Settore Giovanile, l’attività può riprendere

Pubblicate dal Dipartimento per lo sport le linee guida relative agli sport di contatto

A seguito delle recenti disposizioni governative ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19 e delle relative specifiche richieste dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso il proprio sito istituzionale, ha pubblicato le risposte ai quesiti posti in merito allo svolgimento della pratica sportiva di contatto.

Si evince che le attività possono riprendere dopo la sosta forzata in attesa di chiarimenti da parte degli enti preposti. Anche il Desenzano Calvina quindi si adegua e per la felicità di tutti i tesserati biancoazzurri, domani 27 Ottobre, l’attività sportiva è ad un altro “start”.

Infatti, come riportato dalle FAQ pubblicate, sul tema sport di contatto e relativi allenamenti – punto 2 –  viene comunicato che “le attività motorie e di sport di base possono essere svolte presso centri sportivi e circoli all’aperto, fermo restando il rispetto del distanziamento sociale e senza alcun assembramento. Pertanto, sarà possibile solo svolgere allenamenti e attività sportiva di base a livello individuale, previsti dal decreto del ministro dello sport del 14 ottobre 2020 che individua gli sport da contatto. Gli allenamenti per sport di squadra, parimenti, potranno svolgersi in forma individuale, previo rispetto del distanziamento”.

Per quanto attiene l’attività delle Scuole Calcio, viene comunicato che “l’attività deve essere sospesa, tuttavia, come specificato nella FAQ n. 2, fermo restando il distanziamento ed il divieto di assembramento, è possibile svolgere allenamenti a livello individuale in centri sportivi, circoli e altri luoghi all’aperto, a livello individuale. Non è quindi possibile fare partire di allenamento o altre attività che prevedono o possono dar luogo a contatto interpersonale ravvicinato, ma è possibile l’allenamento individuale come attività motoria”.

A seguire, si specifica inoltre che “le Leghe nazionali dilettanti di sport di contatto possono continuare la loro attività, come previsto dalla lett. E del Dpcm 24 ottobre 2020″; che coloro che svolgono attività sportiva di interesse nazionale potranno continuare anche gli allenamenti, sempre a porte chiuse, come previsto dall’art. 1, comma 9, lettera e) del DPCM; che le sessioni di allenamento e le competizioni degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva”.

Regione Lombardia: stop al calcio fino a novembre

Juniores Nazionali e Serie D proseguono, dall’Eccellenza in giù sospese gare e allenamenti. Si riprende il 6 Novembre

È stata pubblicata in serata l’ordinanza 620 della Regione Lombardia che avrà i suoi effetti dal 17 ottobre fino a tutto il 6 novembre.

Diversamente da quanto annunciato dal governatore Attilio Fontana nel corso della conferenza stampa del pomeriggio di venerdì, gli effetti dureranno 20 giorni ed è previsto lo stop generale alle società dilettantistiche, sia con gli allenamenti che gare ufficiali a carattere regionale.
Lo stop riguarda i campionati dall’Eccellenza in giù e quelli di Settore Giovanile; Serie D e Juniores Nazionale non sono interessate.

CLICCA QUI per leggere l’ordinanza completa che riguarda anche le misure anti-movida e quelle di prevenzione in ordine alle attività scolastiche.

Un pari senza reti tra Desenzano Calvina e Casatese

Non basta la forza agonistica degli uomini di mister Florindo per avere ragione di una Casatese che dimostra in campo tutto il proprio valore

La prima del Desenzano Calvina non porta in cassaforte quanto sperato. Un solo punto frutto di un pari senza reti che non soddisfa mister Florindo ma che invece l’allenatore della Casatese conserva come un punto guadagnato. Tricarico infatti riconosce a fine gara tutto il valore della squadra gardesana elogiandone tutti i reparti. Il Desenzano Calvina non sfrutta le occasioni del primo tempo per poter vincere la partita e nella ripresa, dopo un lungo periodo con il freno a mano tirato, prova a cambiare qualcosa ma non riesce ad imporre quel potere offensivo che avrebbe potuto dare un volto diverso alla gara.
Dopo un avvio di partita tutto di marca desenzanese dove il gol è davvero mancato per un soffio, la Casatese prova a farsi minacciosa con intensità solo negli ultimi minuti di pri mo tempo, eccezion fatta per un palo colpito da Isella al 17′. Nel secondo tempo al Desenzano Calvina manca un po’ la lucidità nel “giro palla” , e la messa in opera dei palloni lanciati in avanti non dà i frutti sperati, la mossa infatti non rientra nelle corde delle tattiche di mister Florindo ma contro un avversario chiuso nella propria metà campo altro non si poteva fare. Il Desenzano Calvina forza quindi la manovra e di contro la Casatese al battesimo in serie D, mostra di essere una buona squadra respingendo colpo su colpo i tentativi biancoazzurri.

