Pillole di società: Brianza Olginatese

Diciannovesima partecipazione alla Serie D per i bianconeri, in serie positiva da quattro partite e capaci di fermare Arconatese e Casatese

L’iniziale sconfitta in casa della Folgore Caratese non ha influito sulla Brianza Olginatese, che ha inanellato poi quattro risultati utili consecutivi prima di incappare nel Legnano, che ha momentaneamente fermato la corsa dei lecchesi, subito ripresa alla settima giornata e ancora in corso, vista la serie utile che dura da quattro giornate.

Quattordici punti in dieci partite, conquistati grazie a tre vittorie, cinque pareggi e solamente due sconfitte, permettono alla Brianza Olginatese di Mister Giovanni Arioli di posizionarsi a metà classifica, a pari punti con Brusaporto e Legnano, e di risultare decisamente temibile, come dimostrano il pareggio a reti inviolate contro l’Arconatese, la vittoria sul campo del Crema e i pareggi contro Brusaporto e Casatese.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1922 con la denominazione di Unione Sportiva Olginatese
Cambio denominazione in U.S.D. Brianza Olginatese: 2020
Presidente: Roberto Spreafico
Colori sociali: bianconeri
Partecipazioni in Serie D: 19 (compresa quella attuale)

PASSATA STAGIONE
La stagione scorsa la Brianza Olginatese chiuse al primo posto il girone A di Eccellenza Lombardia, conquistando venticinque punti, frutto di otto vittorie, un pareggio e una sconfitta in dieci partite totali, in un campionato anomalo rispetto allo standard a causa della pandemia da Covid19, che ha portato il Comitato Regionale a varare un torneo articolato su tre gironi da undici squadre, disputando le sole partite d’andata dove le tre vincitrici accedevano direttamente in Serie D ma senza retrocessioni.
Le tre promosse sono state la Brianza Olginatese, l’Alcione Milano e il Leon Monza Brianza.
Ad oggi, non si contano precedenti tra le due squadre in Serie D.

ALLENATORE
Una carriera più che ventennale sul rettangolo verde in qualità di centrocampista ha forgiato Giovanni Arioli, che debuttò in Serie A il 10 marzo 1996 con la casacca del Parma nel match esterno contro il Piacenza, segnando anche una rete nel 2-1 finale dopodiché, appese le scarpette al chiodo, ha deciso di intraprendere l’avventura da allenatore, dapprima all’Olginatese e successivamente al Villafranca, prima dell’approdo alla Brianza Olginatese.’

Per scoprire ulteriori curiosità sulla Brianza Olginatese, vi invitiamo a consultare la pagina Facebook ufficiale.

Stefano Benetazzo

Il Desenzano a Olginate arbitrato da Leonardo Tesi di Lucca

I Sigg. Thomas Storgato e Giovanni Pandolfo, entrambi della sezione di Castelfranco Veneto, completano la terna arbitrale

Trasferta lecchese per il Desenzano Calvina, che si appresta ad affrontare in trasferta la Brianza Olginatese, per la partita valida per l’undicesimo turno del girone B di Serie D.

Brianza Olginatese-Desenzano Calvina si gioca domenica 14 novembre alle ore 14.30 allo stadio comunale di Olginate, situato in via dell’Industria.

Ad arbitrare la partita è il Sig. Leonardo Tesi, della sezione di Lucca, assistito dai Sigg. Thomas Storgato e Giovanni Pandolfo, entrambi della sezione di Castelfranco Veneto.

Per il Sig. Tesi si tratta della settima presenza stagionale, dopo aver diretto Casertana-Nola 2-1, Empoli Under 18-Inter Under 18 5-1, Alcione-Sammaurese 2-3, Sampdoria Under 17-Spezia Under 17 3-1, Troina-Cavese 2-1 e Borgosesia-Bra 1-2.

In totale, fino a questo momento, sono ventisei i cartellini gialli estratti e uno quello rosso.  

Un solo precedente per l’arbitro lucchese in carriera con la Brianza Olginatese, datato 20 gennaio 2019, quando diresse la partita della ventesima giornata del girone B di Serie D Como-Olginatese, terminata 1-1; alla rete di Andrea Tremolada al trentaseiesimo minuto rispose il pareggio comasco a firma di Manuel Cicconi al minuto numero settantanove.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina e sulla pagina Twitch Be.Pi Sport.

Stefano Benetazzo