La direzione arbitrale della penultima giornata affidata a Emanuele Bracaccini completata dai Sigg. Alessandro Donati e Riccardo Persichini
Nuovo appuntamento per il Desenzano Calvina di Mister Cristian Soave, che affronta in trasferta la Virtus Ciserano Bergamo guidata dalla panchina da Filippo Damini.
La partita Virtus CiseranoBg-Desenzano Calvina si disputa domenica 8 maggio, alle ore 16.00, presso lo stadio “Carlo Rossoni” di via Mazzini a Ciserano.
A dirigere il match è stato designato il Signor Emanuele Bracaccini, facente parte della sezione di Macerata, che si avvale della collaborazione dei Sigg. Alessandro Donati e Riccardo Persichini, entrambi di Macerata.
Il Sig. Bracaccini dirige la ventitreesima partita stagionale nonché la seconda nel girone B dopo Villa Valle-Arconatese 4-2 dello scorso 20 ottobre.
Non si contano precedenti dell’arbitro maceratese né con la Virtus Ciserano Bergamo né con il Desenzano Calvina.
La partita sarà diffusa in diretta live sui canali sociali della Virtus Ciserano Bergamo CLICCA QUI
Ai baby di Ugolini non basta un super secondo tempo e nel recupero subisce il raddoppio dal Ciserano dopo aver sfiorato più volte il pareggio
L’Under 19 del Desenzano Calvina esce sconfitta dal terreno amico della Virtus Ciserano Bergamo, ma non stecca la prima. La squadra di mister Ugolini infatti gioca alla pari contro i più quotati avversari e dati per favoriti alla vittoria finale del girone. La squadra baby del Desenzano Calvina gioca un ottimo palleggio mettendo più volte in difficoltà gli avversari.
Il gol dopo appena una dozzina di minuti che dà il vantaggio alla squadra di casa, mette l’incontro in salita per il Desenzano Calvina che risponde colpo su colpo alle inizative avversaria rischiando più del dovuto, ma dando voce alla proprie iniziative in fase offensiva.
Nel secondo tempo i ragazzi di Ugolini spingono sull’accelleratore creado diversi spazi. A parte un’occasione clamorosa non sfruttata dopo dieci minuti dal rientro in campo da parte del Ciserano, il Desenzano Calvina sfiora più volte il colpo del pari, ma nei minuti finali sono i bergamaschi a chiudere la partita con il colpo del definitivo ko a soli quattro minuti dal novantesimo.
Secondo turno di campionato per la Under 19 del Desenzano Calvina sabato prossimo quando al Durighello arriverà l’Ambrosiana che oggi ha vinto contro il Brusaporto in una gara ricca di gol.
L’avvio della squadra di casa è aggressivo, ma la prima occasione da gol passa dalle maglie nere del Desenzano Calvina già dopo 4 minuti. Buona incursione di Fenotti che allarga a Capone che serve Salamini il quale prova il colpo di prima intenzione che termina fuori bersaglio.
Al 12′ la Virtus Ciserano passa in vantaggio. Esposti riceve dal centrocampo un pallone d’oro e dalla destra lascia partire un diagonale che batte Cesi sul secondo palo.
Risponde il Desenzano con una punizione di Llapushi che il portiere Peliccioli para senza difficoltà e al 24′ un’intesa tra Guarisco e Salamini porta quest’ultimo in buona posizione per tentare il tiro, ma la conclusione del desenzanese termina out passando sopra la traversa.
Il Ciserano gioca bene sulla fascia centrale del campo anche se stenta nel rendersi pericoloso, ma in un giro di lancette tra il minuto 40 e 41 fa tremare per due volte la panchina gardesana. Prima un’azione in contropiede porta Campana in ottima posizione per imbastire un’azione sottoporta davanti a Cesi e ci vuole un provvidenziale intervento di Fenotti per annullare l’iniziativa bergamasca. Poi Morstabilini recupera un pallone che pare scottare tra i piedi dei difensori del Desenzano Calvina e dalle tre quarti avanzata lascia partire una palombella che si stampa all’incrocio con Cesi già fuori dai giochi.
