Un successo di testa per il Desenzano Calvina: 2-1 all’Olginatese

Tre gol dalle inzuccate di Aliu dopo un minuto, del brianzolo Viganò prima del riposo e di Giani nella ripresa sanciscono il risultato

DESENZANO del Garda (Bs) 30.03.2022 – Il Desenzano Calvina torna alla vittoria dopo il pareggio di Breno con un 2-1 a danno della Brianza Olginatese.
Una gara iniziata subito in chiave desenzanese con Aliu capace di sbloccare il risultato dopo soli 90 secondi con un inzuccata dall’area piccola.
La gara sembra chiudersi dopo soli 4 minuti di match perchè Marangon ha il pallone per la trasformazione di un penalty che si fa respingere da Colnago.
I brianzoli riprendono vita e raggiungono il pari al 37′ con un colpo di testa di Viganò. Nel secondo tempo occorre attendere l’ultimo quarto d’ora di gara per vedere il gol che porta il Desenzano Calvina di nuovo in vantaggio. Al 32′ l’elevazione e il colpo di testa del capitano biancoazzurro Giani vale i tre punti gardesani.
Prossimo turno domenica 3 Aprile con il Desenzano Calvina pronto a rendere visita alla Casatese dell’ex Recino. Fischio d’inizio ore 15.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – BRIANZA OLGINATESE 2-1 (pt. 1-1)
RETI: 2’pt. Aliu (DC), 37’pt. Viganò (BO), 31’st. Giani (DC)
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Agazzi (dal 33’st. Forlani), Turlini, Ricozzi (dal 37’st. Zaccariello), Giani, Boscolo Berto, Franzoni, Carta (dal 15’st. Ferrara), Aliu, Marangon (dal 33’st. Munaretto), Spini (dal 15’st. Pinardi. Allenatore Cristian Soave. A disposizione: Ravelli, Cavallari, Ricciardi, Rossi.
BRIANZA OLGINATESE: Colnago, Guanziroli, Brini (dal 37’st. Speziale), Viganò, Cavagna, Tarasco, Fischetti, Panzetta, Ekiban (dal 43’st. Momentè),Crema (dal 22’st. Ruggeri), Caraffa. Allenatore Simone Boldini. A disposizione: Guarino, Bernacchi, Rada, Citterio, Duguet.
ARBITRO: Guido Iacopetti di Pistoia (Roberto Palermo e Arli Veli entrambi di Pisa)
AMMONITI: Marangon, Boscolo Berto e Ricozzi (Desenzano Calvina); Viganò, Crema e Guanziroli (Brianza Olginatese)
CALCI D’ANGOLO: 7-6 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’+ 4′

CRONACA
Bastano 90 secondi di partita per il Desenzano per sbloccare il risultato. Turlini dalla linea di centrocampo serve in profondità Franzoni che si invola sulla desta lasciando sul posto Tarasco e prima della linea di fondo scodella un cross sul secondo palo dove Aliu puntuale all’appuntamento con un colpo di testa preciso verso il secondo palo sblocca il risultato.

Nemmeno il tempo di annotare la prodezza che il Desenzano sfiora il bis. Spini e Aliu dialogano al limite dell’area, quest’ultimo si proietta verso la porta ma viene steso da Viganò. Senza esitazione l’arbitro decreta il calcio di rigore e ammonisce il difensore brianzolo, anche se poteva starci un rosso diretto in quanto l’azione era una chiara occasione da gol.
Purtroppo però il gol resta solo un’occasione perchè Colnago ipnotizza Marangon per volare sul palo di destra a respingere la sua conclusione dagli undici metri.

Il Desenzano interpreta una buona mezz’ora di buon calcio, il gol del raddoppio sembra essere questione di poco, ma la punizione di Marangon da buona posizione finisce out, mentre Colnago para il secco tiro e la spizzata di testa di Franzoni.

Al 30′ ci prova anche Giani con un sinistro che sfiora di poco il bersaglio.
Il capitano gardesano sventa poi due opportunità di pareggio con due tackle vincenti su Crema e Caraffa, ma al 37′ Brianza Olginatese perviene al pareggio. Calcio di punzione da posizione decentrata, il pallone spiove in area dove salta più alto di tutti Viganò che di testa infila alla destra di Sellitto.

Nel secondo tempo nessun cambio, ma Soave inverte Agazzi e Turlini come già visto sabato a Breno, mossa poi risultata vincente. La squadra copre bene il ritorno degli ospiti che non riescono a trovarsi mai in posizione per la battuta a rete.

