U17 PROVINCIALE AI QUARTI DI COPPA BRESCIA

Chiudendo a punteggio pieno il proprio girone, la nostra U17 Provinciale si è qualificata direttamente ai quarti di finale della competizione

Decisiva la vittoria nello scontro diretto contro la Valtenesi dell’ultima giornata per il primato nel girone, con la nostra formazione che continua a mantenere l’imbattibilità in stagione.

IL RIEPILOGO DEI MATCH:
– Desenzano – Prevalle 6-0
4xBoutarfa; Tommasi; Hassen

– Bedizzole – Desenzano 0-7
2xBoutarfa; Tommasi, Albanese, Fondacaro, Bresciani, Diop

– Calcinato – Desenzano 1-10
4xBoutarfa; 3xMuca; 2xAlbanese; Faresi

– Desenzano – Valtenesi 7-0
3xMuca; Boutarfa; Albanese; Bresciani; Zanoni

LA CLASSIFICA FINALE:
Desenzano 12  Q
Valtenesi 9
Bedizzole 4
Calcinato 2
Prevalle 1

COMUNICATO UFFICIALE: Francesco Barranca

Report medico sulle condizioni del nostro esterno offensivo

“Gli esami strumentali effettuati a Francesco Barranca hanno evidenziato la lesione completa del tendine d’achille della gamba destra. Lo scorso venerdì, il calciatore si è sottoposto ad intervento chirurgico dal Dottore Specialista Loris Perticarini presso la Poliambulanza di Brescia: l’intervento è perfettamente riuscito e Francesco inizierà presto il percorso riabilitativo.”

Forza Barra, ti aspettiamo presto in campo!

LA NUOVA NUMERAZIONE DI MAGLIE CHE CI ACCOMPAGNERA’ LUNGO TUTTA LA STAGIONE

Dallo scorso match con il Chievo Verona, la squadra è scesa in campo con la nuova numerazione personalizzata di maglie

La lista completa:
1 CATTANEO
3 MELANI
4 ANTONELLI
5 GORI
6 ANTONELLI
7 CAMARLINGHI
8 ORIGLIO
9 PALOSCHI
10 PETRELLA
11 BIANCHETTI
12 VIRVILAS
14 POLENGHI
15 NTUBE
17 BIONDINI
18 SPALTRO
20 ANDREIS
21 VITOLO
22 MORELLO
23 BARRANCA
24 BIASIOL
27 MACCHERINI
28 BATTISTINI
29 MORDINI
44 CECCARINI
57 TOMAS
69 TURELLI
90 CASALI
99 VONCINA

JULIUS VIRVILAS NUOVAMENTE CONVOCATO DALLA LITUANIA U21

L’estremo difensore biancoazzurro vestirà la maglia della Nazionale del suo paese nei prossimi due match di Qualificazione al Campionato Europeo U-21

Desenzano 7 ottobre 2024,

Come in occasione dello scorso mese di settembre, Julius Virvilas è stato convocato dalla Nazionale U21 della Lituania in vista delle due sfide di Qualificazione al prossimo Campionato Europeo di categoria: Islanda – Lituania, prevista per giovedì 10 ottobre, e Rep. Ceca – Lituania, in programma Martedì 15 ottobre. Al termine del secondo match, Julius farà ritorno in Italia.

UFFICIALE: Mattia Morello a difendere i pali della porta biancoazzurra!

L’estremo difensore vicentino, classe 2004, sbarca a Desenzano con un accordo annuale

Desenzano 29 agosto 2024,

La società è lieta di comunicare di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Mattia Morello. Il portiere, classe 2004, arriva a Desenzano con un accordo fino al termine della stagione.

Vicentino di nascita, Mattia cresce proprio nel settore giovanile del Vicenza con cui arriva fino in Primavera, dove gioca per un campionato e mezzo. Dopo 6 mesi in prestito all’Arzignano, lo scorso anno gioca da titolare in Serie D alla Virtus Bolzano, collezionando 28 presenze tra campionato e coppa.
Già presente in diversi test match del nostro precampionato in cui ha ben figurato, insieme a Virvilas e Cattaneo andrà a completare il nostro roster di portieri, tutti classe 2004, della stagione.

“Sono davvero felice di essere arrivato qui a Desenzano. Quando ho ricevuto la chiamata ero entusiasta sia per le ambizioni della società che per l’elevata qualità dei compagni di squadra. Penso che fare calcio in questa piazza sia una grande opportunità per me e dovrò quindi mettercela tutta dando il mio contributo per cercare come squadra di arrivare all’obiettivo che tutti si aspettano”

A Mattia un caloroso benvenuto!