Nel secondo tempo Ugolini resta sugli undici di partenza, la musica non cambia e anzi, è proprio il Desenzano calvina a crescere minuto dopo minuto. Al 6′ Iossa dalla sinistra serve Amidani che prova la conclusione ben neutralizzata dal portiere avversario. Due minuti dopo Pelliccioli si ripete stavolta su Fenotti ben imbeccato da Llapushi dalla propria metà campo.
Al 13′ l’azione che fa gridare al gol del Desenzano. Llapushi crossa in area per Salamini che allarga per Iossa e tira debolmente facilitando l’intervento del portiere bergamasco. Il Ciserano, malgrado riesca a rendersi poco pericoloso davanti a Cesi, gioca una grande partita con ottime combinazioni e cercando di sfruttare al meglio qualche disattenzione di troppo della retroguardia gardesana. Fenotti infatti a cavallo del quarto d’ora della ripresa, regala un pallone a Di Nardo che effettua una conclusione a metà tra il cross e la conclusione in rete sul secondo palo e consente al portiere del Desenzano Cesi di mettersi in mostra.
Al 15′ mister Ugolini chiede aiuto alla panchina inserendo Cossetti, Bonsi e Plodari per Salamini, Capone e Ndoci. Poco dopo sono proprio i nuovi entrati a comandare la forzatura verso la porta avversaria. Plodari al 28′ tira un missile che termina fuori dallo specchio della porta e subito dopo Iossa, ben supportato da Bonsi e Plodari. Proprio Bonsi al minuto al 32′ supera di slancio la retroguardia ciseranese raccogliendo il tocco di fino da parte di Fenotti e poco prima di entrare in area viene steso da Reani poi ammonito.
Dalla punizione dal limite ci prova Iossa che manda il pallone a sfiorare l’incrocio alla destra di Pellicioli. Al 33′ Iossa dalla sinistra si accentra e salta l’uomo, poi prova la conclusione personale malgrado Bonsi e Fenotti si trovassero in buona posizione per un assit, così il portiere Pellicioli neutralizzza e ringrazia.
Qualche minuto dopo ancora il duo Bonsi e Fenotti trova l’intesa al limite dell’area, quest’ultimo prova il tiro da fuori area che non trova fortuna. Il Ciserano al 35′ prova a chiudere la partita con un suggerimento per Longhi che in solitudine in mezzo all’area stacca per un colpo di testa che finisce di poco fuori bersaglio.
Negli ultimi dieci minuti la partita si infiamma con azioni in velocità sia da una parte che l’altra. Al 40′ Cesi para sulla conclusione ravvicinata di un avversario e al 42′ Fenotti svetta di testa nell’area piccola in mezzo ad un nutrito numero di colleghi ma non trova la porta. Poco dopo Bonsi si fa spazio in area e mira verso il palo più lontano sfiorando di poco lo specchio della porta.
Nel corso del primo dei cinque minuti di recupero il Ciserano trova il gol che chiude la partita. Di Nardo approfitta di un momento di appannamento e prova la conclusione da fuori area, Cesi in tuffo sulla sinistra non riesce ad impedire che il pallone si infili in rete di sponda sul palo interno. Svuotato dal morale, il Desenzano alza bandiera bianca e rischia di ricevere una punizione fin troppo eccessiva al 50′ quando al tiro di Longhi risponde Cesi in tuffo rifugiandosi in calcio d’angolo.
Altri risultati: Ambrosiana – Brusaporto 6-5 S.Martino Speme – Breno 2-1 Sona – Brianza Olginatese 0-4 Franciacorta – Caravaggio 3-2 Tritium – Caldiero 2-1 Villa Valle – Real Calepina 1-2 Ha riposato Ponte San Pietro
Classifica: Ambrosiana, S.Martino Speme, Brianza Olginatese, Franciacorta, Tritium e Real Calepina 3 punti; Brusaporto, Breno, Sona, Caravaggio, Caldiero, Villa Valle e PONTE SAN PIETRO 0 punti. (In maiuscolo le squadre che hanno già osservato il turno di riposo)
Il centrocampista del Calcio Desenzano Calvina compie oggi 42 anni. Auguri da tutta la società
Quarantadue anni da compiere oggi, 24 stagioni da calciatore con 18 maglie di società diverse. Con questi numeri qualcuno è già pronto a raccontare storie a generazioni future, invece Alessandro Cazzamalli è ancora lì, in ritiro con la sua squadra, pronto per lottare e a combattere su ogni pallone con lo stesso spirito di un ragazzino e alla ricerca della qualificazione playoff e del gol numero 100 in carriera.
