Under 19. Desenzano in 9 inciampa sul Caldiero

Sullo 0-1 e in dieci uomini dopo i primi 45 minuti, i gardesani nel secondo prima subiscono il raddoppio, poi restano in 9 e sfiorano il pari

Finisce 2-1 per il Caldiero terme la gara che il Desenzano Calvina ha disputato a Soave e valida per la 22^ giornata del Campionato nazionale Juniores.
Una gara dettata da episodi, prima l’arrembaggio gardesano, poi il gol del vantaggio veneto e l’espulsione di Ahmed Butt che ha lasciato i gardesani in inferiorità numerica. Nel secondo tempo un Desenzano Calvina in dieci, lotta alla pari ma a metà tempo subisce un altro gol su rigore. Rimasti addirittura in nove a seguito del secondo cartellino giallo inflitto a Cossetti, i ragazzi di Ugolini, tutt’altro che rassegnati, riaprono la gara con Quaini e nei minuti finali sfiorano addirittura il colpo del clamoroso pareggio. Il Desenzano calvina perde un’occasione per accorciare le distanze dalla Virtus Ciserano che occupa l’ultima piazza utile per i playoff, i bergamaschi infatti sono stati sconfitti di misura dallo Sporting Franciacorta.
Prossima gara per gli Under 19 sabato prossimo 9 Aprile a Desenzano contro i pari età del Breno.

TABELLINO
CALDIERO TERME-DESENZANO CALVINA 2-1 (pt 1-0)
RETI:
28’ pt Pimazzoni (CT), 19’ st rig. Tezze (CT), 35’ st Quaini (DC)
CALDIERO TERME (3-5-2): Bruzzo; Dal Sasso, Costa, Cordioli, Aldegheri (13’ st Campana), Dal Bosco, Confente, Pimazzoni, Tezze (25’ st Pasetto), Rossi, Turra (40’ st Zenaro). A disposizione: Maggio, De Natale, Mastella, Cera, Caloini. Allenatore: Enrico Fracasso
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Vigilati; Quaini, Llapushi, Domenighini (1’ st Corbari), Cassetti, Cossetti, Iossa (23’ st Moio), Ahmed Butt, Marinaci (29’ st Franzolin), Balduchelli (23’ st Bassini), Capone (29’ st Hilmi). A disposizione: Casagrande, D’Annibale. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Marco Fiore di Bassano del Grappa; assistenti Fabio Reggiani e Alberto Rossetti di Legnago
AMMONITI: 7’ st Aldegheri (CT), 26’ st Cassetti (DC), 35’ st Llapushi (DC), 41’ st Campana (CT)
ESPULSI: 29’ pt Ahmed Butt (DC) per proteste, 31’ st Cossetti (DC) per somma di ammonizioni
CORNER: 6-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 2’+ 4’
NOTE: ammonito il vice allenatore del Desenzano Calvina Alberto Felchilcher per proteste

CRONACA
Mister Ugolini fa i conti con le assenze. Agli infortunati Amidani, Fenotti e Guarisco si aggiungono quelle dello squalificato Plodari, di N’doci rientrato in Albania per un grave lutto familiare e di Forlani aggregato alla prima squadra di mister Soave anch’essa alla conta dei disponibili.
Ne scatirisce comunque un 4-3-1-2 con Marinaci avanzato e un trio di mezzepunte composto da Iossa, Capone e Balduchelli, con una panchina cortissima.

Il Desenzano subito spavaldo mette scompiglio in area avversaria. Al 4′ Iossa recupera palla a centrocampo e serve in profondità Marinaci che sulla fascia destra supera Dal Sasso prima di servire Balduchelli in area piccola che si gira e calcia alto sulla traversa.

Al 11′ da palla respnita dalla difesa veneta, Llapushi cerca di sorprendere il portiere Bruzzo con un tiro da 25 metri impegnandolo in una respinta in tuffo sulla sua destra

Al 14′ una bella azione corale tutta di prima intenzione con Iossa che pennella un traversone verso la bandierina più lontana dove Quaini raccoglie e serve Marinaci che ricevuta palla sulla linea di fondo, effettua un cross rasoterra dove Capone ci arriva scoordinato e la sua conclusione finisce a lato.

