Desenzano in campo giovedì 18 per un nuovo test match

La truppa di mister Tacchinardi impegnata al Comunale di Soave contro il Caldiero per la quarta uscita pre-campionato

DESENZANO (Brescia) 17.08.2022 – Nel pomeriggio di domani 18 Agosto, in programma un nuovo test match per la prima squadra del Calcio Desenzano.

I ragazzi di mister Tacchinardi affronteranno al Comunale di Soave (Verona) il Caldiero Terme, compagine iscritta come il Desenzano, al Campionato Nazionale di Serie D.

L’inizio del test è fissato per le ore 17.

Under 19. Desenzano in 9 inciampa sul Caldiero

Sullo 0-1 e in dieci uomini dopo i primi 45 minuti, i gardesani nel secondo prima subiscono il raddoppio, poi restano in 9 e sfiorano il pari

Finisce 2-1 per il Caldiero terme la gara che il Desenzano Calvina ha disputato a Soave e valida per la 22^ giornata del Campionato nazionale Juniores.
Una gara dettata da episodi, prima l’arrembaggio gardesano, poi il gol del vantaggio veneto e l’espulsione di Ahmed Butt che ha lasciato i gardesani in inferiorità numerica. Nel secondo tempo un Desenzano Calvina in dieci, lotta alla pari ma a metà tempo subisce un altro gol su rigore. Rimasti addirittura in nove a seguito del secondo cartellino giallo inflitto a Cossetti, i ragazzi di Ugolini, tutt’altro che rassegnati, riaprono la gara con Quaini e nei minuti finali sfiorano addirittura il colpo del clamoroso pareggio. Il Desenzano calvina perde un’occasione per accorciare le distanze dalla Virtus Ciserano che occupa l’ultima piazza utile per i playoff, i bergamaschi infatti sono stati sconfitti di misura dallo Sporting Franciacorta.
Prossima gara per gli Under 19 sabato prossimo 9 Aprile a Desenzano contro i pari età del Breno.

TABELLINO
CALDIERO TERME-DESENZANO CALVINA 2-1 (pt 1-0)
RETI:
28’ pt Pimazzoni (CT), 19’ st rig. Tezze (CT), 35’ st Quaini (DC)
CALDIERO TERME (3-5-2): Bruzzo; Dal Sasso, Costa, Cordioli, Aldegheri (13’ st Campana), Dal Bosco, Confente, Pimazzoni, Tezze (25’ st Pasetto), Rossi, Turra (40’ st Zenaro). A disposizione: Maggio, De Natale, Mastella, Cera, Caloini. Allenatore: Enrico Fracasso
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Vigilati; Quaini, Llapushi, Domenighini (1’ st Corbari), Cassetti, Cossetti, Iossa (23’ st Moio), Ahmed Butt, Marinaci (29’ st Franzolin), Balduchelli (23’ st Bassini), Capone (29’ st Hilmi). A disposizione: Casagrande, D’Annibale. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Marco Fiore di Bassano del Grappa; assistenti Fabio Reggiani e Alberto Rossetti di Legnago
AMMONITI: 7’ st Aldegheri (CT), 26’ st Cassetti (DC), 35’ st Llapushi (DC), 41’ st Campana (CT)
ESPULSI: 29’ pt Ahmed Butt (DC) per proteste, 31’ st Cossetti (DC) per somma di ammonizioni
CORNER: 6-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 2’+ 4’
NOTE: ammonito il vice allenatore del Desenzano Calvina Alberto Felchilcher per proteste

CRONACA
Mister Ugolini fa i conti con le assenze. Agli infortunati Amidani, Fenotti e Guarisco si aggiungono quelle dello squalificato Plodari, di N’doci rientrato in Albania per un grave lutto familiare e di Forlani aggregato alla prima squadra di mister Soave anch’essa alla conta dei disponibili.
Ne scatirisce comunque un 4-3-1-2 con Marinaci avanzato e un trio di mezzepunte composto da Iossa, Capone e Balduchelli, con una panchina cortissima.

