I Sigg. Alberto Amoroso di Piacenza e Lorenzo Concari di Parma completano la terna arbitrale della partita di sabato 12 febbraio
Nuovo appuntamento di campionato per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, con la partita sul campo della Real Calepina, che ha da pochi giorni sollevato dall’incarico l’allenatore Damiano Zenoni, riaffidando l’incarico di tecnico della prima squadra a Simone Carminati.
La partita si gioca in anticipo sabato 12 febbraio, alle ore 14.30, allo stadio comunale “Luciano Libico” di Grumello del Monte.
A dirigere il match è il Sig. Mauro Gangi della sezione di Enna, ed è assistito dai Sigg. Alberto Amoroso di Piacenza e Lorenzo Concari di Parma.
Il Sig. Gangi arbitra la sua sedicesima partita in questa stagione e la seconda nel girone B, dopo aver diretto Vis Nova Giussano-Sangiuliano City 1-5, lo scorso mercoledì 8 dicembre.
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina.
I Sigg. Gheorghe Mititelu di Torino e Simone Conforti di Salerno assistono l’arbitro molfettese nell’ultima giornata di andata
Ultima giornata del girone d’andata per il Desenzano Calvina, che si appresta ad affrontare la trasferta in casa del Sona.
L’incontro Sona-Desenzano Calvina è in programma per domenica 23 gennaio, alle ore 14.30, allo stadio comunale di via Casella a Sona (Verona).
Ad arbitrare l’incontro è il Sig. Antonio Di Reda della sezione di Molfetta, il quale è assistito dai Sigg. Gheorghe Mititelu di Torino e Simone Conforti di Salerno.
L’arbitro molfettese dirige la sua quindicesima partita stagionale e, fino a questo momento, ha estratto quaranta cartellini gialli e tre rossi. Nel girone B, il Sig. Di Reda ha diretto Real Calepina-Folgore Caratese, terminata con la vittoria dei brianzoli per una rete a zero, firmato da Ciko al 40’ del primo tempo, nel match valido per la nona giornata di andata.
In passato, si conta un precedente dell’arbitro con l’allora Calvina, datato 15 dicembre 2019, quando diresse l’incontro del sedicesimo turno del girone D di Serie D Sasso Marconi-Calvina, terminato 1-2 grazie alle reti di Alessio Galeotti al 18’ del primo tempo per i padroni di casa al quale ha fatto seguito la doppietta di Giorgio Recino, rispettivamente al venticinquesimo e al trentacinquesimo minuto della ripresa.
Un precedente anche con il Sona, lo scorso 6 gennaio 2021, quando il Sig. Di Reda arbitrò Sona-Casatese, partita valida per il decimo turno del girone B di Serie D, terminato 2-1; le reti di Andrea Boccalari al ventisettesimo del primo tempo e il raddoppio di Elia Dal Cortivo al trentesimo della ripresa hanno regalato la vittoria alla squadra allora allenata da Marco Tommasoni, nonostante il gol della bandiera casatese a firma di Davide Stefanoni allo scadere del match.
La partita si può seguire in diretta streaming sul canale Be.Pi Tv, condivisa sulla pagina Facebook ufficiale del Calcio Desenzano Calvina.
Il fischietto di Messina sarà coadiuvato da due assistenti laziali: il Sig. Giampaolo Jorgji di Albano e il Sig. Edoardo Salvatori di Tivoli
Si recupera mercoledì 19 la 17^ giornata, con il Desenzano Calvina impegnato in trasferta a Verano Brianza contro la Folgore Caratese. La partita si disputerà a porte chiuse come da comunicato diramato dalla LND nel pomeriggio di oggi.
La partita aveva subito un rinvio sabato 18 dicembre dopo che la squadra gardesana, giunta a campo XXV Aprile del capoluogo brianzolo, aveva ricevuto notizia di alcuni casi di positività nel gruppo squadra Folgore. Fissata nuovamente al 5 Gennaio, il match conta un nuovo rinvio in quanto le due squadre, entrambe con l’intero organico non negativizzato, ne avevano richiesto uno spostamento di data. Ora sembra che la partita possa essere giocata e la AIA ha designato alla direzione della partita il Sig. Alfredo Iannello di Messina, che sarà coadiuvato nella direzione dagli assistenti Sig. Giampaolo Jorgji di Albano Laziale e dal Sig. Edoardo Salvatori di Tivoli.
Per il Sig. Alfredo Iannello, quella di mercoledì sarà la sua 12^ direzione in stagione e la sua seconda nel girone B, visto che vanta un precedente lo scorso 5 Dicembre in Ponte San Pietro – Arconatese conclusasi con il risultato di 0-0.
In totale, il fischietto messinese ha estratto trentacinque cartellini gialli e due rossi.
Il Sig. Iannello vanta un solo precedente, con la Folgore Caratese, datato 29 settembre 2019, quando arbitrò la partita valida per la sesta giornata del girone B di Serie D contro Inveruno, terminata con il risultato di 2-1 per i padroni di casa, grazie alle reti di Maiko Candiano al 7’ e di Nicola Ferrari al ventottesimo del primo tempo, mentre il gol della bandiera per gli ospiti era stato siglato da Daniele Vanzan all’8’ della ripresa.
