Poker Desenzano Calvina, Vis Nova battuta 4-1

Biancazzurri padroni del gioco, la vittoria maturata con il cuore e con la testa regala tre punti importanti nella volata playoff

DESENZANO (Brescia) 14.04.2022 – Il Desenzano Calvina torna alla vittoria, battendo in casa la Vis Nova Giussano per quattro reti a una, che consente ai ragazzi di Mister Soave e ai tifosi biancazzurri di raccogliere tre preziosi punti per continuare a sognare la disputa dei playoff.

La doppietta di Spini e i gol di Franzoni e Pinardi sanciscono il definitivo 4-1 per i padroni di casa, che reagiscono nel migliore dei modi al momentaneo pareggio ad opera di Proserpio conducendo in porto una partita giocata con ordine e pazienza.

Sabato 23 aprile, alle ore 16.00, è previsto un nuovo appuntamento di campionato, con il Desenzano Calvina che ospiterà in casa il Leon, nell’anticipo della trentaquattresima giornata.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-VIS NOVA GIUSSANO 4-1 (pt 1-1)
RETI: 
2’ pt Spini (DC), 8’ pt Proserpio (VNG), 15’ st Spini (DC), 27’ st Franzoni (DC), 49’ st Pinardi (DC)
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Cavallari (26’ st Forlani), Munaretto, Turlini, Ruffini; Campagna, Ricozzi (6’ st Carta), Gerevini (6’ st Franzoni); Spini (26’ st Pinardi); Aliu, Marangon (35’ st Ferrara). A disposizione: Rovelli, Ricciardi, Perotta, Ferrari. Allenatore: Cristian Soave
VIS NOVA GIUSSANO (4-3-1-2): Ferrara; Beretta (24’ st Mancosu), Bartoli, Frigerio, Gambazza; Orellana, Proserpio (17’ st Ahmed), Molteni (17’ st Calabrò); Arrigoni; Fall, Cazzaniga (44’ st Redaelli). A disposizione: Foresti, Pozzi, Meggiarin, Molinari, Calmi. Allenatore: Luigi Nigro
ARBITRO: Carlo Palumbo di Bari; assistenti Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto e Giovanni Boato di Padova
AMMONITI: 45’ pt Ricozzi (DC), 1’ st Gerevini (DC), 18’ st Gambazza (VNG), 20’ st Campagna (DC), 43’ st Ahmed (VNG)
CORNER: 5-5
RECUPERO
: 0’ + 4’

CRONACA
Botta e risposta nei primi otto minuti, con il Desenzano Calvina che passa in vantaggio dopo centoventi secondi dal fischio d’avvio con Cristian Spini, bravo a finalizzare nel migliore dei modi una veloce ripartenza centrale di Marangon.
La gioia del vantaggio però dura pochi minuti poiché la Vis Nova Giussano trova il pareggio all’ottavo, con capitan Nicola Proserpio, che sfrutta un pasticcio difensivo per toccare in rete da due passi alle spalle di Sellitto.

La squadra di casa aumenta i giri del motore e, alla mezz’ora, ancora il solito imprendibile Marangon si prepara un perfetto tiro di destro indirizzato all’angolino basso sul quale l’ex portiere gardesano Ferrara si supera deviando in angolo un gol sicuro.

Aumentando la pressione la Vis Nova accusa qualche difficoltà, in special modo sulle palle alte anche se i pericoli verso la porta di Ferrara provengono sia con tiri da fuori area che con tentativi ravvicinati, come dimostra la conclusione dell’esordiente Cavallari che fa gridare alla rete lo stadio “Tre Stelle” al trentacinquesimo.

I neroverdi faticano a ripartire e a creare pericoli al reparto difensivo biancazzurro, merito anche dei ragazzi di Mister Soave che provano ad alzare il baricentro giocando con ordine e pazienza.

L’ingresso di Carta e Franzoni rispettivamente per Ricozzi e Gerevini – entrambi ammoniti – dopo pochi minuti della ripresa non cambia la sinfonia della sfida, con il Desenzano Calvina che va alla ricerca del gol, sfiorato all’ottavo ancora sull’asse Marangon-Spini con il tiro di quest’ultimo che si infrange sull’esterno della rete.

