Desenzano, una sconfitta indolore dal Crema

Nel terzo test match di preparazione, i ragazzi di mister Florindo escono sconfitti ma danno tante indicazioni utili allo staff

Il Desenzano Calvina esce sconfitto dal Crema, una squadra che parteciperà al campionato di Serie D.
Una sconfitta indolore perchè il bicchiere della partita al 90 risulta essere mezzo pieno.
Mister Florindo approfitta di una avversario alla pari infatti, per testare sul campo schemi e metodologie di gioco piuttosto che provare a vincere.
Nel primo tempo il Desenzano Calvina gioca al meglio in fase di possesso creando diverse occasioni e sfiorando il gol in due momenti, ma sicuramente il lavoro di mister Florindo alla ripresa degli allenamenti sarà quello di migliorarsi negli ultimi 30 metri.
Nella ripresa qualche sbavatura di troppo che però non destano preoccupazione all’allenatore gardesano che a fine gara si ritiene contento per l’atteggiamento dei suoi anche in alcuni momenti di difficoltà, non disunendosi e non rischiando oltre il dovuto.

DESENZANO CALVINA – CREMA 0-1 (pt.0-0)
RETI: 18’st. Rinaldini (C)
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Rovelli; Pawluczuk, Munaretto, Giani, Perotta; Campagna, Ricozzi, Ruffini; Gerevini; Ferrari, Marangon (23’st. Forlani). Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Sellitto; Turlini, Agazzi, Boscolo Berto, Malandrino; Pojani, Pinardi, Ricciardi; Franzoni; Aliu, Marangon. Allenatore Michele Florindo.
CREMA (4-3-2-1): Pennesi; Stringa, Baggi, Marco Ruffini, Costabile; Torromino, Bignami, Nellar; Poledri, Rinaldini; Valenti. Allenatore Stefano Bellinzaghi. Nel secondo tempo sono entrati: Ziglioli, Cerri, Forni, Stanzione, Biglietti, Anastasia, Bassoli, Ruscitto, Cocci.
ARBITRO: A. Bignotti; Assistenti: S. Bignotti e F. Rossi.
Angoli: 6-3 per il Desenzano Calvina

CRONACA.
Mister Florindo ripropone il 4-3-1-2 con Rovelli tra i pali, Giani e Munaretto centrali con Pawluczuk e Perotta estreni. A centrocampo Ricozzi play con Campagna riconfermato interno di centrocampo ma spostato a destra e Ruffini dalla parte opposta. Avanzati nello schieramento Ferrari e Marangon con Gerevini mezzapunta.
Il Crema, rinforzato in tutti i reparti rispetto alla scorsa stagione, propone il nuovo tecnico Stefano Bellinzaghi che imposta i suoi con un 4-3-2-1. Davanti al portiere Pennesi da destra a sinistra Stringa, Baggi, Marco Ruffini e Costabile. Centrocampo schierato a tre elementi con Bignami centrale con Torromino a destra e Nellar a sinistra. Dietro la punta avanzata Valenti, le due mezzale Poledri e Rinaldini.

L’inizio del Desenzano Calvina è aggressivo e già al 3′ Luca Ruffini dal fondo crossa per Gerevini che salta con bella scelta di tempo ma manda fuori bersaglio.

Il Crema con il passare dei minuti si propone timidamente in avanti ma oltre al un calcio di punizione che Rovelli intercetta in presa alta, non consuma inchiostro sui taccuini della tribuna stampa.
Il Desenzano imposta la gara più che al risultato, alla ricerca e alla prova degli schemi. Ne nascono delle belle giocate che però terminano all’ultimo passaggio. Il primo sussulto arriva infatti solo al 31′ quando il pallonetto di Marangon costringe il portiere Pennesi all’intervento a ritroso tirando via il pallone dallo specchio della porta e pronto ad infilarsi sotto la traversa.
Ferrari ci prova dal limite al 35′, Pennesi si ripete salvandosi in calcio d’angolo.

