Desenzano Calvina-Virtus CiseranoBergamo: presentazione del match

Mercoledì di campionato, caratterizzato da due rinvii, con sfide interessanti che racchiudono punti preziosi in palio per la classifica

Turno infrasettimanale per il girone B di Serie D, in origine l’ultimo turno del campionato prima dei rinvii dello scorso turno che probabilmente vedranno impegnati i calciatori ancora una volta prima della fine dell’anno solare.

Il Desenzano Calvina deve infatti recuperare la partita contro la Folgore Caratese, mentre altre squadre hanno chi una, chi due e chi addirittura tre match da giocare, rinviati a causa della positività al Covid19 di alcuni elementi della rosa, ad eccezione di Caravaggio-Ponte San Pietro, sospesa per nebbia all’intervallo sul punteggio di 0-0.

I ragazzi di Mister Michele Florindo scendono in campo mercoledì 22 dicembre, alle ore 14.30, affrontando la formazione di Ivan Del Prato, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Gli ultimi precedenti raccontano di una vittoria a testa, negli incontri validi per il quarto turno del girone B di Serie D della passata stagione, con i biancazzurri che si imposero fuori casa per una rete a zero, grazie alla rete di Giorgio Recino al primo minuto della ripresa.
Il ritorno invece sorrise alla Virtus CiseranoBergamo, vittoriosa per due a uno grazie al rigore di Confalonieri al 34’ del primo tempo, seguito dal gol di Del Carro al 6’ del secondo tempo. Il solito Recino accorciò le distanze al 35’ della ripresa, su calcio di rigore, per il 2-1 finale.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina e sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.

DAGLI ALTRI CAMPI
Quattro i rinvii che caratterizzano la diciottesima giornata, che riguardano Castellanzese-Arconatese, Crema-Real Calepina, Legnano-Caravaggio e Sangiuliano City-Folgore Caratese.
La Casatese gioca in casa l’incontro con il Leon così come disputa l’incontro casalingo il Brusaporto, che affronta il Sona distante solamente un punto.

Altra sfida interessante riguarda il Breno, che ospita lo Sporting Franciacorta, due formazioni appaiate a pari punti in classifica. Impegni in trasferta invece per il Villa Valle, che fa visita alla Brianza Olginatese e per la Vis Nova Giussano, che si reca a Ponte San Pietro.

Stefano Benetazzo

LA TERNA ARBITRALE L’AVVERSARIO

Pillole di società: Virtus CiseranoBergamo

I bergamaschi di Mister Ivan Del Prato, al secondo anno consecutivo alla guida della Virtus, ancora imbattuti in trasferta

Sesto posto in classifica a quota ventisei punti, ottenuti grazie a sei vittorie e otto pareggi, ai quali si aggiungono tre sconfitte: il cammino della Virtus CiseranoBergamo fin qui è eccellente.

Il rendimento migliore dei bergamaschi è quello in trasferta, dove i ragazzi di Mister Ivan Del Prato hanno conquistato quattordici punti in otto partite, frutto di tre vittorie, cinque pareggi e nessuna sconfitta mentre tra le mura amiche sono dodici i punti totalizzati in nove match (tre vittorie, tre pareggi e tre sconfitte, ndr).

Buona anche la differenza reti, attualmente a +2 grazie a ventitre reti realizzate e a ventuno subite.
A guidare la classifica dei cannonieri interni alla squadra c’è Emanuele Bardelloni, attaccante trentunenne, il quale ho trovato la via della rete in sei occasioni, seguito a tre lunghezze dal centrocampista Samuele Careccia.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1909
Fusione con l’Unione Sportiva Dilettantistica Csierano: 2019
Denominazione ufficiale: SSD Virtus Ciserano Bergamo
Presidente: Ezio Morosini
Colori sociali: rosso blu
Partecipazioni in Serie D: 15 (compresa quella attuale) di cui sette consecutive

PASSATA STAGIONE
Il 2020-2021 è stato chiuso dalla Virtus CiseranoBergamo al dodicesimo posto, a quota quarantadue punti in trentaquattro partite, con un bilancio di undici vittorie, nove pareggi e quattordici sconfitte, numeri ai quali si abbinano i quarantuno gol realizzati e i quarantadue incassati.

