Mister Tacchinardi: “Alleno un gruppo giovane con grande potenziale”

Intervista con il nuovo allenatore del Calcio Desenzano dopo tre giorni di preparazione pre-stagione 2022-2023

DESENZANO (Brescia) 27.07.2022 – Una nuova squadra, un nuovo staff tecnico ma soprattutto, un nuovo allenatore. Chi siederà sul panchina del Calcio Desenzano per la stagione 2022-2023 sarà Mario Tacchinardi, ex Breno, con tante ambizioni e un sogno nel cassetto: sbarcare nel mondo dei professionisti come allenatore.

Dopo tre giorni dal raduno e dopo sedute mattutine e pomeridiane di lavoro per il nuovo gruppo del Calcio Desenzano , l’allenatore biancoazzurro si concede al taccuino del nostro ufficio stampa.

Mister Tacchinardi, dopo quattro anni trascorsi al Breno ottenendo risultati al di sopra delle aspettative e offrendo sempre del buon calcio, sbarca a Desenzano. Qual è l’obiettivo che si pone?
Rispetto al Breno, il Desenzano è un altro tipo di società ed è anche una piazza diversa. L’obiettivo è sempre e comunque quello di fare bene. Il fatto che il budget si è molto abbassato rispetto alle scorse annate calcistiche, non ci mette tra le favorite e quindi non abbiamo quella pressione che a volte potrebbe essere penalizzante. Sarà un percorso di crescita perché il gruppo é giovane e con un grandissimo potenziale che potrà essere messo in luce solo con un importante lavoro settimanale.

Che società ha trovato?
Devo dire che sin dal primo contatto mi fatto una grandissima impressione positiva.  Un gruppo di lavoro invisibile che lavora dietro le quinte e capace di organizzare perfettamente tutto. Questo è un segnale importante per noi che invece siamo sempre sotto la luce dei riflettori. Le ambizioni sono tante e spero di contribuire a portare un po’ di entusiasmo a Desenzano

Cosa ci dice sul suo nuovo impegno professionale?
La società ha creduto subito nella metodologia che ho portato qui. Se poi ci aggiungiamo la qualità dei ragazzi e soprattutto il percorso di crescita, credo che ci potremmo togliere belle soddisfazioni.

Sarà difficile gestire un gruppo la cui età media è di 21 anni?
E’ il tipo di squadra che ho chiesto sin dal primo contatto con il direttore Olli. Linea poi rafforzata anche dopo aver avuto il primo contatto con il presidente. Il progetto è nato con linee guida ben specifiche e sta avendo il suo corso mantenendole.

Quindi è questo il suo modo di vivere il calcio?
Sì. Quello di avere a disposizione una squadra alla quale poter creare un’identità e una mentalità.

Quindi si può ritenere soddisfatto del lavoro di mercato operato dalla società?
Si, manca ancora qualcosina da mettere a punto ma posso ritenermi soddisfatto.

Dove si dovrà ritoccare la rosa?
Siamo un po’ carenti sulla quota più giovane (2004 ndr) ma non è facile perché i giocatori di valore di quell’annata vanno a ruba e soprattutto è una quota anche per il campionato Eccellenza.

C’è già una strategia?
Credo che ora occorrerà stare alla finestra ed aspettare che dai settori giovanili professionistici salti fuori un giovane di valore in esubero che possa fare al caso nostro.

Gli altri ruoli sono a posto?
Forse manca un mezzo tassello in avanti ma solo per avere quel pizzico di esperienza in più che non guasta mai.

Tornando all’obiettivo, dopo due anni con playoff solo sfiorati, quest’anno potrebbe essere l’annata giusta perché senza una pressione mediatica, il gruppo è in grado di lavorare meglio e magari stavolta centrarli. Non trova?
Una società come Desenzano deve sempre avere l’ambizione e quindi piazzarsi tra le prime cinque è un punto d’arrivo non scritto ma sottinteso. Noi ci proveremo comunque magari togliendoci qualche soddisfazione su gioco, impegno e lavoro.