Il Desenzano spinge chiudendo il Caldiero nelle propria trequarti campo e al 17′ una triangolazione Marinaci-Iossa sulla destra porta la mezzapunta gardesana a un passo dalla linea piccola dell’area prima di essere atterrato da Cordioli.
Dalla susseguente punizione Cassetti prova a sorprendere Bruzzo sul primo palo fallendo di poco lo specchio della porta.

Caldiero alla prima incursione in avanti passa in vantaggio. E’ il 28′ equando Rossi si porta in avanti e sfodera un tiro che Vigilati respinge, sulla ribattuta si avventano Pimazzoni e Ahmed Butt, il desenzanese ha la peggio mentre l’attaccante veneto piazza in rete sul secondo palo. Ahmed Butt ha qualcosa da dire all’arbitro lamentando un fallo del giocatore del Caldiero ma il Sig. Marco Fiore di Bassano del Grappa di tutta risposta lo espelle.

Sotto di un gol e con l’uomo in meno, il Desenzano Calvina fino a quel momento padrone della partita, accusa il colpo e ci vuole il miglior Vigilati per sventare una nuova minaccia avversaria con un’uscita sui piedi di Confente proiettatosi in avanti tagliando la difesa.

Il Desenzano rialza la testa a ridosso del riposo. Un traversone altissimo di Iossa mette in difficoltà il portiere veneto che fallisce l’intervento in presa, la palla cade sui piedi di Marinaci che prova la battuta a rete respinta da un difensore con un intervento alla disperata.

Mr ugolini nel secondo tempo inserisce corbari al posto di domenichini che il desenzano si fa più intraprendente malgrado l’inferiorità numerica punto subito propositivi iossa con un’azione sulla sinistra e un tentativo di Marinacci in mezzo all’area chiuso da 2 difensori Avversari 

Complice il ritorno inaspettato dell’inverno con temperature molto basse e una fastidiosissima pioggia, la partita perde d’intensità; non mancano comunque le opportunità per una e per l’altra squadra. Prima ci prova Marinaci con un tiro da dal limite, poi un’azione corale del Caldiero porta al cross Confente dalla sinistra che Rossi in scivolata non tramuta in gol.

Al 19′ il gol del raddoppio. L’arbitro vede falloso l’intervento di Cossetti su Tezze al limite dell’area e indica il dischetto. Lo stesso si presenta alla trasformazione spiazzando Vigilati per il 2-0.

Il Desenzano non si perde d’animo, sebbene in dieci tiene testa al Caldiero, ma il castello costruito dai buoni propositi crolla al 31′ quando un secondo cartellino giallo all’indirizzo di Cossetti, fa scattare un nuovo cartellino rosso.
Rimasto in nove uomini, per il Desenzano sembrano scorrere i titoli di coda, ma al 35′ un corner rasoterra battuto da Llapushi sul limite dell’area, viene raccolto da Quaini che con un diagonale forte e preciso riapre la gara.

Il Desenzano tutto grinta e cuore, sfiora il pari ancora con Quaini trasformato attaccante, mentre Llapushi al 90′ calcia una punizione dalla sinistra a girare sfiora la traversa e il risultato non cambia.

Under19, un pirotecnico Desenzano vince in rimonta

Contro la quotata Brianza Olginatese, i ragazzi di Ugolini, sotto di due gol impattano prima del riposo e dilagano nel secondo tempo

DESENZANO (Brescia) 26.03.2022 – Il Desenzano Calvina vince in rimonta con il risultato di 5-3 contro Brianza Olginatese, una delle magnifiche quattro del Girone C del campionato nazionale Juniores.
La squadra brianzola, arriva sulle sponde del Garda con tutte le credenziali migliori, occupa il terzo posto e a un solo punto dalla vetta diviso in coabitazione tra Tritium e Ponte San Pietro.
E la sua forza, la Brianza Olginatese la dimostra subito portandosi sul doppio vantaggio dopo appena un quarto d’ora grazie ai guizzi di Vairani e Merlini entrambi capaci di sfruttare al meglio un paio di leggerezze difensive gardesane.
Eppure fino allo 0-2 il Desenzano era sembrato in giornata positiva sottomettendo gli avversari nel ritmo, sfiorando un paio di volte anche il gol del vantaggio. Con un avvio di questo tipo la gara sembra già scritta, ma Amidani a metà tempo raccoglie il perfetto assist dall’angolo di Llapushi e accorcia le distanze.

