Il video trasmesso in diretta dala sala stampa dello Stadio Tre Stelle- Francesco Ghizzi di Desenzano del Garda




Al Centro Sportivo di Pozzolengo, sede degli allenamenti della prima squadra, si festeggia oggi il compleanno di Andrea Munaretto, difensore della prima squadra.
Andrea è infatti nato il 4 Marzo del 1992.
Ad Andrea vanno gli auguri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi, dai compagni di squadra e da tutti i sostenitori del Calcio Desenzano Calvina.
Una giornata ricca di vittorie e di gol per l’agonistica del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina.
Danno il via alle danze gli Under 19 che al centro di Via Durighello fanno la voce grossa e asfalta il Sona con il risultato di 8-0 ( QUI commento, cronaca e tabellino della partita )
Il pomeriggio del sabato continua con la vittoria a mani basse della squadra Under 16 di mister Monese che abbatte i pari età dell’Ospitaletto con un secco 16-0 che conferma anche la leadership della classifica.
Spicca tra i risultati la vittoria per 7-0 dei ragazzi Under 17. La squadra di mister Marchi comanda la graduatoria a braccetto con Gavardo capace anche lei di vincere di larga misura sul Montichiari.
Gli Under 15 di mister Lombardi vincono contro Odolo con un rotondo 10-0. Un girone F all’insegna di una lotta di testa che vede avvantaggiata fin’ora la Vighenzi (che per ironia della sorte vince anche lei con il punteggio di 10-0 sul malcapitato Vobarno) con una sola lunghezza di vantaggio sul Desenzano Calvina. Non affatto fuori dai giochi il Sirmone Rovizza, terza forza del girone che segue a tre punti dalla vetta e a due dai biancoazzurri.
Battuta d’arresto per gli Under 14 contro la forte formazione bergamasca del Ponte San Pietro, nella seconda giornata della fase regionale che i giovani desenzanesi hanno ottenuto di partecipare dopo una prima fase di stagione ricca di soddisfazioni.
Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:
UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Alta Valsabbia-Sirmione 0-7
Gavardo Montichiari 6-0
Nuvolento-Bedizzole 3-3
Valsabbia-Vobarno Rinviata
DesenzanoC.-Valtenesi 7-0
TeamOut-RoeVolciano 7-3
CLASSIFICA: Desenzano Calvina e Gavardo 33; Vobarno 24; Sirmione Rovizza 22; Valtenesi 20; TeamOut 16; Nuova Valsabbia 15; Montichiari 14; Nuvolento e Bedizzole 11; Alta valsabbia 9; Roè Volciano 0.
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Montichiari-Nuova Valsabbia, Vobarno-Desenzano Calvina, RoeVolciano-A.Valsabbia, Bedizzole-TeamOut, Sirmione-Gavardo, Valtenesi-Nuvolento.
UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Verolese-Gussago 3-1
Travagliato-P.Zanano 6-2
Mompiano-Valtrompia 6-1
Orceana-Chiari 3-0
RealLeno-Desenzano C. Rinv. 23/02
Roncadelle-SanMichele 1-0
Ha riposato: Concesio
CLASSIFICA: Real Leno 31; Aurora Travagliato 30, Roncadelle 26; Chiari e Verolese 25; Gussago 21; Orceana 19; San Michele e Mompiano 17; Concesio 15; Valtrompia 11; Desenzano Calvina e Ponte Zanano 1
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Gussago-Travagliato, Desenzano C.-Verolese, Chiari-Real Leno, Ponte Zanano-Roncadelle, Valtrompia-Concesio, San Michele-Mompiano.
Riposa: Orceana
UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Remedello-Pralboino 4-1
Feralpi Lonato-Montirone 3-1
DesenzanoC.-Ospitaletto 16-0
Castenedolese-Urago Mella Rinviata
Botticino-Prevalle 3-1
S.Bartolomeo-SCRezzato 1-2
VoluntasBs-Vol.Montichiari 2-4
CLASSIFICA: Desenzano Calvina 40; Voluntas Montichiari 37; Pralboino 28; Voluntas Brescia 27; Sporting Club Rezzato 26; Urago Mella 21; Ospitaletto e Feralpi Lonato 18; SRemedello e Castenedolese 16; San Bartolomeo e Botticino 12; Montirone 9; Prevalle 6..
