Un fischietto rosa per Desenzano Calvina-Leon

L’arbitro di Foligno, all’esordio con le due squadre, è assistito dai Sigg. Mirko Librale di Roma 2 e Daniele Tasciotti di Latina

Anticipo al sabato per il Desenzano Calvina che affronta in casa il Leon nel match valido per il trentaquattresimo turno del girone B di Serie D.

Desenzano Calvina-Leon è in calendario per sabato 23 aprile, alle ore 16.00, allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

La partita sarà trasmessa in diretta tramite i canali ufficiali della società Calcio Desenzano Calvina, ovvero YouTube e Facebook.

A dirigere l’incontro è la Signora Valentina Finzi, facente parte della sezione di Foligno, la quale si avvale della collaborazione dei Sigg. Mirko Librale di Roma 2 e Daniele Tasciotti di Latina.

La Signora Finzi, arbitro internazionale di calcio femminile nonché presidente in carica della sezione di Foligno, dirige la quindicesima partita stagionale nonché la terza del girone B di Serie D, dopo aver arbitrato Caravaggio-Ponte San Pietro 1-1 e Real Calepina-Villa Valle 0-0.

Nonostante la lunga carriera arbitrale, ad oggi la Signora Finzi non ha mai diretto partite né del Desenzano Calvina che del Leon; è quindi il suo esordio ufficiale con entrambe le squadre.

Stefano Benetazzo

Under 19, a Telgate il Desenzano Calvina non risorge

Con un gol per tempo la Real Calepina vince sui gardesani; in mezzo il gol del momentaneo pareggio di Marinaci e una traversa di Ricciardi

Sconfitta di misura per la formazione Juniores del Desenzano Calvina, che esce immeritatamente sconfitta dalla trasferta contro la Real Calepina per due a uno; i ragazzi di Mister Ugolini hanno disputato un’ottima partita, dalla quale avrebbero meritato maggior fortuna per quanto mostrato sul rettangolo verde.

Il gol di Savino a dieci dalla fine ha indirizzato il match, dopo l’inziale vantaggio di Beldenti e il pareggio di Marinaci, al quale sono seguite numerose occasioni in favore della squadra biancazzurra per poter raddoppiare e scrivere una storia diversa alla partita.  

Appuntamento a sabato 23 aprile, alle ore 16.00, quando il Desenzano Calvina ospiterà il Caravaggio, nel match valido per il venticinquesimo turno del girone C del campionato nazionale Juniores.

TABELLINO
REAL CALEPINA-DESENZANO CALVINA 2-1 (pt 1-0)
RETI: 
29’ pt Beldenti (RC), 4’ st Marinaci (DC), 36’ st Savino (RC)
REAL CALEPINA: Manenti N.; Mbengue (1’ st Della Giovanna), Radici, Manenti M. (1’ st Nicolini), Gabbiadini (14’ st Barboglio), Beldenti (24’ st Ambrosetti), Belotti, Bellomi (16’ st Cropelli), Duda, Lozza, Savino. A disposizione: Patelli, Ferrari, Migliorati, Soldo. Allenatore: Maurizio Dondoni
DESENZANO CALVINA (4-3-3): Vigilati; Quaini, Cossetti (45’ st Cassetti), Amidani, Bassini (24’ st Moio); Llapushi (1’ st Balduchelli), Plodari, Ricciardi; Forlani (1’ st Iossa), Marinaci (28’ st Ndoci), Capone. A disposizione: Casagrande, Domenighini, Hilmi, Franzolin. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Matteo Meroni di Chiari; assistenti Egidio Angarola di Chiari e Elisa Dadati di Chiari  
AMMONITI: 15’ pt Ricciardi (DC) per proteste, 27’ pt Llapushi (DC) per gioco scorretto, 40’ pt Mbengue (RC) per gioco scorretto, 26’ st Radici (RC) per proteste, 35’ st Cossetti (DC) per gioco scorretto
ESPULSI: nessuno 
CORNER: 4-6 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 1’ + 4’
NOTE: al 43’ st ammonito l’allenatore Massimo Ugolini (DC) per proteste

CRONACA
Primi dieci minuti di studio tra le due squadre che si temono a vicenda e valutano le soluzioni migliori per impensierire le rispettive retroguardie.