Da una ripartenza, il Desenzano si fa pericoloso al 10′ quando una sventagliata di Ricozzi per Marangon porta il fantasista del Desenzano Calvina ad involarsi verso la porta avversaria dove ci vuole il miglior Cavagna per stopparne l’iniziativa.
La gara diventa molto tattica con l’inserimento di molti elementi dalla panchina da entrambe le parti e bisogna attendere il 26′ prima di un nuovo sussulto. Infatti il tocco a ritroso di Ekuban a smarcare Panzetta è delizioso, ma la sua conclusione finisce di poco a lato.

Colnago in due minuti sventa due minacce da Franzoni (stop e tiro a incrociare) e da Ferrara (tiro potente dal limite).
Sul ribaltamento di fronte Brini si fa spazio in area desenzanese per poi sparare un tiro alto sulla traversa.

Al 31′ la svolta della partita. Calcio d’angolo dalla destra dove Marangon “pennella” uno spiovente che Boscolo Berto raccoglie inzuccando mandando la palla sotto la traversa dove Colnago compie un nuovo intervento risolutorio alzando con prontezza sopra la traversa.
Sul corner successivo, sulla traiettoria impressa da Marangon si fa trovare puntuale Giani che di testa imprime alla palla una parabola che stavolta non lascia scampo a Colnago.

Nei successivi minuti di gara il Desenzano bada a proteggere quanto raccolto piuttosto che a seminare. I brianzoli non ne approfittano, nemmemo al 36′ quando Viganò in tuffo sul servizio di Ruggeri, si mangia un gol fallendo il bersaglio da distanza ravvicinata.

Guido Iacopetti dirige Desenzano-Brianza Olginatese

La terna arbitrale della 30^ giornata è completata dai Sigg. Roberto Palermo e Arli Veli, entrambi facenti parte della sezione di Pisa

Turno infrasettimanale casalingo per il Desenzano Calvina, che ospita la Brianza Olginatese nella trentesima giornata del girone B di Serie D.


Desenzano Calvina-Brianza Olginatese si gioca mercoledì 30 marzo, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

A dirigere il match è il Signor Guido Iacopetti della sezione di Pistoia ed è assistito dai Sigg. Roberto Palermo e Arli Veli, entrambi della sezione di Pisa.

Il Sig. Iacopetti è alla diciottesima presenza in questa stagione nonché alla seconda nel girone B, dopo aver diretto Arconatese-Brusaporto 0-1.

All’esordio con la Brianza Olginatese, il fischietto pistoiese vanta invece un precedente con i padroni di casa, datato 31 gennaio 2021, quando diresse l’incontro della quattordicesima giornata Real Calepina-Desenzano Calvina, terminato a reti inviolate.

La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube – condivisa anche sulla pagina Facebook – del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Under19, un pirotecnico Desenzano vince in rimonta

Contro la quotata Brianza Olginatese, i ragazzi di Ugolini, sotto di due gol impattano prima del riposo e dilagano nel secondo tempo

DESENZANO (Brescia) 26.03.2022 – Il Desenzano Calvina vince in rimonta con il risultato di 5-3 contro Brianza Olginatese, una delle magnifiche quattro del Girone C del campionato nazionale Juniores.
La squadra brianzola, arriva sulle sponde del Garda con tutte le credenziali migliori, occupa il terzo posto e a un solo punto dalla vetta diviso in coabitazione tra Tritium e Ponte San Pietro.
E la sua forza, la Brianza Olginatese la dimostra subito portandosi sul doppio vantaggio dopo appena un quarto d’ora grazie ai guizzi di Vairani e Merlini entrambi capaci di sfruttare al meglio un paio di leggerezze difensive gardesane.
Eppure fino allo 0-2 il Desenzano era sembrato in giornata positiva sottomettendo gli avversari nel ritmo, sfiorando un paio di volte anche il gol del vantaggio. Con un avvio di questo tipo la gara sembra già scritta, ma Amidani a metà tempo raccoglie il perfetto assist dall’angolo di Llapushi e accorcia le distanze.

La gara si fa vibrante, il Desenzano Calvina sfiora il gol del pereggio colpendo due volte il legno della porta con uno sfortunato Capone e, come spesso accade, dalle opportunità del pareggio non sfruttate, arriva l’allungo avversario.
E’ passato il minuto 25 quando Di Martino porta il risultato sul 3-1 con un gol di ottima fattura.

