Desenzano Calvina chiamato al test match con il Sona

Si gioca domani a Sirmione alle ore 16. Ingresso libero ma con le norme vigenti sui gradoni della tribuna in fatto di distanziamento e mascherina.

Prosegue incessantemente il lavoro di preparazione del Desenzano Calvina che per domani viene chiamato alla terza amichevole. Avversario il Calcio Sona, neo promosso in Serie D e probabile avversario anche in campionato.

Il confronto viene disputato presso il Centro sportivo di via Leonardo da Vinci 20 a Sirmione (località Lugana), stadio delle gare casalinghe di campionato del Sirmione Calcio. Fischio d’inizio alle ore 16.

Terminate alcune delle restrizioni per l’emergenza Covid, la partita viene disputata a cancelli aperti, l’afflusso di pubblico può avere il via dalle ore 15 previa misurazione della febbre e compilazione della apposita autocertificazione.

Si consiglia quindi di non presentarsi all’ingresso in orario troppo a ridosso dal fischio d’inizio.

Inoltre sulla tribuna obbligo dell’uso della mascherina e del distanziamento sociale.

Desenzano Calvina torna sul mercato, presi Missaglia e Gubellini

Entrambi classe 2000 e rispettivamente difensore centrale e punta centrale, diventano un valore aggiunto alla rosa di mister Michele Florindo

Il mercato del Desenzano Calvina non è affatto concluso e a pochi giorni della prima uscita ufficiale (leggi qui l’elenco delle amichevoli in programma) il DS Eugenio Olli porta in biancoazzurro i giocatori Davide Missaglia e Matteo Gubellini.

DAVIDE MISSAGLIA, difensore classe 2000, esce dal vivaio della Cremonese, ad inizio preparazione del campionato 2018/2019, riceve la convocazione in prima squadra militante nel campionato di serie B. Gioca poi la stagione nella squadra Primavera e a Giugno2019, malgrado fosse stato a lungo inseguito dal Palermo, si accasa nel Crema 1908, squadra militante in Serie D, dove colleziona 3 presenze.

MATTEO GUBELLINI, attaccante classe 2000, inizia a giocare a calcio nella Scuola Calcio della Roianese, entrando poi nel settore giovanile della Triestina. Continua poi il percorso delle squadre giovanili tra Modena e Cesena per poi fare salto di qualità con la chiamata negli Allievi Nazionali del Sassuolo e l’anno successivo nella squadra Primavera, esperienza culminata con due convocazioni in Nazionale Under 17. Nella stagione 2017/2018 subisce un brutto infortunio che lo tiene fermo per molto tempo. Tornato alla Triestina, Gubellini nella stagione 2018/2019 gioca in Serie D 5 partite, ma è la stagione successiva che si afferma in Serie D come valida punta centrale del Cjarlins Muzane, società di Carlino (Udine) che lo schiera in campo 21 volte (3 reti all’attivo).

Davide Missaglia e Matteo Gubellini sono già a disposizione di mister Florindo per l’odierno allenamento.

Amichevoli precampionato, il via sabato con Carpenedolo

Dopo la prima uscita, il Desenzano Calvina affronterà il Vobarno sette giorni dopo. Per i provvedimenti anti-covid, le gare per tutto Agosto saranno ancora disputate a porte chiuse

Il Desenzano Calvina ufficializza le avversarie delle amichevoli pre campionato.
Si cominicia sabato allo Stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” contro il Carpenedolo, poi il pre-campionato della squadra biancoazzurra prosegue con amichevoli lontano dalle mura di casa con Vobarno, Sona e Lumezzane.
Persistendo le disposizioni imposte per l’emergenza Covid, le prime amichevoli saranno disputate senza pubblico, confidando in un ritorno alla normalità già dal prossimo settembre.

Di seguito l’elenco delle amichevoli estive programmate.

22 agosto 2020, ore 16.30, Stadio Tre Stelle (Desenzano)
DESENZANO CALVINA – CARPENEDOLO

29 agosto 2020, ore 16.30, Stadio Comunale, via Sottostrada (Vobarno)
VOBARNO – DESENZANO CALVINA

2 settembre 2020, 16.30, Località da definire
DESENZANO CALVINA – SONA

5 settembre 2020, ore 16.30, C.S. Olimpia, Via Olimpia (Ghedi)
LUMEZZANE – DESENZANO CALVINA

Previste anche altre due amichevoli nelle giornate del 9 e 12 settembre con squadre e località ancora da definire.

Andrea Crema, un giovane centrocampista per Desenzano Calvina

Scuola Feralpi, il giocatore classe ’99 confermato nella rosa di mister Florindo, ma l’età non conta

Nella stagione della grande rimonta, nella Calvina si fa spazio un centrocampista dallo stile moderno, di possente fisico e con un notevole senso del gol. Si tratta di Andrea Crema il cui futuro è lì a un passo, quest’anno infatti, la volontà della proprietà del Desenzano Calvina di riconfermarlo, potrebbe essere annotato da tanti addetti ai lavori come uno tra i giovani più interessanti. Questo Desenzano Calvina può essere quindi il trampolino ideale per una esperienza tra i “pro”.
Cresciuto calcisticamente nel Castiglione, squadra del suo paese, all’età di 12 anni si accasa alle giovanili del Montichiari, dal quale però ben presto, complice il fallimento della società, fa ritorno a casa.
Da lì un salto verso la Feralpi Salò, dove nella Berretti trova mister Damiano Zenoni che lo migliora tecnicamente e la stagione 2017/2018 diventa la sua prima vera annata da calciatore dove nell’Imolese in serie D timbra 14 presenze e 3 go.
L’anno successivo si accasa alla Reggiana dove fino a Dicembre gioca 9 partite di campionato di Serie D e 3 di Coppa Italia. A Gennaio 2019 però finisce l’avventura granata che rientra alla Feralpi Salò per essere dirottato nel Caravaggio in Serie D dove gioca altre 12 partite.
Nella scorsa stagione Andrea Crema arriva alla Calvina dove chiude quello storico campionato dal doppio volto con 24 gettoni presenza e 5 gol.