La pazienza è la virtù dei forti e la squadra gardesana la sfrutta alla perfezione, ritornando in vantaggio al quarto d’ora ancora con Cristian Spini, autore di una bellissima doppietta; la sua serpentina da sinistra – dopo un altro passaggio smarcante di Marangon – lascia sul posto i diretti avversari ai quali, con abilità da mago, nasconde la palla, facendola riapparire nella rete della porta difesa da Ferrara.

L’euforia del raddoppio viene gestita ottimamente dal Desenzano Calvina, che triplica le marcature al ventisettesimo con il ritorno al gol di Andrea Franzoni, bravo a farsi trovare pronto all’altezza del dischetto del rigore e a colpire a colpo sicuro alle spalle dell’incolpevole portiere neroverde per chiudere alla perfezione la combinazione tra Ruffini e Marangon – al terzo assist della partita -, con il passaggio di quest’ultimo per il compagno, appostato tutto solo in area.

Una volenterosa Vis Nova rimane in partita fino alla fine, provando a riaprirla ma senza fortuna; la caparbietà dei padroni di casa nell’inseguire la vittoria ha la meglio sugli avversari, che subiscono anche la quarta rete al quarantanovesimo con il tiro sotto misura di Niccolò Pinardi, su assist di Aliu, che chiude definitivamente i conti.

Stefano Benetazzo

Un bel Desenzano Calvina strappa un punto alla Casatese

Al gol del vantaggio brianzolo risponde Aliu. Casatese recrimina per un rigore non concesso e annullato a Ruffini un gol regolare

Un gol per parte, due reti annullate ai gardesani e un punto a testa conquistato decretano l’1-1 tra Casatese e Desenzano Calvina, in un match sbloccato dal gol di Mecca dopo undici minuti e pareggiato dal solito colpo di testa di Aliu al ventiduesimo.

Il forcing messo in campo dalle due formazioni ha dato vita ad una bella e intensa partita, con entrambe le squadre che hanno provato a vincere fino alla fine.  

Nel prossimo turno, il Desenzano Calvina è atteso da un’altra trasferta, sul campo del Brusaporto, in programma domenica 10 aprile, alle ore 15.00, allo stadio comunale di via Belvedere.

TABELLINO
CASATESE-DESENZANO CALVINA 1-1 (pt 1-1)
RETI:
11’ pt Mecca (C), 22’ pt Aliu (DC)
CASATESE (4-3-1-2): Ferrara; Morganti (46’ st Sala), Perego M., Corna, Ghilardi (22’ st Fusi); Menegazzo, Mecca, Sassella (35’ st De Angelis); Isella; Masini (46’ st Comberiati), Recino (22’ st Pontiggia). A disposizione: Pirola, Perego A., Morlandi, Riva. Allenatore: Achille Mazzoleni
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Munaretto, Boscolo Berto (45’ st Perotta), Giani, Agazzi; Franzoni (30’ st Ferrara), Zaccariello (5’ st Carta), Campagna; Spini (37’ st Pinardi); Aliu, Marangon (5’ st Ruffini). A disposizione: Rovelli, Cavalieri, Rossi, Forlani. Allenatore: Cristian Soave
ARBITRO: Fabio Cevenini di Siena; assistenti Carlo De Luca di Merano e Badreddine Mamouni di Tolmezzo
AMMONITI: 29’ pt Zaccariello (DC), 34’ pt Aliu (DC), 46’ pt Giani (DC), 15’ st Munaretto (DC), 38’ st Menegazzo (C), 42’ st Mecca (C), 48’ st Campagna (DC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 6-1 in favore della Casatese
RECUPERO
: 2’+ 5’

CRONACA
Nel big match del trentunesimo turno Mister Soave schiera il Desenzano Calvina con il 4-3-1-2 dove Munaretto torna nella linea difensiva assieme ai centrali Boscolo Berto e Giani mentre Agazzi agisce sulla sinistra.
A Zaccariello il compito di impostare nel ruolo di play appena dietro Franzoni e Campagna con Spini sulla trequarti; in avanti trovano posto Aliu e Marangon.

La Casatese di Mister Mazzoleni adotta un 4-3-1-2 con Morganti e Matteo Perego sugli esterni al fianco di Corna e Ghilardi; a centrocampo agiscono Mecca al centro assieme a Menegazzo e Sassella mentre Isella svaria dietro le due punte Masini e Recino.

