COPPA BRESCIA: SORTEGGIATI GLI INCROCI DELLA SECONDA FASE, A DESENZANO LE FASI FINALI DI U17 NEXT GEN E U17 CHALLENGE

Claudio Monese: “7 squadre iscritte su 10 alle fasi finali, motivo di grande orgoglio”

Nella giornata di lunedì, presso il Teatro Pietro Micheletti di Travagliato, si sono tenuti i sorteggi della seconda fase della Coppa Brescia per tutte le categorie giovanili, sia agonistiche che relative all’attività di base.

Grande la soddisfazione n del Responsabile del Settore Giovanile Claudio Monese: “Siamo contenti di aver iscritto dieci squadre e che ben sette di queste siano arrivate alle fasi finali, penso sia un record”. Oltre a questo, la società avrà il piacere di organizzare, a Desenzano del Garda, gli ultimi atti delle fasi finali di Allievi Challenge U17 e Allievi Next Gen U17, con entrambe le nostre squadre, allenate rispettivamente da Jacopo Mombelli e Massimo Lombardi, ancora in lizza:

  • Semifinali 7 e 8 maggio allo Stadio “Maraviglia – Durighello”
  • Finale 17 e 18 maggio allo Stadio “Tre Stelle”

Di seguito, il programma delle nostre squadre ancora coinvolte:

JUNIORES NEXT GEN U19 (semifinali e finale e Ciliverghe)
VOBARNO – DESENZANO
TRAVAGLIATO – PALAZZOLO
OSPITALETTO A – CBC
VOLUNTAS MONTICHIARI – DARFO

ALLIEVI NEXT GEN U17 (semifinali e finale a Desenzano)
RIGAMONTI – DARFO
GHEDI – LUMEZZANE
BRENO – DESENZANO
PALAZZOLO – CILIVERGHE

ALLIEVI CHALLENGE U17 (semifinali e finale a Desenzano)
MONTICHIARI – S. BARTOLOMEO
VALTENESI – OSPITALETTO B
DESENZANO – CONCESIO
BASSA BRESCIANA – ROVATO

GIOVANISSIMI NEXT GEN U15 (semifinali e finale a Cortefranca)
DARFO – RIGAMONTI
PAVONESE – BRENO
DESENZANO – PALAZZOLO
LUMEZZANE – VOLUNTAS MONTICHIARI

GIOVANISSIMI NEXT GEN U14 (semifinali e finale a Nave)
DARFO – VOLUNTAS MONTICHIARI
DESENZANO – VIGHENZI

ESORDIENTI MISTI 2012
GIRONE 2
CARPENEDOLO
VEROLESE
DESENZANO
BRENO B
PAVONIANA
VOLUNTAS MONTICHIARI C

PULCINI MISTI 2014
GUSSAGO
PALAZZOLO A
RUDIANESE
COLOGNE
DESENZANO
ROVATO

SETTORE GIOVANILE: IL PUNTO DEL WEEKEND

PARI IN RIMONTA DELLA JUNIORES, MENTRE VINCONO U17 E U14 NEI DERBY CONTRO RIGAMONTI E PAVONIANA. 15 SU 15 PER L’U17 PROVINCIALE, MENTRE L’UNICO STOP DI GIORNATA E’ PER L’U15, SCONFITTA A CARAVAGGIO.


JUNIORES NAZIONALE
Termina 3-3 il testacoda contro il Fanfulla, penultimo in classifica. Risultato che può lasciare rimpianti alla luce del nuovo stop del Villa Valle, capolista del girone e ora a -3, ma che visto l’andamento della partita può esser considerato anche come un punto guadagnato. La squadra lodigiana è stata per ben due volte sul doppio vantaggio, prima per 0-2 al termine della prima frazione, per poi passare sull’1-3  a 10’ dal termine e con l’uomo in più, dopo l’espulsione di Bregoli per fallo da ultimo uomo. La reazione dei ragazzi allenati da Mister Pollino non si è fatta attendere però, con Chiapperini prima e Poletti allo scadere, che hanno rimontato il vantaggio bianconero. Di Azzini, al secondo gol in tre partite, il gol del momentaneo 1-2.

