La partita in sintesi. Un video con le azioni salienti della gara valida per il tredicesimo turno di andata del girone B di Serie D


C’è rammarico in questo 1-1 tra Desenzano Calvina e Brusaporto. Una gara condotta dai gardesani sin dall’avvio che però non porta in carniere i frutti sperati.
In vantaggio grazie ad un gol fortunoso che Iori mette a segno approfittando di un pallone schizzato via dalle mani di Sellitto, il Brusaporto amministra la gara badando a difendere piuttosto che a offendere. Ci pensa Aliu nel secondo tempo a riequilibrare il risultato dopo un netto predominio tutto di marca desenzanese.
Qualche minuto dopo Aliu fallisce un rigore che avrebbe potuto regalare il sorpasso e la vittoria.
Il Desenzano Calvina ritorna in campo il prossimo sabato 4 dicembre, alle ore 14.30, nell’anticipo della quattordicesima giornata, affrontando in trasferta il Vis Nova Giussano.
TABELLINO
DESENZANO CALVINA-BRUSAPORTO 1-1 (pt 0-1)
RETI: 10’ pt Iori (B), 24′ st Aliu (D)
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi, Munaretto, Boscolo Berto, Perotta (1’ st Pinardi); Ricozzi (17′ st Ferrari), Carta (1’ st Gerevini); Turlini (17′ st Campagna), Franzoni (41′ st Rossi), Ruffini; Aliu. A disposizione: Rovelli, Malandrino, Giani, Ricciardi. Allenatore: Michele Florindo
BRUSAPORTO (4-3-3): Gavazzeni; Ippolito, Beduschi, Ondei, Consonni; Apollonio (34′ st Rondi), Guidelli, Forlani; Sokhna (34′ st Menni), Galelli (17′ st Vitali), Iori. A disposizione: Aceti, Menni, Vitali. Allenatore: Filippo Carobbio
ARBITRO: Marco Marchioni di Rieti; assistenti Matteo Manni di Savona e Matteo Della Monica di La Spezia
AMMONITI: 6′ pt Consonni (B), 37′ pt Ippolito (B), 46′ pt Aliu (DC), 46′ pt Beduschi (DC), Boscolo Berto (DC), Franzoni (DC), Ondei (B)
ESPULSI: 31’ pt Carobbio (allenatore Brusaporto); 31′ st Ippolito (Brusaporto), 31′ st Matteo Longhi (vice allenatore Brusaporto)
CORNER: 7-1 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 3’ + 4’
CRONACA
Il secondo appuntamento casalingo consecutivo vede i padroni di casa del Desenzano Calvina ospitare il Brusaporto.
L’allenatore biancazzurro Michele Florindo adotta il consueto modulo 4-2-3-1 con la linea difensiva composta da Agazzi e Perotta in qualità di esterni, mentre Munaretto e Boscolo Berto agiscono al centro. Nel ruolo di playmaker trovano posto Ricozzi e Carta mentre la linea di trequarti vede Turlini a destra, Franzoni al centro e Ruffini a sinistra.
Il ruolo di prima punta è affidato al rientrante Aliu, capitano per l’occasione visto che Giani si accomoda in panchina.
I gialloblu invece scendono in campo con il 4-3-3, con Mister Filippo Carobbio che sceglie i centrali Beduschi e Ondei affiancati da Ippolito sulla destra e Consonni a sinistra. A centrocampo agiscono Apollonio, Guidelli e Forlani mentre il tridente d’attacco è formato da Sokhna, Galelli e Iori.
I padroni di casa appaiono più aggressivi in special modo dal centrocampo in avanti, dove cercano di farsi pericolosi ma è il Brusaporto a trovare il gol del vantaggio al decimo minuto, quando il tiro di Galelli sfugge dalla presa di Sellitto tornando sui piedi di Iori, che riesce ad insaccare da due passi per il vantaggio gialloblu.
Il Desenzano Calvina non si perde d’animo, andando vicinissimo al gol del pareggio al minuto numero ventuno quando la punizione rasoterra di Ricozzi viene sfiorata da Aliu senza sorprendere però il portiere avversario Gavazzeni, il quale si salva di piede ribattendo il tiro.
Alla mezz’ora di gioco Turlini insacca il pallone in rete dopo l’assist di Ruffini dalla sinistra ma il gol viene annullato per una posizione di fuorigioco, episodio dal quale scaturiscono le proteste dell’allenatore gialloblu Filippo Carobbio, allontanato dal terreno di gioco dall’arbitro reatino per proteste.