Gara nuovamente chiusa? Assolutamente no. Il Desenzano sfodera tutta la sua grinta e tutto il suo orgoglio prendendo l’iniziativa nella metà campo avversaria, giungendo all’uno-due che vale il pareggio.
Al 38′ Capone riapre la gara concludendo nel migliore dei modi l’azione assistita dal centrocampo; poi poco prima della pausa, Plodari riceve da un Capone molto attivo negli ultimi 25 metri, il centrocampista desenzanese lascia sul posto un avversario e infila alle spalle del portiere Perego per il 3-3 di metà gara.

Il secondo tempo si apre con un palo colpito dalla squadra ospite da azione di calcio d’angolo, poi solo Desenzano.
Il 4-3 infatti non si fa attendere. Al 25′ Marinaci riceve un pallone che Quaini gli serve in mezzo all’area e pronto da mettere alle spalle del portiere avversario.
Raggiunto il sorpasso, il Desenzano Calvina non stacca il piede dall’acceleratore giungendo al quinto gol dieci minuti dopo.
Sono ancora Capone e Plodari a salire in cattedra; il primo gli serve un assist perfetto, il secondo lo concretizza in gol.

Una gara durata dieci minuti oltre il novantesimo per recuperare il tempo occorso per soccorrere Pietro Guarisco che ha subito un brutto infortunio al ginocchio. Al capitano i suoi compagni dedicano questa importante ed entusiasmante vittoria.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-BRIANZA OLGINATESE 5-3 (pt 3-3)
RETI
: 9’ pt Vairani (BO), 14’ pt Merlini (BO), 19’ pt Amidani (DC), 25’ pt Di Martino (BO), 38’ pt Capone (DC), 41’ pt Plodari (DC), 25’ st Marinaci (DC), 35’ st Plodari (DC)
DESENZANO CALVINA: Vigilati; Quaini, Bassini, Cossetti, Cassetti (1’ st Balduchelli), Amidani (2’ st Domenighini), Llapushi (21’ st Marinaci), Plodari, Capone, Guarisco (29’ st Ahmed Butt), Iossa (51’ st Hilmi). A disposizione: Marcellini, Corbari, Moio, Franzolin. Allenatore: Massimo Ugolini
BRIANZA OLGINATESE: Perego; Caldera, Oliverio, Renna, Zaffaroni, Di Martino (40’ st Sala), Curioni (28’ st Viviani), Mitrovic (29’ st Ierardi), Merlini (40’ st Antonuccio), Vairani, Carenini (16’ st Gargioni). A disposizione: Rusconi. Allenatore: Davide Venantini
ARBITRO: Maichael Esposito di Bergamo; assistenti Andrea Gerola di Mantova e Valentino Marini di Brescia
AMMONITI: Quaini (DC), Plodari (DC), Merlini (BO), Sala (BO)
CORNER: 7-5 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 4’+ 10’
NOTE: assegnati dieci minuti di recupero per un grave infortunio accorso al capitano del Desenzano Calvina Pietro Guarisco

I risultati della ventunesima giornata:
Ambrosiana-Real Calepina 1-4
Brusaporto-Caldiero Terme 0-2
Desenzano Calvina-Brianza Olginatese 5-3
Ponte San Pietro-Breno 0-2
Sona-Sporting Franciacorta 0-2
Tritium-Villa Valle 2-1
Virtus CiseranoBergamo-Caravaggio 3-0
Ha riposato: San Martino Speme

20° turno Juniores Nazionali, risultati e classifica aggiornata

Turno infrasettimanale di campionato per il girone B-Under 19. Desenzano Calvina ha osservato il turno di riposo

Giornata infrasettimanale per il campionato nazionale Under 19 con i ragazzi del Desenzano Calvina spettatori in quanto cadeva oggi in calendario il loro turno di riposo.
I ragazzi di mister Ugolini torneranno in campo sabato 26 Marzo al Centro Sportivo Maraviglia (ore 15:30) contro Brianza Olginatese.