La partita si può seguire in diretta streaming sul canale Be.Pi Tv, condivisa sulla pagina Facebook ufficiale del Calcio Desenzano Calvina.
L’arbitro campano, alla sua undicesima presenza stagionale, è assistito dai Sigg. Matteo Cardona di Catania e Marco Roncari di Vicenza
Il campionato del Desenzano Calvina prosegue domenica 12 dicembre, quando i gardesani ospitano al “Tre Stelle” l’Arconatese, alle ore 14.30.
La sfida tra le due formazioni è arbitrata dal Sig. Domenico Castellone, della sezione di Napoli, il quale è assistito dai Sigg. Matteo Cardona di Catania e Marco Roncari di Vicenza.
L’arbitro campano dirige la sua undicesima partita in stagione, dopo Atletico Terme Fiuggi-Montespaccato 4-5 (1-1 d.t.r., partita valida per il primo turno di Coppa Italia di Serie D), Res Roma VIII-Catania 0-0, Molfetta-Audace Cerignola 1-1, Palermo Femminile-Cortefranca 0-2, Francavilla-Rotonda 2-0, Messina-Trapani 1-1, San Donata Tavarnelle-Sangiovannese 5-1, Aprilia-Cynthialbalonga 1-2, Rimini-Ravenna 1-1 e Casale-Chieri 0-1.
In totale, ha finora estratto trenta cartellini gialli, senza nessuna espulsione.
Sono quattro i precedenti del fischietto napoletano, equamente distribuiti tra le due squadre. Il 13 gennaio 2018 arbitrò Olginatese-Arconatese 0-4 (18’ pt. Comi, 26’ st Sow, 29’ st Comi, 31’ st Rasini), ventunesima giornata del girone A di Serie D dopodiché diresse Borgosesia-Arconatese 1-1 (6’ pt Sarr per l’Arconatese, pareggio di Castelletto al 4’ st) il 16 settembre 2018, prima giornata del girone A di Serie D.
Con i gardesani arbitrò Calvina-San Marino 1-1, il 7 aprile 2019, trentesima giornata del girone D di Serie D, decisa dal gol di Triglia per i padroni di casa al 36’ del secondo tempo e dalla rete di Morga al 43’ della seconda frazione di gioco. Infine, diresse Caravaggio-Desenzano Calvina, lo scorso 17 gennaio, dodicesima giornata del girone B di Serie D, terminata 0-3 grazie alle reti di Marco Ruffini al 37’ e di Nicolas Perotta al 45’ del primo tempo, punteggio arrotondato dal gol di Andrea Franzoni al 27’ della ripresa.
La partita si potrà seguire in diretta su Sportitaliasul canale 60 del digitale terrestre e in modalità HbbTV.
I gardesani espugnano in rimonta lo stadio “Borgonovo”, issandosi momentaneamente al secondo posto ad una lunghezza dalla testa della classifica
Vittoria in rimonta per il Desenzano Calvina che batte il Vis Nova Giussano grazie alle reti di Aliu e Gerevini che ribaltano l’iniziale vantaggio neroverde siglato da Redaelli, regalando tre punti importanti ai ragazzi di Mister Michele Florindo.
Il Desenzano Calvina ritorna subito in campo, mercoledì 8 dicembre, alle ore 14.30, con l’impegno nuovamente in trasferta contro il Leon, squadra della provincia di MonzaBrianza.
TABELLINO VIS NOVA GIUSSANO-DESENZANO CALVINA 1-2 (pt 1-0) RETI: 37’ pt Redaelli (VNG), 27’ st Aliu (DC), 42’ st Gerevini (DC) VIS NOVA GIUSSANO (4-4-2): Ferrara; Beretta, Dugnani, Bartoli, Meggiarin; Proserpio (6’ st Calabrò), Redaelli (30’ st Molinari), Arrigoni, Ballabio (30’ st Mancosu); Fall, Cazzaniga. A disposizione: Cella, Di Mango, Cioaza, Molteni, Galbiati, Schingo. Allenatore: Marco Caddeo DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi, Boscolo Berto, Giani, Munaretto; Campagna (34’ st Pinardi), Ricozzi (17’ st Carta); Spini (37’ st Turlini), Gerevini, Franzoni; Aliu. A disposizione: Rovelli, Perotta, Ricciardi, Forlani, Rossi, Malandrino. Allenatore: Michele Florindo ARBITRO: Nicolò Dorillo di Torino; assistenti Davide Rignanese di Rimini e Gennaro Scafuri di Reggio Emilia AMMONITI: 4’ st Ballabio (VNG), 10’ st Munaretto (DC), 12’ st Campagna (DC), 37’ st Boscolo Berto (DC), 42’ st Gerevini (DC), 43’ st Dugnani (VNG) ESPULSI: nessuno CORNER: 7-3 in favore della Vis Nova Giussano RECUPERO: 1’ + 4’
CRONACA L’anticipo della quattordicesima giornata vede il Desenzano Calvina far visita alla Vis Nova Giussano, con Mister Florindo che modifica parzialmente la linea difensiva, inserendo Boscolo Berto centrale a fianco del rientrante capitan Giani, con Agazzi a destra e Munaretto spostato sul lato sinistro. Campagna e Ricozzi agiscono da playmaker mentre la linea di trequarti è composta dal debuttante Spini,con Gerevini centrale e Franzoni sul lato sinistro mentre Aliu agisce da prima punta.
Mister Marco Caddeo si affida invece ad un 4-4-2 con Beretta e Meggiarin a fungere da esterni bassi, affiancati dai centrali Dugnani e Bartoli a difesa della porta difesa dall’ex biancazzurro Ferrara. Linea di centrocampo a quattro elementi dove Redaelli e Arrigoni sono supportati sulle fasce da Proserpio a destra e Ballabio sul fronte opposto, pronti a innescare il capocannoniere Fall e Cazzaniga nel reparto offensivo.
Il Desenzano Calvina si porta subito in avanti sfiorando fin dalle prime battute il gol con il solito Aliu, il quale prova a sfruttare l’errore in disimpegno dell’ex portiere biancazzurro Ferrara ma senza fortuna. I neroverdi provano a rispondere con il colpo di testa di Beretta, ben respinto da un attento Sellitto che sventa la minaccia, superandosi al minuto diciotto quando alza sopra la traversa un tiro di Redaelli dalla distanza indirizzato sotto la traversa. Il portiere desenzanese sugli scudi al ventunesimo minuto, quando è rapido a distendersi per fermare una triangolazione tra Redaelli e Cazzaniga, con il tiro di quest’ultimo respinto in maniera decisiva.
Sono i padroni di casa a sbloccare la partita al trentasettesimo minuto con un preciso destro di Redaelli – dopo uno scambio con Cazzaniga – dal limite dell’area di rigore, in posizione centrale, che non lascia scampo a Sellitto, invano proteso in tuffo.
La ripresa vede il Vis Nova pericoloso dopo tre minuti, quando Fall conclude a colpo sicuro sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla sinistra ma Aliu è bravissimo a sostituirsi a Sellitto e a salvare sulla linea, respingendo il tiro che stava per terminare in rete.
Al tredicesimo minuto il Desenzano Calvina sfiora in due occasioni la rete del pareggio, in entrambi i casi con due tiri di Franzoni, il primo dei quali respinto da Ferrara mentre il secondo tentativo termina lontano dalla porta; sempre Franzoni risulta pericoloso un minuto più tardi ma il pallone colpisce il palo alla sinistra dell’estremo difensore neroverde.
I ragazzi di Mister Florindo riescono a trovare il pareggio al minuto ventisette, quando un calcio d’angolo dalla destra rispetto alla porta difesa da Ferrara viene intercettato di testa da Aliu, che insacca in rete da due passi per il pareggio biancazzurro.
Il forcing gardesano porta i suoi frutti a tre minuti dal fischio finale, con Gerevini freddo a concludere in rete il bellissimo assist fornito da Aliu e sfruttato alla perfezione dal giocatore biancazzurro, gol che regala una importante vittoria in rimonta.
Termina con il punteggio di 2-1 in favore del Desenzano Calvina la sfida allo stadio “Stefano Borgonovo”.
I Sigg. Matteo Manni di Savona e Matteo Della Monica di La Spezia completano la terna arbitrale del tredicesimo turno di andata
La tredicesima giornata di andata del campionato di Serie D, girone B, vede il Desenzano Calvina affrontare in casa il Brusaporto.
Il match Desenzano Calvina-Brusaporto si disputa domenica 28 novembre, alle ore 14.30, allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” di Desenzano del Garda.
A dirigere l’incontro è il Sig. Marco Marchioni, della sezione di Rieti, il quale è assistito dai Sigg. Matteo Manni di Savona e Matteo Della Monica di La Spezia.
Per il Sig. Marchioni si tratta della nona presenza in questa stagione, iniziata dalla direzione nella partita Torres-Giugliano 0-1 e proseguita con Sestri Levante-Casale 0-0, Seravezza Pozzi-Bagnolese 2-0, Casertana-Casarano 1-0, Genoa Women-Caprera 5-1, Bra-Chieri 1-3, Sancataldese-Pol. Santa Maria Cilento 1-2 e Tiferno Lerchi-Arezzo 3-3.
Trentatre le ammonizioni comminate fino a questo momento, associate a quattro espulsioni, dal Sig. Marchioni, ingegnere classe 1995 di Cantalice, comune in provincia di Rieti, nel Lazio.
Ad oggi, si conta un solo precedente, con il Brusaporto, lo scorso 14 febbraio, quando l’arbitro reatino diresse la sfida della diciassettesima giornata del girone B di Serie D tra i gialloblu e il Villa Valle, terminata 2-2: l’iniziale doppio vantaggio del Brusaporto con le reti di Grandi e Alvitrez, rispettivamente al 7’ del primo tempo e al quattordicesimo della ripresa venne pareggiata dai gol di Crotti al venticinquesimo della seconda frazione di gioco e di Castelli allo scadere del tempo regolamentare.
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina e sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.