Le squadre vanno a riposo sul punteggio di 1-0 in favore del Brusaporto, ma il Desenzano Calvina appare padrone del campo e del gioco e in grado di colpire la difesa gialloblu.
Mister Florindo si affida alla panchina per colpire nel fianco la difesa gialloblu e al rientro in campo dopo il riposo, il tecnico gardesano inserisce Pinardi e Gerevini lasciando negli spogliatoi Carta e Perotta.
La prima vera occasione per il Desenzano si presenza al 18′ quando Franzoni dalla sinistra scodella in mezzo all’area un pallone che arriva a Gerevini tramite velo aereo di Aliu, lo stop del desenzanese lo manda fuori equilibrio e la sua conclusione termina alle stelle.
Al 25′ il gol del pareggio gardesano. Munaretto dalle retrovie effettua un traversone che scavalca la linea difensiva bergamasca, dove dietro ben appostato Aliu salta e di testa trova l’angolino del secondo palo lasciando Gavezzeni immobile.
Dal 29′ il Desenzano usufruisce della superiorità numerica per l’espulsione di Ippolito reo di un fallo ai danni di Aliu. Doppio giallo e il Brusaporto resta in dieci uomini. E resta anche senza guida dalla panchina perchè oltre all’espulsione del primo tempo ai danni di Carobbio, l’arbitro Marchioni di Rieti indica la via dello spogliatoio anche al suo vice Matteo Longhi.
Aliu ha nelle mani il gol del sorpasso, ma dopo essersi procurato la massima punizione, dal dischetto calcia male fallendo addirittura lo specchio della porta.
Al 37′ una triangolazione tra Munaretto, Aliu e Franzoni, porta quest’ultimo alla conclusione che viene parata senza difficoltà da Gavazzeni.
Negli ultimi minuti l’assedio desenzanese è totale, ma il risultato resta ancorato sull’1-1.
Stefano Benetazzo
Secondo impegno interno per il Desenzano Calvina, con i ragazzi di Mister Michele Florindo che ospitano al “Tre Stelle” il Brusaporto, guidato in panchina per la seconda stagione consecutiva da Filippo Carobbio.
I gialloblu devono fare a meno di due importanti elementi, quali il portiere Lorenzo Nozza Bielli, che deve scontare l’ultima delle due giornate di squalifica e il difensore Davide Cortinovis, al quale sono state comminati tre turni di stop.
Per quanto concerne il Desenzano Calvina, non ci sono giocatori squalificati mentre sono tre i diffidati, nello specifico Francesco Campagna, Alessandro Agazzi e capitan Nicolas Giani, i quali dovranno fare attenzione a non incorrere in un’ammonizione che farebbe scattare in automatico la squalifica per il turno successivo.
GLI ULTIMI PRECEDENTI
Una vittoria e una sconfitta per i gialloblu nello scorso torneo di Serie D contro il Desenzano Calvina, con la partita d’andata – valida per il sedicesimo turno – vinta dal Brusaporto in trasferta per una rete a zero grazie al gol di Seck al trentacinquesimo minuto del primo tempo.
Al ritorno invece furono i biancazzurri ad imporsi con un 2-1 in rimonta, visto che la formazione di Mister Carobbio passò in vantaggio al 33’ della prima frazione di gioco con Iori, al quale rispose Mauri sette minuti prima dell’intervallo per il momentaneo pareggio, divenuto vittoria al diciottesimo della ripresa grazie al gol di Franzoni che permise ai suoi di tornare a casa con i tre punti in tasca.
SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina nonché sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.
DAGLI ALTRI CAMPI
Il Sona fa visita alla capolista Arconatese per cercare di fermarne la corsa mentre il Sangiuliano si reca in casa di un’ostica Brianza Olginatese.
Impegno casalingo per la Casatese, che ospita il Ponte San Pietro così come la Folgore Caratese, impegnata tra le mura amiche contro il Vis Nova Giussano mentre gioca contro il Crema in trasferta il Legnano
La Virtus CiseranoBergamo se la deve vedere invece sul campo del Caravaggio così come la Castellanzese fa visita al Breno.
La tredicesima giornata si completa con la Real Calepina che gioca in casa contro Leon e il Villa Valle impegnato in esterna contro Sporting Franciacorta.
Stefano Benetazzo