riposo sul 5-0, poi i gardesani ritoccano il tabellino nel secondo tempo con altri due gol. Sabato 14 sempre a Erbusco, il team di mister Lombardi affronterà la Virtus Manerbio oggi sconfitta 4-1 dalla Castenedolese.
TABELLINO LA SPORTIVA – DESENZANO CALVINA 0-7 (pt. 0-5) RETI: 6’pt. Stagliano (DC), 15’pt. Stagliano (DC), 21’pt. Orio (DC), 25’pt. Gallina (DC), 26’pt. Gallina (DC), 10’st. El Mouh (DC), 20’st. Lombardi (DC). LA SPORTIVA: Vianelli, Codenotti, Alessio Boniotti, Andreis, Botti (dal 19’st. Ferrandi), Marchina, Fabrizio Boniotti (dal 9’st. Forelli), Civolari (dal 19’st. Gavazzi), Cavagliano (dal 10’st. Massa), Andrea Marchina, Matteo Bonera (dal 19’st. Pedersoli). Allenatore Bortolo Cadei. DESENZANO CALVINA: Rizzi (dal 17’st. Bertini), Gnutti, Pollonio (dal 17’st. Tanghetti), Zontini, Cirelli, Paolini (dal 21’st. Minardi), Lombardi, El Mouh, Orio (dal 26’st. Velo), Gallina (dal 26’st. Lapadula), Stagliano (dal 21’st. Carini). Allenatore Massimo Lombardi. ARBITRO: Leonardo Ferrari di Chiari (Mario Baldelli e William Alexander Harwood della sez. di Chiari) AMMONITI: Botti e Vianelli (La Sportiva) ANGOLI: 2-0 Desenzano Calvina RECUPERO: 1’ + 0
Pronti, via e il Desenzano fa la voce grossa. Al primo affondo Orio colpisce il palo e nei susseguenti minuto schiaccia la squadra avversaria nella propria metà campo provando la risoluzione con Stagliano e ancora Orio. Ma bastano sei minuti ai ragazzi di Lombardi per sbloccare il risultato. Stagliano recupera un pallone sulla linea difensiva avversaria e involatosi verso Vianelli, lo supera con un diagonale rasoterra che non gli lascia scampo.
Il Desenzano non si ferma e cerca subito il gol per chiudere subito la partita Al 14’ la traversa prima e il palo poco dopo, tolgono a Stagliano la soddisfazione del gol del raddoppio e nel corso del minuto successivo, Orio ci prova con uno spunto personale ubriacando la retroguardia avversa, ma viene anticipato dal portiere in tempestiva uscita.
Al 15’ Stagliano ruba palla a Lorenzo Marchina e presentatosi solo davanti a Vianelli, lo dribbla e deposita comodamente il pallone in rete per il raddoppio. Al 21’ è la volta di Orio e spingere da distanza ravvicinata il pallone oltre la linea di porta al termine di un batti e ribatti.
Al 25’ il Desenzano cala il suo poker, il quarto asso ha il volto di Gallina che, ricevuta palla da un Orio imprendibile sulla linea lunga dell’area avversaria, allarga sulla destra dove la punta desenzanese batte il portiere avversario con un diagonale a mezza altezza. Un altro giro di lancette e i gol gardesani diventano cinque. Anche stavolta nello score ci finisce Gallina che raccolto un pallone al limite dell’area, spara una saetta che si infila sotto la traversa.
La Sportiva dà cenni di vita al minuto 29 quando prova con Matteo Bonera una conclusione da lontano che termiona fuori dallo specchio della porta difesa da Rizzi. Prima del riposo una bella percussione di Andrea Marchina mette in luce le qualità di Rizzi che respinge il suo forte diagonale in volo sulla sua destra. Peccato che solo successivamente l’arbitro rilevi una posizione di off side vanificando i pregevoli gesti dei due protagonisti.
