Carlo Esposito arbitro designato per il derby di Coppa

E’ il terzo incrocio tra il fischietto campano e il Desenzano Calvina che domani 22 settembre al Tre Stelle affronta il Franciacorta

Il primo turno della Coppa Italia della Serie D vede il Desenzano Calvina – impegnato in casa contro lo Sporting Franciacorta

Il match è in programma allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda mercoledì 22 settembre 2021, con il fischio d’inizio fissato alle ore 15.00, e sarà diretto dal Sig. Carlo Esposito della sezione di Napoli, assistito dai Sigg. Mattia Bettani di Treviglio e Bruno Galigani di Sondrio..

Il Sig. Esposito nel corso della scorsa stagione ha arbitrato la gara Desenzano Calvina – Real Calepina del 16 maggio 2021.
Quella gara si concluse con la vittoria dei bergamaschi in rimonta, al 43′ del secondo tempo infatti Duda mise al segno il gol del definitivo 2-1 dopo che Ongaro al 38′ del primo tempo aveva riequilibrato le sorti del match dopo il gol del vantaggio desenzanese di Mauri dopo un quarto d’ora di partita

Altro precedente per l’arbitro campano con il Calvina, risalente al 2 febbraio 2020, ventiduesima giornata del girone D di Serie D, quando diresse il match al Tre Stelle contro il Progresso, terminato 5-0 in favore dei gardesani già guidati in panchina da Mister Michele Florindo,

In questa stagione il Sig. Esposito ha diretto la gara del turno preliminare del 12 settembre tra Ponte San Pietro e Villa Valle conclusasi con il risultato di 1-0 per i sanpietrini grazie al gol di Capelli al 32′ del secondo tempo.

Matteo Campagni di Firenze dirige Brusaporto-Desenzano

Pierpaolo Carella de L’Aquila e Alessio Miccoli di Lanciano completano la terna arbitrale della sedicesima giornata di ritorno

Ultima trasferta del campionato per il Desenzano Calvina, che domenica 6 giugno alle ore 16.00 farà visita al Calcio Brusaporto allo stadio “Comunale” di via Belvedere.

Partita di cartello quindi per entrambe le squadre, sempre in lotta per entrare nella zona playoff del girone B di Serie D.

Ad arbitrare Calcio Brusaporto – Desenzano Calvina è stato designato il Sig. Matteo Campagni della sezione di Firenze, il quale sarà assistito dai Sigg. Pierpaolo Carella de L’Aquila e Alessio Miccoli di Lanciano.

Il Sig. Campagni, promosso nella CAN D nel luglio 2018, ha diretto, in questa stagione, sedici partite, iniziando con Monterosi-Savoia 1908 2-1 e proseguendo con Bra-Caronnese 1-0, Tolentino 1919-Real Giulianova 1-1, Licata-Dattilo 1980 4-1, Francavilla-Sorrento 1945 1-1, Arconatese 1926-Caronnese 5-2, Virtus Bolzano-Union Clodiense Chioggia Sottomarina 0-1, Vis Artena-Carbonia 2-0, Castelnuovo Vomano-Atletico Terme Fiuggi 2-2, Sammaurese-Forlì 3-1, Sestri Levante 1919-Pont Donnaz 2-3, Cannara-Ostia Mare Lido 1-1, Roccella-Città di S. Agata 2-2, Audace Cerignola-Casarano 5-0 e Delta Porto Tolle-Cjarlins Muzane 2-3.

Nel girone B ha infine diretto l’incontro Crema-Virtus Ciserano Bergamo 1-0.

Settantotto ammonizioni e dodici espulsioni completano il quadro statistico stagionale del fischietto fiorentino.

