L’allenatore della Prima Squadra Mario Tacchinardi compie oggi 40 anni. Gli auguri da parte di tutti i seguaci del Desenzano
DESENZANO (Brescia) 09.07.2022 – Si festeggia oggi un compleanno importante nella famiglia del Calcio Desenzano: mister Mario Tacchinardi compie oggi 40 anni, è infatti nato a Codogno (Lodi) il 9 Luglio del 1982.
Fresco di contratto, mister Tacchinardi è al Calcio Desenzano da questa stagione, reduce da quattro importanti stagioni al Breno.
A mister Mario Tacchinardi vanno gli auguri di un buon compleanno da parte di presidenza e dirigenti, dai giocatori , dallo staff e da tutti i tifosi biancoazzurri.
La società del presidente Roberto Marai, affida la direzione tecnica della prima squadra all’allenatore ex Breno
Il Desenzano Calvina comunica che il Sig. Mario Tacchinardi ha raggiunto un accordo con la società e guiderà la direzione tecnica della Prima Squadra per la prossima stagione 2022-2023.
Mario Tacchinardi è nato il 9 luglio 1982. Da calciatore interpreta il ruolo di mediano, con le prestigiose maglie di Cremonese e Piacenza. Smette di giocare nel 2018 e accetta l’offerta del Breno che gli affida la panchina della Prima Squadra.
Alla prima stagione centra la promozione dall’Eccellenza alla Serie D, vincendo i play-off nazionali contro il Canelli e Legnano.
Nelle successive tre stagioni in serie D sempre con il Breno, centra due salvezze tranquille e nella stagione appena conclusa si piazza al settimo posto in questo a cinque punti dal quinto posto play-off.
Il Calcio Desenzano Calvina, nel dare il benvenuto a mister Tacchinardi gli augura un buon lavoro.
Di comune accordo, il contratto in essere con l’allenatore veronese in scadenza il prossimo 30 Giugno, non verrà rinnovato
Il Calcio Desenzano Calvina SSDRL comunica che in comune accordo con l’allenatore della prima squadra Sig. Cristian Soave, il contratto in essere con lo stesso in scadenza il prossimo 30 Giugno, non verrà rinnovato. Tutta la società ringrazia Mister Soave per il gran lavoro svolto e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua futura carriera.
Il risultato si decide nella ripresa dagli undici metri dopo che le due squadre avevano sfruttato due indecisioni degli estremi difensori
Il Desenzano Calvina si riscatta e sconfigge al “Centro Maraviglia” di Rivoltella il Caldiero Terme. Una gara vibrante giocata ad alti ritmi per tutta la durata della gara dove i ragazzi di mister Ugolini giocano con molta attenzione e interpretano la contesa con la dovuta intelligenza tattica e agonistica. Al gol fortunoso di Capone che sblocca il risultato, ne segue un pareggio del Caldiero altrettanto fortunoso che ne ristabilisce le sorti.
Nel secondo tempo un Desenzano Calvina deciso a trovare il gol della vittoria, trova il vantaggio dagli undici metri e nel proseguo della gara potrebbe anche chiudere l’incontro in più occasioni. A dieci minuti dalla fine, il Caldiero non approfitta dell’occasione più ghiotta per ristabilire il pari. Dal dischetto Tezze vede infatti Marcellini distendersi e parare il calcio che indirizza il pallone verso l’angolino basso alla sua sinistra. Nei minuti finali e sotto una pioggia battente, il Desenzano Calvina fallisce il colpo di grazia tenendo in partita gli ospiti fino al triplice fischio.
CRONACA La fase di studio da parte delle due squadra dura meno di 10 minuti, perché al 9′ Capone approfitta di un “incidente” del portiere avversario per depositare il pallone in rete a porta spalancata.
Il vantaggio galvanizza gli uomini di mister Ugolini che spingono sull’acceleratore. Quaini percorre una quantità di chilometri palla al piede mettendo in apprensione il centrocampo veneto, mentre Iossa a sinistra e Ahmed Butt sulla fascia destra affondano con molta frequenza nei corridoi laterali.
Il Caldiero si chiude per proporsi in avanti con ficcanti ripartenze sfruttando la velocità di Tezze e Turra ma la difesa gardesana non le consente di raccogliere frutti sperati. Al 24′ una triangolazione Quaini, Ahmed Butt, potrebbe fare lmale alla retroguardia avversaria che si salva in extremis, poi tre minuti dopo, arriva il gol del pari veneto.