Nel secondo tempo si accendono le luci dei riflettori e quelle della verve de LaSportiva che, complice anche il rifiato del Desenzano Calvina, gioca con maggior dimestichezza nella zona centrale del campo ma senza registrare conclusioni verso il portiere Rizzi. che poi lascerà spazio a Bertini per un giusto turn-over
Al 10’ la macchina gardesana si rimette in moto. Arriva infatti il gol del 6-0 a conclusione un’azione partita dal cerchio di centrocampo da Lombardi. Il centrocampista serve sulla sinistra Pollonio che dallo spigolo dell’area piccola mira sul secondo palo; Vianelli respinge in tuffo, El Mouh recupera palla e dopo essersi procurato spazio, tira in diagonale per il 6-0.
Poco dopo Lombardi si mangia un gol da pochi passi e il portiere Vianelli si oppone con perfetta scelta di tempo con un intervento in uscita su Orio.
Il gol del 7-0 arriva al minuto 20 ancora con Lombardi che imbeccato sulla sinistra, infila la porta con un altro diagonale a fil di palo.
Prima del riposo occasionissime per Velo e Tanghetti mentre Munno calcia alle stelle un tiro dagli undici metri. Ma poco cambia, il nome della squadra vincente si era già scritto da tempo.
Il 4-3 a Ciserano lancia i gardesani al terzo posto. Domenica con il Sona per migliorare la griglia e giocare la post season al Tre Stelle
CISERANO (Bergamo) 08-05-2022 – Nel giorno in cui si festeggiano tutte le mamme, a Ciserano è il Desenzano Calvina a sorridere per i tre punti conquistati; quattro gol messi a segno da Aliu con una doppietta, Spini e Marangon permettono ai biancazzurri di imporsi sugli avversari, rimasti in partita fino alla fine grazie alle tre marcature di Del Carro, Confalonieri e Bertoli che hanno fatto percorrere qualche brivido di troppo ai gardesani.
Visti i risultati di giornata, la squadra del Presidente Marai sale al terzo posto in classifica e, in caso di vittoria nel prossimo turno in casa contro il Sona, potrebbe issarsi in seconda posizione, aprendo così nuovi scenari nella griglia dei playoff.
Messa in archivio la trasferta di Ciserano, il Desenzano Calvina torna in campo domenica 15 maggio, alle ore 16.00, per affrontare il Sona allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi”.
TABELLINO VIRTUS CISERANOBG-DESENZANO CALVINA 3-4 (pt 1-3) RETI: 4’ pt Aliu (DC), 16’ pt Aliu (DC), 27’ pt Spini (DC), 45’ pt Del Carro (VCB), 1’ st Marangon (DC), 5’ st Confalonieri (VCB), 34’ st Bertoli (VCB) VIRTUS CISERANOBG (4-3-3): Colleoni; Tonoli (35’ st Moioli), Del Carro, Nessi, Pellegrini (8’ st Madonna); Monti (8’ st Belloli), Selvatico (30’ st Viscardi), Careccia; Confalonieri, Bertoli, Russo (8’ st Jaouhari). A disposizione: Dergal, Gerevini, Orfanos, Albertini. Allenatore: Ivan Del Prato DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Rovelli; Munaretto, Boscolo Berto, Giani, Agazzi; Franzoni (43’ st Zaccariello), Ricozzi, Campagna; Spini (34’ st Pinardi); Marangon (23’ st Gerevini), Aliu. A disposizione: Sellitto, Cavallari, Perotta, Forlani, Ferrara, Ferrari. Allenatore: Cristian Soave ARBITRO: Emanuele Bracaccini di Macerata; assistenti Alessandro Donati e Riccardo Persichini, entrambi di Macerata AMMONITI: 13’ st Boscolo Berto (DC), 27’ st Del Carro (VCB), 38’ st Campagna (DC) CORNER: 9-3 in favore della Virtus CiseranoBg RECUPERO: 2’ + 5’
CRONACA Quattro minuti e la partita si sblocca grazie allo spunto di Aliu, bravissimo a inserirsi tra le linee per dettare il passaggio a Marangon; la palla servita dal compagno di squadra viene gestita ottimamente dal numero nove gardesano, che lascia sul posto Nessi ed evita il ritorno di quattro avversari prima di battere Colleoni e portare in vantaggio i suoi.