Come consuetudine in questi primi test stagionali, nel secondo tempo mister Florindo dà spazio all’intera rosa a disposizione. Sellitto sostituisce Rovelli tra i pali, Agazzi e Boscolo Berto difensori centrali con Turlini e Malandrino sulle fasce; Pinardi playmaker con Ricciardi e Pojani a completare il centrocampo. In avanti Marangon (che a metà tempo lascerà il posto al giovane Forlani) e Aliu con Franzoni alla funzione di mezzapunta.

La partita non cambia copione, con le due squadre che provano molto ma non suscitano emozioni. Al 18′ il gol di Rinaldini per il vantaggio cremasco. Dopo una serie di finte, l’avanti del Crema si porta in posizione ottimale per il tiro e batte Sellitto con un diagonale a girare verso il secondo palo.
Al 22′ una bella giocata corale, porta Aliu ad effettuare un traversone verso Marangon che però non arriva all’appuntamento. Un peccato perchè la giocata meritava davvero qualcosa in più.

Al 37′ un bel cross di Agazzi pennellato in mezzo all’area, vede lo stacco di Boscolo Berto che di testa manda la sfera ad sbattere contro la traversa a portiere battuto.
Boscolo Berto ci ripova poco dopo, questa volta il suggerimento dalla sinistra arriva da Pinardi, la palla lambisce soltanto il palo alla destra del portiere Ziglioli.

Forlani e Aliu in avanti fanno movimento, ma il risultato non cambia più fino al novantesimo.

Venerdì 3 e sabato 4 Settembre, altri due test match per il Desenzano Calvina, il primo a Pozzolengo contro la squadra Primavera del Brescia e il secondo al Tre Stelle contro il Campodarsego impegnato nella preparazione al campionato di Serie D.

Rovelli e Pinardi, due giovani innesti al Desenzano

Portiere classe 2002 il primo, mediano classe 2001 il secondo. Provengono dalla Primavera del Brescia e dalla prima squadra Feralpi

Il Calcio Desenzano Calvina comunica di aver perfezionato il tesseramento dei giocatori Umberto Rovelli e Niccolò Pinardi.

UMBERTO ROVELLI, portiere classe 2002 proviene dalla Primavera del Brescia con 19 presenze nel corso del campionato appena concluso.
Cresce calcisticamente nel Ponte San Pietro dove gioca nelle squadre giovanili per poi passare al Renate nella stagione 2017-2018. Gioca alla Giana Erminio per metà stagione 2018-2019 per poi aggregarsi alla squadra Primavera del Brescia Calcio.

NICCOLO’ PINARDI, mediano sinistro classe 2001 proviene dalla prima squadra della Feralpi Salò dove nella passata stagione di serie C colleziona 7 presenze.
Niccolò è figlio d’arte, suo papà infatti è Alex Pinardi ex giocatore di Atalanta, Lecce, Modena, Cagliari, Vicenza, Feralpi Salò e con diverse presenze nella Nazionale Under 21.
La carriera di calciatore di Niccolò Pinardi inizia nel settore giovanile della Feralpi Salò dove gioca in tutte le squadre della crescita giovanile.

Di seguito il video dell’intervista ai due nuovi giocatori del Calcio Desenzano Calvina

13^ Giornata, al Tre Stelle arriva la capolista

Desenzano Calvina – Seregno trasmessa in streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del Desenzano Calvina, sarà il big match della giornata

Tredicesima giornata del Girone B di Serie D con il Desenzano Calvina impegnato dalle ore 14:30 contro la capolista Seregno.
La squadra di Arnaldo Franzini ha ritrovato la vetta ma è attesa da un’altra trasferta difficile, sul campo del DesenzanoCalvina, gli uomini di mister Florindo sono in serie positiva da sei giornate e non intendo arrestare la rincorsa alla zona alta della classifica.

Il DesenzanoCalvina è in netta ascesa. quindi il match contro la capolista Seregno potrebbe essere quello della definitiva consacrazione. I gardesani sono partiti con ambizione e mire di alta classifica, ma hanno faticato ad inizio stagione. Ora l’occasionissima per rientrare, anche se di fronte c’è una corazzata. Il Seregno ha dimostrato infatti di essere una delle protagoniste del campionato.