Quest’anno il centrocampista biancoazzurro viene riconfermato, a causa della brusca interruzione della stagione passata, la nuova regola obbliga ancora per un anno la presenza in campo di un classe 1999 (Andrea Crema è nato ad Asola il 18 Maggio 1999) che lo mantiene ancora vivo nel reparto giovani, anche se le sue indubbie qualità lo avrebbero probabilmente mantenuto comunque nella rosa di mister Florindo.

Essere riconfermato in una squadra dove la proprietà non nasconde ambizioni, è certamente motivo di orgoglio – commenta Andrea Crema – dopo aver ricevuto l’offerta non ho esitato ad accettare

Come si sente in organico tra i suoi compagni di grande esperienza e di blasone come Cazzamalli, Palmieri, Franchi e altri?
Già dall’anno scorso ho avuto la possibilità di giocare con giocatori di questo calibro. Penso di aver imparato molto da loro, mi hanno fatto crescere in campo e fuori. Quest’anno si sono aggiunti Palmieri e Franchi, due pedine importanti che possono contribuire alla mia crescita

Si sente quindi preparato a giocare con loro?
Mi sento preparato ma soprattutto fortunato. Giocare con compagni di questo tipo è un lusso

L’anno scorso avete lasciato qualcosa a metà. Nel campionato prossimo entrerà in campo con la voglia di continuare quanto interrotto o crede sia opportuno resettare tutto e iniziare una storia nuova?
Stavamo andando molto bene, un ruolino di marcia invidiabile. Peccato però che il Covid ci abbia fermato. Ripartiamo da quel punto consapevoli che avremo molto da dire dimostrando che la graduatoria di fine stagione sarebbe potuta essere migliore fossimo potuti arrivare fino alla fine

L’ossatura della scorsa stagione è stata confermata, ritiene imprtante questo aspetto?
“Lo ritengo importante perchè non sarà come l’anno scorso che abbiamo dovuto mettere in preventivo che avremmo dovuto conoscerci prima di pensare a qualsiasi altra cosa. Ora invece ci conosciamo già e possiamo già partire in quarta

Lei gioca a centrocampo a ridosso delle punte. E’ un ruolo che ha sempre interpretato o è stata l’intuizione di qualche allenatore che ha trovato sul suo cammino?
Ho ricoperto questo ruolo da quando ho cominciato a giocare dopo il settore giovanile. Prima ho ricoperto anche un ruolo più basso e addirittura in difesa

Ma lei dove si sente più realizzato in campo?
“Dove sto giocando ora mi trovo bene, anche da trequartista potrei dire la mia

Dopo l’attività sportiva ha anche altri interessi?
Nella vita mi dedico solo al calcio. Dico con sincerità che ad altro per ora non penso. Sto puntando tutto sul calcio sperando che il futuro mi dia ragione

Si ritiene di carattere ambizioso?
Si lo ammetto. Mi piace molto tutto quello che sto facendo e mi sto concentrando affinchè mi possa portare più in alto possibile

Come ha cominciato a giocare a calcio?
Quando avevo 4 anni guardavo mio cugino giocare Lorenzo, ho deciso allora di provarci anche io con tanti sogni nel cassetto

Ce ne dica uno
Ho sempre sognato di diventare calciatore e di giocare con la maglia della Nazionale

C’è un giocatore con il quale piacerebbe giocare?
Sinceramente speravo che Bracaletti restasse al Desenzano Calvina. Oltre ad essere un grande giocatore penso di aver imparato molto da lui. Anche se siamo giocatori completamente diversi, lo ammiravo spesso su come si allenava e su come gestiva l’allenamento

E un giocatore simile a lei come caratteristiche?
Cazzamalli. Da lui si può solo imparare sia da come gioca, sia per la sua esperienza

E se per un attimo chiudiamo gli occhi e sogniamo un Andrea Crema in serie A, chi le piacerebbe avere al suo fianco in una partita?
Così su due piedi dico: Paul Pogba

E a chi le piacerebbe fare gol?
Sicuramente a Buffon ma la vedo molto dura (ride ndr). E’ un giocatore che stimo molto e quindi un gol al numero uno renderebbe la cosa di una magia incommensurabile

Lei ha appena compiuto 21 anni, quindi ritengo sia troppo giovane per avere già famiglia. Ma c’è comunque una donna nel suo cuore?
Sono fidanzato da un anno e due mesi con Carla, mi segue spesso alle partite, mi sprona e fa il tifo per me. Sono felice di stare con lei

Andrea Franzoni, un nuovo trequartista per il Desenzano Calvina

La società del presidente Marai comunica di aver concluso l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive del calciatore ex Ciliverghe.

Andrea Franzoni entra nella rosa del Desenzano Calvina per la prossima stagione di Serie D.
Centrocampista classe 1997, è infatti nato a Brescia il 24 Marzo 1997, Andrea Franzoni dopo i primi calci e il settore giovanile nella Pavoniana e successivamente al Brescia Calcio e alla Feralpi Salò, nel 2018 si accasa alla Romanese in Serie D.
Nella stagione 2018/2019 entra a far parte dela rosa della Calvina in occasione della sua prima storica Serie D collezionando 34 presenze mettendo a segno 6 gol, poi a Ciliverghe nel campionato successivo timbra 24 presenze e 7 gol.

Andrea Franzoni da oggi è alla corte di mister Florindo per il Desenzano Calvina 2020/2021.