DESENZANO CALVINA – CASATESE 0-0
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Turlini, Zanolla (dal 34’st. Perotta), Cazzamalli, Ruffini, Sorbo, Crema (dal 25’st. Gubellini), Luca Ruffini, Recino, Mauri (dal 14’st. Franchi), Franzoni (dal 25′ st. Palmieri). Allenatore Michele Florindo
CASATESE: Ferrara, Sordillo, Frigerio, Baldan, Perego, Bello, Sassella (dal 25’st. Mandelli), Pennati (dal 40’st. Gambazza), Fall (dal 28’st. Crea), Isella, Sala (dal 45’st. Petronelli). Allenatore Danilo Tricarico.
ARBITRO: Francesco Gai di Carbonia (Davide Nurchi di Alghero e Martino Fadda di Carbonia)
AMMONITI: Sorbo, Mauri, Zanolla, Marco Ruffini e Palmieri (Desenzano Calvina); Mandelli e Sordillo (Casatese).
NOTE: Pubblico pagante 180 spettatori nelle norme imposte dal DPCM anti covid. Calci d’angolo: 8-7 per Desenzano Calvina

Il Desenzano si schiera in campo in maglia nera, la terna è vestita di azzurro e quindi le nuove maglie si sfoggeranno in un’altra occasione.
La predisposizione tattica imposta da mister Florindo è con un 4-3-1-2 con Franzoni trequartista a beneficio dei due avanti Mauri e Recino. Più indietro Zanolla, Marco Ruffini, Sorbo e Turlini sulla linea difensiva con Cazzamalli alla funzione di playmaker e la coppia Crema – Luca Ruffini interni di centrocampo.
Casatese con Ferrari in porta Sordillo e Frigerio sugli esterni con Perego e Bello difensori centrali. A centrocampo Tricarico pone Baldan in regia assistito da Sassella e Pennati, in avanti Fall, Isella e Sala.
L’avvio è guardingo per entrambe le squadre. Ci prova Recino con un colpo di testa in avvio, ma l’ocasione più grossa capita alla squadra ospite. Sono passati 17 minuti quando Isella di testa sfrutta un’uscita fuori tempo di Sellitto per inzuccare la palla mandandola a sbattere sopra l’incrocio dei pali.
Al 17′ il Desenzano Calvina effettua una ripartenza folgorante che porta Mauri in area in ottima posizione il quale, invece di provare il tiro allarga per Recino che dal limite dell’area prova la botta che incoccia contro un avversario. Gli avanti gardesani reclamano un tocco di mano non visto però dal direttore di gara.
Due minuti dopo Mauri con una serpentina si fa spazio e prova la battuta angolata che il portiere Ferrara sventa distendendosi in tuffo sulla sua destra.
Dopo il 35′ il Desenzano Calvina si rende pericoloso in tre distinte occasioni. Prima Franzoni sfondera una sciabolata da limite che il portiere Ferrara devia in calcio d’angolo con un volo sotto la traversa, poi Cazzamalli dall’area piccola fallisce la correzione in rete. Infine Crema, da un cross dalla destra colpisce di testa da due passi con poca convinzione e la palla termina sul fondo. Il Desenzano Calvina spinge sull’acceleratore e ci vuole tutta la spericolatezza del portiere della Casatese Filippo Ferraro per sventare in uscita due volte su Franzoni in ottima posizione per la battuta a rete.
Gli ospiti mettono nuovamente la testa fuori dalla loro metà campo al 41′ quando da un calcio d’angolo di Sala, Isella smarcato sul disco del rigore tenta la battuta a rete di prima intenzione una conclusione che termina altissima sopra la traversa.
La prima parte di gara finisce con una Casatese più propositiva che si sporge spesso in avanti.