Il Desenzano subito spavaldo mette scompiglio in area avversaria. Al 4′ Iossa recupera palla a centrocampo e serve in profondità Marinaci che sulla fascia destra supera Dal Sasso prima di servire Balduchelli in area piccola che si gira e calcia alto sulla traversa.

Al 11′ da palla respnita dalla difesa veneta, Llapushi cerca di sorprendere il portiere Bruzzo con un tiro da 25 metri impegnandolo in una respinta in tuffo sulla sua destra

Al 14′ una bella azione corale tutta di prima intenzione con Iossa che pennella un traversone verso la bandierina più lontana dove Quaini raccoglie e serve Marinaci che ricevuta palla sulla linea di fondo, effettua un cross rasoterra dove Capone ci arriva scoordinato e la sua conclusione finisce a lato.

Il Desenzano spinge chiudendo il Caldiero nelle propria trequarti campo e al 17′ una triangolazione Marinaci-Iossa sulla destra porta la mezzapunta gardesana a un passo dalla linea piccola dell’area prima di essere atterrato da Cordioli.
Dalla susseguente punizione Cassetti prova a sorprendere Bruzzo sul primo palo fallendo di poco lo specchio della porta.

Caldiero alla prima incursione in avanti passa in vantaggio. E’ il 28′ equando Rossi si porta in avanti e sfodera un tiro che Vigilati respinge, sulla ribattuta si avventano Pimazzoni e Ahmed Butt, il desenzanese ha la peggio mentre l’attaccante veneto piazza in rete sul secondo palo. Ahmed Butt ha qualcosa da dire all’arbitro lamentando un fallo del giocatore del Caldiero ma il Sig. Marco Fiore di Bassano del Grappa di tutta risposta lo espelle.

Sotto di un gol e con l’uomo in meno, il Desenzano Calvina fino a quel momento padrone della partita, accusa il colpo e ci vuole il miglior Vigilati per sventare una nuova minaccia avversaria con un’uscita sui piedi di Confente proiettatosi in avanti tagliando la difesa.

Il Desenzano rialza la testa a ridosso del riposo. Un traversone altissimo di Iossa mette in difficoltà il portiere veneto che fallisce l’intervento in presa, la palla cade sui piedi di Marinaci che prova la battuta a rete respinta da un difensore con un intervento alla disperata.

Mr ugolini nel secondo tempo inserisce corbari al posto di domenichini che il desenzano si fa più intraprendente malgrado l’inferiorità numerica punto subito propositivi iossa con un’azione sulla sinistra e un tentativo di Marinacci in mezzo all’area chiuso da 2 difensori Avversari 

Complice il ritorno inaspettato dell’inverno con temperature molto basse e una fastidiosissima pioggia, la partita perde d’intensità; non mancano comunque le opportunità per una e per l’altra squadra. Prima ci prova Marinaci con un tiro da dal limite, poi un’azione corale del Caldiero porta al cross Confente dalla sinistra che Rossi in scivolata non tramuta in gol.

Al 19′ il gol del raddoppio. L’arbitro vede falloso l’intervento di Cossetti su Tezze al limite dell’area e indica il dischetto. Lo stesso si presenta alla trasformazione spiazzando Vigilati per il 2-0.

Il Desenzano non si perde d’animo, sebbene in dieci tiene testa al Caldiero, ma il castello costruito dai buoni propositi crolla al 31′ quando un secondo cartellino giallo all’indirizzo di Cossetti, fa scattare un nuovo cartellino rosso.
Rimasto in nove uomini, per il Desenzano sembrano scorrere i titoli di coda, ma al 35′ un corner rasoterra battuto da Llapushi sul limite dell’area, viene raccolto da Quaini che con un diagonale forte e preciso riapre la gara.

Il Desenzano tutto grinta e cuore, sfiora il pari ancora con Quaini trasformato attaccante, mentre Llapushi al 90′ calcia una punizione dalla sinistra a girare sfiora la traversa e il risultato non cambia.