A portare il primo pericolo è Marinaci, sventato in calcio d’angolo dal portiere al quale risponde poco dopo il collega di reparto Vigilati andando a bloccare a terra una insidiosa conclusione di Duda.

E’ poi Ricciardi – in prestito dalla prima squadra – a far gridare al gol al ventitreesimo con un violento bolide che si infrange sulla traversa a portiere battuto con il pallone che diventa però preda della difesa avversaria senza che nessun gardesano riesca ad intervenire.

A quindici minuti dall’intervallo la Real Calepina trova il vantaggio; una ficcante e veloce ripartenza permette a Savino di servire in profondità il compagno di squadra Beldenti che si aggiusta il pallone sul sinistro e lascia partire un tiro incrociato sul quale nulla può Vigilati.

Il Desenzano Calvina prova a rialzare la testa e a incutere timori alla difesa di casa ma è la Real Calepina a sfiorare il raddoppio ancora con Savino che, rubata palla a centrocampo, lascia partire un tiro in diagonale dal limite che impegna il portiere biancazzurro, attento e sicuro nel bloccare a terra la conclusione.

Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti riescono a trovare un meritato pareggio con Marinaci, a segno dopo quattro minuti; la grande percussione di Iossa favorisce Balduchelli – entrambi appena entrati in campo – il quale riesce a servire con un cross rasoterra in mezzo all’area dove il più lesto di tutti è Marinaci, che interviene con tempestività concludendo ottimamente una bella azione corale di gioco.

Il pareggio galvanizza i gardesani che vanno vicinissimi al raddoppio al sesto con un bel lancio di Plodari indirizzato a Capone, la cui conclusione trova Manenti ben appostato e pronto a respingere; sulla ribattuta il più veloce è Iossa che colpisce a botta sicura dal centro dell’area di rigore ma questa volta è il palo a dire di no alla rete del 2-1.

Al quarto d’ora si fa vedere la Real Calepina con il solito Savino che prova a sfruttare un calcio d’angolo, schiacciando il pallone da due passi rispetto alla posizione di Vigilati, mandando la sfera però fuori bersaglio.

E’ sempre Matteo Savino il più pericoloso dei suoi e lo dimostra il fatto che è proprio il numero undici a siglare il gol del 2-1, sfruttando alla perfezione un pallone servito in profondità da capitan Lozza e freddando Vigilati sul suo palo al trentaseiesimo minuto.

Il Desenzano Calvina si riversa in avanti creando delle buone trame, la più pericolosa firmata da Balduchelli a quattro dalla fine con una azione ubriacante che lascia sul posto mezza difesa avversaria; al momento della conclusione però viene anticipato in calcio d’angolo, facendo sfumare l’azione.

Nonostante l’insistenza degli ospiti, che ci provano ancora con Balduchelli – bravo a procurarsi lo spazio sullo spigolo dell’area piccola per calciare, con la difesa avversaria salva alla disperata -, è la Real Calepina ad aggiudicarsi la vittoria per 2-1.

Stefano Benetazzo

Desenzano, a Brusaporto il sogno dura solo un tempo

In vantaggio dopo venti secondi con Marangon, i gialloblu escono alla distanza e nella ripresa ribaltano il risultato vincendo per tre a uno

A Brusaporto sono i padroni di casa a conquistare i tre punti, sconfiggendo il Desenzano Calvina per 3-1 grazie alle reti di Guidelli, Iori e Consonni che ribaltano il vantaggio lampo di Marangon giunto dopo appena venti secondi dall’inizio della partita.
Sugli scudi Sellitto, autore di buone parate, in special modo nel neutralizzare il rigore allo scadere della prima frazione di gioco a Iori.
Espulso capitan Giani per somma di ammonizioni.