Di seguito risultati e classifica della giornata odierna:
Breno-Ambrosiana 2-0,
Brianza Olginatese-Brusaporto 3-0,
Caldiero Terme-Ponte San Pietro 0-1,
Caravaggio-Sona 0-1,
Real Calepina-Virtus Ciserano 1-1,
Franciacorta-Tritium 1-4,
Villa Valle-S.Martino Speme 4-2
Ha riposato: Desenzano Calvina


Desenzano Calvina corsara a Olginate

Gardesani vittoriosi di misura sul campo della Brianza Olginatese , il gol di Andrea Franzoni regala tre punti importanti

La nuova maglia arancione porta bene al Desenzano Calvina, che vince in trasferta per uno a zero sul campo della Brianza Olginatese grazie alla rete di Andrea Franzoni al dodicesimo della ripresa, conquistando tre punti importanti che permettono alla squadra di Mister Michele Florindo di consolidare la seconda posizione a quota ventitre punti, ad una sola lunghezza dall’Arconatese capolista.

Numerose le occasioni create dai gardesani, che hanno colpito anche una traversa sempre con Andrea Franzoni mentre nel finale Gerevini non è riuscito a superare Colnago dagli undici metri, rigore che avrebbe chiuso la contesa con qualche minuto di anticipo sul fischio finale.

Il prossimo appuntamento vedrà il Desenzano Calvina impegnato allo stadio “Tre Stelle”, dove ospiterà la Casatese dell’ex biancazzurro Giorgio Recino, domenica 21 novembre, alle ore 14.30.

TABELLINO
BRIANZA OLGINATESE-DESENZANO CALVINA 0-1 (pt 0-0)
RETE
: 12’ st Franzoni (DC)
BRIANZA OLGINATESE (4-1-3-2): Colnago; Guanziroli, Viganò, Redaelli (34’ st Tarasco), Brini; Cavagna (36’ st Crema); Belingheri (25’ st Corbetta), Ekuban, Panzetta; Duguet (19’ st Speziale); Del Re (10’ st Citterio). A disposizione: Colombo, Bernacchi, Ruggeri, Fischetti. Allenatore: Giovanni Arioli
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi (38’ st Turlini), Boscolo Berto, Giani, Perotta (16’ st Pinardi); Ricozzi, Carta (16’ st Munaretto); Campagna, Franzoni (37’ st Forlani), Ruffini; Aliu (44’ pt Gerevini). A disposizione: Rovelli, Cusati, Malandrino, Ricciardi. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Leonardo Tesi di Lucca; assistenti Thomas Storgato di Castelfranco Veneto e Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto
AMMONITI: 22’ pt Ruffini (DC), 31’ pt Carta (DC), 37’ pt Guanziroli (BO), 46’ pt Boscolo Berto (DC), 7’ st Belingheri (BO), 9’ st Agazzi (DC), 11’ st Redaelli (BO), 16’ st Giani (DC), 36’ st Panzetta (BO), 46’ st Viganò (BO)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 2-8 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 4’ + 5’
NOTE: infortunio all’intervallo per l’assistente dell’arbitro, nella ripresa a fungere da guardalinee i due team manager

CRONACA
Due avvicendamenti rispetto allo scorso turno per Mister Michele Florindo, cheinserisce Boscolo Berto al centro della difesa al posto di Munaretto, affiancando capitan Giani mentre gli esterni sono Agazzi e Perotta. L’altro cambiamento riguarda Marangon, sostituito da Carta, che torna ad occupare il ruolo di playmaker assieme a Ricozzi, con Franzoni interno di trequarti a fianco di Campagna e Ruffini.
In avanti, il cannoniere della squadra Aliu.

La Brianza Olginatese invece viene schierata in campo dall’allenatore Giovanni Arioli con un 4-1-3-2 dove la linea difensiva è composta da Guanziroli e Brini ai lati con il duo centrale composto da Viganò e Redaelli.
Cavagna agisce da centromediano alle spalle di Belingheri, Ekuban e Panzetta mentre in avanti Duguet spazia su tutto il fronte d’attacco assieme all’attaccante Del Re.  

Subito propositivo il Desenzano Calvina che dopo appena trenta secondi trova la prima conclusione della partita con Perotta, tiro insidioso deviato in calcio d’angolo dalla difesa bianconera.
I gardesani appaiono combattivi, giocando totalmente nella metà campo avversaria e sfiorando il vantaggio al sesto minuto, quando la punizione di Ricozzi – decretata per fallo di Belingheri su un incisivo Perotta – dal lato destro rispetto al portiere passa tra una selva di gambe, fino ad arrivare sui piedi di Agazzi il quale prova il tiro, deviato in corner nonostante le recriminazioni per un possibile tocco di mano.

Bellissima l’azione messa in scena dai biancazzurri all’undicesimo minuto, con Aliu che scatta AL 3 sulla sinistra sul filo del fuorigioco, liberandosi di Guanziroli, entra in area di rigore, alza lo sguardo per servire l’accorrente Franzoni il quale salta Redaelli e conclude a porta vuota, ma la fortuna non lo assiste in quanto il pallone incoccia sulla traversa, ritornando sul rettangolo verde.

