Under 19, sconfitta di misura dal Villa Valle

Nel ventisettesimo turno del girone C, giocato in infrasettimanale, la squadra di Mister Ugolini non ferma la corsa playoff dei bergamaschi

DESENZANO (Brescia) 04.05.2022 – Il Desenzano Calvina esce sconfitto 1-0 dal “Durighello” ad opera del Villa Valle; alla squadra bergamasca basta uno spunto in avvio di Milesi per conquistare tre punti in classifica e coltivare ancora il sogno playoff che i gardesani invece avevano già abbandonato dopo il pareggio in terra franciacortina di sabato scorso.
Una partita che ha offerto pochi spunti visto anche il repentino cambio di clima che ha costretto l’arbitro Sig. Galli di Mantova a dover sospendere prima dell’intervallo per dieci minuti a causa del violento temporale che si è abbattuto su Desenzano.

La squadra di Mister Ugolini, messa in archivio la sfida contro il Villa Valle, torna nuovamente in campo sabato 7 maggio, alle ore 16.00, con l’impegno in trasferta contro San Martino Speme.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-VILLA VALLE 0-1 (pt 0-1)
RETE: 
22’ pt Milesi (VV)
DESENZANO CALVINA
 (4-3-3): Vigilati; Moio (34’ pt Corbari), Cossetti, Amidani, Bassini; Ricciardi (9’ st Hilmi), Cassetti (1’ st Ndoci), Llapushi; Iossa, Marinaci, Capone (43′ st Franzolin). A disposizione: Marcellini, Ahmed Butt, Balduchelli, Fenotti. Allenatore: Massimo Ugolini
VILLA VALLE (4-3-1-2): Bellini; Magni, Carissimi, Vitali, Milesi; Zucchetti, Albani (28’ st Turani), Regazzoni; Alborghetti (19’ st Vermi); Tiraboschi, Assolari (34’ st Locatelli). A disposizione: Ghilardi, Regazzoni, Betelli. Allenatore: Fabio Pandini
ARBITRO: Francesco Maria Galli di Mantova; assistenti Andrea Rappini e Filomeno D’Apolito di Mantova
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
CORNER: 7-9 in favore del Villa Valle
RECUPERO
: 0’ + 4’
NOTE: partita sospesa per dieci minuti a causa di un violento temporale

CRONACA
Mister Ugolini deve fare la conta degli indisponibili.
il suo 4-3-3 si compone di una linea difensiva con Moio, Cossetti, Amidani e Bassini; Cassetti play con Ricciardi e Llapushi centrocampisti. In avanti la punta centrale Marinaci, supportato a destra da Iossa e a sinistra da Capone.
Mister Pandini si oppone con un 4-3-1-2 dove Zucchetti e Regazzoni hanno il compito di presidiare il centrocampo a fianco di Albani mentre Alborghetti è chiamato ad operare nel ruolo di trequartista per innescare la coppia formata da Tiraboschi e Assolari.

L’avvio di partita relativamente tranquillo viene animato dopo otto minuti da una serpentina di Assolari che, conquistata palla a centrocampo, sfugge tra le maglie dei difensori gardesani provando la conclusione sulla quale Vigilati è attento e blocca in sicurezza.

Il Desenzano Calvina fa capolino nell’area avversaria al decimo quando una lunga e prolungata azione permette a Llapushi di servire da destra un bel cross a mezza altezza che l’accorrente Capone colpisce di testa a botta sicura ma Bellini non si lascia sorprendere e sventa la minaccia.

E’ la squadra ospite a sbloccare la partita al ventiduesimo con Milesi, bravo a seguire l’evolversi dell’azione iniziata da sinistra e a incocciare con un preciso colpo di testa che non lascia scampo al portiere.
Sulle ali dell’entusiasmo il Villa Valle sfiora anche il raddoppio due minuti dopo con Regazzoni, ma la conclusione è deviata in calcio d’angolo da Vigilati.

La sfida del “Durighello” si infiamma in special modo a centrocampo, dove si combatte maggiormente per cercare di prevalere sugli avversari e da dove iniziano le azioni più pericolose, da una parte con Amidani che sfiora la traversa di testa e dall’altra con Tiraboschi, vicino al raddoppio con un preciso diagonale che si spegne a fondo campo.

Ci provano sia Capone che Ricciardi a riportare in parità i biancazzurri ma la fortuna non assiste la squadra di casa – orfana di Moio dal tredicesimo, uscito per i postumi di una involontaria testata e sostituito da Corbari – che deve fare i conti anche con una forte grandinata che costringe l’arbitro a sospendere il match per una decina di minuti.

L’inizio ripresa vede il Desenzano Calvina giocare in prevalenza nella propria metà campo per arginare la foga offensiva avversaria; la risposta al tredicesimo con una veloce ripartenza di Iossa, palla per Hilmi, controllo e rasoterra verso la porta, Bellini sventa la minaccia, mostrandosi attento successivamente anche sulle insidie nate dai calci d’angolo di Llapushi.

La risposta degli ospiti non si fa attendere, con Assolari che ricevuta palla da Milesi, lascia partire un tiro insidioso sul quale Vigilati deve impegnarsi per respingerlo.

Il Villa Valle controlla e riparte, il Desenzano Calvina prova a rendersi insidioso ma senza fortuna, con la partita che termina dopo quattro minuti di recupero con la vittoria degli ospiti per una rete a zero.

Stefano Benetazzo

Coppa Brescia Under 12. 3-0 Desenzano che balza in testa alla classifica

La vittoria dei 2010 gardesani sulla Pavoniana e i risultati favorevoli dagli altri campi, valgono la ledership ad un turno dalla fine della seconda fase

DESENZANO (Brescia) 02.05.2022 – Continua il momento magico del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina. La squadra Under 12 di Andrea Bongiardina (nella foto) batte 3-0 la Pavonianan e per una serie di risultati utili provenientidagli altri campi, balza di nuovo al comando della classifica provvisoria ad una giornata dal termine della fase che designerà le aventi diritto a disputarsi il titolo finale del 2 Giugno al Tre Stelle di Desenzano.

La gara ha visto un dominio territoriale della squadra gardesana per tutto il primo tempo. Oltre al gol messo a segno da Omar El Hefnowy, il Desenzano avrebbe potuto ammpliare maggiormente la forbice perchè il almeno tre occasioni, la squadra pavonense si salva in extremis dalle conclusioni degli attaccanti. Segnale di forte motivazione e di grande forma per i ragazzi di mister Bongiardina.

Nel secondo tempo qualche spazio in più per la Pavoniana che si affida alle ripartenze per riaprire la gara, ma il raddoppio di Cristian Lavo e il terzo gol ancora a firma di Omar El Hefnowy, mette in ghiaccio la vittoria.

A fine gara, oltre a festeggiare la vittoria, si esulta per il primo posto in classifica. il Ghedi infatti, sconfitto dal retronebbia del girone Coccaglio, ne ferma la corsa e il Breno, sconfitto a Adro dal Franciacorta non ne approfitta. Il Desenzano Calvina così agguanta, seppur in coabitazione con il Ghedi, la prima posizione della classifica a una giornata dal termine della fase.
Ultimo impegno prima delle finalissime, il 16 Maggio con queste partite: Coccaglio-Desenzano Calvina; Breno-Ghedi; Pavoniana-Franciacorta.
Questa la classifica dopo i risultati di ieri:
Desenzano Calvina e Ghedi 7 punti; Breno, Franciacorta e Pavoniana 6; Coccaglio 3.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – PAVONIANA 3-0 (pt. 1-0)
RETI:
20’pt. El Hefnowy, 15’st Cristian Lavo, 20’st. El Hefnowy.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cr.Lavo, Lor.Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnowy, Messina, Sultan, Golinelli, Molteni, Campagnari. Allenatore Andrea Bongiardina.
PAVONIANA: Anselmi, Basile, Bollani, Bolpagni, Bonavitacola, Contrini, Franzoni, Gregori, Guidi, Mollaj, Picchiotti.

I calendari della seconda fase per Under 15, Under 16 e Under 17

Ufficializzate date e squadre da affrontare per le tre squadre del Desenzano Calvina che hanno vinto i loro campionati nel week end

Ancora viva nella mente e nel cuore la splendida giornata del 30 Aprile, data destinata ad entrare nella storia del Settore Giovanile del Calcio Desenzano Calvina.

Sabato pomeriggio infatti, le squadre 2007 di mister Lombardi e la squadra 2006 di mister Monese hanno vinto sul campo i loro rispettivi campionati accedendo così alla fase 2 per giocarsi il titolo di Campione Provinciale.
Stessa sorte per i ragazzi del 2005 allenati da mister Marchi che nella serata, dopo la sconfitta del Gavardo, si sono laureati anch’essi campioni per accedere alla fase a girone per il titolo provinciale. La formalità della gara che la squadra ha sostenuto durante la mattinata di domenica contro Bedizzole, ha permesso ai biancoazzurri di sancire anche sul campo la loro prodigiosa affermazione.

Oggi sono stati ufficializzati i calendari della seconda fase che riportiamo qui di seguito:

Auguri di buon compleanno a Luca Ruffini

Si festeggia oggi il centrocampista della Prima Squadra del Calcio Desenzano Calvina che oggi 2 Maggio compie 25 anni

Sebbene la prima squadra sti godendo il meritato riposo dello le sfide della scorsa settimana, si festeggia oggi il compleanno di Luca Ruffini.

Il centrocampista del Desenzano Calvina ne compie 25 essendo nato il 2 Maggio del 1997 a Carpenedolo.

A Luca, oltre agli auguri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi e dai compagni di squadra, va anche l’augurio di un pronto rientro in squadra e che l’infortunio che lo sta tenendo ormai da troppe giornate lontano dai campi di gioco, possa diventare al più presto un lontano ricordo.