Juniores, vittoria di rigore per il Desenzano Calvina

Il risultato si decide nella ripresa dagli undici metri dopo che le due squadre avevano sfruttato due indecisioni degli estremi difensori

Il Desenzano Calvina si riscatta e sconfigge al “Centro Maraviglia” di Rivoltella il Caldiero Terme.
Una gara vibrante giocata ad alti ritmi per tutta la durata della gara dove i ragazzi di mister Ugolini giocano con molta attenzione e interpretano la contesa con la dovuta intelligenza tattica e agonistica.
Al gol fortunoso di Capone che sblocca il risultato, ne segue un pareggio del Caldiero altrettanto fortunoso che ne ristabilisce le sorti.

Nel secondo tempo un Desenzano Calvina deciso a trovare il gol della vittoria, trova il vantaggio dagli undici metri e nel proseguo della gara potrebbe anche chiudere l’incontro in più occasioni.
A dieci minuti dalla fine, il Caldiero non approfitta dell’occasione più ghiotta per ristabilire il pari. Dal dischetto Tezze vede infatti Marcellini distendersi e parare il calcio che indirizza il pallone verso l’angolino basso alla sua sinistra.
Nei minuti finali e sotto una pioggia battente, il Desenzano Calvina fallisce il colpo di grazia tenendo in partita gli ospiti fino al triplice fischio.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – CALDIERO 2-1 (pt 1-1)
RETI:
9’pt. Capone (DC), 27’pt. Tezze (CT), 22’st. Amidani (DC) su rigore
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Quaini (dal 38’st. Cossetti), Llapushi, Fenotti, Ndoci (dal 46’st. Moio), Amidani, Ahmed Butt (dal 49’st. Hilmi), Plodari, Capone (dal 43’pt. Bonsi), Guarisco, Iossa (dal 27’st. Cassetti). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Malgarise, Salamini, Franzolin.
CALDIERO: Bruzzo, Campana, Dal Sasso (dal 37’pt. Cantù), Cordioli (dal 29’st. De Natale), Aldegheri, Mancini, Confente (dal 1’st. Cimponjer), Rossignoli, Tezze, Rossi (dal 26’st. Costa), Turra (dal 14’st. Mastella). Allenatore Enrico Fracasso. A disposizione: Maggio, Zenaro, Nordera, Rodeghero.
ARBITRO: Monsor Faye di Brescia (Giovanni Nanfa di Brescia e Dario Conti di Brescia)
AMMONITI: Iossa (Desenzano Calvina); Conferte, Rossi, Mancini (Caldiero Terme)
CALCI D’ANGOLO: 3-0 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’+ 5′

CRONACA
La fase di studio da parte delle due squadra dura meno di 10 minuti, perché al 9′ Capone approfitta di un “incidente” del portiere avversario per depositare il pallone in rete a porta spalancata.

Il vantaggio galvanizza gli uomini di mister Ugolini che spingono sull’acceleratore. Quaini percorre una quantità di chilometri palla al piede mettendo in apprensione il centrocampo veneto, mentre Iossa a sinistra e Ahmed Butt sulla fascia destra affondano con molta frequenza nei corridoi laterali.

Il Caldiero si chiude per proporsi in avanti con ficcanti ripartenze sfruttando la velocità di Tezze e Turra ma la difesa gardesana non le consente di raccogliere frutti sperati.
Al 24′ una triangolazione Quaini, Ahmed Butt, potrebbe fare lmale alla retroguardia avversaria che si salva in extremis, poi tre minuti dopo, arriva il gol del pari veneto.

Sono passati 27 minuti dall’inizio del match quando una veloce ripartenza mette Tezze in buona posizione di tiro, Marcellini tocca ma la sua deviazione fa terminare il pallone nella sua rete per il provvisorio 1-1.

Desenzano Calvina non ci sta e al 29′ Guarisco serve un pallone in mezzo all’area per Ahmed Butt, il suo tiro di prima intenzione supera il portiere Bruzzo, ma sulla linea viene murato da un difensore che salva il secondo capitombolo alla sua squadra.

Le due squadre giocano un calcio veloce sulle fasce, da una parte Turra e Quaini ingaggiano una sfida nella sfida, mentre dall’altra parte Ahmed Butt e Capone mettono spesso in difficoltà la linea difensiva caldierese senza mai trovare lo spunto per il tiro a rete.