Alessandro Cazzamalli quindi oggi me fa 42, è infatti nato il 30 Maggio 1979, in ritiro con il Desenzano Calvina per la trasferta di Villa D’alme, dove il suo contributo sarà importante, festeggerà con i compagni la sua giornata speciale, sperando venga resa ancor più speciale da un gol, quello che gli consentirà di raggiungere quota 100 in carriera e di scrivere una pagina importante della sua storia e in quella del calcio.
Ad Alessandro Cazzamalli vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi e dai compagni di squadra.
Si è giocato oggi alle 18 il terzo dei quattro recuperi della Tritium. Vince di misura il Brusaporto, tra 10 giorni avversario del Desenzano
Brusaporto risale la china e si avvicina pericolosamente in classifica alla zona playoff e al Desenzano Calvina.
Oggi nel recupero del Girone B della Serie D i bergamaschi superano la Tritium con il risultato di 2-1. Sblocca il risultato al 28′ del primo tempo il Brusaporto grazie ad un colpo di testa di Suardi da un calcio di punizione. La replica della squadra abduana non tarda ad arrivare e al 31′ Forlani trova lo spunto vincente per il pareggio. Ambrosini recupera un pallone gestito dal Brusaporto e serve Forlani che da 20 metri lascia partire un tiro che si infila all’incrocio alla sinistra del portiere bergamasco Asnaghi.
Le due squadre si danno battaglia per tutto il secondo tempo alla ricerca del gol che potrebbe valere tre punti preziosi, alla fine la spunta il Brusaporto. Sono passati 25′ dalla ripresa che l’arbitro Sig. Catanzaro assegna un calcio di rigore che Grandi trasforma spiazzando il portiere Asnaghi.
Con questo successo il Brusaporto si pone in classifica a 46 punti a sole tre lunghezze dal Desenzano Calvina e a 5 dal Nibionnoggiono che occupa l’ultimo posto utile per i playoff e con ancora tre gare da disputare tra cui i confronti diretti Brusaporto – Desenzano il 6 Giugno e Desenzano – Nibionnoggiono il 13 Giugno.
Il roboante 4-0 sancisce la sconfitta del Brusaporto, 1-1 tra Real Calepina e Scanzorosciate, il Desenzano Calvina resta al 5° posto
Nel mercoledì dopo la pausa, si giocano due recuperi del Girone B, questi i risultati:
REAL CALEPINA – SCANZOROSCIATE1-1 43′ pt. Rota (S), 9′ st. Giangaspero (RC)
VIRTUS CISERANO BG – BRUSAPORTO 4-0 7′ pt. Spini, 5′ st Esposito, 24′ st rig. Confalonieri, 44′ st Pozzoni L.
La sorpresa arriva da Ciserano dove la Virtus infila un tris di vittorie ai danni delle grandi del campionato Seregno (3-1 in trasferta), Desenzano Calvina (2-1 al Tre Stelle) e Brusaporto oggi in casa (4-0) fa capolino capolino nella zona playoff a soli tre punti da Brusaporto e Desenzano che ne occupano a pari punti la coda. La Real Calepina invece, prova conquistare i tre punti dopo le sconfitte di misura ad opera di Sona e Fanfulla, ma Scanzorosciate la blocca sul pari e prova a tenere viva la propria salvezza.
Domenica 21 Marzo si gioca la 22^ Giornata, tutte le gare si giocheranno alle ore 14:30. Di seguito il programma della giornata:
Unica partita rimasta da recuperare è Brusaporto-Casatese della 21^ giornata che si giocherà mercoledì 24 marzo alle 14.30.