Il Desenzano Calvina di Mister Soave ritorna in campo giovedì 14 aprile, alle ore 15.00, ospitando allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda la Vis Nova Giussano.

TABELLINO
BRUSAPORTO-DESENZANO CALVINA 3-1 (pt 0-1)
RETI: 
1’ pt Marangon (DC), 2’ st Guidelli (B), 11’ st Iori (B), 41’ st Consonni (B)
BRUSAPORTO (4-3-3): Aceti; Siciliano, Beduschi, Cortinovis, Menni; Valsecchi (33’ st Consonni), Guidelli, Forlani; Stefanoni (23’ st Galelli), Vitali (39’ st Ferraro), Iori (43’ st Apollonio). A disposizione: Brevi, Suardi, Del Fiore, Rodolfi, Sokhna. Allenatore: Filippo Carobbio
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Ruffini, Agazzi, Giani, Perotta (19’ st Spini); Franzoni (31’ st Ferrari), Carta (9’ st Ricozzi), Campagna (34’ st Turlini); Ferrara (9’ st Gerevini); Aliu, Marangon. A disposizione: Rovelli, Pinardi, Zaccariello, Forlani. Allenatore: Cristian Soave
ARBITRO: Gabriele Restaldo di Ivrea; assistenti Vincenzo Russo di Nichelino e Gian Marco Pellegrino di Torino
AMMONITI: 33’ pt Ruffini (DC), 44’ pt Franzoni (DC), 3’ st Carta (DC), 17’ st Agazzi (DC), 20’ st Vitali (B), 30’ st Giani (DC), 38’ st Vitali (B)
ESPULSI: 48’ st Giani (DC) per somma di ammonizioni
CORNER: 5-5
RECUPERO
: 1’+ 4’

CRONACA
Sette tocchi di palla nei primi venti secondi di gioco permettono al Desenzano Calvina di trovare il gol del vantaggio con Giacomo Marangon.
Il lancio lungo di Giani viene spizzato di testa da Ferrara con la palla che scorre in area dove Aliu riesce a toccarla per Marangon, il tocco sotto misura da due passi risulta vincente per il momentaneo 1-0.

Il Desenzano Calvina parte con la quinta marcia inserita, come dimostrano il velocissimo gol trovato in avvio e altri pericoli portati dagli avanti biancazzurri, su tutti quello di Aliu che rischia di beffare il portiere Aceti dopo l’errore in disimpegno di quest’ultimo che, per poco, non consente all’attaccante gardesano di raddoppiare.

E’ proprio l’avvio a sorprendere il Brusaporto, con i ragazzi di Mister Carobbio che faticano a portare offensive degne di nota dalle parti di Sellitto; a fare la differenza è però anche il miglior gioco palla a terra e il pressing intelligente che consente ai biancazzurri di rubare parecchi palloni gli avversari.

I gialloblu provano a rimettersi in carreggiata sfiorando il pareggio alla mezz’ora con Stefanoni, che tenta due volte la conclusione a rete, la seconda delle quali deviata in calcio d’angolo da un attento Sellitto.

La determinazione degli ospiti nel primo tempo appare più forte tant’è che prima Marangon e poi Aliu sfiorano il 2-0, il primo con un dolce pallonetto e il secondo con un colpo di testa da distanza ravvicinata, entrambe alzate sopra la traversa da Aceti.

Il vantaggio del Desenzano Calvina passa anche da un super Sellitto, che si conferma sempre più un pararigori, dimostrato anche in questa giornata quando neutralizza al quarantacinquesimo minuto il tiro dagli undici metri – assegnato per un fallo di mano di Franzoni – a Iori, distendendosi sulla sua destra e deviando il tiro sul palo.

Il Brusaporto rientra dagli spogliatoi più convinto e aggressivo, il che consente loro di trovare la rete dell’1-1 con un altro gol-lampo, giunto dopo due minuti con la punizione di Guidelli che si insacca alle spalle del portiere gardesano, decisivo pochi minuti dopo sulla punizione di Iori.

Il gol galvanizza la squadra di casa, che riesce a ribaltare la partita all’undicesimo; la palla calciata da Iori viene solo sfiorata da Valsecchi prima di terminare in rete, ingannando Sellitto che nulla può..

Mister Soave corre subito ai ripari inserendo Ricozzi e Spini e modificando l’impostazione passando ad un 3-4-3 decisamente più offensivo ma i tentativi di Marangon e di Gerevini – subentrato successivamente per Ferrara – non portano i frutti sperati.

A quattro minuti dal fischio finale cala definitivamente il sipario sulle speranze di rimonta del Desenzano Calvina, che subisce la terza rete firmata da Consonni, bravo a chiudere l’ennesima bella azione di Iori, più volte fermato dalle parate del portiere avversario.

Stefano Benetazzo

Un successo di testa per il Desenzano Calvina: 2-1 all’Olginatese

Tre gol dalle inzuccate di Aliu dopo un minuto, del brianzolo Viganò prima del riposo e di Giani nella ripresa sanciscono il risultato

DESENZANO del Garda (Bs) 30.03.2022 – Il Desenzano Calvina torna alla vittoria dopo il pareggio di Breno con un 2-1 a danno della Brianza Olginatese.
Una gara iniziata subito in chiave desenzanese con Aliu capace di sbloccare il risultato dopo soli 90 secondi con un inzuccata dall’area piccola.
La gara sembra chiudersi dopo soli 4 minuti di match perchè Marangon ha il pallone per la trasformazione di un penalty che si fa respingere da Colnago.
I brianzoli riprendono vita e raggiungono il pari al 37′ con un colpo di testa di Viganò. Nel secondo tempo occorre attendere l’ultimo quarto d’ora di gara per vedere il gol che porta il Desenzano Calvina di nuovo in vantaggio. Al 32′ l’elevazione e il colpo di testa del capitano biancoazzurro Giani vale i tre punti gardesani.
Prossimo turno domenica 3 Aprile con il Desenzano Calvina pronto a rendere visita alla Casatese dell’ex Recino. Fischio d’inizio ore 15.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – BRIANZA OLGINATESE 2-1 (pt. 1-1)
RETI: 2’pt. Aliu (DC), 37’pt. Viganò (BO), 31’st. Giani (DC)
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Agazzi (dal 33’st. Forlani), Turlini, Ricozzi (dal 37’st. Zaccariello), Giani, Boscolo Berto, Franzoni, Carta (dal 15’st. Ferrara), Aliu, Marangon (dal 33’st. Munaretto), Spini (dal 15’st. Pinardi. Allenatore Cristian Soave. A disposizione: Ravelli, Cavallari, Ricciardi, Rossi.
BRIANZA OLGINATESE: Colnago, Guanziroli, Brini (dal 37’st. Speziale), Viganò, Cavagna, Tarasco, Fischetti, Panzetta, Ekiban (dal 43’st. Momentè),Crema (dal 22’st. Ruggeri), Caraffa. Allenatore Simone Boldini. A disposizione: Guarino, Bernacchi, Rada, Citterio, Duguet.
ARBITRO: Guido Iacopetti di Pistoia (Roberto Palermo e Arli Veli entrambi di Pisa)
AMMONITI: Marangon, Boscolo Berto e Ricozzi (Desenzano Calvina); Viganò, Crema e Guanziroli (Brianza Olginatese)
CALCI D’ANGOLO: 7-6 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’+ 4′

CRONACA
Bastano 90 secondi di partita per il Desenzano per sbloccare il risultato. Turlini dalla linea di centrocampo serve in profondità Franzoni che si invola sulla desta lasciando sul posto Tarasco e prima della linea di fondo scodella un cross sul secondo palo dove Aliu puntuale all’appuntamento con un colpo di testa preciso verso il secondo palo sblocca il risultato.

Nemmeno il tempo di annotare la prodezza che il Desenzano sfiora il bis. Spini e Aliu dialogano al limite dell’area, quest’ultimo si proietta verso la porta ma viene steso da Viganò. Senza esitazione l’arbitro decreta il calcio di rigore e ammonisce il difensore brianzolo, anche se poteva starci un rosso diretto in quanto l’azione era una chiara occasione da gol.
Purtroppo però il gol resta solo un’occasione perchè Colnago ipnotizza Marangon per volare sul palo di destra a respingere la sua conclusione dagli undici metri.

Il Desenzano interpreta una buona mezz’ora di buon calcio, il gol del raddoppio sembra essere questione di poco, ma la punizione di Marangon da buona posizione finisce out, mentre Colnago para il secco tiro e la spizzata di testa di Franzoni.

Al 30′ ci prova anche Giani con un sinistro che sfiora di poco il bersaglio.
Il capitano gardesano sventa poi due opportunità di pareggio con due tackle vincenti su Crema e Caraffa, ma al 37′ Brianza Olginatese perviene al pareggio. Calcio di punzione da posizione decentrata, il pallone spiove in area dove salta più alto di tutti Viganò che di testa infila alla destra di Sellitto.

Nel secondo tempo nessun cambio, ma Soave inverte Agazzi e Turlini come già visto sabato a Breno, mossa poi risultata vincente. La squadra copre bene il ritorno degli ospiti che non riescono a trovarsi mai in posizione per la battuta a rete.

Da una ripartenza, il Desenzano si fa pericoloso al 10′ quando una sventagliata di Ricozzi per Marangon porta il fantasista del Desenzano Calvina ad involarsi verso la porta avversaria dove ci vuole il miglior Cavagna per stopparne l’iniziativa.
La gara diventa molto tattica con l’inserimento di molti elementi dalla panchina da entrambe le parti e bisogna attendere il 26′ prima di un nuovo sussulto. Infatti il tocco a ritroso di Ekuban a smarcare Panzetta è delizioso, ma la sua conclusione finisce di poco a lato.

Colnago in due minuti sventa due minacce da Franzoni (stop e tiro a incrociare) e da Ferrara (tiro potente dal limite).
Sul ribaltamento di fronte Brini si fa spazio in area desenzanese per poi sparare un tiro alto sulla traversa.

Al 31′ la svolta della partita. Calcio d’angolo dalla destra dove Marangon “pennella” uno spiovente che Boscolo Berto raccoglie inzuccando mandando la palla sotto la traversa dove Colnago compie un nuovo intervento risolutorio alzando con prontezza sopra la traversa.
Sul corner successivo, sulla traiettoria impressa da Marangon si fa trovare puntuale Giani che di testa imprime alla palla una parabola che stavolta non lascia scampo a Colnago.

Nei successivi minuti di gara il Desenzano bada a proteggere quanto raccolto piuttosto che a seminare. I brianzoli non ne approfittano, nemmemo al 36′ quando Viganò in tuffo sul servizio di Ruggeri, si mangia un gol fallendo il bersaglio da distanza ravvicinata.

Guido Iacopetti dirige Desenzano-Brianza Olginatese

La terna arbitrale della 30^ giornata è completata dai Sigg. Roberto Palermo e Arli Veli, entrambi facenti parte della sezione di Pisa

Turno infrasettimanale casalingo per il Desenzano Calvina, che ospita la Brianza Olginatese nella trentesima giornata del girone B di Serie D.


Desenzano Calvina-Brianza Olginatese si gioca mercoledì 30 marzo, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

A dirigere il match è il Signor Guido Iacopetti della sezione di Pistoia ed è assistito dai Sigg. Roberto Palermo e Arli Veli, entrambi della sezione di Pisa.

Il Sig. Iacopetti è alla diciottesima presenza in questa stagione nonché alla seconda nel girone B, dopo aver diretto Arconatese-Brusaporto 0-1.

All’esordio con la Brianza Olginatese, il fischietto pistoiese vanta invece un precedente con i padroni di casa, datato 31 gennaio 2021, quando diresse l’incontro della quattordicesima giornata Real Calepina-Desenzano Calvina, terminato a reti inviolate.

La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube – condivisa anche sulla pagina Facebook – del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo