Il Desenzano mette le mani sui playoff

Il 4-3 a Ciserano lancia i gardesani al terzo posto. Domenica con il Sona per migliorare la griglia e giocare la post season al Tre Stelle

CISERANO (Bergamo) 08-05-2022 – Nel giorno in cui si festeggiano tutte le mamme, a Ciserano è il Desenzano Calvina a sorridere per i tre punti conquistati; quattro gol messi a segno da Aliu con una doppietta, Spini e Marangon permettono ai biancazzurri di imporsi sugli avversari, rimasti in partita fino alla fine grazie alle tre marcature di Del Carro, Confalonieri e Bertoli che hanno fatto percorrere qualche brivido di troppo ai gardesani.

Visti i risultati di giornata, la squadra del Presidente Marai sale al terzo posto in classifica e, in caso di vittoria nel prossimo turno in casa contro il Sona, potrebbe issarsi in seconda posizione, aprendo così nuovi scenari nella griglia dei playoff.

Messa in archivio la trasferta di Ciserano, il Desenzano Calvina torna in campo domenica 15 maggio, alle ore 16.00, per affrontare il Sona allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi”.

TABELLINO
VIRTUS CISERANOBG-DESENZANO CALVINA 3-4 (pt 1-3)
RETI:
4’ pt Aliu (DC), 16’ pt Aliu (DC), 27’ pt Spini (DC), 45’ pt Del Carro (VCB), 1’ st Marangon (DC), 5’ st Confalonieri (VCB), 34’ st Bertoli (VCB)
VIRTUS CISERANOBG (4-3-3): Colleoni; Tonoli (35’ st Moioli), Del Carro, Nessi, Pellegrini (8’ st Madonna); Monti (8’ st Belloli), Selvatico (30’ st Viscardi), Careccia; Confalonieri, Bertoli, Russo (8’ st Jaouhari). A disposizione: Dergal, Gerevini, Orfanos, Albertini. Allenatore: Ivan Del Prato
DESENZANO CALVINA
 (4-3-1-2): Rovelli; Munaretto, Boscolo Berto, Giani, Agazzi; Franzoni (43’ st Zaccariello), Ricozzi, Campagna; Spini (34’ st Pinardi); Marangon (23’ st Gerevini), Aliu. A disposizione: Sellitto, Cavallari, Perotta, Forlani, Ferrara, Ferrari. Allenatore: Cristian Soave
ARBITRO: Emanuele Bracaccini di Macerata; assistenti Alessandro Donati e Riccardo Persichini, entrambi di Macerata
AMMONITI: 13’ st Boscolo Berto (DC), 27’ st Del Carro (VCB), 38’ st Campagna (DC)
CORNER: 9-3 in favore della Virtus CiseranoBg
RECUPERO
: 2’ + 5’

CRONACA
Quattro minuti e la partita si sblocca grazie allo spunto di Aliu, bravissimo a inserirsi tra le linee per dettare il passaggio a Marangon; la palla servita dal compagno di squadra viene gestita ottimamente dal numero nove gardesano, che lascia sul posto Nessi ed evita il ritorno di quattro avversari prima di battere Colleoni e portare in vantaggio i suoi.  

Passano in tutto sedici minuti e i gardesani trovano il raddoppio, ancora con Aliu lesto a scattare sul filo del fuorigioco – imbeccato dalle retrovie nuovamente da Marangon – e a scavalcare il portiere avversario con un dolce pallonetto appena dentro l’area di rigore.

Il doppio vantaggio permette al Desenzano Calvina di gestire il gioco, controllando il ritorno degli avversari ma sempre continuando ad attaccare con molti uomini, il che consente ai ragazzi di Mister Soave di triplicare le marcature al ventisettesimo, questa volta con l’ex di giornata Spini, che controlla di petto il cross di Munaretto da destra prima di lasciar partire un tiro forte e preciso che incoccia la parte bassa della traversa e si insacca in porta.

La squadra di casa riesce ad accorciare le distanze appena prima dell’intervallo quando una mischia in area di rigore viene conclusa in maniera vincente da capitan Del Carro, il quale batte con un sinistro in diagonale Rovelli sul secondo palo, tenendo accese le speranze della Virtus Ciserano.

Partita in discesa per i biancazzurri all’intervallo, attenti e concentrati fin dalle prima battute della ripresa – che vede Boscolo Berto in campo con una vistosa fasciatura per via di uno scontro fortuito occorso nel primo tempo – e aperta dal quarto gol biancazzurro, questa volta ad opera di Marangon; la triangolazione con Aliu è semplicemente perfetta – tanto da eludere Tonoli – con quest’ultimo che davanti al portiere, al posto di concludere, serve indietro per il compagno il quale, da ottima posizione, non sbaglia il tiro a colpo sicuro.

La formazione di Mister Del Carro non si arrende, trovando il 4-2 al quinto minuto con il colpo di testa dall’interno dell’area piccola di Confalonieri, che sfrutta il cross dalla destra di Tonoli e batte Rovelli, attento pochi minuti dopo sulla punizione di Selvatico, bloccata con una parata plastica non così semplice come potrebbe apparire.

La partita è vibrante, con il Desenzano Calvina che prova a chiuderla definitivamente mentre la Virtus Ciserano tenta una difficile rimonta seppur sono ancora i biancazzurri ad andare vicinissimi alla rete al ventitreesimo con Franzoni, ribattuta d’istinto da Colleoni.

A undici dalla fine la squadra di casa accorcia nuovamente le distanze trovando il terzo gol; è Careccia a provare il tiro dal limite sul quale Rovelli interviene ma senza riuscire a bloccare, sulla ribattuta il più veloce di tutti è Bertoli che insacca dalla linea di porta tenendo in vita i compagni, vicinissimi al pareggio al quarantatreesimo con il colpo di testa di Nessi, troppo debole però per impensierire il portiere gardesano.

I cinque minuti di recupero non cambiano la storia del match, con il Desenzano Calvina che si impone per 4-3 in casa della Virtus Ciserano, in attesa dell’ultimo atto ufficiale del campionato.

Stefano Benetazzo

Un bel Desenzano beffato dall’Arconatese dopo un avvincente 3-2

Sullo 0-2 dopo 30 minuti, i gardesani dimezzano prima del break. Bustesi ancora in gol e Aliu riaccorcia. Annullati 3 gol ai biancoazzurri

BUSTO GAROLFO (Milano) 27.04.2022 – Il Desenzano Calvina esce dallo stadio Battaglia di Busto Garolfo con una sconfitta che brucia. Vista la buona prestazione, i gardesani avrebbero meritato sicuramente qualcosa in più, ma l’Arconatese si dimostra in giornata lottando alla pari. In vantaggio dopo 10 minuti con Siani e sul doppio scarto alla mezz’ora dopo il calcio di rigore messo a segno da Santocito, i desenzanesi rientrano subito in partita con una atro calcio di rigore che Marangon trasforma.
Il Desenzano Calvina sembra essere in possesso delle energie per pareggiare, ma al 16 del secondo tempo, Medici allunga ancora sul 3-1. La squadra gardesana prova in tutti i modi a riaprire la partita e ci riesce al 35′ con Aliu che sfrutta al meglio un suggerimento dalla retrovie di Marangon.
Gli ultimi 10 minuti di gara sono di fuoco. Il Desenzano votato all’attacco si infrange sul muro difensivo bustese raccogliendo ben sette tiri dalla bandierina. Nel recupero Munaretto trova la via del gol, ma la bandierina alzata dell’assistente arbitrale, strozza in gola l’urlo di gioia per possibile una rimonta clamorosa.