Gli ultimi precedenti raccontano di una vittoria a testa, negli incontri validi per il quarto turno del girone B di Serie D della passata stagione, con i biancazzurri che si imposero fuori casa per una rete a zero, grazie alla rete di Giorgio Recino al primo minuto della ripresa.
Il ritorno invece sorrise alla Virtus CiseranoBergamo, vittoriosa per due a uno grazie al rigore di Confalonieri al 34’ del primo tempo, seguito dal gol di Del Carro al 6’ del secondo tempo. Il solito Recino accorciò le distanze al 35’ della ripresa, su calcio di rigore, per il 2-1 finale.

ALLENATORE
Una carriera poco più che decennale quella di Ivan Del Prato, attuale condottiero per il secondo anno consecutivo della Virtus CiseranoBergamo, dopo aver maturato esperienze all’U.S.O. Calcio, al Ponte San Pietro, al Darfo Boario, alla Pergolettese e al Brusaporto.
Classe 1968, Del Prato è un’ex centrocampista, cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta senza però aver mai esordito in prima squadra.
In vent’anni sui campi da calcio in qualità di calciatore, ha totalizzato il maggior numero di presenze con la casacca dell’AlbinoLeffe, dove rimase dal 2001 al 2008.

Per scoprire ulteriori curiosità sulla Virtus CiseranoBergamo, consulta il sito Internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Pillole di società: Arconatese

Un cannoniere implacabile e un allenatore ormai di famiglia per la squadra oroblu del presidente Alfonso Sannino

Cinque stagioni consecutive in Serie D per l’Arconatese, guidata ormai stabilmente da Giovanni Livieri, al timone della squadra dal 2014, con la quale ha raggiunto importanti traguardi come la promozione nei Dilettanti e il mantenimento della categoria.

Il campionato fin qui disputato dagli oroblu è ottimale, come dimostrano i trenta punti conquistati nelle quindici partite disputate, maturati in otto vittorie e sei pareggi, con una sola sconfitta, lo scorso 20 ottobre in casa del Villa Valle per 4-2. Da quel momento in poi, solo risultati positivi per l’Arconatese, in serie positiva da otto giornate.

L’andamento stagionale della squadra di Mister Livieri è migliore in casa, dove ha conquistato diciotto punti in otto partite (cinque vittorie e tre pareggi) mentre in trasferta sono stati ottenuti dodici punti in sette match, con tre vittorie, tre pareggi e l’unica sconfitta, in casa del Villa Valle.

Eccellente anche la differenza reti, con ventisette gol realizzati – sette dei quali da Luca Santonocito, il capocannoniere della squadra – e sedici subiti.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1926
Denominazione ufficiale: Gruppo Sportivo Arconatese
Presidente: Alfonso Sannino
Colori sociali: oro blu

PASSATA STAGIONE
La stagione 2020-2021 vide gli oroblu inseriti nel girone A di Serie D, lo stesso che comprendeva la Castellanzese, il Legnano e la Folgore Caratese, chiuso al quattordicesimo posto con quarantacinque punti in trentotto partite, frutto di dodici vittorie, nove pareggi e diciassette sconfitte.
A livello statistico, si contano anche cinquantun gol realizzati – quattordici dei quali da Luca Santonocito, di cui quattro su calcio di rigore – e sessantuno subiti.

Ad oggi, non si contano precedenti tra le due squadre in partite ufficiali.

ALLENATORE
Al timone della prima squadra oroblu c’è Giovanni Livieri, classe 1974 – ex bomber del Legnano che chiuse la carriera da calciatore proprio a Busto Garolfo – da luglio del 2014, quando cominciò la sua avventura di allenatore all’Arconatese guidando la squadra dapprima in Eccellenza, dove rimase fino al 2017, per poi debuttare in Serie D dopo aver conquistato la promozione, campionato dove la società milanese è ormai stabile da cinque anni consecutivi.

Per scoprire ulteriori curiosità sull’Arconatese, consulta il sito Internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina-Brusaporto: presentazione del match

Il tredicesimo turno di andata del girone B di Serie D propone interessanti sfide; i gardesani impegnati in casa contro i gialloblu

Secondo impegno interno per il Desenzano Calvina, con i ragazzi di Mister Michele Florindo che ospitano al “Tre Stelle” il Brusaporto, guidato in panchina per la seconda stagione consecutiva da Filippo Carobbio.