La gara si fa vibrante, il Desenzano Calvina sfiora il gol del pereggio colpendo due volte il legno della porta con uno sfortunato Capone e, come spesso accade, dalle opportunità del pareggio non sfruttate, arriva l’allungo avversario.
E’ passato il minuto 25 quando Di Martino porta il risultato sul 3-1 con un gol di ottima fattura.

Gara nuovamente chiusa? Assolutamente no. Il Desenzano sfodera tutta la sua grinta e tutto il suo orgoglio prendendo l’iniziativa nella metà campo avversaria, giungendo all’uno-due che vale il pareggio.
Al 38′ Capone riapre la gara concludendo nel migliore dei modi l’azione assistita dal centrocampo; poi poco prima della pausa, Plodari riceve da un Capone molto attivo negli ultimi 25 metri, il centrocampista desenzanese lascia sul posto un avversario e infila alle spalle del portiere Perego per il 3-3 di metà gara.

Il secondo tempo si apre con un palo colpito dalla squadra ospite da azione di calcio d’angolo, poi solo Desenzano.
Il 4-3 infatti non si fa attendere. Al 25′ Marinaci riceve un pallone che Quaini gli serve in mezzo all’area e pronto da mettere alle spalle del portiere avversario.
Raggiunto il sorpasso, il Desenzano Calvina non stacca il piede dall’acceleratore giungendo al quinto gol dieci minuti dopo.
Sono ancora Capone e Plodari a salire in cattedra; il primo gli serve un assist perfetto, il secondo lo concretizza in gol.

Una gara durata dieci minuti oltre il novantesimo per recuperare il tempo occorso per soccorrere Pietro Guarisco che ha subito un brutto infortunio al ginocchio. Al capitano i suoi compagni dedicano questa importante ed entusiasmante vittoria.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-BRIANZA OLGINATESE 5-3 (pt 3-3)
RETI
: 9’ pt Vairani (BO), 14’ pt Merlini (BO), 19’ pt Amidani (DC), 25’ pt Di Martino (BO), 38’ pt Capone (DC), 41’ pt Plodari (DC), 25’ st Marinaci (DC), 35’ st Plodari (DC)
DESENZANO CALVINA: Vigilati; Quaini, Bassini, Cossetti, Cassetti (1’ st Balduchelli), Amidani (2’ st Domenighini), Llapushi (21’ st Marinaci), Plodari, Capone, Guarisco (29’ st Ahmed Butt), Iossa (51’ st Hilmi). A disposizione: Marcellini, Corbari, Moio, Franzolin. Allenatore: Massimo Ugolini
BRIANZA OLGINATESE: Perego; Caldera, Oliverio, Renna, Zaffaroni, Di Martino (40’ st Sala), Curioni (28’ st Viviani), Mitrovic (29’ st Ierardi), Merlini (40’ st Antonuccio), Vairani, Carenini (16’ st Gargioni). A disposizione: Rusconi. Allenatore: Davide Venantini
ARBITRO: Maichael Esposito di Bergamo; assistenti Andrea Gerola di Mantova e Valentino Marini di Brescia
AMMONITI: Quaini (DC), Plodari (DC), Merlini (BO), Sala (BO)
CORNER: 7-5 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 4’+ 10’
NOTE: assegnati dieci minuti di recupero per un grave infortunio accorso al capitano del Desenzano Calvina Pietro Guarisco

I risultati della ventunesima giornata:
Ambrosiana-Real Calepina 1-4
Brusaporto-Caldiero Terme 0-2
Desenzano Calvina-Brianza Olginatese 5-3
Ponte San Pietro-Breno 0-2
Sona-Sporting Franciacorta 0-2
Tritium-Villa Valle 2-1
Virtus CiseranoBergamo-Caravaggio 3-0
Ha riposato: San Martino Speme

Under 19. Desenzano cede nel finale alla capolista Tritium

Fatale il calcio di rigore a sfavore a sette minuti dal termine dopo che i ragazzi di Ugolini avevano riequilibrato due volte il passivo

Una bella e sfortunata Juniores soccombe in casa della Tritium dopo aver rimontato due volte i pari età, giocando una partita di cuore e grinta, persa solamente con un calcio di rigore a sette minuti dalla fine sul quale la formazione gardesana ha recriminato non poco.

