Provinciali: Desenzano under 16 vince il derby a Sirmione, stop ai 2009 dal Pozzolengo

I ragazzi di Mombelli si impongono sul Sirmione per 5-1; sconfitta per gli Under 15, con un gol per tempo Pozzolengo espugna il Maraviglia

DESENZANO (Brescia) 31.10.2023 – Una vittoria ed una sconfitta per le due squadre impegnate nei campionati Provinciali. La Under 16 di Mister Mombelli infila la seconda vittoria consecutiva dopo un avvio di campionato a singhiozzo, mentre l’ Under 15 di Mister Arfelli, malgrado il buon gioco espresso soprattutto nella zona centrale del camp, lascia l’intera posta in palio al Pozzolengo.
Gli Allievi Under 16, dopo la roboante vittoria per 17-0 in casa contro Sporting Brescia, domenica la vittima sacrificale è stata la Rovizza Sirmione alla quale Marai e soci rifilano un sonoro 5-1.
In un derby molto sentito, i ragazzi del Desenzano partono contratti e subiscono dopo un quarto d’ora il gol del Sirmione, Guzzo approfitta di un’indecisione difensiva e porta i suoi sull’1-0. Mister Mombelli interviene sulla mentalità dei ragazzi e da quel momento inizia la partita vera del Desenzano, al 27′ Faresi imbuca per il pareggio rimettendo le cose a posto. Al 33′ l’azione personale di Costa si conclude con l’assist a Crippa che piazza nell’angolino della porta il gol del sorpasso.
Nel secondo tempo, dopo quattro minuti dal rientro in campo, Fusco porta il Desenzano sul 3-1, risultato che consente ai ragazzi di Mombelli di gestire al meglio la partita. Il gol di Costa di tacco su schema da calcio di punizione mette la vittoria del Desenzano in ghiaccio e la marcatura di Nikolli al 30′ fa scorrere i titoli di coda sulla vittoria del Desenzano.

Diversa atmosfera a fine gara per il Desenzano Under 15 che, malgrado la bella partenza che schiaccia Pozzolengo nella propria metà campo, sbaglia troppo e concede due gol agli avversari. L’avvio faceva comunque ben sperare: Rossi si procura un rigore dopo una dozzina di minuti ma la sua stessa conclusione dal dischetto mette in luce le qualità del portiere Smrkovic che intuisce e para. Sale quindi in cattedra Frroku che accompagna il Pozzolengo alla vittoria, prima al 32′ con una punizione da almeno 30 metri imprendibile per il portiere del Desenzano Avigo, poi nei minuti finali di partita con una calibrato calcio piazzato. In mezzo ai due episodi un bel Desenzano che con Gobbini prima in autonomia e poi con una sventola che sfiora l’incrocio, Bocchese al volo, Stracagnolo da due passi e Giuliani costretto ad applaudire l’intervento di Smrkovic, non raggiunge il meritato gol.

TABELLINO
CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 16
SIRMIONE – DESENZANO 1-5 (pt. 1-2)
RETI: 15’pt. Guzzo (S), 27’pt. Faresi (D), 33’pt. Grippa (D), 4’st. Fusco (D), 21’st. Costa (D), 32’st. Nikolli (D).
SIRMIONE: Beschi, Alda, Scuteri, Bosio, Zanella, Bacchetti, Vettori Conter, Steffanoni, Prekaj, Guzzo, Lecini.
SOSTITUZIONI: 16’st. De Marzo per Vettori Conter; 22’st. Fezzardi per Stefanoni e Frontalini per Guzzo; 31’st. Randazzo per Bacchetti; 33’st. Caini per Lecini.
DESENZANO: Messina, Bongiardina, Fondacaro, Oneta, Corcelli, Marai, Fusco, Grippa, Faresi, Campisi, Tommasi. Allenatore Jacopo Mombelli.
SOSTITUZIONI: 31’pt. Costa per Bongiardina; 1’st. Nikolli per Grippa; 24’st. Giubellini per Oneta; 27’st. Leardini per Tommasi; 31’st. Bresciani per Faresi; 33’st. Severoni per Fondacaro; 35’st. Rao per Campisi.
AMMONITI: Lecini (Sirmione); Bongiardina, Corcelli, Nikolli (Desenzano)

QUI I RISULTATI DELLA GIORNATA E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
GIOVANISSIMI PROVINCIALI UNDER 15
DESENZANO – POZZOLENGO 2-0 (pt.1-0)
RETI: 32’pt. Frroku; 33’st. Frroku
DESENZANO: Avigo (5’ st Persico); Giuliani (21’ st Contreas), Saimon Ndreca, Bruni, Clementi (1’ st Diouf); Gobbini, Bocchese, Boletti (1’ st Geraldo Ndreca); Rossi (1’ st Drovandi), Stracagnolo, Priori (16’ st Diaou). Allenatore: Emanuele Arfelli.
POZZOLENGO: Smrkovic; Calabrese, Mohram, Oubrouga, Fusaro; Magnani, Sarno (33’ st Gelati); Piccoli (34’ st Sy), Frroku, Marchi (12’ st Berisha); Vicentini (23’ st Fridhi). Allenatore Menegon.
AMMONITI: Diouf (Desenzano); Smrkovic (Pozzolengo)

QUI I RISULTATI DELLA GIORNATA E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Mercoledì 1 Desenzano – Real Calepina, arbitra il Sig. Niccolai

Proveniente da Pistoia, sarà assistito alla direzione della gara di campionato dalla Sig.ra Quartararo di Firenze e Sig. Orsini di Pontedera

DESENZANO (Brescia) 31.10.2023 – La terna arbitrale designata per l’undicesima giornata del campionato di Serie D girone B tra Desenzano e Real Calpina, sarà composta dal direttore Sig. Alessandro Niccolai della sezione AIA di Pistoia e dagli assistenti Sig.ra Letizia Quartararo della sezione AIA di Firenze e Sig. Antonio Orsini della sezione AIA di Pontedera.

La gara in programma mercoledì 1 novembre allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda avrà inizio alle ore 14:30.

Ingresso gratuito.

Regionali Under 14, Desenzano sconfitto dalla Rigamonti anche in campionato

Come nell’infrasettimanale di Coppa Brescia, il Desenzano gioca un’ottima gara ma al triplice fischio è la Rigamonti a festeggiare

BRESCIA 29.10.2023 – Secondo match dei ragazzi di mister D’Amato al cospetto della Rigamonti. Un replay di campionato Regionale Under 14 dopo l’infrasettimanale di Coppa Brescia di giovedì scorso. Il Desenzano esce nuovamente sconfitta ma questa volta con un passivo più pesante, la squadra granata si aggiudica infatti la gara con il punteggio di 4-1.
Malgrado la sconfitta il Desenzano esce dal campo a testa alta a conclusione di un’ottima prestazione soprattutto nel primo tempo. Dopo 5 minuti il Desenzano passa in vantaggio con una bella combinazione laterale che trova poi spazio sul lato opposto dove Carminati insacca di destro. Desenzano sembra in giornata di grazia giocando bene e costruendo molto, su tutte il tentativo di Carminati che fallisce di poco il bersaglio con un tiro a incrociare.
Uno squillo del Rigamonti su azione di calcio d’angolo non desta preoccupazione alla squadra di mister D’Amato che sembra controllare al meglio il vantaggio. Ma prima del riposo una veloce ripartenza della squadra di casa rimette il risultato di parità. E’ Godja a battere Rosselli dopo aver dribblato anche l’ultimo uomo della difesa gardesana.
Nel secondo tempo la Rigamonti effettua tre cambi importanti e la gara cambia volto. La velocità della squadra di casa mette in difficoltà la retroguardia del Desenzano e Landazuri a tu per tu con Rosselli sigla il gol del sorpasso.
Sul 2-1 il Desenzano sbaglia un gol quasi fatto: il tiro di Bors viene ribattuto, Saetti prova in seconda battuta ma Fusi respinge e infine i biancoazzurri non riescono a spingere in rete un pallone scomodo per la difesa granata. Ci prova anche Zambito poco dopo da fuori area senza centrare il bersaglio. La voglia del Desenzano di trovare il pareggio, apre alla velocità della Rigamonti diversi spazi e su una nuova ripartenza ancora Landazuri piazza in rete il gol del 3-1. Qualche minuto dopo su azione di calcio d’angolo, Abrami, dimenticato dai difensori del Desenzano, mette in rete il pallone del 4-1 facendo scorrere così i titoli di coda della partita.