Ancora pericolosi i ragazzi di Mister Michele Florindo, con Luca Ruffini vicinissimo al gol al minuto numero ventotto; il tiro è preciso ma il portiere avversario Colnago riesce a respingere di piede in calcio d’angolo, replicando successivamente al tiro dalla bandierina di Ricozzi e alla conclusione del solito Franzoni, il cui tiro viene parato in due tempi dall’estremo difensore bianconero.
Il portiere avversario ancora sugli scudi al 38’ quando intercetta il tiro a botta sicura di Perotta indirizzato in porta.

La prima frazione di gioco si chiude sullo 0-0, con numerose occasioni per il Desenzano Calvina, che nella ripresa deve fare a meno di Aliu, costretto ad uscire per un problema fisico e sostituito da Gerevini, con Franzoni spostato nel ruolo di prima punta.

Intervallo più lungo del previsto per un infortunio occorso ad uno degli assistenti, con la terna arbitrale formata dall’arbitro e dai rispettivi team manager che fungono da guardalinee per il secondo tempo della partita.

Il leit motiv è sempre il medesimo, con i gardesani che fanno la partita andando vicinissimi al gol al sesto minuto con un preciso colpo di testa di Gerevini intercettato in parata bassa da Colnago; quando non ci arriva invece l’estremo difensore bianconero, ci pensa la difesa a respingere le incursioni avversarie.

Spingendo sempre di più sull’acceleratore, il Desenzano Calvina sblocca la partita al dodicesimo minuto: Luca Ruffini ruba palla sulla trequarti a capitan Panzetta, entra in area di rigore e nell’intento di saltare più avversari, il pallone viene deviato sui piedi di Andrea Franzoni, lesto a trovare la via della rete e a portare in vantaggio i suoi.

La girandola dei cambi permette da una parte di essere più incisivi in fase offensiva per pervenire al pareggio e dall’altra di difendere il risultato, anche se al quarantasettesimo il Desenzano Calvina potrebbe raddoppiare con il calcio di rigore conquistato da Turlini, atterrato in area da Viganò ma il tiro di Gerevini viene respinto da Colnago, bravo il minuto successivo nel controllare una conclusione insidiosa di Campagna, che sfiora la trasversa prima di concludere la sua corsa sul fondo.

Stefano Benetazzo

Brianza Olginatese – Desenzano Calvina: presentazione del match

Sfide affascinanti e partite di spessore nell’undicesimo turno del girone B, con i biancazzurri impegnati sul campo della Brianza Olginatese

Trasferta difficile per il Desenzano Calvina, con i ragazzi di Mister Michele Florindo che vogliono tornare alla vittoria dopo il pareggio sul campo del Crema e quello interno contro il Breno, per ritornare in vetta alla classifica e continuare a sognare.

La Brianza Olginatese non è avversaria facile, visto che è già riuscita a fermare sul pari prima l’Arconatese e successivamente sia il Brusaporto che la Casatese, frutto del buon lavoro messo in atto dall’allenatore bianconero Giovanni Arioli e assimilato dai calciatori, che si stanno comportando in maniera ottimale.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Ad oggi, non si contano precedenti tra le due squadre in Serie D.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina nonché sulla pagina Twitch Be.Pi Sport.

DAGLI ALTRI CAMPI
Impegno difficile per l’Arconatese, che ospita tra le mura amiche una Folgore Caratese in serie positiva da cinque partite che ha permesso alla squadra di issarsi al quinto posto in classifica a pari merito con la Casatese, che se la vedrà in casa contro il Brusaporto e con il Sona, chiamata all’impegno esterno contro la Real Calepina.
Trasferta sul campo del Crema invece per il Sangiuliano City, che vuole tornare a dar seguito a risultati utili così come vuole fare la Virtus CiseranoBergamo, chiamata ad affrontare il Villa Valle fuori casa.

Sfida affascinante quella in programma allo stadio di Legnano, dove i lilla ospitano una Castellanzese in grande spolvero nelle ultime giornate, che sta cercando di risalire la classifica.

Chiudono la giornata Breno-Ponte San Pietro, Caravaggio-Vis Nova Giussano e Sporting Franciacorta-Leon.

Stefano Benetazzo

LA TERNA ARBITRALE L’AVVERSARIO