La formazione di Mister Massimo Ugolini ritorna in campo il prossimo sabato 19 febbraio, alle ore 15.30, quando ospiterà il Sona per la partita della quindicesima giornata del campionato nazionale Juniores.

TABELLINO
TRITIUM-DESENZANO CALVINA 3-2 (pt 2-1)
RETI
: 8’ pt Rizzi (T), 16’ pt Cossetti (DC), 35’ pt Vanzanella (T), 23’ st Llapushi (DC), 38’ st rig. Donnemma (T)
TRITIUM
: Lisandri; Triberti, Doi (27’ st Tosetto), Marchesi, Ghislanzoni, Rizzi (30’ st Giombelli), Campani, Barzago, Vanzanella (21’ st Montesano), Donnemma (42’ st Ortelli), Scalcinati (42’ st Freddi). A disposizione: Martiniello, Premoli, Tarabella. Allenatore: Mauro Pizzocchero
DESENZANO CALVINA: Vigilati, D’Annibale, Bassini (44’ st Hilmi), Fenotti (20’ st Cerini), Ndoci (24’ st Balduchelli), Cossetti, Ahmed Butt (37’ pt Marinaci), Plodari, Capone, Guarisco, Llapushi (32’ st Franzolin). A disposizione: Marcellini, Domenighini, Moio, Corbari. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Mattia Ugo Gorgo di Milano; assistenti Denis Florentin Ghita di Voghera e Antonino Torregrossa di Voghera
AMMONITI: 27’ pt Marchesi (T), Plodari (DC), Capone (DC)
ESPULSI: nessuno

CRONACA
A passare in vantaggio per prima è la Tritium, dopo otto minuti dall’avvio della partita con una combinazione centrale e conseguente tiro dal limite dell’area di Rizzi che si insacca alle spalle di Vigilati, che tocca ma senza riuscire a deviare a sufficienza la conclusione.

Il Desenzano Calvina risponde prontamente al dodicesimo con una bel fuorilinea di Llapushi – servito molto bene da Guarisco – e tiro dal limite dell’area deviato in calcio d’angolo dal portiere avversario Lisandri.

Al sedicesimo minuto i biancazzurri pervengono al pareggio, nata da una serpentina dopo un calcio d’angolo, con la palla che giunge a Cossetti appostato sul primo palo; il tocco da due passi vale il momentaneo pareggio.

La squadra di casa non si perde d’animo, continuando ad attaccare e pervenendo al pareggio al minuto trentacinque con il tiro di Vanzanella che non lascia scampo all’estremo difensore gardesano.

La sfida è avvincente, con occasioni da una parte e dall’altra; al quarantaduesimo Llapushi riceve palla sull’esterno, controlla e lascia partire un cross diretto sul secondo palo per Plodari che, al momento di colpire, viene chiuso in calcio d’angolo dalla difesa avversaria.

La ripresa vede il Desenzano più incisivo nei primi minuti, con Marinaci – subentrato ad Ahmed Butt nel primo tempo – che serve alla perfezione Llapushi, lesto a crossare al centro per Capone; il tiro di quest’ultimo è fin troppo preciso, terminando la sua corsa contro il palo della porta.

Più veemenza e grinta per i biancazzurri, che pervengono ad un meritato pareggio al ventitreesimo, con il guizzante Llapushi che riesce a insaccare in rete un pallone che non voleva saperne di entrare, dopo il tiro di Plodari salvato sulla linea che anticipa il tiro di Marinaci, anch’esso fermato ad un passo dal gol.

A metà secondo tempo le due squadre sono sul punteggio di 2-2, con il Desenzano Calvina che potrebbe anche passare in vantaggio al ventiseiesimo ancora con Llapushi, assistito da Plodari, ma il tiro termina alto sopra la traversa.

Alla fine, ad avere la meglio è però la Tritium, che trova il definitivo 3-2 su calcio di rigore a sette minuti dalla fine, realizzato da Donnemma  

Altri risultati:
Caravaggio-Real Calepina 0-1
San Martino Speme-Brianza Olginatese 0-1
Sona-Brusaporto 0-4
Sporting Franciacorta-Breno 0-0
Villa Valle-Caldiero Terme 3-2
Virtus CiseranoBg-Ponte San Pietro 1-1
Ha riposato: Ambrosiana