Pressing alto, ripartenze e buon ritmo è ciò che si vede nella prima frazione di gioco, con il Desenzano Calvina che parte leggermente meglio cercando di insidiare la difesa avversaria anche se è la Casatese a sbloccare la partita con un bel tiro di Bryan Mecca – uno dei più pericolosi – di destro al volo dal limite dell’area che, complice una deviazione, supera Sellitto infilandosi in rete per l’1-0, maturato dopo undici minuti di gioco.

La risposta non si fa attendere da parte dei biancazzurri, che provano ad alzare il baricentro e creare buoni spunti in special modo con l’intraprendenza di Marangon e la velocità di Spini, ben supportati soprattutto da Franzoni, dal quale passano una quantità industriale di palloni.

Alla prima vera occasione pericolosa la squadra di Mister Soave trova il pareggio con il solito implacabile Grasjan Aliu, che svetta di testa all’altezza dell’area piccola per andare a colpire un perfetto cross di Munaretto dalla destra, non lasciando scampo ad un incerto Ferrara in uscita alta.

La partita si gioca sempre sui binari della velocità, con le squadre che combattono a centrocampo, entrambe sfiorando il gol del sorpasso da una parte ancora con il solito Aliu (in realtà la palla termina in rete ma il guardalinee sbandiera il fuorigioco) e Marangon e dall’altra con una bella giocata di Masini – lesto a saltare Giani ma fermato da un ottimo intervento di Sellitto – e poi con l’ex di turno Recino la cui punizione però sbatte sulla barriera.

La prima frazione si chiude con le proteste della squadra di casa per un rigore non concesso a Recino apparso netto.

La ripresa è di marca Desenzano Calvina, al quale l’arbitro annulla due gol nei primi tredici minuti; il primo erroneamente a Ruffini – entrato in campo da trenta secondi – per una posizione di fuorigioco e poi ad Aliu, reo di aver commesso fallo in attacco su Matteo Perego prima di insaccare alle spalle di Ferrara.

La Casatese fatica di più rispetto al primo tempo a farsi vedere dalle parti di Sellitto ma quando succede i pericoli sono sempre consistenti, sui quali però la difesa gardesana riesce ad opporsi con ordine.

Il match si mantiene sempre a ritmi alti, tutte e due le squadre vogliono vincere e ci provano fino al fischio finale ma l’1-1 non cambia più nemmeno dopo i cinque abbondanti minuti di recupero concessi dal Sig. Cevenini.

Un punto a testa ottenuto in una partita vibrante e giocata bene da entrambe le formazioni; il Desenzano Calvina, in serie utile da quattro partite (due vittorie e due pareggi) rimane saldamente in zona playoff ad una lunghezza dalla coppia Folgore Caratese-Legnano, mantenendo invariato il distacco sulla Casatese, attestatosi a quattro punti.

Stefano Benetazzo

Casatese-Desenzano, designato l’arbitro Fabio Cevenini

Gli assistenti del fischietto senese sono i Sigg. Carlo De Luca della sezione di Merano e Badreddine Mamouni di Tolmezzo

Trentunesimo turno di campionato per il Desenzano Calvina di Mister Cristian Soave, che affronta in trasferta la Casatese di Achille Mazzoleni.

Il match Casatese-Desenzano Calvina si disputa domenica 3 aprile, alle ore 15.00, allo stadio comunale di via Alessandro Volta a Casatenovo (Lecco).

Ad arbitrare l’incontro è il Signor Fabio Cevenini della sezione di Siena, il quale è assistito dai Sigg. Carlo De Luca di Merano e Badreddine Mamouni di Tolmezzo.

Il Sig. Cevenini dirige la sedicesima presenza in questa stagione ed è alla terza partita arbitrata nel girone B, dopo aver diretto Sona-Villa Valle 1-0 e Ponte San Pietro-Vis Nova Giussano 2-4.

In carriera si conta un solo precedente dell’arbitro senese con la squadra di casa, datato 13 dicembre 2020, quando diresse Casatese-Fanfulla 2-0, partita valida per il settimo turno del girone B di Serie D.

E’ invece all’esordio con il Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo