Buon compleanno a Battista Battaglia, presidente onorario

Con la Calvina dall’estate del 1958 quando lui aveva 19 anni, nel 2019 lascia il comando a Marai che gli attribuisce l’onoreficenza onoraria

Un compleanno da festeggiare al Desenzano Calvina. Un compleanno speciale, quello di Battista Battaglia presidente onorario della società.

Appassionato di calcio, Battista Battaglia diventò il punto di riferimento della Calvina già dal 1958, quando alla giovane età di 19 anni non volle che la squadra del suo paese si dissolse. Si perchè il parroco di Calvisano a quel tempo negò d’improvviso il campo dell’oratorio perché i bambini dedicavano troppo tempo al calcio e poco a dottrina.

Battaglia di nome e di fatto. Battista infatti si dedicò alla costruzione di un campo su un terreno comunale ceduto dal Sindaco dell’epoca a seguito delle numerose pressioni. Così Battista e pochi suoi seguaci, si rimboccarono le maniche e si misero al lavoro per costruire un campo da segnare con linee, cerchi, linee di porta e aree di rigore.

Negli anni poi, Battista Battaglia divenne segretario, segnò le linee, si adoperò come magazziniere, fino a dedicarsi alle mansioni di direttore sportivo, direttore generale e vicepresidente. Tutto per amore della Calvina.

Presidente non lo divenne mai per sua libera scelta. Smodatezza, cordialità e cortesia lo accompagnano ancora oggi sulle gradinate del Tre Stelle sempre in prima fila a tifare Desenzano Calvina.

Che a Battista Battaglia arrivi da staff, dirigenza e prima squadra del Desenzano Calvina un sincero augurio per il suo 81° compleanno.

Raduno e preparazione per il Desenzano Calvina dal 3 Agosto

Visite mediche al mattino e raduno al “Ghizzi” nel pomeriggio per i 20 convocati

Domani 3 Agosto 2020, sarà un giorno importante per il nuovo Desenzano Calvina visto che sarà dato ufficialmente il via alla stagione sportiva 2020/2021.
Il gruppo, anche quest’anno diretto dal punto di vista tecnico da mister Michele Florindo, si ritroverà in mattinata per le viste mediche presso il Centro Panathleticon di Brescia (via Aldo Moro) e al pomeriggio alle ore 15 presso lo Stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” di via Giotto 104 a Desenzano del Garda.
Il programma della preparazione, prevede una seduta di allenamento giornaliera dalle 16 alle 18 dal lunedì al venerdì. Il sabato e la domenica sono dedicati al riposo tranne per le giornate in cui sono programmate amichevoli o allenamenti congiunti con altre squadre.
Mister Florindo, sarà coadiuvato nel lavoro di preparazione all stagione di Serie D 2020/2021 dall’allenatore dei portieri Gianluca Rocelli, dal preparatore atletico Nicola Marini, dal fisioterapista Cristian Bodini e dal nutrizionista Mattia Broli. Confermati nello staff il Team Manager Diego Bandera ed il magazziniere Giuseppe Agostini.

Di seguito i convocati per la prima fase della stagione calcistica 2020/2021.
Portieri: Mattia Magri (2003), Gian Marco Sellitto (2002).
Difensori: Michele Carraro (aggregato – 2001), Alessandro Chiari (1997), Nicolas Perrotta (2001), Marco Ruffini (1987), Domenico Sicilia (2002), Federico Sorbo (1991), Alessandro Turlini (2000), Alessandro Zanolla (2001).
Centrocampisti: Alessandro Cazzamalli (1979), Andrea Crema (1999), Andrea Franzoni (1997), Riccardo Palmieri (1995), Daniele Pellegrini (1999), Stefano Tosi (2003).
Attaccanti: Marco Bettegazzi (2002), Stefano Franchi (1985), Mattia Mauri (1992), Giorgio Recino (1986).

Durante la prima settimana di ritiro, la sede degli allenamenti è allo Stadio Ghizzi di Desenzano, in attesa dell’omologazione del nuovo campo in sintetico del Centro Sportivo Maraviglia di via Durighello a Rivoltella.

Marai: “A Desenzano per portare la città nel calcio che conta”

Alcune dichiarazioni del presidente del nuovo sodalizio raccolte all’indomani della presentazione del progetto Calcio Desenzano Calvina

Roberto Marai è l’uomo nuovo del calcio bresciano.
La sua voglia di fare calcio a alti livelli, lo porta a non strafare, a mettersi in discussione, diventare presidente della Calvina e mettere a punto un progetto calcistico dal sapore di grande imprenditoria.
Un passo quello del presidente Marai, studiato con molta parsimonia ma senza mettere da parte tutto l’entusiasmo di chi vuole stupire tutti a tutti i costi.
Lunedì 13 Luglio, presso la sala Brunelli del palazzo del Comune di Desenzano, è stato presentato il progetto che unisce Sporting Desenzano, società di storiche radici sul territorio e Ac Calvina 1946 di cui Roberto Marai ne era presidente (leggi la news)

Signor Presidente, come nasce questo progetto?
Nasce con la volontà e la consapevolezza che questo Desenzano Calvina può diventare la terza forza del calcio bresciano. L’affetto della cittadinanza sarà fondamentale, mi auguro anche che questo possa essere un viatico di una cooperazione con gli imprenditori locali, che hanno a cuore Desenzano e che vogliono contribuire al raggiungimento di grandi risultati

Un progetto molto ambizioso Presidente, ma si limita solo alla prima squadra?
Assolutamente no. Grazie al grande lavoro svolto dallo Sporting Desenzano, troviamo un settore giovanile già confezionato ma cercheremo di migliorarlo, di implementarlo e di completarlo. Grazie al settore giovanile nascerà un rapporto con il territorio

Ci sono quindi tutti i presupposti per fare del calcio “serio” a Desenzano, un aspetto che è sempre mancato alla città. Perchè secondo lei?
I motivi non posso saperli. Penso invece che la piazza meriti molto di più di quanto ottenuto in 92 anni di storia, partiamo con un titolo sportivo di Serie D, ma sognare non è peccato e quindi già immagino il Desenzano Calvina tra i professionisti, ma ora dobbiamo pensare alla realtà in cui ci troviamo e fare una cosa alla volta.

Prospettive di rivalità con la Feralpisalò?
Sono discorsi prematuri e soprattutto parliamo di una realtà che ha alle spalle una storia recente di tutto rispetto, strutturata in forma estremamente professionale ed un presidente capace di investire e costruire un progetto sportivo di tutto rispetto. Noi ad oggi possiamo solo prenderne spunto.

Quali sono stati i vostri rapporti con l’amministrazione Comunale di Desenzano del Garda in fase di avvio di questa sinergia?
Abbiamo trovato da parte del Sindaco e di tutta la giunta una piena disponibilità. In fatto di strutture si sono dichiarati ben disposti e quindi sono orgoglioso di far partire questa avventura.

Le sinergie messe a punto in questa fase dove possono portare la città di Desenzano?
Faremo il possibile per ottenere un lavoro importante e soprattutto di qualità.

Secondo lei ci sono già i presupposti per pensare a questo già a partire dalla stagione imminente?
Mi auspico di partire con un campionato scoppiettante, di fare molto bene da subito. Il punto di partenza della Prima Squadra è già avanti rispetto alla scorsa stagione perchè il gruppo è già ben collaudato. La riconferma di mister Florindo è sinonimo di continuità quindi già strutturata per accettare questa nuova sfida.