Lecito quindi che Crema e NibionnOggiono pregustino il controsorpasso in vetta, mentre in programma ci sono tanti confronti diretti per le squadre della basa classifica.

Nella giornata spicca anche il derby bresciano tra Franciacorta e Breno.

Risolto il rapporto tra Palmieri e Desenzano Calvina

Il centrocampista lodigiano in forza alla squadra del Presidente Marai da questa estate, non è più un giocatore biancoazzurro

Il Calcio Desenzano Calvina comunica ufficialmente di aver concluso il rapporto di collaborazione con il calciatore Riccardo Palmieri.

La società ringrazia il giocatore per il grande impegno profuso nel periodo trascorso a Desenzano e gli augura le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

Si gioca contro Giussano? No si recupera con il Sona

La LND cambia nuovamente il palinsesto della Serie D e sposta la ripresa del campionato più in là dando spazio ai recuperi

Sembrava tutto pronto ad affrontare una settimana senza intoppi e giocare finalmente la 7^ giornata che, a seguito della brusca interruzione dettata dal Covid-19 era stata spostata in blocco a domenica 6 Dicembre. Invece la Lega Nazionale Dilettanti comunica oggi pomeriggio che si rende necessario procedere al rinvio dell’attività agonistica, prevista appunto per domenica 6 dicembre 2020, in attesa dell’entrata in vigore del nuovo protocollo.

Nello stesso comunicato il Dipartimento Interregionale rende noto di aver fissato per domenica 6 Dicembre, 24 partite di recupero tra cui le due del Girone B DESENZANO CALVINA – SONA (5^ giornata) e VIS NOVA GIUSSANO – CARAVAGGIO (4^ giornata)

Domenica dunque alle ore 14:30 si disputerà allo Stadio Tre Stelle di Desenzano la travagliata gara contro Sona che in questo campionato ha già subito quattro cambiamenti di data, ma a questo punto è necessaria la postilla: “salvo imprevisti”.

La partita verrà disputata a porte chiuse ma sarà trasmessa in diretta sui canali YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina

Di seguito il comunicato della Lega Nazionale Dilettanti:

IL DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

tenuto conto che, a seguito delle proposte formulate dalla LND,la FIGC in data odierna hatrasmesso la “bozza”dell’aggiornamento del Protocollo Sanitario relativo al Campionato di Serie D, ma che la stessa, tuttavia, non può essere ancora pubblicata in considerazione dei necessari successivi approfondimenti di carattere medico;
-considerato altresì che appare necessario procedere al rinvio dell’attività agonistica previstaper domenica 6 dicembre 2020,in attesa dell’entrata in vigore del nuovo protocollo,così da consentire una opportuna programmazione degli interventi ivi previsti;

DISPONE

-La ripresa del Campionato Serie D 2020/2021 per domenica 13 dicembre 2020, con la calendarizzazione del programma gare previsto l’8/11/2020;

-nelle date seguenti sarà sviluppato il calendario di tutte le successive gare, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari

-per la data del 6/12/2020 saranno programmate le ulteriori gare di recupero

Prima Squadra, ripresi gli allenamenti a Rivoltella

Dopo lo stop di 10 giorni per la positività di un giocatore della rosa, sono ripresi i lavori in preparazione dell’impegno di domenica 22 contro il Sona

Questa mattina giocatori, tecnici e dirigenti si sono sottoposti al tampone e al pomeriggio al Maraviglia di Via Durighello sono ripresi gli allenamenti della prima squadra

La settimana di preparazione in vista dell’impegno di campionato previsto domenica 22 Novembre al Tre Stelle di Desenzano contro il Sona, prevede sedute quotidiane di allenamento al pomeriggio e sabato mattina la rifinitura.

Sede degli allenamenti il Centro Sportivo Graziano Maraviglia di via Durighello di Rivoltella, mentre la rifinitura di sabato si svolgerà allo Stadio Tre Stelle di Desenzano del Garda.