Poco prima del riposo, mister Ugolini perde una pedina importante in attacco, Capone infatti è costretto a lasciare il posto a Bonsi per via di uno scontro di gioco su cui ha la peggio.
Bonsi però non fa rimpiangere il collega costretto alla doccia anticipata, sfruttando la sua miglior freschezza fisica, si pone in fase offensiva con un paio di pressing alti che mettono in difficoltà la difesa avversaria.

Nel secondo tempo la musica non cambia, con il Desenzano capace di rendersi più volte pericoloso in area avversaria. Mister Fracasso ricorre alla panchina inserendo Cimponjer e Mastella per dare maggior vivacità ai reparti.

Al 15′ Guarisco indirizza un reclamo alla dea bendata, il suo tiro infatti scagliato da 25 metri, supera il portiere avversario per concludere la sua corsa contro il palo per poi diventare facilmente addomesticabile da parte della difesa ospite.

Al 21′ il Desenzano usufruisce di un calcio di rigore per l’atterramento in area di Plodari da parte di Campana. Dal dischetto il tiro teso a mezza altezza di Amidani non lascia scampo a Bruzzo, bravo comunque ad intuire la direzione del tiro.

Trovatasi sotto, la squadra veneta spinge il Desenzano Calvina nella propria metà campo affidandosi alla tenacia nel pressing alto di Tezze e al tocco di palla di Cimponjer e Mastella.
Di contro il Desenzano Calvina prova a chiudere la partita affidandosi alle ripartenze e alla velocità di Ahmed Butt che trova anche il tiro del gol al 29′ ma con la bandierina dell’assistente alzata per fuori gioco.

Al 36′ un ingenuo fallo di Fenotti su Tezze, costringe l’arbitro a fischiare un calcio di rigore per il Caldiero. Dagli undici metri però, lo stesso Tezze brucia la ghiotta opportunità facendosi respingere la conclusione angolata da Marcellini che in tuffo sulla sua sinistra salva il risultato.

Negli ultimi 5 minuti, l’opportunità di chiudere la gara transita dai piedi di Ahmed Butt. Prima da posizione decentrata tenta un pallonetto, poi da fuori area prova la conclusione, ma in entrambi i casi il portiere Bruzzo blocca senza difficoltà.
Infine nei minuti di recupero, ancora un indomabile Ahmed Butt, si presenta davanti al portiere che in uscita disperata, toglie alla punta desenzanese la soddisfazione del gol.

Altri risultati della 7^ giornata nel Girone C:
Ambrosiana-Caravaggio 4-2; Brusaporto-Breno 1-1; Ponte San Pietro-Real Calepina 2-0; Sona-Villa Valle 1-1; Tritium-S.Martino Speme 2-1; Virtus Ciserano Bergamo-Franciacorta 1-0. Ha riposato Brianza Olginatese.


Nell’ultimo test match, il Desenzano sconfitto a Caldiero

Nell’ultima amichevole precampionato i gardesani perdono 2-0 ma la partita è stata equilibrata; domenica a Caravaggio si fa sul serio

Antipasto di campionato per il Desenzano Calvina, che si appresta ad iniziare una nuova, entusiasmante avventura nel girone B di Serie D.

L’amichevole sul campo del Caldiero Terme, giocata volutamente alle ore 15.00 per cominciare a prendere confidenza con l’orario del campionato, fornisce alcuni dati positivi a Mister Florindo, al di là del risultato finale.

TABELLINO
CALDIERO TERME-DESENZANO CALVINA 2-0 (pt 0-0)

RETI: 11’ st rig. Zerbato (C), 22’ st Rossi (C)
CALDIERO TERME (4-3-2-1): Aldegheri; N’Ze, Braga, Filiciotto, Rossi, Baschirotto, Zerbato, Boldini, Peli, Manarin, Zanazzi. Nel secondo tempo subentrano: Kuqi, Rigo, Cherubin, Baldani, Viviani, Burato, Martone, Moscatelli, Tamponi, Fornari, Rossignoli, Lerco. A disposizione: Rossignoli. Allenatore: Tommaso Chiecchi
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Agazzi (Turlini), Munaretto, Giani, Perotta (Ruffini); Campagna, Ricozzi (Pinardi), Carta (Gerevini); Franzoni (Ferrari); Aliu, Marangon (Ricciardi). A disposizione: Rovelli, Quaini, Malandrino, Cusati. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Gianluca Clarendon di Verona

CRONACA
Le squadre si studiano a viso aperto, provando i rispettivi schemi tattici per capire quanto sono stati assimilati dai giocatori.

