Primavera: Brescia-Juventus si gioca al “Tre Stelle”

La gara amichevole è in programma allo stadio di Desenzano il 20 agosto alle ore 16.00. Le modalità di accredito e acquisto biglietti

Desenzano d/g (Bs) 13-08-21 – Il Calcio Desenzano Calvina ospiterà ed organizzerà l’incontro amichevole tra le squadre Primavera del Brescia Calcio, allenata da Gustavo Aragolaza e della Juventus dell’allenatore bresciano Andrea Bonatti.

Il match si giocherà alle ore 16.00 di venerdì 20 agosto 2021 allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” sito in via Giotto n. 104 a Desenzano del Garda.

A seguito della nuova normativa in vigore dal 6 agosto in merito alle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, la disponibilità dei posti a sedere numerati dello stadio di Desenzano del Garda, sarà pari al 50% della totale capienza (604 posti a sedere) e per accedere all’impianto sarà necessaria l’esibizione del Green Pass.
Resterà obbligatorio l’uso della mascherina per tutta la durata dell’evento e sarà consentito occupare esclusivamente il posto assegnato al momento dell’acquisto del tagliando d’ingresso.

I biglietti si potranno acquistare, in prevendita, presso la biglietteria dello stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda, nei giorni di martedì 17 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 e venerdì 20 Agosto dalle 13.30 alle ore 15.00 o comunque fino ad esaurimento posti.
Sul portale www.desenzanocalvina.it, saranno visibili gli aggiornamenti in tempo reale sull’evento.
Il costo del biglietto (posto unico) è fissato in Euro 10,00.

Considerata la ridotta disponibilità di posti non sarà concesso alcun altro tipo di ingresso omaggio, incluse tessere CONI, FIGC, AIA, Agenti Sportivi e richieste di ingresso da parte delle società sportive.

ACCREDITI STAMPA.
Per l’accesso a Stampa, Televisione e Fotografi allo “Stadio Tre Stelle” in occasione della partita, occorre inviare (esclusivamente via mail) all’indirizzo biglietteria@calciodesenzano.it una richiesta di accredito, le richieste per la tribuna e la sala stampa dovranno obbligatoriamente recare nell’oggetto l’indicazione della partita e su carta intestata della testata giornalistica con firma del responsabile con i dati anagrafici (cognome, nome, luogo e alla data di nascita) dei richiedenti l’accredito e gli estremi della tessera dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, sia per i giornalisti sia per i fotografi.
Non saranno ammessi accrediti recanti diciture generiche che non specifichino il nome del soggetto da accreditare.
Le richieste dovranno pervenire al Calcio Desenzano Calvina entro e non oltre le ore 18 di giovedì 19 agosto, nella giornata di venerdì verranno tutte prese in esame in base alla disponibilità di posti in Tribuna Stampa e verrà inviata mail di risposta per conferma o diniego.
Qualsiasi richiesta spedita in altro modo (ad esempio, via fax), priva dei requisiti richiesti o oltre i termini prefissati dovrà considerarsi automaticamente respinta.

Annullata l’amichevole tra il Brescia e la Reggiana

Lo stop dovuto alla positività di alcuni giocatori di football americano presenti nell’hotel degli emiliani

Il Calcio Desenzano Calvina comunica che l’incontro amichevole tra il Brescia e la Reggiana, previsto per sabato 7 agosto alle ore 18.00 allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda, è stato annullato.

La decisione è stata presa in accordo comune tra le società di Brescia e Reggiana una volta che la società emiliana è venuta a conoscenza della positività di nove giocatori della nazionale francese di football americano, alloggiata all’hotel Airone, lo stesso della Reggiana.
Questo potrebbe aver generato alcune situazioni di potenziale contagio da parte di alcuni tesserati granata con gli atleti francesi positivi.

Per questo motivo le due società hanno deciso, a titolo precauzionale, di non disputare il match odierno.

Ad oggi, nessun tesserato sia del Brescia che della Reggiana è risultato positivo.

Proseguono, come di consueto, i monitoraggi della situazione, come previsto dalle normative Covid19 vigenti.

Il Brescia Calcio giocherà comunque un allenamento interno, sempre alle ore 18.00.

Chi ha acquistato il biglietto avrà diritto al rimborso presso la biglietteria dello Stadio Tre Stelle di Desenzano nella giornata odierna e potrà accedere alle tribune per assistere alla partita del Brescia a ranghi misti (che si disputerà tra poco) gratuitamente.

Stefano Benetazzo

Ancora tagliandi disponibili per Brescia-Reggiana

L’apertura del settore est e il raddoppio della potenza, mette a disposizione dei tifosi ancora molti biglietti

Una prevendita meno movimentata rispetto a quella di domenica scorsa per la gara Brescia – Reggiana in programma domani 7 agosto alle ore 18 allo Stadio Tre Stelle di Desenzano.