IL NOSTRO RICORDO DI LORENZO

Nelle parole, nei pensieri, nel dolore di chi l’ha vissuto quotidianamente

Stefano Tosoni, direttore generale:
” L’obiettivo di tutti noi dirigenti, il mandato che il Presidente Marai ci consegna, è di dare l’opportunità ai nostri ragazzi di seguire i propri sogni. Fa male perderti Lorenzo, fa tanto male. Faremo nostri i tuoi sogni, lotteremo per vederli realizzati ed esulteremo ancora una volta tutti insieme perchè tu sarai con noi, dentro al cuore di ognuno di noi”

Massimo Lombardi, allenatore di Lorenzo nei suoi tre anni e mezzo in maglia biancoazzurra:
“Certe volte il cielo non lo capisco.
Ciao Lory,
Certe volte ci si sente in dovere di scrivere, ma questa volta nutro un sentimento emotivo forte a farlo.
Ti abbiamo conosciuto tre anni fa in un umido autunno e come ragazzo mi hai conquistato per la tua semplicità ed il tuo sorriso. In questi anni abbiamo vissuto momenti stupendi insieme a tutti i ragazzi del gruppo 2007. Ci hai deliziato con la tua tecnica, con i tuoi dribbling e tunnel con urletto finale, ci hai divertito con i tuoi recuperi palla in un nanosecondo, hai creato spazi nel campo dove spazio non c’era ……. Fenomeno!
Ma soprattutto ci hai dimostrato i valori del divertimento, del sacrificio e del rispetto.
Sono sicuro che, se tu hai ricevuto da noi, solo un decimo, di quello che tu ci hai trasmesso, io mi sentirei al settimo cielo; appunto, quel cielo che io adesso non capisco, perché non è giusto. Lui ti ha portato via senza preavviso, troppo presto, troppo in fretta. Adesso tu sei li, nel cielo e probabilmente vedi e capisci tutto, ma io quaggiù non comprendo, sono triste e arrabbiato.
Se Giovanni Paolo II ti avesse conosciuto, ti avrebbe detto: “Lory, prendi la tua vita e fanne un capolavoro”; tranquillo Lory, anche se te ne sei andato troppo presto, la tua vita è stata un capolavoro. Adesso ovunque tu sei, io non posso fare altro che mandarti un bacio sulla fronte ed un abbraccio forte, purtroppo tutto qua, perché certe volte io il cielo proprio non lo capisco.
Corri Lory, corri Lory, in quel cielo che oggi io non capisco, ma che ti permetterà di scoprire tutti gli spazi che amavi trovare in campo.

Massi”

Claudio Monese, responsabile del Settore Giovanile:
“Lorenzo, hai spaccato i cuori di tutti noi, come facevi a centrocampo padrone assoluto nel rettangolo verde…
Conoscerti è stato un privilegio, averti accolto nel Calcio Desenzano un dovere per la tua umanità, il tuo proverbiale sorriso e le indiscusse qualità tecniche. Ora correrai sopra il cielo, vedendo il campo dall’alto…. Quel cielo azzurro come i colori che amavi, che amiamo…
Tutti ci chiediamo del perché, non trovando spiegazioni……
Chiedilo a chi di dovere del perché…..
Proteggici e gioca, dribbla, lancia, pensa, come era nel tuo stile…
Ci mancherai Lorenzo e non sarà facile sostituire un calciatore come te… e sinceramente non vogliamo sostituirti ma tenerti accanto a noi ogni partita.
Un bacio, Claudio”

Roberto Galletti, direttore tecnico del settore giovanile agonistico:
“Lorenzo il Magnifico. Giocava con leggerezza, aveva una passione smisurata. Pur non essendo molto alto, in campo era un gigante, per determinazione e volontà. Ritengo si potesse dire che “viveva per giocare a calcio”. Lory sognava di fare il calciatore, sempre con il sorriso.
Credo di non averlo mai visto arrabbiarsi, lamentarsi; nemmeno quando, lo scorso anno, al suo primo allenamento con la juniores, si ruppe la caviglia. Due giorni fa, la sera dell’incidente, in ospedale, il papà, suo primo tifoso, mi ha confidato come, poche ore prima, Lorenzo fosse felice perché aveva appena finito di preparare la borsa per l’allenamento del giorno dopo. Gli volevamo bene tutti. Era un ragazzo fantastico e faceva parte di un gruppo stupendo, di amici veri, costruita con pazienza e ben allenata da Mister Lombardi, per rilanciare il calcio giovanile a Desenzano. Nel nome di Lorenzo questi ragazzi saranno amici “per sempre”.
Ciao Lory, mi raccomando. Anche in cielo continua a giocare con il sorriso!”