Nel secondo tempo le due squadre rientrano senza adoperare nessun cambio, ma al 14′ Florindo sostituisce Mauri con Franchi nel tentativo di vivacizzare la manovra. Al 17′ una travolgente azione di Luca Ruffini sulla sinistra crea scompiglio nella difesa ospite, il suo cross dalla linea di fondo a rientrare è pronto per Franchi per la battuta a rete da distanza ravvicinata, ma la smanacciata di Ferrara vanifica l’ottimo lavoro svolto dal centrocampista bresciano.
Sul ribaltamento di fronte Sellitto si oppone sul primo palo ad un sinistro in digonale di Fall in penetrazione dalla destra.
Al 19′ una spettacolare rovesciata di Recino dal limite dell’area viene deviata in angolo da un tocco della difesa ospite, un bel gesto atletico che avrebbe meritato maggior gloria. La squadra ospite in avanti si muove bene ma trova sempre una attenta difesa del Desenzano Calvina e per la conclusione devono sperare nei calci piazzati. Il più pericoloso di questi al 22′, trova Sellitto pronto alla parata.
Florindo vuole la sua squadra più offensiva e al 25′ effettua un doppio cambio: fuori Crema e Franzoni, dentro Gubellini e Palmieri. La cosa riesce per qualche minuto poi la squadra di casa va un po’ in affanno. La Casatese infatti si porta sempre in avanti con maggiore frequenza costringendo Sorbo e compagni a chiudersi nella propria metà campo per tentare di colpire con delle ripartenze.
Nel recupero il Desenzano Calvina trova la trama giusta per sbloccare il risultato in “zona Cesarini”, ma la conclusione di Gubellini su assit di Franchi viene deviata in angolo. Era l’ultima azione della partita, sulla rimessa dalla bandierina l’arbitro sig. Gai di Carbonia fischia la fine dell’incontro per un pareggio a reti inviolate che lascia un po’ di amaro in bocca.

LodaGroup sponsor del Desenzano Calvina

L’azienda della famiglia Loda rinnova la partnership con il Desenzano Calvina con la stessa attenzione che negli anni aveva riservato allo Sporting

Continua la partnership tra il calcio desenzanese e l’azienda della famiglia Loda, la quale conferma la sponsorizzazione della società Calcio Desenzano Calvina, con la stessa attenzione che negli anni aveva riservato allo Sporting.

L’azienda guidata da Alessandro, Andrea, Paola e Stefano  dopo l’importante supporto riservato negli anni allo Sporting Desenzano, ha da subito creduto nelle opportunità per il calcio desenzanese che sarebbero potute derivare dalla fusione

con la società Calvina del Presidente Roberto Marai e condividendone lo spirito e gli obiettivi ha di conseguenza deciso di partecipare a questa nuova avventura confermando il rapporto di sponsorizzazione con il Calcio Desenzano Calvina.

Il logo della LodaGroup sarà affisso su tutte le maglie ufficiali della prima squadra, sul retro, sopra il numero.

La famiglia Loda è attiva dal 1948 nel commercio di prodotti siderurgici; i due magazzini di Desenzano del Garda e di Castiglione delle Stiviere dispongono di un’ampia offerta che spazia dai prodotti siderurgici (laminati, tubi travi e lamiere) alla meccanica, acciaio inox, ferramenta etc.

Serietà, competenza e spirito imprenditoriale hanno permesso alla LodaGroup di crescere negli anni fino a diventare uno dei punti di riferimento nelle provincie di Brescia, Mantova, Verona e Cremona.

Calendari Girone B, start in casa per Desenzano Calvina

Partenza al “Tre Stelle” contro Casatese, poi derby in casa del Franciacorta. Con il Breno alla 13ª. Big match con il Seregno il 13 dicembre a Desenzano

Stilati oggi i calendari della Serie D. Nel Girone B, quello delle bresciane, si comincia forte con Seregno-Scanzorosciate alla 1ª, poi alla 2ª ecco il primo dei tre derby bresciani con Desenzano Calvina- Sporting Franciacorta. Alla 6ª giornata in programma il derby di Lecco Nibionnoggiono-Casatese e una sfida interessante come Fanfulla-Desenzano Calvina. Alla 13ª giornata due match stuzzicanti: il derby Franciacorta-Breno e Desenzano Calvina-Seregno. Tritium-Fanfulla all’ultima giornata è da non perdere. Il campionato regolare del Desenzano Calvina si chiude in casa ed esattamente il 16 Maggio con la sfida al “Tre Stelle” con il Nibionnoggiono.

