e-serieD. Desenzano esport vince all’esordio

Buona la prima del gruppo biancoazzurro che liquida Angri con il punteggio di 5-2. A segno Signorelli e due volte ciascuno Alfano e Raia

DESENZANO (Brescia) 05.12.2023 – Via al campionato LND e-serieD. Il torneo inizia con il botto per a formazione del Desenzano esports che si aggiudica il primo incontro in calendario con il punteggio di 5-2.
Quella giocata tra Desenzano e Angri si rivela emozionante e coinvolgente. La vittoria del Desenzano al match d’esordio è frutto delle doppiette di Luigi Raia e di Luca Alfano alle quali si aggiunge la marcatura singola di Manuel Signorelli. La partita è in bilico fino al 2-2, poi Desenzano prende in mano la gara con determinazione e padronanza dei propri mezzi, mette a segno tre importanti gol che valgono i primi tre punti in classifica.
Luca Alfano, migliore in campo della contesa, gioca bene facendo pendere l’ago della bilancia in favore della formazione gardesana, infatti oltre ai due gol, Alfano diventa determinante in alcuni frangenti di gara.

Abbandonando l’evento sportivo, le due squadre si sono cimentate con appassionato attaccamento alle due bandiere. Da una parte i giocatori del Desenzano, anche se la maggior parte proviene da diverse città della penisola, che dimostrano subito feeling con la città e la società; dall’altra i giocatori di Angri dimostrano la propria dedizione e il legame speciale con la propria comunità giocando con anima e cuore il loro match malgrado la sconfitta. Il tutto dà vita a un match appassionante, sperando che i prossimi impegni regalino ancora emozioni di questo tipo.

Per la seconda giornata del Campionato LND e-sport, il Desenzano affronterà mercoledì 6 dicembre la Castellanzese, squadra facente parte del girone del Desenzano anche nel campionato reale.

Regionali Under 15 Elite, Ciserano ferma la corsa del Desenzano

Due rigori lanciano Ciserano, i desenzanesi giocano una bella gara centrando il bersaglio con Poletto e Ferroni, poi Virtus prende il largo

CISERANO (Bergamo) 29.10.2023 – La squadra Regionale Elite Under 15 del Desenzano esce sconfitta dall’impervia trasferta di Ciserano con il punteggio di 4-2 malgrado la bella prova offerta dai ragazzi di mister Monese.
Virtus Ciserano passa sul 2-0 nel giro di un quarto d’ora e grazie a due calci di rigore concessi dall’arbitro forse in maniera un po’ generosa. A un primo rigore dove resta il dubbio se il fallo fosse stato commesso dentro o fuori dall’area e che Aguzzi trasforma, fa seguito un secondo penalty dove su un contrasto di gioco la palla rimbalza su pancia e braccio di Secondelli. Anche qui cinica la squadra di casa ad approfittare e siglare il raddoppio con Cavalleri.
La formazione gardesana non si disunisce, anzi, estrae dal cilindro tutta la grinta e malgrado non fosse il miglior Desenzano del campionato, dimostra il proprio carattere sebbene i fatti avrebbero demoralizzato qualunque team.
Invece Desenzano a testa bassa riapre la gara ad un respiro dalla fine del primo tempo con Poletto.
Nel secondo tempo il Desenzano cambia atteggiamento tattico mostrandosi in campo con una difesa a tre elementi togliendo certezze di gioco agli avversari. Però, Ciserano trova lo stesso il gol del 3-1 al 6′, quando proprio nel momento migliore della squadra gardesana, un tiro di Cavalleri sembra facile preda di Agui (giocatore di movimento che si è prestato alla causa per gli infortuni contemporanei di tutti i numeri uno a disposizione), la palla scivola e carambola in rete.
Desenzano non molla e dopo due minuti riapre ancora la gara con Ferroni abile a intercettare una respinta e a piazzare la palla in rete. Sul 2-3 il Desenzano costruisce altre tre occasioni per acciuffare il pari: Ferroni a porta spalancata non riesce nell’intento di buttare la palla in rete, Scarsato di sinistro non aggancia alla perfezione il pallone che scivola fuori, infine dal calcio d’angolo calciato da Rudelli, Secondelli appostato sul secondo palo schiaccia di testa a colpo sicuro ma il portiere Scanacapra compie un miracolo.
A cinque minuti dal termine, con un pressimg alto, la squadra di casa si guadagna il 4-2 con un tiro di Cannizzo e a questo punto nemmeno il Desenzano visto oggi, trova la forza per rimettersi in gioco.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
VIRTUS CISERANO – DESENZNO 4-2 (pt. 2-1)
RETI: 8’pt. Aguzzi (C) su rigore, 15’pt. Cavalleri (C) su rigore, 33’pt. Poletto (D), 6’st. Cavalleri (C), 9’st. Ferroni (D), 30’st. Cannizzo (C)
VIRTUS CISERANO BG: Scanacapra, Benigna, Garlini, Carminati, Chiari, Zanoli, Aguzzi, Ferrari, Kyeremateng, Algeri, Cavalleri. Allenatore Luca Cavalli
SOSTITUZIONI: 7’st. Galasso per Ferrari; 12’st. Locatelli per Zanoli; 16’st. El Attari per Aguzzi; 24’st. Cannizzo per Kyeremateng; 27’st. Di Stefano per Algeri; 30’st. Gritti per Chiari; 32’st. Paz Saa per Cavalleri.
DESENZANO: Agui, Bossini, Budur, Dragoti, Secondelli, Piazza, Frigerio, Rudelli, Poletto, Antonelli, Bonometti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 4’st. Soldi per Frigerio; 10’st. Ferroni per Bonometti e Scarsato per Antonelli; 16’st. Cosma per Budur; 29’st. Orio per Dragoti e Maffietti per Bossini.
AMMONITI Zanoli e Ferrari (Virtus Ciserano)

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Regionali Under 16. Carattere Desenzano: 3-1 al Montichiari

In vantaggio con Castagna, i gardesani subiscono il pari prima del riposo. Nel secondo tempo un Desenzano spietato chiude la gara

DESENZANO (Brescia) 28.10.2023 – Nella sesta giornata di campionato Regionale Under 16, il Desenzano vince il confronto contro Voluntas Montichiari con il punteggio di 3-1 giocando un secondo tempo sopra le righe.
L’avvio ride al Desenzano che passa dopo soli sei minuti. Un tiro di Moglia viene ribattuto dal portiere Bertera, sul pallone si avventa Castagna che appoggia il pallone in rete.
Il Desenzano sembra amministrare bene il vantaggio ma al 25′ Montichiari trova il gol del pareggio. Traversone dalla sinistra di Bicelli a scavalcare tutta la difesa biancoazzurra, sul secondo palo ben appostato Khamlich in comodità spinge di testa la palla nella rete gardesana.
Desenzano ritrova smalto e va vicino ad un secondo vantaggio al 29′ con Cogoli che dopo una sgroppata fino a quasi la linea di fondo, mira con un rasoterra verso l’angolo più lontano sfiorando di poco il bersaglio. Sul ribaltamento di fronte Spedini grazia il Desenzano con una conclusione alle stelle al termine di un’azione in contropiede condotta da Khamlich.
A un finale di tempo scoppiettante con rapidi capovolgimenti di fronte, fa seguito un secondo dove i ragazzi di Crescini mettono in mostra tutta la loro grinta. Al 5′ Feroldi recupera palla in piena area a seguito di un salvataggio sulla linea di un difensore monteclarense e dopo essersi girato, piazza la palla in rete sotto la traversa per il 2-1. Un minuto dopo il palo rimette in gioco un pallone scagliato dalla testa di Feroldi e dopo un altro minuto ancora, Moglia prova a calare il tris di potenza ma un difensore gli sporca la traiettoria salvandosi in calcio d’angolo.
Al 18′ un rigore potrebbe spianare la strada del successo al Desenzano, ma Moglia manda sopra la traversa rimettendo tutto in gioco. Tre minuti dopo Marco Moglia cancella lo sbaglio dagli undici metri dall’analisi della gara, appoggiando di testa in rete da due passi il pallone del 3-1. Infatti un veloce Matarrese, taglia il campo sulla destra dove Cogoli in progressione riceve palla e conquista la linea dell’out per cercare il gol da posizione impossibile, la palla accarezza la traversa e scende proprio sulla testa del capitano che la spinge in rete.
Un Desenzano frizzante prova anche a calare il poker, ma l’imprecisione al tiro e due parate del portiere Bertera, tengono lo score fisso sul 3-1 per il Desenzano.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – MONTICHIARI 3-1 (pt. 1-1)
RETI: 6’pt. Castagna (D), 25’pt. Khamlich (VM), 5’st. Feroldi (D), 21’st. Moglia (D)
DESENZANO: Balduchelli, Cogoli, Fraccaroli, Marai, Danilet, Bonomi, Ragnoli Galli, Tonoli, Castagna, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 16’st. Matarrese per Bonomi; 22’st. Alberti per Ragnoli Galli; 29’st. Musesti per Castagna; 38′ Tajeddine per Moglia; 40’st. Costa per Fraccaroli.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Bertera, Bonzi, Bicelli, Viviani, Singh, Capra, Rallo, Khamlich, Girelli, Spedini, Chiappini. Allenatore Carlo Piovanelli.
SOSTITUZIONI: 14’st. Barbera per Chiappini, Zanola per Capra e Kula per Rallo; 32’st. Pozzi per Girelli;
AMMONITI: Tonoli (Desenzano); Girelli, Capra, Ilula, Khamlich (Vol. Montichiari)

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Il Sig. Michele Piccolo designato per Clivense-Desenzano

L’arbitro della sezione di Pordenone sarà assistito dal Sig. Piero Mansutti (AIA Basso Friuli) e dal Sig. Omar Bignucolo (AIA Pordenone)

DESENZANO (Brescia) 16.09.2023 – Sarà il Sig. Michele Piccolo della sezione AIA di Pordenone a dirigere il match del secondo turno di campionato tra Clivense e Desenzano. Il fischietto friulano sarà assistito dal Sig. Pietro Mansutti della Sezione AIA Basso Friuli e dal Sig. Omar Bignucolo di quella di Pordenone.

La gara si svolgerà allo Stadio “Comunale” di Borgo Vittoria a San Martino Buon Albergo (Verona) domani domenica 17 settembre e avrà il suo inizio alle ore 15.

E’ attiva la prevendita online di questa partita su questo sito alla voce biglietteria del menu a tendina. Inoltre si potrà acquistare direttamente il biglietto al botteghino dello stadio il giorno della gara al costo di 15 euro.

Calendario Juniores, Desenzano al via il 16 settembre contro Palazzolo

Inizia di pari passo con la prima squadra, il cammino della formazione di mister Carbone anch’essa allo start casalingo in casa con Palazzolo

ROMA 09.09.2023 – Sono stati ufficializzati i calendari per gli undici gironi della categoria Juniores Nazionale. Il Desenzano al via il 16 settembre in casa contro Palazzolo per il campionato che si concluderà il 27 aprile con la formazione biancoazzurra impegnata sul terreno della Casatese. Il derby con Breno alla sesta giornata e quello con Atletico Castegnato alla settima.
Soste di campionato previste il 4 novembre, il 3 e il 24 febbraio, il 16 marzo.
Gli orari della partite: alle 16:00 dal 16 settembre e fino al 6 ottobre; poi dal 7 al 28 ottobre alle ore 15:30 e dal 29 ottobre fino al 26 gennaio l’orario fissato per l’inizio della partite sarà alle 14:30. Si giocherà dalle 15:00 dal 27 al 23 febbraio e poi si tornerà a giocare alle 15:30 dal24 febbraio al 30 marzo. Le ultime giornate (dal 31 marzo e fino alla fine del campionato) avranno inizio alle ore 16:00

Di seguito il cammino del Calcio Desenzano Juniores

1^GIORNATA
16-09 / 13-01
DESENZANO-PALAZZOLO

2^GIORNATA
23-09 / 20-01
PONTE S.PIETRO-DESENZANO

3^GIORNATA
30-09 / 27-01
DESENZANO-CLIVENSE

4^GIORNATA
07-10 / 10-02
CARAVAGGIO-DESENZANO

5^GIORNATA
14-10 / 17-02
DESENZANO-CALDIERO

6^GIORNATA
21-10 / 02-03
BRENO-DESENZANO

7^GIORNATA
28-10 / 09-03
DESENZANO-CASTEGNATO

8^GIORNATA
11-11 / 23-03
VILLA VALLE-DESENZANO

9^GIORNATA
18-11 / 29-03
DESENZANO-BRUSAPORTO

10^GIORNATA
25-11 / 06-04
V.CISERANO BG – DESENZANO

11^GIORNATA
02-12 / 13-04
DESENZANO – REAL CALEPINA

12^GIORNATA
09-12 / 20-04
TRITIUM – DESENZANO

13^GIORNATA
16-12 / 27-04
DESENZANO-CASATESE

SCARICA QUI IL CALENDARIO COMPLETO E L’ELENCO DEI CAMPI GARA DI TUTTE LE SQUADRE

Serie D. Ecco il calendario del Girone B

II cammino del Desenzano parte subito in casa con il derby contro il Palazzolo, ultima il 5 maggio a Caravaggio. Sette turni infrasettimanali

ROMA 04.09.2023 – Il Dipartimento Interregionale ha reso noti stamattina i calendari dei nove gironi della Serie D 2023/2024. Trentotto giornate da giocarsi nel girone B dove è stato inserito il Calcio Desenzano, a partire dal 10 settembre fino al termine della stagione regolare in programma il 5 maggio 2024. Il giro di boa avverrà il 20 dicembre con l’ultima giornata del girone d’andata, poi il campionato si fermerà dal 24 al 31 dicembre per le festività Natalizie. Altra sosta il 17 marzo per l’impegno della Rappresentativa al Torneo di Viareggio. 
Calcio d’inizio alle 15.00 fino al 29 ottobre, quando le partite prenderanno il via alle 14.30. Dal 7 aprile fischio d’inizio nuovamente alle 15.00 fino al termine della stagione.
Sette i turni infrasettimanali: 20 Settembre, 4 Ottobre, 1 novembre, 20 dicembre, 17 gennaio, 31 gennaio e 28 marzo.

Di seguito il cammino del Calcio Desenzano per il campionato 2023/24
1^ giornata
10 settembre / 10 gennaio
DESENZANO-PALAZZOLO

2^giornata
17 settembre / 14 gennaio
CLIVENSE-DESENZANO

3^giornata
20 settembre / 17 gennaio
DESENZANO-CREMA

4^giornata
24 settembre / 21 gennaio
CLUB MILANO-DESENZANO

5^giornata
1 ottobre / 28 gennaio
DESENZANO-CALDIERO TERME

6^giornata
4 ottobre / 31 gennaio
LEGNANO-DESENZANO

7^giornata
8 ottobre / 4 febbraio
DESENZANO-PIACENZA

8^giornata
15 ottobre / 11 febbraio
PONTE S.PIETRO-DESENZANO

9^giornata
22 ottobre / 18 febbraio
DESENZANO-CASTELLANZESE

10^giornata
29 ottobre / 25 febbraio
BRUSAPORTO-DESENZANO

11^giornata
1 novembre / 3 marzo
DESENZANO-REAL CALEPINA

12^ giornata
5 novembre / 10 marzo
VARESINA-DESENZANO

13^giornata
12 novembre / 24 marzo
DESENZANO-V.CISERANO BG

14^giornata
19 novembre / 28 marzo
VILLA VALLE-DESENZANO

15^giornata
26 novembre / 7 aprile
DESENZANO-FOLGORE CARATESE

16^giornata
3 dicembre / 14 aprile
CASATESE-DESENZANO

17^giornata
10 ottobre / 21 aprile
DESENZANO-TRITIUM

18^giornata
17 dicembre / 28 aprile
ARCONATESE-DESENZANO

19^giornata
20 dicembre / 5 maggio
DESENZANO-CARAVAGGIO

SCARICA QUI IL CALENDARIO COMPLETO