Passano in tutto sedici minuti e i gardesani trovano il raddoppio, ancora con Aliu lesto a scattare sul filo del fuorigioco – imbeccato dalle retrovie nuovamente da Marangon – e a scavalcare il portiere avversario con un dolce pallonetto appena dentro l’area di rigore.
Il doppio vantaggio permette al Desenzano Calvina di gestire il gioco, controllando il ritorno degli avversari ma sempre continuando ad attaccare con molti uomini, il che consente ai ragazzi di Mister Soave di triplicare le marcature al ventisettesimo, questa volta con l’ex di giornata Spini, che controlla di petto il cross di Munaretto da destra prima di lasciar partire un tiro forte e preciso che incoccia la parte bassa della traversa e si insacca in porta.
La squadra di casa riesce ad accorciare le distanze appena prima dell’intervallo quando una mischia in area di rigore viene conclusa in maniera vincente da capitan Del Carro, il quale batte con un sinistro in diagonale Rovelli sul secondo palo, tenendo accese le speranze della Virtus Ciserano.
Partita in discesa per i biancazzurri all’intervallo, attenti e concentrati fin dalle prima battute della ripresa – che vede Boscolo Berto in campo con una vistosa fasciatura per via di uno scontro fortuito occorso nel primo tempo – e aperta dal quarto gol biancazzurro, questa volta ad opera di Marangon; la triangolazione con Aliu è semplicemente perfetta – tanto da eludere Tonoli – con quest’ultimo che davanti al portiere, al posto di concludere, serve indietro per il compagno il quale, da ottima posizione, non sbaglia il tiro a colpo sicuro.
La formazione di Mister Del Carro non si arrende, trovando il 4-2 al quinto minuto con il colpo di testa dall’interno dell’area piccola di Confalonieri, che sfrutta il cross dalla destra di Tonoli e batte Rovelli, attento pochi minuti dopo sulla punizione di Selvatico, bloccata con una parata plastica non così semplice come potrebbe apparire.
La partita è vibrante, con il Desenzano Calvina che prova a chiuderla definitivamente mentre la Virtus Ciserano tenta una difficile rimonta seppur sono ancora i biancazzurri ad andare vicinissimi alla rete al ventitreesimo con Franzoni, ribattuta d’istinto da Colleoni.
A undici dalla fine la squadra di casa accorcia nuovamente le distanze trovando il terzo gol; è Careccia a provare il tiro dal limite sul quale Rovelli interviene ma senza riuscire a bloccare, sulla ribattuta il più veloce di tutti è Bertoli che insacca dalla linea di porta tenendo in vita i compagni, vicinissimi al pareggio al quarantatreesimo con il colpo di testa di Nessi, troppo debole però per impensierire il portiere gardesano.
I cinque minuti di recupero non cambiano la storia del match, con il Desenzano Calvina che si impone per 4-3 in casa della Virtus Ciserano, in attesa dell’ultimo atto ufficiale del campionato.
Iossa al 85′ fa il regalo al suo allenatore che oggi compie 50 anni con un gol che vale la vittoria sul S.Martino Speme
SAN MARTINO BUON ALBERGO (Verona) 07.05.2022 – Con un gol nel finale di partita da parte di Iossa, la Juniores di mister Ugolini (che festeggia così il suo 50esimo compleanno) torna alla vittoria nel Campionato Nazionale Under 19. Ormai fuori dai giochi per la conquista di una piazza per i playoff, Il Desenzano Calvina interpreta il suo campionato per conquistare la miglior posizione delle bresciane iscritte al Campionato. Attualmente i gardesani sono avanti due punti rispetto al Breno oggi vittorioso a Caravaggio. Nelle prossime due giornate, il gruppo di mister Ugolini sarà impegnato in casa contro la Tritium, poi a Sona chiuderà il discorso campionato per poi aprire il sipario della fase Finale di Coppa Brescia di scena a San Zeno dal prossimo 3 Giugno.