I gialloblu devono fare a meno di due importanti elementi, quali il portiere Lorenzo Nozza Bielli, che deve scontare l’ultima delle due giornate di squalifica e il difensore Davide Cortinovis, al quale sono state comminati tre turni di stop.

Per quanto concerne il Desenzano Calvina, non ci sono giocatori squalificati mentre sono tre i diffidati, nello specifico Francesco Campagna, Alessandro Agazzi e capitan Nicolas Giani, i quali dovranno fare attenzione a non incorrere in un’ammonizione che farebbe scattare in automatico la squalifica per il turno successivo.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Una vittoria e una sconfitta per i gialloblu nello scorso torneo di Serie D contro il Desenzano Calvina, con la partita d’andata – valida per il sedicesimo turno – vinta dal Brusaporto in trasferta per una rete a zero grazie al gol di Seck al trentacinquesimo minuto del primo tempo.   

Al ritorno invece furono i biancazzurri ad imporsi con un 2-1 in rimonta, visto che la formazione di Mister Carobbio passò in vantaggio al 33’ della prima frazione di gioco con Iori, al quale rispose Mauri sette minuti prima dell’intervallo per il momentaneo pareggio, divenuto vittoria al diciottesimo della ripresa grazie al gol di Franzoni che permise ai suoi di tornare a casa con i tre punti in tasca.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina nonché sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.

DAGLI ALTRI CAMPI
Il Sona fa visita alla capolista Arconatese per cercare di fermarne la corsa mentre il Sangiuliano si reca in casa di un’ostica Brianza Olginatese.
Impegno casalingo per la Casatese, che ospita il Ponte San Pietro così come la Folgore Caratese, impegnata tra le mura amiche contro il Vis Nova Giussano mentre gioca contro il Crema in trasferta il Legnano
La Virtus CiseranoBergamo se la deve vedere invece sul campo del Caravaggio così come la Castellanzese fa visita al Breno.

La tredicesima giornata si completa con la Real Calepina che gioca in casa contro Leon e il Villa Valle impegnato in esterna contro Sporting Franciacorta.

Stefano Benetazzo

L’AVVERSARIO                                                                      LA TERNA ARBITRALE

Pillole di società: Brianza Olginatese

Diciannovesima partecipazione alla Serie D per i bianconeri, in serie positiva da quattro partite e capaci di fermare Arconatese e Casatese

L’iniziale sconfitta in casa della Folgore Caratese non ha influito sulla Brianza Olginatese, che ha inanellato poi quattro risultati utili consecutivi prima di incappare nel Legnano, che ha momentaneamente fermato la corsa dei lecchesi, subito ripresa alla settima giornata e ancora in corso, vista la serie utile che dura da quattro giornate.

Quattordici punti in dieci partite, conquistati grazie a tre vittorie, cinque pareggi e solamente due sconfitte, permettono alla Brianza Olginatese di Mister Giovanni Arioli di posizionarsi a metà classifica, a pari punti con Brusaporto e Legnano, e di risultare decisamente temibile, come dimostrano il pareggio a reti inviolate contro l’Arconatese, la vittoria sul campo del Crema e i pareggi contro Brusaporto e Casatese.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1922 con la denominazione di Unione Sportiva Olginatese
Cambio denominazione in U.S.D. Brianza Olginatese: 2020
Presidente: Roberto Spreafico
Colori sociali: bianconeri
Partecipazioni in Serie D: 19 (compresa quella attuale)

PASSATA STAGIONE
La stagione scorsa la Brianza Olginatese chiuse al primo posto il girone A di Eccellenza Lombardia, conquistando venticinque punti, frutto di otto vittorie, un pareggio e una sconfitta in dieci partite totali, in un campionato anomalo rispetto allo standard a causa della pandemia da Covid19, che ha portato il Comitato Regionale a varare un torneo articolato su tre gironi da undici squadre, disputando le sole partite d’andata dove le tre vincitrici accedevano direttamente in Serie D ma senza retrocessioni.
Le tre promosse sono state la Brianza Olginatese, l’Alcione Milano e il Leon Monza Brianza.
Ad oggi, non si contano precedenti tra le due squadre in Serie D.

ALLENATORE
Una carriera più che ventennale sul rettangolo verde in qualità di centrocampista ha forgiato Giovanni Arioli, che debuttò in Serie A il 10 marzo 1996 con la casacca del Parma nel match esterno contro il Piacenza, segnando anche una rete nel 2-1 finale dopodiché, appese le scarpette al chiodo, ha deciso di intraprendere l’avventura da allenatore, dapprima all’Olginatese e successivamente al Villafranca, prima dell’approdo alla Brianza Olginatese.’

Per scoprire ulteriori curiosità sulla Brianza Olginatese, vi invitiamo a consultare la pagina Facebook ufficiale.

Stefano Benetazzo

Crema-Desenzano Calvina: presentazione del match

Incontro delicato per la nuova capolista del girone B, che fa visita ad un Crema in difficoltà ma sempre ostico e difficile da affrontare

Il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo si presenta al cospetto del Crema da prima della classe, dopo aver battuto il Legnano nello scorso turno, complice anche la sconfitta del Sangiuliano contro Brusaporto.
Il Crema, di contro, è reduce dal 2-0 subito in casa della Casatese e sta attraversando un periodo difficile, dal quale la squadra di Mister Stefano Bellinzaghi punta ad uscirne quanto prima, per risalire la classifica.

Il match Crema-Desenzano Calvina è in calendario per domenica 31 ottobre, con il fischio d’inizio fissato alle ore 14.30 per via del passaggio da ora legale a ora solare, e si gioca allo stadio “Voltini” di Crema.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
L’annata scorsa Il Desenzano Calvina aveva affrontato i bianconeri, inseriti nello stesso girone, alla decima giornata.
All’andata un pirotecnico e spettacolare pareggio per 3-3 aveva galvanizzato il “Voltini”, con i padroni di casa che passarono in vantaggio per tre volte, e sempre vennero rimontati dai gardesani, in un match ricco di colpi di scena, di ammonizioni e dell’espulsione di Missaglia per doppio giallo.
L’iniziale vantaggio di Ferrari al 14’ era stato pareggiato dalla rete di Recino al 21’. Nella ripresa i padroni di casa trovarono nuovamente la via della rete ancora con Ferrari dopo quattro minuti, per essere rimontati dal gol di Mauri al decimo. Il gol di Poledri al minuto venticinque illuse i tifosi del Crema, che pregustavano la vittoria ma a rovinare la festa ci pensò Franchi, che riportò in parità la partita a dodici minuti dalla fine, risultato che divenne definitivo.

Il ritorno invece sorrise completamente ai biancazzurri, che si imposero con il risultato di 2-1; la rete di Segalina al 38’ della prima frazione di gioco aprì le marcature con gli ospiti che però non si diedero per vinti, riuscendo a pervenire al pareggio dopo otto minuti della ripresa con il calcio di rigore di Bardelloni ma il guizzo di Recino al trentaduesimo regalò tre punti fondamentali alla squadra di Mister Florindo.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming  sulla pagina Facebook del Crema condivisa sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina 

TERNA ARBITRALE
A dirigere l’incontro è il Sig. Edoardo Manedo Mazzoni, della sezione di Prato, e ad assisterlo ci sono i Sigg. Salvatore Damiano di TrapaniFrancesco Bentivegna di Agrigento.

DAGLI ALTRI CAMPI
Trasferta tripla sia per la Casatese che per Sangiuliano City nonché per l’Arconatese, impegnate rispettivamente sul campo del Breno, al “Provasi” di Castellanza e in casa del Caravaggio, per provare a conquistare punti importanti e rimanere nelle posizioni alte di classifica.

Il Leon proverà invece a fermare il Sona, quarta forza del campionato, mentre il Brusaporto, dopo aver battuto il Sangiuliano, chiede strada alla Brianza Olginatese, così come la Virtus CiseranoBergamo che è chiamata ad affrontare lo Sporting Franciacorta. Obiettivo vittoria invece per il Legnano, dopo la sconfitta al “Tre Stelle”, ma il Ponte San Pietro è avversario ostico che darà del filo da torcere. Vuole tornare a conquistare i tre punti anche la Folgore Caratese, attesa dalla Real Calepina, fanalino di coda.
Completa il quadro Villa Valle-Vis Nova Giussano.

L’AVVERSARIO                                                                      LA TERNA ARBITRALE

Stefano Benetazzo