TABELLINO
ARCONATESE – DESENZANO CALVINA 3-2 (pt. 2-1)
RETI:
10’pt. Siani (A), 30’pt. Santonocito (A) su rigore, 32’pt. Marangon (D) su rigore, 16’st. Medici (A), 35’st. Aliu (D)
ARCONATESE: Mazzi, Medici, Sacchini, Gnecchi (dal 17’st. Vecchiarelli), Rondanini, Romeo, Spera (dal 35’st. Zucchetti), Marcone, Parravicini, Santonocito (dal 30’st. Gomis), Siani (dal 40′ Lillo). Allenatore Giovanni Livieri.A disposizione: Maldifassi, Luoni, Colleoni, Longo, Albini.
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Munaretto, Agazzi, Carta (dal 30′ Ferrara), Giani, Boscolo Berto (dal 19’st. Perotta), Franzoni (dal 30’st. Ferrari), Campagna (dal 26’st. Pinardi), Aliu, Marangon, Spini (dal 19’st. Gerevini). Allenatore Cristian Soave. A disposizione: Rovelli, Turlini, Cavallari, Perotta, Zaccariello, Gerevini, Ferrara, Pinardi, Ferrari.
ARBITRO: Andrea Mazzer di Conegliano Veneto (Luca Gibin di Chioggia e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto)
AMMONITI: Rondanini, Gnecchi, Parravicini (Arconatese); Gerevini, Pinardi, Perotta, Giani (Desenzano Calvina).
CALCI D’ANGOLO: 10-5 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1′ + 4′
CRONACA
Il Desenzano si oppone all’Arconatese con un 4-3-1-2 con Boscolo Berto e Giani centrali difensivi con Agazzi e Munaretto esterni rispettivamente a sinistra e a destra. Carta alla funzione di play con Franzoni e Campagna a completare il centrocampo; in avanti Aliu e Marangon supportati dalla mezzapunta Spini.
I padroni di casa si schierano con un 3-4-1-2 con Mazzi tra i pali, Rondanini difensore centrale con Medici a destra e Sacchini a sinistra. Il centrocampo a quattro elementi con Gnecchi e Romeo centrali con gli esterni Spera e Marcone a destra e a sinistra. Santonocito trequartista con Siani e Parravicini punte avanzate.
Il primo brivido lo offre l’Arconatese al 9′ quando Santonocito dalla destra effettua un tiro a giro che sfiora l’incrocio alla destra di Sellitto.
Il gol che sblocca il risultato è però questione di poco. Un minuto dopo infatti Giorgio Siani dalla parte opposta tira una parabola che si infila all’incrocio: imprendibile per Gianmarco Sellitto.
Il Desenzano Calvina si rialza subito e Aliu arriva a un gol di pregevole fattura che la bandierina alzata del sig. Gibin ne vanifica il gesto.
La gara è vibrante, il Desenzano affonda la metà campo avversaria con spavalderia ma le ripartenze degli uomini di mister Livieri sono molto pericolose e mettono a dura prova la linea difensiva gardesana. Su una di queste Siani “cicca” un tap-in sul secondo palo a pochi passi dalla porta.

Al 19′ Campagna recupera palla nella sua area e si invola in contropiede e dopo un tunnel ai danni di Marcone, in collaborazione con Franzoni si accentra in area dove riceve il cross fatto per essere colpito di testa fallendo però di poco il bersaglio.

Subito dopo ancora un pallone per Aliu che solo davanti a Mazzi, sfodera un rasoterra che sbatte sui piedi del numero uno bustese che si salva.
Mazzi interviene nuovamente con i piedi a negare il gol ancora ad Aliu e a Franzoni che al 23′ avevano provato nella stessa azione la conclusione di potenza.

Ma alla successiva incursione l’Arconatese raddoppia.
Con un Siani lanciato in area, Sellitto esce alla disperata commettendo fallo che vale il calcio di rigore. Santonocito batte con un mezzo cucchiaio che sorprende Sellitto.
Un minuto dopo Santonocito restrituisce la cortesia agli ospiti con un tocco di mano in area. L’arbitro senza indugio indica il dischetto da dove Marangon con un tiro di potenza e angolatissimo dimezza lo svantaggio.

L’Arconatese gestisce la gara al meglio, produce gioco sulle fasce ma senza mai trovare concretezza negli ultimi 15 metri.Complice una barriera eretta dal suo muro difensivo e nelle ripartenze gioca un bel calcio sulla velocità di Campagna e Spini. Al 37′ Marangon inventa un tiro a giro da 25 metri che lambisce il palo e poco dopo viene fermato da Mazzi in parata a terra.

Nel secondo tempo al primo calcio d’angolo una convulsa azione davanti a Sellitto porta un giocatore al tocco che si infrange contro il palo, sulla ribattuta Medici in spaccata infila il pallone nella porta desenzanese.