La prima occasione degna di nota porta la firma di Andrea Franzoni, dopo quattordici minuti dal fischio d’inizio, il quale riceve un ottimo pallone al limite dell’area, in posizione centrale, dal compagno Aliu, bravo a dar manforte ad una ripartenza sulla fascia destra; la conclusione del biancazzurro termina però alta sopra la traversa.

La partita è pimpante, con rapidi rovesciamenti di fronte da una parte e dall’altra.

I padroni di casa cercano di rendersi pericolosi in special modo con i calci da fermo, ma senza trovare la via della rete, frenati in più occasioni da Sellitto, sempre pronto e reattivo tra i pali; prima blocca in presa alta un tiro insidioso degli avversari mentre al 32’, nel momento di maggior spinta del Caldiero, compie un vero e proprio miracolo sportivo.
Filiciotto serve un bellissimo pallone per Peli il quale, tutto solo in mezzo all’area, indirizza con un preciso colpo di testa all’angolino; sembra fatta, ma il portiere gardesano si allunga ottimamente, andando a deviare la conclusione.

Sul fronte desenzanese, desta ottima impressione l’ultimo arrivato Ignazio Carta, impiegato sul fronte sinistro; la maggior parte dei palloni passano proprio dai suoi piedi, quando non è lui stesso a dare il via alle azioni dei suoi compagni.

Nei minuti immediatamente precedenti l’intervallo, Mister Florindo accentra leggermente Carta, spostando Marangon sulla destra e la mossa potrebbe dare i suoi frutti al 43’, quando il solito Franzoni riesce a creare lo spazio giusto per concludere in porta; il tiro è insidioso, con una parabola discendente destinata a terminare nel “sette” ma il portiere avversario Aldegheri riesce a deviare in calcio d’angolo.

La ripresa inizia con gli stessi ventidue in campo, senza quindi nessun avvicendamento.

Al 7’ ancora Franzoni, imbeccato in profondità sulla sinistra, tenta un tiro sul secondo palo ma la conclusione termina la sua corsa alla bandierina opposta.

Due minuti più tardi è invece Aliu, da fondo campo, a servire Marangon in area di rigore, ma al momento di concludere, la difesa avversaria recupera tempestivamente, mettendo il pallone in calcio d’angolo.

E’ il Caldiero a trovare il gol del vantaggio dopo undici minuti su calcio di rigore: Zerbato tira verso lo specchio della porta, Sellitto riesce a parare ma non a trattenere il pallone che termina sui piedi di Martone, atterrato dallo stesso numero uno gardesano. L’arbitro non ha dubbi e assegna il tiro dagli undici metri, che lo stesso Lorenzo Zerbato realizza spiazzando Sellitto.

Il Desenzano Calvina reagisce con una bella triangolazione al 21’ tra Campagna e Ferrari, con quest’ultimo che prova la conclusione di prima intenzione al volo non inquadrando però lo specchio della porta.

Al 22’ i padroni di casa trovano il raddoppio con Jacopo Rossi, bravo a sfruttare un cross dalla destra di N’Ze ad anticipare di testa la difesa biancazzurra a due passi dalla linea di porta.

Nicola Ferrari, subentrato nella ripresa al posto di Franzoni, cerca con insistenza la via della rete con due tentativi nell’arco di un minuto, più precisamente al 36’ e al 37’ minuto, dapprima con un tocco di fino deviato in calcio d’angolo dalla difesa avversaria e successivamente con un tiro non molto potente ma ben angolato che trova però pronto il portiere, bravo a bloccare il pallone.