UNDER 17
Tornano al successo i ragazzi allenati da Mister Lombardi, che vincono il derby contro la Rigamonti per 2-1 grazie ai gol di Lucchetta (primo centro in biancoazzurro dopo il trasferimento nella finestra di mercato invernale dalla Feralpi Salò) e Bono, al settimo gol stagionale. Nel secondo tempo, la squadra granata accorcia le distanze dopo che Rizzi aveva respinto un calcio di rigore, ma non riesce nella rimonta. Vittoria importante che consente alla squadra di mantenere a 3pt la distanza dalla zona playoff, in vista di un doppio impegno, sulla carta, agevole contro Fiorente Bergamo e Albino che chiudono la classifica.

UNDER 15
Termina 7-0 il match sul campo del Caravaggio per la squadra allenata da Mister D’Amato, alla quarta sconfitta consecutiva del 2025 dopo un gran girone d’andata concluso al quinto posto. Settima la posizione in classifica attuale, con la distanza sulla zona playout assottigliatasi a soli 4punti però, con l’undicesimo posto occupato dalla Tritium. Domenica altro scontro di alta classifica con il Brusaporto, sconfitto all’andata per 3-1, ma avanti in classifica di 6 lunghezze.

UNDER 14
Dopo la pesante sconfitta nel match d’andata, arriva il pronto riscatto per i Giovanissimi allenati da Mister Alex Berrini che battono 3-1 la Pavoniana a domicilio e riprendono il passo dopo lo stop sul campo della vicecapolista Voluntas Montichiari. Di Zoto, Polija e Venturini le marcature per una squadra che si conferma tra le più in crescita di tutto il girone e che domenica avrà la possibilità, sul campo della Vighenzi avanti di soli 3pt, di accorciare ulteriormente sulle zone nobili della classifica a ridosso della zona playoff.

UNDER 17 PROVINCIALI
Fanno 15 su 15 per i ragazzi allenati da Mister Jacopo Mombelli, che seppelliscono a domicilio l’Alta Valsabbia per 17-0. 7 i gol di Boutarfa, sempre più capocannoniere del campionato, 5 quelli di Muca, 2 quelli di Tommasi con i gol di Oneta, Albanese e Zanoni a chiudere il conto.

VARESINA – DESENZANO 2-1

A Venegono arriva la terza sconfitta stagionale: NON BASTA IL VANTAGGIO INIZIALE DI CARDELLA, NELLA RIPRESA la squadra di casa la ribalta in 10′ con i gol di rosa e bertoli

𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐓𝐂𝐇

VARESINA – DESENZANO 2-1
14’ Cardella; 22’ st Rosa; 35’ st Bertoli

VARESINA: Macchi, Pirola (30’ st Cosentino), Mapello, Coghetto, Sali, Ghioldi (21’ st Rosa), Guidetti, Gianola, Giorgi (21’ st Argint), Bertoli, Gasparri (28’ st Mauri). A disp: Sorrentino, Zecchillo, Mazia, Sasso, Sacco
All. Francesco Perrone (secondo)
DESENZANO: Virvilas, Spaltro, Tomaš (K), Ntube, Biondini, Bianchetti (33’ st Polenghi), Tomaselli (33’ st Antonciuc), Gasperi (40’ st Procaccio), Camarlinghi (40’ st Caprioni), Quaggio (22’ st Antonelli), Cardella. A disp: Cattaneo, Melani, Biasiol, Vitolo
All. Marco Gaburro

ARBITRO: Antonio Spera di Barletta
ASSISTENTI: Matteo Cappelletti di Lodi
Lorenzo Tosello di Castelfranco Veneto
NOTE: 🟡 Giorgi, Cosentino, Argint (V); Tomaselli
RECUPERO: 0’; 4’

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

LE PAROLE DI MISTER GABURRO AL TERMINE DEL MATCH

VARESINA – DESENZANO: Match Preview

DOMANI, AL VARESINA STADIUM DI VENEGONO SUPERIORE, IN PROGRAMMA LA VENTISEIESIMA GIORNATA DEL NOSTRO CAMPIONATO

Sarà la trasferta sul campo della Varesina, domenica al solito orario delle 14.30, a chiudere il tour de force della prima parte del nostro girone di ritorno, iniziato il 5 gennaio con la trasferta di Sondrio e proseguito con 7 partite in 27 giorni. La squadra rossoblu occupa il settimo posto in classifica, a fronte di 10 vittorie, 10 pareggi e 5 sconfitte. Nonostante venga da un periodo negativo dal punto di vista dei risultati, con soli 4 punti conquistati nel 2025 e 1 sola vittoria nelle ultime 11, resta una squadra costruita per il vertice nonché una di quelle ad aver offerto la prestazione migliore contro di noi nel match d’andata: al Tre Stelle fu il rigore di Battistini al 18’ a decidere il match, in una partita tirata e molto combattuta.