Il Sig. Campagni conta un solo precedente in carriera, datato 15 dicembre 2019, quando diresse Inveruno-Brusaporto, partita valida per la diciottesima giornata del girone B di Serie D, vinta dai gialloblu di Mister Ivan Del Prato grazie alla rete messa a segno all’80’ da Nicolò Belotti, alla sua terza rete stagionale.
L’incontro era terminato con sei cartellini gialli e due espulsioni, una per parte.

credits: Stefano Benetazzo

A Villa d’Almé arbitra Giuseppe Maria Manzo

L’arbitro torrese sarà assistito da Romualdo Piedipalumbo, anch’esso di Torre Annunziata e da Leonardo Rossini della sezione di Genova

Si ritorna in campo dopo il turno di sosta e si gioca la 33^ giornata con il match Villa Valle – Desenzano Calvina.

La modifica del calendario, resa necessaria per permettere ad alcune squadre di recuperare le partite rinviate in precedenza, ha costretto il Desenzano Calvina ad un turno di stop supplementare.

Il match del Desenzano Calvina contro il Villa Valle viene quindi disputato domenica 30 maggio, alle ore 16.00 allo stadio “Comunale” di via Ronco Basso a Villa d’Almè.

L’incontro valido per la quindicesima giornata di ritorno del girone B di Serie D sarà arbitrata dal Sig. Giuseppe Maria Manzo della sezione di Torre Annunziata, il quale sarà assistito dai Sigg. Romualdo Piedipalumbo di Torre Annunziata e Leonardo Rossini di Genova.

L’arbitro torrese, nell’organico della CAN D dal 2019, ha diretto in questa stagione dodici partite, la prima delle quali è stata Pro Livorno 1919 Sorgenti-Sammaurese 3-0 proseguendo poi con Audace Cerignola-Francavilla 0-1, Olympia Agnonese-Vastogirardi 1-1, Montespaccato-Sinalunghese 0-2, Manzanese Calcio-Union San Giorgio Sedico 4-4, Arconatese 1926-Legnano 2-0, Corticella-Forlì 1-3, Carbonia Calcio-Team Nuova Florida 2005 2-1, Marina di Ragusa-Rotonda Calcio 2-3, Borgosesia-Gozzano 0-1 e Luparense-Ambrosiana 1-2.

Nello stesso girone di Villa Valle e Desenzano Calvina, ha diretto l’incontro tra il Ponte San Pietro e il NibionnOggiono, terminato 1-0 in favore del padroni di casa.

Il 29 settembre del 2017 Giuseppe Maria Manzo è stato premiato presso la sede della sezione AIA di Ercolano come miglior arbitro di Eccellenza Campania per la stagione 2016-17; a consegnare il prestigioso premio “Giuseppe Prota” sono stati il presidente della sezione locale Giuseppe De Luca assieme a Virginio Quartuccio, presidente del CRA Campania e all’arbitro internazionale della sezione di Sapri Maria Marotta.

Arbitro effettivo dal 2010, Manzo ama molto viaggiare e conoscere nuove culture e si descrive sui suoi profili social come una persona flessibile e affidabile, alla quale piace lavorare in team con capacità di leadership; nel corso degli anni ha praticato diversi sport quali sci, tennis, calcio e basket che lo hanno portato ad avere una mentalità vincente e a non arrendersi alle prime difficoltà.

In possesso di una laurea triennale e di una magistrale in Ingegneria gestionale/Gestione industriale, ad oggi, non ha mai diretto partite né del Villa Valle che del Desenzano Calvina.

credits: Stefano Benetazzo

Desenzano-Calepina, direzione affidata a Carlo Esposito

L’arbitro campano, che ha già incrociato i gardesani, sarà assistito da Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo e Damiano Caldarola di Asti

La quattordicesima giornata di ritorno del girone B della Serie D vede il Desenzano Calvina – dopo la vittoriosa trasferta in casa della capolista Seregno (CLICCA QUI) ospitare il Real Calepina.

Il match è in programma allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda domenica 16 maggio 2021, con il fischio d’inizio fissato alle ore 16.00, e sarà diretto dal Sig. Carlo Esposito della sezione di Napoli, assistito dai Sigg. Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo e Damiano Caldarola di Asti.