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Montichiari-FeralpiLonato, Prevalle-DesenzanoC., Ospitaletto-Vol.Brescia, UragoMella-Remedello, Montirone-S.Bartolomeo, Pralboino-Botticino, SCRezzato-Castenedolese.
UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
RealDesenzanese-Nuvolento 0-6
DesenzanoC.-Odolo 10-0
Valtenesi-Valsabbia 9-0
TeamOut-Sirmione 0-2
Vighenzi-Vobarno 10-0
A.Valsabbia-Montichiari 5-2
CLASSIFICA: Vighenzi 34; Desenzano Calvina 33; Sirmione Rovizza 31; Nuvolento 27; Valtenesi 24; Odolo 16; Team Out 13; Alta Valsabbia 11; Nuova Valsabbia 10; Montichiari 6; Vobarno 5; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 26-27/02: N.Valsabbia-Alta Valsabbia, Sirmione-Desenzano Calvina, Odolo-Real Desenzanese, Vobarno-TeamOut, Nuvolento-Valtenesi, Montichiari-Vighenzi
UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Curtatone-Castellana 2-0
Franciacorta-Mapello 0-2
V.Ciserano-Sarnico 0-2
Caravaggio-Rigamonti 2-1
Lumezzane-Vol.Montichiari 3-1
Ghedi-Scanzorosciate 3-0
Breno-DarfoBoario 0-0
DesenzanoCalvina-PonteS.Pietro 1-4
CLASSIFICA: Mapello, Ponte S.Pietro e Sarnico 6 punti; Ghedi 4; Desenzano Calvina, Scanzoroscate, Rigamonti, Caravaggio, Lumezzane, Franciacorta e Curtatone 3 punti; Ciserano Bergamo, Darfo Boario e Breno 1 punto; Voluntas Montichiari e Castellana 0 punti.
PROSSIMO TURNO 26 e 27/02: Montichiari-Caravaggio, Scanzorosciate-V.CiseranoBg, Mapello-Lumezzane, Sarnico-Breno, Castellana-Franciacorta, DarfoBoario-DesenzanoC., Ponte S.Pietro-Curtatone, Rigamonti-Ghedi.
FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Virgiliana-3Team Bs 1-5
Brescia-Curno 4-0
Monterosso-DesenzanoC. 4-0
Lumezzane-Sarnico 0-3
OrobicaBg-Cortefranca 0-3
Atalanta-Cremonese 3-0
CLASSIFICA: Atalanta 36; Cremonese e Cortefranca 33; Sarnico 24; Brescia 21; 3Team 19; Monterosso 16; OrobicaBG 15; Desenzano Calvina 8; Lumezzane 7; Virgiliana 3; Curno 1.
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Cortefranca-Lumezzane, Curno-Atalanta, sarnico-Virgiliana, Cremonese-Monterosso, DesenzanoC.-OrobicaBG, 3TeamBS-Brescia.
DESENZANO DEL GARDA (Brescia) 02.02.2022– Il campionato riprende dopo la pausa imposta dalla LND per emergenza Covid, ma si ferma il conteggio delle vittorie consecutive del Desenzano Calvina. Complice un episodio allo scadere che rende proficua la trasferta in terra gardesana del San Martino Speme.Una partita avvincente ed equilibrata giocata a gran ritmo dagli interpreti. Una di quelle classiche gare destinate ad essere decisa da un episodio e così è stato.E’ il minuto 88′ quando un calcio d’angolo, accende una mischia davanti alla porta desenzanese, da batti e ribatti ne esce un pallone che lentamente scivola in rete, forse addirittura un’autogol dopo il tocco di schiena di Ferronato.La squadra di mister Ugolini ha dato forza di se dimostrando di essere comunque vogliosa e in un buon stato di forma malgrado le assenze che hanno favorito il debutto a centrocampo dal primo minuto del 2005 Andrea Bassini.Il prossimo incontro degli Juniores Desenzano Calvina, sabato prossimo 12 Febbraio nella tana della capolista Tritium.
TABELLINO
DESENZANO CALVINA – SAN MARTINO SPEME 0-1 (pt 0-0)
RETI: 43’st. Ferronato
DESENZANO CALVINA: Vigilati, D’Annibale, Llapushi, Fenotti, Ndoci (dal 17’st. Plodari), Cossetti, Moio (dal37′ Hilmi), Bassini, Capone, Guarisco, Ahmed Butt (dal 37′ Balduchelli). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Paolo Vanni, Corbari, Nikolli e Lorenzo Vanni.
SAN MARTINO SPEME: Dal Bosco D.,Sinico, Hoxhaj, Franchetto, Morini, Cisse (dal 33’st. Patorelli), Zukic (dal 26’st. Veronesi), Perlati, Parisi (dal 47’st. Schenato), Massella, Ferronato. Allenatore: Mauro Pollini. A disposizione: Danzi, Mbacke, Andrea Dal Bosco, Chatouani e Uche.
ARBITRO: Davide Micheletti di Brescia (Mattia Ardesi e Valentino Marini entrambi di Brescia)
AMMONITI: Fenotti (Desenzano Calvina); Massella (S.Martino Speme) CALCI D’ANGOLO: 7-4 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’+ 5′
CRONACA
Mister Ugolini schiera il suo Desenzano Calvina con un 4-2-3-1 con Luca Capone unica punta; Mauro Pollini risponde con un 4-3-3 dando sfogo ad un tridente d’attacco composto da Zukic, Parici e Ferronato.La prima vera azione da gol al 14′, la sciupa il Desenzano Calvina con Ahmed Butt che servito dalle retrovie, trovatosi a tu per tu con il portiere avversario si fa ipnotizzare consentendo a Dal Bosco di sventare la minaccia.
La risposta veneta arriva al 23′ quando Parisi dal limite cerca l’effetto sorpresa ma il suo tiro dal limite sorvola abbondantemente la traversa della porta gardesana.
Nei minuti centrali del primo tempo, la gara assume toni vibranti con rapidi capovolgimenti di fronte, dando entusiasmo alla settantina di persone accorse sulla tribuna del Centro Maraviglia.
Da una parte Capone, Guarisco e Ahmed Butt creano scompiglio nella retroguardia avversaria; sulla linea opposta Zukic sulla destra e Morini a centrocampo (autore anche di un forte tiro dal limite dove Fenotti riesce a calciare lontano) diventano le pedine di forza della squadra ospite.
Al 31′ Vigilati (al suo esordio tra i pali del Desenzano) con una tempestiva uscita di Vigilati sui piedi di Ferronato lanciato in profondità, evita il peggio. La partita scivola poi fino alla pausa di metà gara senza troppi sussulti. Le due squadre badano più a chiudere le iniziative avversarie piuttosto che proporre.
Al 44′ però un fortunoso recupero di Ahmed Butt, lo lancia in triangolazione con Guarisco e si lancia a tutta velocità verso la porta avversaria, ma trovatosi troppo decentrato per provare la battuta a rete, altro non riesce che a guadagnarsi un calcio d’angolo omaggiato dalla difesa in recupero.
Nella seconda parte di gara la musica non cambia anche se l’approccio della squadra ospite diventa più propositivo rispetto ai primi 45 minuti e l’undici desenzanese pare meno brillante.Unica nota da segnalare un’uscita alta in presa al limite dell’area del portiere gardesano Vigilati che poi frana addosso al suo diretto avversario innescando le proteste della panchina del San Martino Speme.