Goglino e Tanghetti sono giocatori che lei conosce già. Potrebbe essere un aiuto per il suo lavoro?
Si ma credo che la rosa sia formata da elementi già importanti di suo. Se pensiamo alla linea difensiva composta da Alborghetti, Varoli ed Esposito che arrivano con esperienze importanti. Poi che dire di Mandelli che ha giocato in Lega Pro. Diciamo che i miei due ex Breno mi possono dare un aiuto a trasmettere agli altri la mia metodologia.

Cosa si aspetta da questo campionato?
Lo considero uno step sicuramente migliorativo, però io sono molto ambizioso; quindi, non ci sarà nessuna società che mi potrà mettere una maggiore pressione di quella che mi metto io spontaneamente.

L’obiettivo professionale di mister Tacchinardi?
Lavoro per migliorarmi giorno dopo giorno e anno dopo anno. Vorrei che il mio percorso mi porti al professionismo e mi impegno per arrivarci.

Magari con il Desenzano?
E’ un sogno che voglio coltivare già da quest’anno.

Under 19. Il vento condiziona il derby Desenzano-Breno 0-0

Un pareggio senza reti e fortemente condizionato dalle condizioni atmosferiche nel derby bresciano Juniores

DESENZANO (Brescia) 09.04.2022 – Un forte vento cominciato a soffiare su Desenzano due ore prima dell’inizio della partita, condiziona un derby che alla vigilia prometteva intensità e bel gioco. Ne esce uno scialbo 0-0 con  pochissime emozioni e con i giocatori in palese difficoltà.Uno zero a zero che non accontenta nè mister Ugolini che vede allontanarsi il Ciserano ieri in anticipo vincitore sul Villa Valle, nè mister Bonetti che avrebbe potuto approfittare dei passi falsi delle antagoniste del suo Breno per portarsi in posizione di classifica molto più comoda.Ultimo turno prima delle festività pasquali venerdi 15 Aprile quando il Desenzano Calvina è atteso a Grumello dalla Real Calepina.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – BRENO 0-0 
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio, Quaini, Domenighini, Cassetti (dal 22’st. Franzolin), Llapushi, Iossa, Plodari, Marinaci, Balduchelli (dal 35’st. Ndoci), Capone Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Corbari, Amidani, Hilmi, Quagliotti, De Cicco.
BRENO: Avanzini, Stefani, Moglia (dal 35’st. Laini), Gregorini, Rizza, Chiarelli, Bariselli (dal 17’st. Angeli), Bassanesi (dal 45’st. Banfadini), Damiolini (dal 6’st. Ciobanu) Lieto, Salvatore Antonini (dal 38’st. Rossi).  Allenatore Alex Bonetti. A disposizione: bariselli, Pancheri, Facchinetti, Mani.
ARBITRO: Abdessamad Khandouq di Cremona (Mattia Sechi di Crema e Marco Cogrossi di Cremona) 
AMMONITI: Moio (Desenzano Calvina); Rizza, Chiarelli (Breno)
CALCI D’ANGOLO: 3-2 per Desenzano
RECUPERO: 0 + 3′

CRONACA
Le due squadre combattono con il vento che impedisce loro la finalizzazione degli schemi inducendo anche gli interpreti a numerosi errori. Le due azioni del primo tempo che suscitano apprensione per le rispettive retroguardie, arrivano attorno al 20′.
Prima un passaggio indietro costringe Vigilati ad inarcarsi per intercettare in presa alta un pallone che, sospinto dal vento, rischiava di scavalcarlo; poi un calcio di punizione del Desenzano dalla sinistra di Quaini non raggiunge le punte Marinaci e Capone ben appostati ma sorpresi dalla traiettoria.

Poco prima della pausa, il Breno va in gol, ma l’arbitro annulla per posizione irregolare.I
l Desenzano non sta a guardare e al 41′ regala la prima azione degna di nota. Sfruttando un’incomprensione di due giocatori camuni, ne approfitta Marinaci per battere a rete fallendo di poco il bersaglio.

Nel secondo tempo il vento cala un po’ la sua rabbia e si vedo anche qualche scampolo di partita. 
Cinque minuti dopo il rientro in campo infatti, una bella punizione calciata da Cassetti termina fuori dallo specchio non distante dalla traversa e dopo altri sei minuti uno spunto di Iossa, fa tremare la retroguardia del Breno che si affida all’intervento del portiere Avanzini che in tuffo neutralizza il suo tiro in porta.
Desenzano Calvina ancora propositivo al 23′ quando da calcio d’angolo, Quaini svetta e il suo colpo di testa diventa un assist per Balduchelli il quale, pronto alla battuta a rete da distanza ravvicinata, viene anticipato da un difensore avversario che tocca in extremis.

Al 37′ Franzolin, da poco subentrato a Cassetti, battaglia sulla sinistra, poi si crea spazio per provare la conclusione a rete dal limite che finisce di poco fuori bersaglio.
Al 44′ ancora Franzolin ubriaca la difesa avversaria sulla tre quarti avanzata, poi un bluff a far intendere un tiro dal limite che diventa invece un assist per Iossa che solo davanti ad Avanzini, si lascia anticipare dal portiere in uscita disperata.

E’ l’ultima occasione per sbloccare il risultato, poi la gara scivola verso il triplice fischio.

Breno-Desenzano, arbitra Claudio Giuseppe Allegretta

I Sigg. Antonio Alessandrino di Bari e Giovanni Francesco Massari di Molfetta completano la terna arbitrale del decimo turno di ritorno

Il Desenzano Calvina si appresta a scendere in campo per disputare il match, valido per il decimo turno di ritorno del girone B di Serie D, in trasferta contro il Breno.

La partita Breno-Desenzano Calvina si gioca in anticipo sabato 26 marzo, alle ore 14.30, allo stadio comunale “Carlo e Filippo Tassara” di Breno (Brescia).

Ad arbitrare l’incontro è il Signor Claudio Giuseppe Allegretta, della sezione di Molfetta, il quale è assistito dai Sigg. Antonio Alessandrino di Bari e Giovanni Francesco Massari di Molfetta.

Il Sig. Allegretta arbitra la diciassettesima partita stagionale, la terza nel girone B dopo aver diretto Arconatese-Legnano 1-1 e Villa Valle-Folgore Caratese 1-3.

Si tratta del primo incontro in carriera con entrambe le squadre.

La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube del Calcio Breno

Stefano Benetazzo

20° turno Juniores Nazionali, risultati e classifica aggiornata

Turno infrasettimanale di campionato per il girone B-Under 19. Desenzano Calvina ha osservato il turno di riposo

Giornata infrasettimanale per il campionato nazionale Under 19 con i ragazzi del Desenzano Calvina spettatori in quanto cadeva oggi in calendario il loro turno di riposo.
I ragazzi di mister Ugolini torneranno in campo sabato 26 Marzo al Centro Sportivo Maraviglia (ore 15:30) contro Brianza Olginatese.

Di seguito risultati e classifica della giornata odierna:
Breno-Ambrosiana 2-0,
Brianza Olginatese-Brusaporto 3-0,
Caldiero Terme-Ponte San Pietro 0-1,
Caravaggio-Sona 0-1,
Real Calepina-Virtus Ciserano 1-1,
Franciacorta-Tritium 1-4,
Villa Valle-S.Martino Speme 4-2
Ha riposato: Desenzano Calvina


Breno-Desenzano Calvina anticipata a sabato 26 marzo

L’anticipo concordato tra le due squadre perchè il mercoledì successivo è in programma la 30^ giornata. Fischio d’inizio ancora alle 14:30

Cambia la data della partita di campionato tra Breno e Desenzano Calvina valida per la 29^ giornata del Girone B della Serie D.

La trasferta in Val Camonica, prevista inizialmente per domenica 27, è stata anticipata a sabato 26 marzo ancora con inizio alle 14:30.
Dal giorno dopo, con il ripristino dell’ora legale, le partite della Serie D si giocheranno alle 15.

Le ragioni per l’anticipo sono collegate al turno infrasettimanale di mercoledì 30 Marzo, 30^ giornata di ritorno.
Le due squadre hanno di comune accordo richiesto di anticipare la partita al sabato per avere un giorno in più di recupero, data la vicinanza in calendario della successiva giornata quando il Desenzano Calvina ospiterà al Tre Stelle la Brianza Olginatese.