Nonostante i vari tentativi da parte dei gardesani, termina con il punteggio di 2-0 in favore del Caldiero l’ultima amichevole pre-campionato dei ragazzi di Mister Florindo.

Stefano Benetazzo

Juniores, Desenzano Calvina sconfitta dal Caldiero

La squadra gardesana gioca sui ritmi delle prime due gare solo per dieci minuti, per gli ospiti la gara è in discesa e con un gol per tempo conquistano i tre punti

Se nelle prime due uscite della Juniores in campionato, il risultato non rende giustizia al gioco espresso, oggi la sconfitta del Desenzano Calvina al cospetto del Caldiero Terme ci sta tutta.
Vuoi per l’inaspettata bravura del Caldiero Terme, a Rivoltella gioca una squadra in difficoltà rispetto a quella vista nella trasferta d’esordio a Bolzano e a quella che bene ha fatto sette giorni prima contro il Trento.
Ugolini si pregia di tre elementi della prima squadra che fanno il loro dovere, ma il problema di fondo è che oggi al Centro Maraviglia di Via Durighello, la squadra del Desenzano Calvina è in giornata “no”.
Al termine della partita l’allenatore biancoazzurro riconosce tutta la bravura dei giocatori avversari: “E’ stata la partita dove abbiamo fatto più fatica in assoluto. Spero questa sia squadra impostata per un campionato di vertice perchè se abbiamo perso solo per nostri demeriti, dovrò fare molto in settimana

DESENZANO CALVINA – CALDIERO TERME 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 34’pt. Turra; 13’st. Sbabi
DESENZANO CALVINA: Maksymowicz, Treccani (dal 38’st. Silva), Llapushi (dal 45’st. Offreda), Tonani, Pellegrini, Sposato (dal 1’st. Bouardi), Tosi (dal 18’st. Balduchelli), Carraro, Ahmed Butt, Ricciardi, Guarisco. Allenatore Massimo Ugolini.
CALDIERO TERME: Lorenzo Aldegheri, Lerco, Stratu, Pedrolo (dal 40st. Dal Bosco), Alberto Aldegheri, Pace (dal 21’st. Dal Sasso), Pimazzoni, Rossignoli, Sbabi (dal 38’st. Marconcini), Turra (dal 32’st. Rossi), Cieno (dal 25’st. Melotti). Allenatore Enrico Fracasso.
ARBITRO: Mattia Cassi di Bergamo, assistenti Andrea Gerola e dal Sig. Gheorghi Gasparini entrambi della Sezione Arbitrale di Milano.
AMMONITI: Pellegrini (Desenzano Calvina); Rossignoli (Caldiero Terme)

Mister Ugolini chiede rinforzo dalla prima squadra che mette a disposizione della sua juniores il portiere Maksymowicz, Carraro e Pellegrini. L’allenatore gardesano schiera in campo la squadra con un 4-3-1-2. Con Mazzurega squalificato, nel ruolo di difensori centrali figurano nello schieramento Tonani e Sposato con Treccani a destra e Llapushi a sinistra. A centrocampo Pellegrini nela funzione di play, mentre Tosi e Carraro fungono da interni. Ahmed Butt gioca tra le linee tra Ricciardi e Guarisco punte avanzate.
L’allenatore Fracasso dispone il suo Caldiero con un 4-3-3. Lorenzo Aldeghieri tra i pali con davanti una linea difensiva composta da Lerco, Pace, Alberto Aldeghierie Stratu. La terna centrale composta da Rossignoli, Pedrolo e Pimazzoni; mentre a centrocampo stazionano Sbabi e Cieno con Turra che a volte si trova negli schemi come mezzapunta.

Come nelle precedenti uscite, l’inizio Desenzanese è aggressivo, ci provano gli attaccanti in più occasioni ma solo Ricciardi riesce a trovarsi in posizione ottimale ma fallisce miseramente sotto misura. Dopo un quarto d’ora di gara però, l’impeto gardesano si affievolisce e gli ospiti guadagnano metri. In fase conclusiva i veneti incocciano sempre contro un Maksymowicz sempre attento sui palloni alti e nelle uscite e Aldighieri va vicinissimo al gol sprecando sotto mura un pallone invitante.