Mister Soave ricorre alla panchina togliendo dal campo Spini claudicante per il risentimento di un colpo subito nel primo tempo inserendo Gerevini, poi richiama Boscolo Berto per Perotta risistemando la linea difensiva con Agazzi a destra e Munaretto centrale. Inoltre Franzoni diventa mezzapunta.
Mister Livieri inserisce Vecchiarelli per non rischiare Gnecchi già ammonito.
Il Desenzano prova a riaprire la partita. Al 25′ Mazzi si salva in angolo con un intervento sulla conclusione di Gerevini.
Dopo la mezz’ora Gomis sbaglia clamorosamente un rigore in movimento salvando un Desenzano proteso in avanti. Sulla ripartenza, Aliu riaccorcia le distanze sfruttando l’assit di Marangon con un tocco di misura dall’area piccola sul primo palo.
Negli ultimi dieci minuti i gardesani provano a crearsi spazi per tentare il colpo del pareggio. Dal canto suo l’Arconatese con calma si chiude come meglio può e cercando con le ripartenze veloci di tenere il gioco il più lontano possibile dalla propria area.

Nei 4 minuti di recupero concessi dal Sig. Mazzer, il Desenzano schiaccia i padroni di casa nelle propria trequarti collezionando però solo calci d’angolo. I tentativi di Pinardi, Aliu, Giani e Marangon non sortiscono gli effetti sperati. Poi al 48′ su una di queste azioni dalla bandierina arriva il gol di Munaretto che viene però annullato per posizione irregolare.

Andrea Mazzer arbitra Arconatese-Desenzano

I Sigg. Luca Gibin di Chioggia e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto completano la terna arbitrale della trentacinquesima giornata

Ultimo turno infrasettimanale per il girone B di Serie D, con il Desenzano Calvina di Mister Cristian Soave che fa visita all’Arconatese, allenata da Giovanni Livieri.

Arconatese-Desenzano Calvina si gioca mercoledì 27 aprile, alle ore 15.00, allo stadio “Roberto Battaglia” di via Cellini, 22 a Busto Garolfo (Milano).

A dirigere l’incontro è il Signor Andrea Mazzer, facente parte della sezione di Conegliano, il quale è assistito dai Sigg. Luca Gibin di Chioggia e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto.

Alla sua diciottesima partita in questa stagione, il Sig. Mazzer dirige il terzo match nel girone B di Serie D dopo Crema-Vis Nova Giussano 1-0 e Breno-Leon 1-2.

Fino a questo momento non si contano precedenti in partite ufficiali dell’arbitro di Conegliano con entrambe le squadre.

Stefano Benetazzo

Il Desenzano mata il Leon a suon di gol

Sul doppio vantaggio i gardesani subiscono poi il ritorno dei brianzoli capaci di riaprire tre volte la gara; il 5-3 all’ultimo respiro

DESENZANO (Brescia) 23.04.2022 – Giostra del gol a Desenzano del Garda tra due squadre che combattono con forza per conquistare la vittoria, ottenuta dai padroni di casa per cinque a tre contro un avversario mai domo e sempre in partita fino al fischio finale.

Le doppiette di Franzoni e Spini e il gol di Aliu regalano tre preziosi punti al Desenzano Calvina, che ha subito il ritorno del Leon, bravo a riaprire la partita per tre volte con le reti di Ferré, Rondelli e Bonseri e pericolosi fino al fischio finale.

Il Desenzano Calvina torna nuovamente in campo mercoledì 27 aprile, alle ore 15.00 per il match della trentacinquesima giornata sul campo dell’Arconatese.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-LEON 5-3 (pt 2-0)
RETI: 
27’ pt Franzoni (DC), 35’ pt Franzoni (DC), 12’ st Ferré (L), 14’ st Spini (DC), 25’ st Rondelli (L), 31’ st Aliu (DC), 42’ st Bonseri (L), 50’ st Spini (DC)
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Munaretto, Boscolo Berto, Giani, Agazzi; Franzoni, Carta, Pinardi (28’ st Turlini); Spini; Aliu (34’ st Ferrara), Marangon (26’ st Zaccariello). A disposizione: Rovelli, Cavallari, Perotta, Ricozzi, Forlani, Ferrari. Allenatore: Cristian Soave
LEON (5-3-2): Pulze; Giugno (10’ st Schiavo), Rondelli, Veneruso (10’ st Portaro), Venza (32’ st Oggionni), Concina; Moreo, Leotta, Ferré (32’ st Marzullo); Bonseri, Citterio (39’ st Spina). A disposizione: Martignoni, Caferri, Scaccabarozzi, Nicoletti. Allenatore: Alberto Motta
ARBITRO: Carlo Virgilio di Agrigento; assistenti Mirko Librale di Roma 2 e Daniele Tasciotti di Latina
AMMONITI: 36’ pt Veneruso (L), 13’ st Portaro (L), 27’ st Aliu (DC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 4-5 in favore del Leon
RECUPERO
: 1’ + 5’
NOTE: al 15’ st ammonito l’allenatore Alberto Motta (L) per proteste

CRONACA
Un Desenzano Calvina a trazione offensiva quello visto al “Tre Stelle” contro un Leon alla disperata ricerca di punti salvezza; nella prima frazione di gioco i gardesani appaiono attenti nelle retrovie, non concedendo incursioni agli avversari e trovando per due volte la rete.
Nella ripresa gli ospiti escono alla distanza, riaprendo in più occasioni la partita e provando a pareggiarla nel finale ma i padroni di casa riescono a rimanere lucidi e difendere il vantaggio, chiudendo la battaglia sportiva all’ultima ripartenza utile.

E’ Carta a suonare subito la carica dopo appena sei minuti con un violento tiro dai trenta metri che viene alzato sopra la traversa da un ottimo intervento di Pulze, che si ripete pochi minuti dopo con una doppia parata prima su Pinardi e poi su Franzoni, riuscendo a mantenere inviolata la propria porta.

I miracoli del portiere avversario non fanno demordere i gardesani, che spingono sempre più sull’acceleratore alla ricerca del gol del vantaggio, arrivato puntuale al ventisettesimo minuto con il tocco sotto misura da due passi di Andrea Franzoni, che riesce a insaccare dopo essersi visto respingere l’ennesima conclusione verso la porta.

Il raddoppio non si lascia attendere, con il solito Franzoni sugli scudi, bravo a concludere in rete l’azione di Marangon; l’apertura a sinistra per l’accorrente Spini permette a quest’ultimo di trovarsi tutto solo davanti al portiere ma, invece che concludere, ha preferito servire il compagno meglio appostato che non ha problemi a spingere il pallone alle spalle di Pulze.

La prima frazione di gioco si chiude senza che si contino interventi di Sellitto, chiamato solamente a controllare il tiro di Concina a cinque dall’intervallo, con il pallone che si spegne sull’esterno della rete.

La musica non cambia nella ripresa, con il Desenzano Calvina padrone del campo e vicinissimo al terzo gol, sempre con il solito imprendibile Franzoni il cui colpo di testa al settimo viene neutralizzato da Pulze, che nega la personale tripletta al centrocampista gardesano.

Il Leon combatte a testa alta riuscendo a riaprire la partita al dodicesimo con il tiro di Jacopo Ferré che sorprende Sellitto ma la gioia dura poco perché due minuti più tardi è Cristian Spini a trovare il pertugio giusto per battere nuovamente Pulze e riportare la giusta distanza tra le due squadre.

La squadra ospite non si arrende, con Citterio che impegna Sellitto, costretto a rifugiarsi in angolo dal quale il Leon accorcia nuovamente le distanze a metà secondo tempo con il colpo di testa di Marco Rondelli che non lascia scampo al portiere biancazzurro.

Batti e ribatti da una parte e dall’altra, con il Desenzano Calvina che si riporta a distanza di sicurezza al trentunesimo con uno splendido tiro di Grasjan Aliu – imparabile per Pulze – che insacca in rete il bellissimo assist di Spini, sempre più in crescita in queste ultime uscite.

A tre minuti dal fischio finale Mattia Bonseri riporta in partita i suoi con un colpo di testa da distanza ravvicinata che regala nuove opportunità ma all’ultimo respiro, con i brianzoli in avanti alla ricerca del pari, il Desenzano riparte velocemente in contropiede con Cristian Spini che sigilla il match sul 5-3.

Stefano Benetazzo