L’arbitro del match sarà Vittorio Umberto Branzoni di Mestre con Matteo Cappelletti di Lodi e Lorenzo Tosello di Castelfranco Veneto come assistenti.

Il costo del biglietto sará di 10€ con la partita che sarà visibile anche in diretta streaming sui canali ufficiali della Varesina. 

UFFICIALE: Fabrizio Carboni è un nuovo giocatore biancoazzurro!

IL DIFENSORE CENTRALE CLASSE 1993 ARRIVA A DESENZANO DOPO AVER RISOLTO IL PROPRIO CONTRATTO CON LA PUTEOLANA

Desenzano 30 Gennaio 2025,

La società è lieta di annunciare di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Fabrizio Carboni. L’esperto difensore centrale romano arriva a Desenzano con un accordo sino al termine della stagione.

Classe 1993, il difensore è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della Roma giocando più di 40 partite nel Campionato Primavera in maglia giallorossa. Dopo l’esperienza in C, sempre sul lago di Garda, in maglia Feralpi Salò, diventa uno specialista di promozioni in Serie D: ben 5 i campionati vinti, con le maglie di Foggia, Trapani, Lecco, Gozzano e Rimini, queste ultime tre condivise con Mister Gaburro. Quasi 200 le presenze nella categoria, impreziosite anche da una ventina di gol.

Queste le sue prime parole in biancoazzurro: “Sono molto contento di essere qua a Desenzano, anche perché ritrovo il mister che ho già avuto in passato e con cui ho condiviso diverse gioie. Credo che ci siano tutti gli ingredienti per fare bene e so di essere arrivato in una squadra già forte, ma in cui spero di riuscire a dare il mio contributo. Il campionato è difficile però faremo di tutto per portare a casa l’obiettivo”

Queste, invece, la presentazione del direttore sportivo Giacomo Laurino: “Sono contento di aver portato Fabrizio a Desenzano. E’ un giocatore che non ha bisogno di presentazioni, con una conoscenza importante e forte con il mister con cui ha avuto la fortuna e la bravura di condividere la vittoria di tre campionati. Sono sicuro che alzerà il tasso tecnico ma soprattutto quello umano e di personalità della squadra”.

Fabrizio ha scelto la maglia numero 93.

Un caloroso benvenuto in maglia biancoazzurra!

DESENZANO – SANGIULIANO CITY 1-0

Dopo tre turni a secco, torniamo a vincere davanti al nostro pubblico per 3pt di fondamentale importanza che ci riportano a -5 dalla vetta

𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐓𝐂𝐇

DESENZANO – SANGIULIANO CITY 1-0
24′ st Antonelli

DESENZANO: Virvilas, Spaltro, Tomaš (K), Ntube, Biondini, Bianchetti (22′ st Antonelli), Vitolo (21′ st Antonciuc), Gasperi (22′ st Polenghi), Camarlinghi (32′ st Procaccio), Cardella, Quaggio (35′ st Caprioni). A disp: Cattaneo, Melani, Biasiol, Casali
All. Marco Gaburro
SANGIULIANO CITY: Libertazzi (K), Premoli, Varoli, Pertosa, Ciuffo, Lupano (17’ st Mazzola), Palesi (30’ st Tremolada), Barzago, Saggionetto (36’ pt Rettore), Balla (9’ st Vianni), Cazzaniga (1’ st Bonanni). All.: Parravicini

ARBITRO: Giacomo Pasquetto sez. Crema
ASSISTENTI: Orazio Nicodemo sez. Sapri
Carlo Pipola sez. Ercolano

NOTE: 🟡 Gasperi, Ntube, Virvilas, Procaccio, Caprioni (D); Ciuffo, Lupano, Vianni, Mazzola (SG)
🔴 Pertosa (SG)
RECUPERO: 2′; 4′

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

LE PAROLE DI MISTER GABURRO AL TERMINE DEL MATCH

FRANCESCO ANTONELLI, MATCHWINNER DI GIORNATA, NEL POSTPARTITA