Sono passati 27 minuti dall’inizio del match quando una veloce ripartenza mette Tezze in buona posizione di tiro, Marcellini tocca ma la sua deviazione fa terminare il pallone nella sua rete per il provvisorio 1-1.
Desenzano Calvina non ci sta e al 29′ Guarisco serve un pallone in mezzo all’area per Ahmed Butt, il suo tiro di prima intenzione supera il portiere Bruzzo, ma sulla linea viene murato da un difensore che salva il secondo capitombolo alla sua squadra.
Le due squadre giocano un calcio veloce sulle fasce, da una parte Turra e Quaini ingaggiano una sfida nella sfida, mentre dall’altra parte Ahmed Butt e Capone mettono spesso in difficoltà la linea difensiva caldierese senza mai trovare lo spunto per il tiro a rete.
Poco prima del riposo, mister Ugolini perde una pedina importante in attacco, Capone infatti è costretto a lasciare il posto a Bonsi per via di uno scontro di gioco su cui ha la peggio. Bonsi però non fa rimpiangere il collega costretto alla doccia anticipata, sfruttando la sua miglior freschezza fisica, si pone in fase offensiva con un paio di pressing alti che mettono in difficoltà la difesa avversaria.
Nel secondo tempo la musica non cambia, con il Desenzano capace di rendersi più volte pericoloso in area avversaria. Mister Fracasso ricorre alla panchina inserendo Cimponjer e Mastella per dare maggior vivacità ai reparti.
Al 15′ Guarisco indirizza un reclamo alla dea bendata, il suo tiro infatti scagliato da 25 metri, supera il portiere avversario per concludere la sua corsa contro il palo per poi diventare facilmente addomesticabile da parte della difesa ospite.
Al 21′ il Desenzano usufruisce di un calcio di rigore per l’atterramento in area di Plodari da parte di Campana. Dal dischetto il tiro teso a mezza altezza di Amidani non lascia scampo a Bruzzo, bravo comunque ad intuire la direzione del tiro.
Trovatasi sotto, la squadra veneta spinge il Desenzano Calvina nella propria metà campo affidandosi alla tenacia nel pressing alto di Tezze e al tocco di palla di Cimponjer e Mastella. Di contro il Desenzano Calvina prova a chiudere la partita affidandosi alle ripartenze e alla velocità di Ahmed Butt che trova anche il tiro del gol al 29′ ma con la bandierina dell’assistente alzata per fuori gioco.
Al 36′ un ingenuo fallo di Fenotti su Tezze, costringe l’arbitro a fischiare un calcio di rigore per il Caldiero. Dagli undici metri però, lo stesso Tezze brucia la ghiotta opportunità facendosi respingere la conclusione angolata da Marcellini che in tuffo sulla sua sinistra salva il risultato.
Negli ultimi 5 minuti, l’opportunità di chiudere la gara transita dai piedi di Ahmed Butt. Prima da posizione decentrata tenta un pallonetto, poi da fuori area prova la conclusione, ma in entrambi i casi il portiere Bruzzo blocca senza difficoltà. Infine nei minuti di recupero, ancora un indomabile Ahmed Butt, si presenta davanti al portiere che in uscita disperata, toglie alla punta desenzanese la soddisfazione del gol.
Altri risultati della 7^ giornata nel Girone C: Ambrosiana-Caravaggio 4-2; Brusaporto-Breno 1-1; Ponte San Pietro-Real Calepina 2-0; Sona-Villa Valle 1-1; Tritium-S.Martino Speme 2-1; Virtus Ciserano Bergamo-Franciacorta 1-0. Ha riposato Brianza Olginatese.
A due giorni dalla sfida con Desenzano Calvina, il sodalizio del Presidente Affetti esonera mister Andrea Ardito
La Castellanzese per dare una svolta ad un inizio difficile di campionato, affida la panchina a Corrado Cotta.
La Castellanzese sarà l’avversario del Desenzano Calvina proprio mercoledì nel turno infrasettimanale di campionato.
Corrado Cotta, esperto allenatore con un lungo curriculum anche tra i professionisti, guidando in Serie C Como e Pro Sesto e in serie minori squadre del calibro di Verbania, Inveruno, Novese, Caronnese, Castelletto e altre.
La partita Castellanzese – Desenzano Calvina in programma mercoledì 18 Ottobre allo stadio Giovanni Provasi (ore 15), farà da battesimo al nuovo allenatore