L’apertura del settore est interamente destinato ai tifosi ospiti e il raddoppio della capienza consentita rispetto ad una settimana fa, mettono i tifosi che vorranno assistere alla partita ad una tranquilla operazione di prevendita.

Dopo la seconda giornata di prevendita, la biglietteria dello Stadio Tre Stelle riaprirà i battenti domani sabato 7 agosto dalle ore 14:30 alle 16:30 questo per consentire agli amici che arriveranno da lontano, di poter usufruire dell’acquisto anche il giorno della partita.

Per disposizioni di sicurezza, non sarà consentito l’acquisto dei tagliando dopo le ore 16:30.

GREEN PASS
L’accesso allo stadio per chi ha un’età maggiore di 12 anni sarà concesso soltanto a chi è in possesso di Green Pass COVID-19 (avvenuta vaccinazione di una dose da almeno 14 giorni oppure certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19 nei 6 mesi precedenti oppure risultato negativo di tampone rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti).

La certificazione verde COVID 19 sarà richiesta nella fase di ingresso all’impianto, dove ogni spettatore dovrà sottoporsi alla misurazione della propria temperatura corporea. Si precisa che chi acquisterà il biglietto senza avere il Green Pass non avrà diritto ad alcun rimborso.
Non saranno ammesse altre forme di certificazione, come per esempio l’autocertificazione. che non consentono il controllo tramite specifico QR CODE rilasciato dal Ministero della Salute.
Il controllo del QR CODE sarà svolto tramite l’app VerificaC19.

Come contemplato dalle disposizioni vigenti, sarà obbligatorio indossare la mascherina durante l’intero svolgimento dell’evento. Al fine di garantire la distanza interpersonale, sarà anche obbligatorio per ciascun titolare di biglietto assistere alla partita dal posto assegnato in fase di acquisto e indicato sul titolo.

Brescia-Mantova: una festa allo stadio Tre Stelle

Nel giorno dell’oro olimpico nei 100 metri piani del desenzanese Marcell Jacobs, a Desenzano il Brescia di Filippo Inzaghi ha affrontato il Mantova in amichevole

La capienza ridotta e la pioggia non hanno fermato l’entusiasmo degli amici desenzanesi e dei tifosi di Brescia e Mantova, accorsi numerosi al “Tre Stelle” – che ha fatto registrare la vendita di tutti i tagliandi disponibili – per vedere all’opera le due formazioni, impegnate nei test pre-campionato che le proietteranno alla stagione 2021-2022.

Presente anche la dirigenza al completo del Desenzano Calvina, a partire dal Presidente Roberto Marai e proseguendo con il Direttore Generale Stefano Tosoni, il Direttore Sportivo Eugenio Olli e Mister Michele Florindo.

E’ stato un pomeriggio di festa doppia, con le squadre che si sono affrontate a viso aperto per valutare la condizione e la memorizzazione dei sistemi di gioco impartiti dai rispettivi allenatori.
La prima frazione di gioco si chiude a reti inviolate, seppur sia il Brescia che il Mantova costruiscono bene e creano alcune buone occasioni in fase offensiva.
A decidere la partita ci pensa Van De Looi al quarto d’ora della ripresa, con un colpo di testa sotto misura nato da calcio d’angolo, che non lascia scampo al portiere mantovano e regala la vittoria per 1-0 alle rondinelle di Mister Inzaghi.

Grande soddisfazione da parte del Presidente Roberto Marai: “Sono contento di questa amichevole perché ha una certa rilevanza e ci ha permesso di vedere lo stadio pieno, nonostante le restrizioni, ed è un aspetto molto importante. Speravamo in una giornata di sole ma siamo comunque soddisfatti perché il campo ha avuto un’ottima tenuta, lo stiamo curando con attenzione. Un sentito ringraziamento, infine, all’amministrazione comunale che ci aiuta tanto e sono convinto che lo farà sempre”.

L’allenatore della prima squadra desenzanese Michele Florindo si è detto “Contento di questa partita, giocata in una bella cornice come il nostro stadio, pieno e rinnovato, tra due squadre che hanno valori importanti, messe in mostra su un campo che ha tenuto bene nonostante la pioggia”.

Il Sindaco di Desenzano del Garda Guido Malinverno ha voluto esprimere il proprio ringraziamento “Al Presidente Roberto Marai e al suo staff per aver portato un’amichevole così importante che era un po’ di tempo che non si vedeva da queste parti. Il calcio a Desenzano ha cominciato a crescere grazie all’impegno di Roberto (Marai, ndr), e noi come amministrazione comunale abbiamo sempre cercato di essergli vicino. Inoltre vorrei aggiungere la mia felicità per la medaglia d’oro di Marcell Jacobs, se la merita tutta perché è un ragazzo di un’umiltà straordinaria e un bravissimo ragazzo”.

Stefano Benetazzo

Daniel Alves Da Mota stasera in campo con la nazionale

Nella gara amichevole di questa sera alle ore 19 tra Norvegia e Lussemburgo, sarà della partita anche la punta del Desenzano Calvina

Questa sera si affrontano in amichevole le nazionali maggiori di Norvegia e Lussemburgo allo stadio La Rosaleda di Málaga.

Sarà della partita anche l’attaccante del Calcio Desenzano Calvina Daniel Alves Da Mota, convocato dal tecnico della Nazionale del Lussemburgo Luc Holtz.

Da Mota, non sarà disponibile per mister Florindo per la gara di domenica contro il Brusaporto perché dovrà rispondere anche alla convocazione per la gara del 6 Giugno prossimo tra Scozia e Lussemburgo (ore 18 allo Stadio Josy Barthel di Luxembourg City).

Nel weekend una vittoria e un pareggio per la Juniores

Il Desenzano Calvina squadra Junior gioca con una squadra di Amatori al venerdì sera (0-0), poi al sabato travolge 5-1 il Leno

Come da tattica di mister Ugolini per dare il maggior numero di minutaggio ai componenti di una rosa molto ampia, la squadra Juniores nel week end gioca al venerdì sera contro Calcio Amatori Solferino e replica con un altra formazione al sabato contro i pari età del Leno.

Un pareggio a reti inviolate al venerdì contro una squadra ben assestata in campo e con elementi “adulti” di grande valore (potrebbe disputare comodamente una seconda categoria), i ragazzi di mister Ugolini si applicano in una partita molto intensa.
Le condizioni meteo proibitive fanno modo di mettere in gioco gli accorgimenti adottati dallo staff tecnico in situazioni simili. Alla prima uscita infatti, al cospetto della Juniores Sirmione, il Desenzano Calvina non era uscita dal campo a testa alta, ma il paziente lavoro di mister Ugolini, dà i frutti sperati. La squadra biancoazzurra interpreta al meglio la situazione climatica e malgrado sia mancato il gol, codifica al meglio gli schemi da adottare in situazioni di questo tipo.

Questa Desenzano Calvina piace in condizione di “non possesso”, un’interpretazione alla quale partecipano con molto fervore anche Franzolin, Margarise e Offreda schierati in attacco. Piace anche la recita in fase agonistica rivelandosi molto combattiva in tutti i reparti per nulla intimoriti dagli avversari tutti con provata esperienza.
La squadra gioca per tutta la gara al meglio provando schemi e situazioni di gioco a lungo studiati nei minimi dettagli in allenamento, ma quello che lascia ben sperare in vista del campionato, è la condizione atletica dimostrando di tenere tutti i novanta minuti a ritmi altissimi.

Sabato invece, il Desenzano Calvina bis travolge i pari età del Leno con il risultato di 5-1.
Contro una squadra ben strutturata dal punto di vista fisico, il Desenzano Calvina subisce il gol dopo appena 15 minuti sugli sviluppi di un calcio da fermo dalla fascia laterale.
La squadra biancoazzurra stenta per tutto il primo tempo non interpretamdo al meglio le disposizioni e concedendo agli avversari qualche uscita palla al piede di troppo. Leggermente meno organizzata rispetto alla squadra vista il giorno prima, i gardesani però dimostrano di avere nelle corde molto agonismo e la giusta aggressività agonistica.
Nel secondo tempo, disposti contro vento, i ragazzi di mister Ugolini mostrano il giusto volto e in rimonta prima pareggiano con Ricciardi al 10′, poi passano in vantaggio cinque minuti dopo grazie al gol di Treccani.
Da quel momento, ritrovato gol e morale, i gardesani giocano in scioltezza e trovano lo spunto per la goleada con Ricciardi, Uzeir e Salamini.

Nelle fila del Desenzano hanno giocato venerdì contro Calcio Amatori Solferino: Magri; Silva, Lelo (46’ Chiari), Sposato (75’ Vicentini), Alberti (46’ Tosi); Moio, Vicentini (60’ Alberti) Dimitrov; Malgarise, Offreda; Franzolin.

Questa invece la formazione schierata da mister Ugolini sabato contro Leno: Magri (46’ Bolzoni); Treccani, Tonani, Mazzurega, Llapushi; Uzeir, Balduchelli, Sposato (30’ Dimitrov; 60’ Moio); Iossa, Ricciardi; Salamini.

Di seguito il contributo filamto della fasi salienti della partita Desenzano Calvina – Leno