In questa stagione il fischietto campano ha arbitrato tredici partite, esordendo con Aprilia Calcio-Castelnuovo Vomano 1-4 e proseguendo con FBC Gravina-Città di Fasano 3-0, Rotonda Calcio-Marina di Ragusa 0-2, Trastevere Calcio-Follonica Gavorrano 1-2, Atl. Calcio Porto S. Elpidio-Olympia Agnonese 3-1, Ambrosiana-Calcio Caldiero Terme 2-2, Lazio Women-Pontedera Calcio Femminile 1-1, Castrovillari Calcio-FC Messina 1-1, Castelfidardo-Atletico Terme Fiuggi 2-2, HSL Derthona-Caronnese 1-2, Sasso Marconi-Lentigione Calcio 0-1 e Team Nuova Florida 2005-Lanusei Calcio 0-2.

A queste, si aggiunge l’incontro Tritium-Ponte San Pietro, terminato 2-2, nel girone B di Serie D.

Il Signor Esposito, nell’organico della CAN D dal 2019, nella stagione corrente, ha estratto il cartellino giallo in quarantadue occasioni, espellendo tre giocatori.

Un solo precedente per l’arbitro campano con il Calvina, risalente al 2 febbraio 2020, ventiduesima giornata del girone D di Serie D, quando diresse il match interno contro il Progresso, terminato 5-0 in favore della squadra di casa; i biancazzurri, già guidati in panchina da Mister Michele Florindo, andarono in rete al 6’ con Giorgio Recino su assist di Mattia Mauri. All’11’ stessi protagonisti ma in maniera invertita: Recino serve l’assist per Mattia Mauri, bravo a realizzare di testa. Ancora Giorgio Recino a segno al 15’ con un tiro di sinistro e al 39’ di destro su passaggio di Andrea Crema. Chiuse la contesa Andrea Delcarro al 74’ mandando in rete di testa un cross di Mauri.  

credits: Stefano Benetazzo

Dario Duzel arbitra Seregno-Desenzano al Ferruccio

Nicolò Fuccaro di Genova e Matteo Della Monica di La Spezia sono gli assistenti designati per la partita di alta classifica

Sfida di cartello per la tredicesima giornata di ritorno del girone B di Serie D.

Il Desenzano Calvina fa visita alla capolista Seregno, per una partita che si preannuncia ad altissimo contenuto tecnico e adrenalinico.

Il match è in programma domenica 9 maggio 2021 alle ore 16.00 allo stadio “Ferruccio”, sito in Piazzale Olimpico 1 a Seregno (Monza Brianza).

A dirigere l’incontro è stato designato il Signor Dario Duzel della sezione di Castelfranco Veneto, il quale sarà assistito dai Sigg. Nicolò Fuccaro di Genova e Matteo Della Monica di La Spezia.

In questa stagione il Signor Duzel, nell’organico della CAN D dal 2017, ha diretto quattordici partite, iniziando con Aquila 1902 Montevarchi-Lornano Badesse 3-1 e proseguendo con Legnano-Saluzzo 2-2, Vastese-Montegiorgio 2-4, Virtus Bolzano-Chions 1-1, Afragolese-Muravera 2-4, Troina-San Luca 1-1, Città di Acireale 1946-FC Messina 2-1, Città di Fasano-Bitonto 1-2, Brescia Calcio Femminile-Lazio Women 1-1, Correggese-Pro Livorno 1919 Sorgenti 1-2, Team Altamura-Casarano 1-0, Aglianese-Fiorenzuola 1-0 e Imperia-Pont Donnaz Hone Arnad 0-1.

A queste, si aggiunge la partita tra Villa Valle e NibionnOggiono, terminato 1-0, nello stesso girone di Desenzano Calvina e Seregno.

In totale, nella stagione corrente, ha estratto il cartellino giallo in sessantaquattro occasioni mentre ha espulso sette giocatori.