Nella seconda parte di primo tempo gli ospiti si rivelano maggiormente propositivi e arrivano al gol al 34′ quando da una veloce combinazione tra Pedrolo, Sbavi ne esce l’assist per Turra che da distanza ravvicinata fredda Maksymowicz uscitogli incontro.
Qualche minuto dopo Pace, sfiora il raddoppio da azione di calcio d’angolo quando colpisce di testa in diagonale verso il secondo palo mandando la palla a rimbalzare sulla parte alta della traversa.
Nella ripresa Mister Ugolini inserisce Bouardi per Sposato spostando in avanti il proprio baricentro. Ci si aspetta un Desenzano Calvina maggiormnente propositivo invece a rendersi pericoloso in avvio è Cieno che con uno spunto personale cerca di sorprendere Maksymowicz, sul primo palo dalla linea dell’out che però sventa l’insidia.
Al 13′ il raddoppio ospite. Palla recuperata da Sbabi che si invola in solitudine verso la porta desenzanese e giunto davanti a Maksymowicz non gli lascia scampo con un rasoterra.
Il Desenzano Calvina si torna a vedere al 20′ con Ricciardi che ricevuta palla da Bouardi a seguito di una prolungata azione in area avversaria, scarica un diagonale sul secondo palo ribattuto dalla difesa avversaria.
E’ però un fuoco di paglia. Di fronte ad un avversario in giornata che chiude tutte le offensive biancoazzurre, gli uomini di Ugolini tirano i remi in barca e incapaci di proporre le buone giocate viste nelle prime due partite, si avviano mestamente verso la terza sconfitta in campionato.

Cannata di Faenza e Cassi di Bergamo per Prima e Juniores

Dirigeranno gli incontri delle due squadre del Desenzano Calvina nel week end entrambe impegnate in casa

AGGIORNAMENTO ORE 14.30 DEL 23.10.2020
La gara Desenzano Calvina – Sona è stata rinviata al 11 Novembre prossimo
Clicca qui per saperne di più

Sarà l’arbitro Sig. Daniele Giuseppe Cannata di Faenza, coadiuvato dagli assistenti Sig. Ettore Walter Isolabella di Novi Ligure (Alessandria) e Sig. Matteo Pinna di Pinerolo (Torino), a dirigere l’incontro Desenzano Calvina – Calcio Sona in programma allo Stadio Tre Stelle di Desenzano domenica 25 Ottobre e valido per la quinta giornata del Campionato di Serie D Girone B. Ricordiamo che per il ritorno all’ora solare, la gara avrà inizio alle ore 14:30

Il Sig. Daniele Giuseppe Cannata di Faenza è un arbitro esperto per la Serie D, quella di domenica infatti sarà la 51^ gara arbitrata nella categoria.
Il fischietto faentino ha un precedente con Desenzano Calvina, ha diretto infatti la gara Calvina – Fanfulla del 10 Febbraio 2019 e valida per la 23^ giornata del Girone D stagione 2018/2019. La partita si chiuse con il risultato di 1-1, al gol iniziale del Fanfulla di Arodi, replicò Moraschi per il pari della Calvina durante il primo minuto di recupero.

L’esordio in serie D del Sig. Daniele Giuseppe Cannata, risale al 10.09.2017 in terra bresciana, diresse infatti la gara Darfo Boario – Dro Alto Garda valida per la seconda giornata del Giorne B stagione 2017/2018. Vinsero i camuni con il risultato di 1-0 (Michel Panatti su rigore).

Per la juniores invece il designatore affida al Sig. Mattia Cassi di Bergamo, la direzione di Desenzano Calvina – Caldiero Terme in programma domani alle 15:30 al Maraviglia di Via Durighello, la partita è valida per la terza partita del Campionato Nazionale di categoria.
Il fischietto orobico sarà coadiuvato dal Sig. Andrea Gerola e dal Sig. Gheorghi Gasparini entrambi della Sezione Arbitrale di Milano.