QUI IL CALENDARIO COMPLETO DI TUTTI E NOVE I GIRONI

Ecco le partite del Desenzano Calvina:
Prima Giornata Girone B
andata 27 settembre 2020
ritorno 17 gennaio 2021
DESENZANO CALVINA – CASATESE,
Le altre partite: Breno- Sona, Brusaporto-Franciacorta, Caravaggio- Ponte S. Pietro, Crema-Nibionnoggiono, Real Calepina, Fanfulla, Tritium-Giussano, Villa Valle-Ciserano, Seregno-Scanzorosciate

Seconda Giornata Girone B
andata 4 Ottobre 2020
ritorno 24 gennaio 2021
FRANCIACORTA – DESENZANO CALVINA
La altre partite: Casatese-Villa Valle, Fanfulla- Breno, Nibionnoggiono-Brusaporto, P.S. Pietro-Tritium, Scanzorosciate- Real Calepina, Sona-Caravaggio, Ciserano-Seregno, Giussano-Crema

Terza Giornata Girone B
andata 11 ottobre 2020
ritorno 31 gennaio 2021
DESENZANO CALVINA – SCANZOROSCIATE
Le altre partite: Breno-Giussano, Brusaporto-Ciserano, Caravaggio-Crema, Real Calepina-P.S. Pietro, Franciacorta-Casatese, Tritium-Nibionnoggiono, Villa Valle-Fanfulla, Seregno-Sona

Quarta Giornata Girone B
andata 18 ottobre 2020
ritorno 7 febbraio 2021
CISERANO BERGAMO – DESENZANO CALVINA
Altre partite: Casatese-Brusaporto, Crema-Tritium, Fanfulla-Seregno, Nibionnoggiono-Franciacorta, P.S.Pietro-Breno, Scanzorosciate-Villa Valle, Sona-Real Calepina, Giussano-Caravaggio

Quinta Giornata Girone B
andata 25 ottobre 2020
ritorno 14 febbraio 2021
DESENZANO CALVINA – SONA
Altre Partite: Breno-Tritium, Brusaporto-Fanfulla, Caravaggio-Nibionnoggiono, Casatese-Ciserano, Real Calepina-Crema, Franciacorta-Scanzorosciate, Villa Valle-P.S.Pietro, Seregno-Giussano

Sesta Giornata Girone B
andata 1 novembre 2020
ritorno 21 febbraio 2021
FANFULLA – DESENZANO CALVINA
Altre partite: Crema-Breno, Nibionnoggiono-Casatese, P.S.Pietro-Seregno, Scanzorosciate-Brusaporto, Sona-Villa Valle, Tritium-Caravaggio, Ciserano-Franciacorta, Giussano-Real Calepina

Settima Giornata Girone B
andata 8 novembre 2020
ritorno 28 febbraio 2021
DESENZANO CALVINA – VIS NOVA GIUSSANO
Altre partite: Breno-Nibionnoggiono, Brusaporto-P.S.Pietro, Casatese-Fanfulla, Real Calepina-Caravaggio, Franciacorta-Sona, Villa Valle-Crema, Ciserano-Scanzorosciate, Seregno-Tritium

Ottava Giornata Girone B
andata 15 novembre 2020
ritorno 7 marzo 2021
PONTE S. PIETRO – DESENZANO CALVINA
Caravaggio-Breno, Crema-Seregno, Fanfulla-Franciacorta, Nibionnoggiono-Ciserano, Scanzorosciate-Casatese, Sona-Brusaporto, Tritium-Real Calepina, Giussano-Villa Valle

Nona Giornata Girone B
andata 22 novembre 2020
ritorno 21 marzo 2021
DESENZANO CALVINA – TRITIUM
Brusaporto-Crema, Casatese-P.S.Pietro, Real Calepina-Nibionnoggiono, Scanzorosciate-Fanfulla, Franciacorta-Giussano, Villa Valle-Caravaggio, Ciserano-Sona, Seregno-Breno.

Decima Giornata Girone B
andata 29 novembre 2020
ritorno 28 marzo 2021
CREMA – DESENZANO CALVINA
Altre partite: Breno-Real Calepina, Caravaggio-Seregno, Fanfulla-Ciserano, Nibionnoggiono-Scanzorosciate, Ponte S.Pietro-Franciacorta, Sona-Casatese, Tritium-Villa Valle, Giussano-Brusaporto

Undicesima Giornata Girone B
andata 2 dicembre 2020
ritorno 1 aprile 2021
DESENZANO CALVINA – BRENO
Altre partite: Brusaporto-Caravaggio, Casatese-Crema, Fanfulla-Sona, Scanzorosciate-Ponte S.Pietro, Franciacorta-Tritium, Villa Valle-Real Calepina, Ciserano-Giussano, Seregno-Nibionnoggiono

Dodicesima Giornata Girone B
andata 6 dicembre 2020
ritorno 11 aprile 2021
CARAVAGGIO – DESENZANO CALVINA
Altre partite: Breno-Villa Valle, Crema-Franciacorta, Nibionnoggiono-Fanfulla, Ponte S.Pietro-Ciserano, Real Calepina-Seregno, Sona-Scanzorosciate, Tritium-Brusaporto, Giussano-Casatese

Tredicesima Giornata Girone B
andata 13 dicembre 2020
ritorno 18 aprile 2021
DESENZANO CALVINA – SEREGNO
Altre partite: Brusaporto-Real Calepina, Casatese-Caravaggio, Fanfulla-Giussano, Scanzorosciate-Crema, Sona-Ponte S.Pietro, Franciacorta-Breno, Villa Valle-Nibionnoggiono, Ciserano-Tritium

Quattordicesima Giornata Girone B
andata 20 dicembre 2020
ritorno 25 aprile 2021
REAL CALEPINA – DESENZANO CALVINA
Altre partite: Breno-Brusaporto, Caravaggio-Franciacorta, Crema-Ciserano, Nibionnoggiono-Sona, Ponte S. Pietro-Fanfulla, Tritium-Casatese, Giussano-Scanzorosciate, Seregno-Villa Valle

Quindicesima Giornata Girone B
andata 23 dicembre 2020
ritorno 2 maggio 2021
DESENZANO CALVINA – VILLA VALLE
Altre partite: Brusaporto-Seregno, Casatese-Breno, Fanfulla-Crema, Ponte S.Pietro-Nibionnoggiono, Scanzorosciate-Tritium, Sona-Giussano, Franciacorta-Real Calepina, Ciserano-Caravaggio

Sedicesima Giornata Girone B
andata 6 gennaio 2021
ritorno 9 maggio 2021
DESENZANO CALVINA – BRUSAPORTO
Altre partite: Breno-Scanzorosciate, Caravaggio-Fanfulla, Crema-Ponte S. Pietro, Real Calepina-Ciserano, Tritium-Sona, Villa Valle-Franciacorta, Giussano-Nibionnoggiono, Seregno-Casatese

Diciassettesima Giornata Girone B
andata 10 gennaio 2021
ritorno 16 maggio 2021
NIBIONNOGGIONO – DESENZANO CALVINA
Altre partite: Brusaporto-Villavalle, Casatese-Real Calepina, Fanfulla-Tritium, Ponte S.Pietro-Giussano, Scanzorosciate-Caravaggio, Sona-Crema, Franciacorta-Seregno, Ciserano-Breno

TURNI INFRASETTIMANALI
Le date dei turni di campionato infrasettimanale.
Per il girone B e tutti quelli a 18 squadre si giocherà i mercoledì 2 dicembre, 23 dicembre e 6 gennaio per il girone di andata; l’1 Aprile per il girone di ritorno.
Per i gironi a 20 squadre da aggiungere le date infrasettimanali del 7 ottobre, 4 novembre 27 gennaio e 24 febbraio

SOSTE
Soste del campionato per tutti i nove gironi programmate per il 27 dicembre, 3 gennaio e 14 marzo.

ORARI PARTITE
Gli orari di inizio del campionato confermati per le ore 15 (fino al 24 ottobre e dal 28 Marzo all’8 Maggio), per le ore 14:30 (dal 25 ottobre al 27 marzo) e per le 16 per tutte le gare ufficiali in programma dal 9 Maggio in poi.