TABELLINO S.MARTINO SPEME – DESENZANO CALVINA 0-1 (pt. 0-0) RETE: 40’st. Iossa S.MARTINO SPEME: Davide Dal Bosco, Sinico, Danzi, Franchetto (dal 13’st. Hoxhaj), Perlati, Massella (dal 39’st. Vignola), Zukic, Cisse, Parisi (dal 31’st. Shaqiri), Athmani (dal 1’st. Gjini), Mbacke (dal 24’st. Dal Colle). Allenatore Mauro Pollini. A disposizione: Sciara, Chatouani, Uche, Andrea Del Bosco. DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio, Bassini, Cossetti, Ndoci, Amidani, Iossa (dal 46’st. Hilmi), Llapushi, Marinaci (dal 48’st. Corbari), Ricciardi, Capone (dal 21’st. Cassetti). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Domenighini, Balduchelli, Fenotti, Ahmed Butt. ARBITRO: Prince Tochukwu di Rovigo (Federico Carbognin e Said Ikij entrambi di Verona) AMMONITI: Franchetto, Cisse e Shaqiri (S.Martino); Ricciardi (Desenzano Calvina) CORNER: 5-5 RECUPERO: 1’+ 5′
CRONACA Con una rosa ridotta ai minimi termini, il Desenzano Calvina si presenta al cospetto del San Martino Speme con la chiara intenzione di tornare a casa con il bottino pieno. Il primo tempo è molto equilibrato, i gardesani gestiscono meglio la fase di possesso palla ma la squadra veneta sembra più propositiva negli ultimi metri.
Sono però i biancoazzurri a rendersi pericolosi in avvio due volte con Iossa. Prima al 12′ con un tiro che impegna Dal Bosco alla respinta, poi dopo altri due minuti, la triangolazione con Capone mette in difficoltà la retroguardia avversaria, Iossa prova ancora la conclusione ma il portiere veronese si ripete opponendosi con estrema bravura. Sul rovesciamento di fronte il San Martino si rende pericoloso con Parisi che scaglia una sassata dal limite dell’area che Vigilati in volo manda la sfera in calcio d’angolo. Dal tiro dalla bandierina il numero uno desenzanese compie una parata esemplare negando il gol a Mbacke autore di un colpo di testa da distanza ravvicinata. Il primo tempo scivola fino al riposo senza scossoni e al rientro in campo il Desenzano Calvina è più determinato lasciando agli avversari pochi spiccioli nell’economia della partita.
I gardesani si rendono pericolosi al 9′ quando Marinaci dopo aver difeso palla in attacco, serve un pallone per Iossa che da una quindicina di metri manda il pallone alto sopra la traversa. Il Desenzano aumenta la pressione e al minuto 11, da una punizione provano a sbloccare il risultato prima Cossetti poi Amidani che calcia di potenza fuori bersaglio. Al 19′ una bella giocata di Ricciardi. Il fantasista gardesano sfrutta un lancio in profondità di Cassetti e dopo essersi aggiustato il pallone, lo indirizza di pochissimo fuori dallo specchio della porta.
Al 40′ il Desenzano trova il gol che vale la vittoria. Marinaci al limite dell’area difende bene il possesso del pallone e prova ad andar via al diretto avversario girandosi alla sua destra, lì vede smarcato Iossa e gli serve il pallone che, con un gran sinistro, mette alle spalle di Dal Bosco.
Il Desenzano Calvina nei restanti minuti si difende con ordine e porta a casa un successo che viene dedicato a mister Ugolini per i suoi 50 anni compiuti oggi.