In carriera si conta un solo precedente con il Seregno: il 12 novembre del 2017 ha infatti diretto gli azzurri nel match casalingo contro il Pavia, partita valida per la quattordicesima giornata del girone A di Serie D, terminata con il punteggio di 1-1.
Al gol pavese su colpo di testa di Besmir Balla al 13’ aveva risposto Mattia Iori al 52’ su azione personale per la squadra allora allenata da Mister Matteo Andreoletti.

credits: Stefano Benetazzo

Simone Gauzolino arbitra Desenzano-Caravaggio

Il fischietto torinese, facente parte della CAN D dal 2018, vanta due precedenti con il Caravaggio e uno con il Calvina

Domenica di campionato per il Desenzano Calvina, che ospita tra le mura amiche del “Tre Stelle” il Caravaggio, partita valida per il dodicesimo turno di ritorno del girone B del campionato di Serie D.

Il match si disputa domenica 2 maggio 2021, per l’ultima volta in stagione alle ore 15.00, e sarà diretta dal Sig. Simone Gauzolino della sezione di Torino, il quale si avvarrà dell’aiuto fornito dagli assistenti Gianluca Pischedda di Torino e Michele Decorato di Cosenza.

In questa stagione il fischietto torinese, nell’organico della CAN D dal 2018, ha diretto quindici incontri, a partire da Fidelis Andria 2018-AZ Picerno 1-2 per continuare con Torino Under 18-Fiorentina Under 18 2-0, Siena 1904-Montespaccato 1-0, Fiorenzuola 1922-Aglianese Calcio 1923 5-1, Licata-Pol. Santa Maria Cilento 1-1, Torino Under 18-Roma Under 18 3-2, Virtus Bolzano-Trento 1921 2-2, Latina-Nocerina 1-1, Sammaurese-Pro Livorno 0-0, Campodarsego-Manzanese 1-4, Real Agro Aversa-Città di Fasano 0-1, Caronnese-Sestri Levante 2-1, Città di Campobasso-Castelnuovo Vomano 4-0 e Sporting Club Trestina-Pianese 0-1.

Nello stesso girone del Desenzano Calvina, il Sig. Gauzolino ha arbitrato Casatese-Crema, terminato 2-3.

Ottanta ammonizioni e cinque espulsioni completano il quadro statistico del direttore di gara.

Nel curriculum dell’arbitro si contano due precedente con il Caravaggio; il primo è datato 30 settembre 2018, terza giornata del girone B di Serie D. La partita era Darfo Boario-Caravaggio, terminata 1-1; al gol di Christian Spampatti per il Darfo al 52’ aveva pareggiato Davide Perego al 79’ per la squadra allora allenata da Marco Bolis, entrambi al loro primo gol stagionale. In quel frangente, Alessandro Lamesta e Lorenzo Torri erano tra gli attuali giocatori scesi in campo; assieme a loro, anche il centrocampista ora alla società gardesana Alessandro Turlini.
Il secondo incrocio è invece dell’11 settembre 2018, anche in questo caso terza giornata del girone B di Serie D, quando il Caravaggio sempre allenato da Marco Bolis aveva perso per 2-0 in casa contro il Legnano; le reti portano la firma di Valerio Foglio al 5’ su assist di Alvitrez e di Riccardo Cocuzza al 27’ su passaggio smarcante di Marco Gasparri. Andrea Gritti, Claudio Messaggi, Marco Marchiondelli, Alessandro Lamesta e Francesco Pirovano sono i giocatori dell’attuale rosa che erano in campo in quella partita.

Uno solo invece il precedente con il Calvina, datato 18 settembre 2018; alla prima giornata del girone D di Serie D, i biancazzurri avevano battuto tra le mura amiche l’OltrepoVoghera per 2-1; il doppio vantaggio casalingo è stato siglato da Triglia al 4’ e da Serafini su calcio di rigore al 16’, mentre il gol della bandiera ospite è stato messo a segno da Galtarossa al 58’.
Con la maglia del Calvina, guidata dalla panchina da Ennio Beccalossi, aveva giocato titolare Andrea Franzoni, sostituito al 90’ da Nicolò Pasini.

credits: Stefano Benetazzo