QUI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
RIGAMONTI – DESENZANO 4-1 (pt. 1-1)
RETI: 5’pt. Carminati (D), 33’pt. Godja (R), 10’st. Landazuri (R), 17’st. Landazuri (R), 22’st. Abrami (R)
RIGAMONTI: Fusi, Corsini, Geretto, Lorenzo Iorio, Abrami, Cannavo, Tamoudi, Bodei, Jebelean, Pogor, Gojda. Allenatore Andrea Cinelli.
SOSTITUZIONI: 1’st. Filippo Iorio per Corsini e Sidhom per Tamoudi; 18’st. Ravelli per Pogor; 22’st. Corali per Bodei; 29’st. Gregori per Jebelean e Shermadhi per Godja; 33’st. Becciev per Filippo Iorio.
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Marcoli, Mongiello, Barometro, Marchetti, Curcio, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenaore Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 6’st. Saetti per Mongiello; 11’st. Razza per Barometro; 16’st. Senini per Marchetti; 18’st. Messina per Marcoli; 24’st. Podja per Rosselli; 33’st. Pagliaroli per Carminati.
AMMONITI: Abrami, Sidhom (Rigamonti); Saetti, Senini (Desenzano)

Regionali Under 17, Desenzano vince e si posiziona a un solo punto dalla vetta

Contro Valtrompia, Desenzano vince 4-1 ma la gara resta in bilico fino al 90′, la vittoria viene infatti messa in ghiaccio solo nel recupero

DESENZANO (Brescia) 29.10.2023 – Il Desenzano Under 17, vince con il risultato di 4-1 contro Valtrompia 2000 e sale al secondo posto della classifica del Campionato Regionale ad una sola lunghezza dalla Castellana capolista.
Con un’intensità minore rispetto al solito, il Desenzano affronta l’impegno contro Valtrompia senza il solito nerbo e concretizzando ben poco in fase offensiva. Infatti il risultato rotondo matura solamente nei minuti finali di partita. I migliori spunti gardesani arrivano sempre e solo da palle inattive anziché da azioni di gioco che nei precedenti impegni è sempre stata l’arma vincente dei ragazzi di mister Lombardi. Nel primo tempo le occasioni non mancano, ma il miglior Desenzano della domenica si ammira solo nella seconda parte. In avvio di ripresa è Gozza a sbloccare il risultato ma sempre da palla ferma dove il numero 10 del Desenzano prende palla e porta in vantaggio i suoi.
La partita si trascina in bilico fino ai minuti finali quando Lombardi si impossessa di un pallone erroneamente giocato sulla linea difensiva triumplina e si presenta davanti al portiere avversario e nel tentativo di aggirarlo viene steso. Dal dischetto lo stesso Lombardi raddoppia. A un minuto dalla fine del tempo regolamentare, il Desenzano sviluppa una costruzione sulla sinistra, Lombardi entra in area e segna in diagonale sul secondo palo. Nei quattro minuti di recupero, la gara offre altri due gol, quello della bandiera del Valtrompia con Bara e quello del definitivo 4-1 ad opera di Poletti che raccoglie e insacca un cross dalla linea di fondo da parte di Lombardi.

QUI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – VALTROMPIA 2000 4-1 (pt. 0-0)
RETI: 4’st. Gozza (D), 42’st. Lombardi (D) su rigore, 44’st. Lombardi (D), 47’st. Bara (V), 49’st. Poletti (D),
DESENZANO: Mongiello, Paolini, Faccioli, Azzini, Zontini, Cirelli, Stagliano, Cela, Bat, Gozza, Barba. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 7’st. Bergamini per Cela e Lombardi per Bat; 23’st. Dragoti per Faccioli; 28’st. Colombo per Gozza e Rodenghi per Stagliano; 34’st. Ariassi per Cirelli; 42’st. Poletti per Barba.
VALTROMPIA 2000: Bianchetti, Manessi, Ignazzitto, Mercuri, Cricri, Micheli, Staili, Lazaj, Zaglio, Ceresoli, Bettinsoli. Allenatore Gabriele Labemano.
SOSTITUZIONI: 10’st. Mazzoldi per Manessi; 17’st. Bonomi per Micheli; 28’st. Del Bono per Lazaj; 34′ st. Bara per Bettinsoli; 42’st. Cinelli per Mercuri e Frangiotti per Staili.
AMMONITI: Zontini (Desenzano); Azzini (Valtrompia 2000).