Sul fronte Desenzano Calvina, ci prova Capone anticipato al momento del tocco finale vanificando la sua bella incursione. Ci prova anche Ahmed Butt con una bel cross dal fondo che il portiere Dal Bosco intercetta prima che la sfera arrivi nella zona di Guarisco.
Al 25′ l’azione che ferma nella gola di Capone l’urlo del gol. Delizioso passaggio di Guarisco in profondità per la punta desenzanese che dopo essersi aggiustato il pallone sul sinistro, scarica verso il secondo palo un rasoterra che Dal Bosco intercetta di piede. La risposta del San Martino è immediata, da azione di calcio d’angolo il pallone arriva a Perlati che scarica un tiro a mezza altezza che Vigilati blocca in tuffo sulla sua sinistra.
Al 33′ ancora Capone in avanti, nuovamente servito da Guarisco, il numero 9 del Desenzano Calvina ci prova di sinistro dallo spigolo dell’area piccola, ma Dal Bosco respinge ancora.
Negli ultimi dieci minuti la squadra ospite si chiude a difesa del pareggio cercando di offendere solo con ripartenze affidate ai piedi di Ferronato.Su una di queste al 43′ il San Martino Speme conquista un calcio d’angolo che si rivela fatale per il Desenzano Calvina. E’ infatti lestissimo Ferronato a sfruttare al meglio la mischia creatasi davanti alla porta susseguente al calcio dalla bandierina di Veronesi, per far scivolare il pallone in rete.
Il Desenzano Calvina spara le ultime cartucce nel tentativo di riequilibrare in extremis il risultato, ma Dal Bosco para ancora sul tentativo a distanza ravvicinata di Capone.
Altri risultati:
Ambrosiana – V.Ciserano 1-0
Breno – Caravaggio 2-0
Br. Olginatese – Villa Valle 4-3
Caldiero – Franciacorta 0-0
Ponte S.Pietro- Sona 5-1
Brusaporto Tritium ore 18
Si sono svolti nella giornata odierna alcuni recuperi validi per il campionato di Calcio Serie D, Girone B.
La gara Caravaggio-Ponte San Pietro, che fu sospesa al termine del primo tempo per la nebbia, ha avuto il suo epilogo oggi con la disputa del secondo tempo. Un gol per parte ne caratterizzano la gara che si chiude sul punteggio di 1-1
Situazione paradossale a Nova Milanese dove nel recupero tra la capolista San Giuliano City e Folgore Caratese, la squadra brianzola si è presentata senza ben 8 giocatori fondamentali perchè nella notte avevano accusato febbre alta.
Il Presidente Criscitiello al proposito ha affermato la volontà di scendere in campo ugualmente: “La Folgore Caratese vuole giocare lo stesso. Non avremo dalla nostra parte alcuni titolari importanti, ma va bene, fa parte del gioco e lo accettiamo. Io voglio giocare e credo sia necessario farlo ugualmente, bisogna andare avanti ad ogni costo”.
Sul campo malgrado tutto la gara si è rivelata equilibrata e rimasta aperta fino al 90′. Ha la meglio il San Giuliano grazie al gol di Cogliati negli ultimi minuti di primo tempo. La Folgore Caratese ha giocato per un’ora in 10 uomini per l’espulsione a 30′ del primo tempo di Alma.
Vince il Legnano sul Leon con un gol per tempo.
Pari beffa per il Crema che subisce il gol dalla Real Calepina a tempo scaduto
Questi i risultati e i marcatori:
Legnano-Leon 2-0
21’pt. Quaggio, 42’st. Bingo
Caravaggio-Ponte San Pietro 1-1
34’st. Baggetta (C), 42’st. Luca Rota (P)
Sangiuliano-Folgore Caratese 1-0
43’pt. Cogliati (SG)
Crema-Real Calepina 1-1
4’pt. Autorete Belotti (CR), 42’st. N’Diaye (RC)
Una giornata speciale per il Direttore Stefano Tosoni che oggi festeggia il suo compleanno.
A Stefano Tosoni vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi, dei giocatori e da tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina.