Franzoni, la mezzala che sogna l’assist a Ibrahimovic

Mezzala oppure trequartista, la specialità della casa è il tiro da fuori area, ma la priorità è la vittoria di squadra

Andrea Franzoni, 23enne bresciano destro naturale e forte fisicamente, è un libro aperto, come si evince dall’intervista concessa in esclusiva al sito ufficiale del Desenzano Calvina.

Andrea, se le chiedessi che tipo di giocatore è, come si descriverebbe? Quali sono le sue caratteristiche principali?
“Sono una mezzala di inserimento e negli anni ho capito che quello è il ruolo più adatto per le mie caratteristiche; nel frattempo sto cercando di affinare anche la fase difensiva. In caso di necessità però posso giocare anche come trequartista”

Chi le ha trasmesso la passione per il calcio?
“Nessuno, poiché nella mia famiglia solo mio fratello giocava un pochino ma non ho preso da lui. Mia mamma mi ricorda sempre che a 4 anni la “massacravo” (ride, ndr) per andare a giocare in una scuola calcio”

Ha fatto le giovanili tra Pavoniana, Brescia e Feralpisalò: cosa ricorda di quelle esperienze?
“Senza nulla togliere alle altre, quella più formativa è stata sicuramente Brescia, dove sono rimasto sei anni, che si è rivelata essere non solo una scuola di calcio ma anche di vita e dove ho avuto la fortuna di essere allenato da Roberto Clerici, il miglior allenatore sia per i bambini che per l’aspetto calcistico. Tanto di quello che sono è merito di quella esperienza”

Dopodiché, nel 2015-16, il passaggio al Ciliverghe, dove ha esordito in prima squadra nella trasferta di Sondrio
“E’ stata una bellissima emozione anche se in quell’anno ho avuto numerose difficoltà, avevo rotto il naso ed ero reduce dalla pubalgia, recuperare è stato difficile soprattutto in un ambiente diverso. Ho giocato poco ma per me è stato un anno di crescita e di ambientamento”

Poi due anni suddivisi tra Castegnato e Ghedi, in Eccellenza
“Al Castegnato sono rimasto un anno e mezzo e mi sono trovato benissimo, è stata una bellissima esperienza, ho giocato e segnato con continuità così come si è rivelata positiva la breve esperienza al Ghedi”

Dal bresciano al bergamasco, nella sua carriera trova spazio anche la Romanese
“Avevo l’obiettivo di tornare in Serie D e la proposta della Romanese è arrivata nel momento giusto. Quando sono arrivato erano penultimi in classifica ma volevo giocare e fare bene. Purtroppo abbiamo incontrato varie difficoltà che hanno portato alla retrocessione ma nella mia crescita anche quella è stata un’esperienza positiva”

L’anno dopo (2018-2019) mantiene la categoria ma con una casacca differente, quella della Calvina, dove totalizza 34 presenze impreziosite da 6 reti
“E’ stata una grandissima stagione sia di squadra che personale, partivamo con l’obiettivo di salvarci e, nonostante qualche difficoltà nel girone di andata, abbiamo fatto una stagione incredibile, l’ambiente era stupendo e il gruppo squadra eccezionale così come la società, sia quella precedente che l’attuale”

Un nuovo ritorno al Ciliverghe, dove il rendimento è il medesimo della stagione precedente: 24 presenze e 7 reti all’attivo
“Partivamo con presupposti diversi, con i giocatori che avevamo potevamo fare molto di più ma non ci siamo riusciti, anche per via di qualche infortunio di troppo. Personalmente è stata una buonissima annata, e mi sono trovato benissimo con Mister Carobbio, che era stato mio compagno di squadra qualche anno prima”

Infine, il ritorno al Desenzano Calvina in questa stagione: è stato dettato da un motivo particolare?
“Avevo altre proposte ma mi ero trovato benissimo nell’esperienza precedente e non ho avuto dubbi quando è stato il momento di scegliere, anche per le ambizioni che aveva la società e in cui mi ritrovo. Penso e spero di dare un grande contributo”

Nella partita contro il Ciserano è andato vicino alla rete, sta cominciando a prendere le misure?
“Si, lo spero veramente perché mi manca, ma domenica era troppo importante vincere e non subire gol e ci siamo riusciti”

Ha già pensato a chi dedicherà il primo gol in questa stagione?       
“Alla mia ragazza che mi segue sempre, sono riuscito a far piacere il calcio anche a lei”

Domenica è arrivata la prima vittoria: senza fare pronostici, quante possibilità ci sono per far sognare i tifosi?
“Tante, anche se non siamo l’unica squadra forte quest’anno ma di facile non c’è nulla. Nel nostro gruppo vedo grandissime qualità, dobbiamo trovare bene le misure ma siamo un gruppo compatto e possiamo fare grandi cose”

Intraprendere la decisione di giocare a calcio significa porsi degli obiettivi: come valuta fino ad ora il suo percorso?
“Positivo, ma posso fare di più, mi manca ancora qualcosina che devo mettere io ma sono molto contento e soddisfatto del mio percorso”

La fiducia di un presidente e di un allenatore sono importanti ma quanto conta il sostegno della famiglia?
“Conta tantissimo, quasi quanto la fiducia di un allenatore o di un presidente; stare bene nella vita privata influisce positivamente su tutto. Mi ritengo molto fortunato perché la mia ragazza non si lamenta troppo del fatto che tutte le domeniche sono impegnato”

A quale portiere le piacerebbe segnare un gol?
David De Gea, è fortissimo”

Qual è il giocatore al quale vorrebbe fornire un assist decisivo per la vittoria della Champions League?
“Sicuramente Ibrahimovic

C’è qualche persona in particolare che vuole ringraziare?
“Gigi Zucchi, che è stato dirigente del Castegnato e della Calvina due anni orsono e il compianto Roberto Clerici”

Stefano Benetazzo

Virtus Ciserano – Desenzano Calvina, segui la diretta

Dalle ore 14:00 gli aggiornamenti in tempo reale dallo Stadio Comunale Carlo Rossoni di Ciserano per la partita valida per la 4^ Giornata del Campionato di Serie D

clicca qui per commento e tabellino

41’st. Gubellini recupera un pallone in profondità e da posizione favorevole “spara” sul primo palo. Colleoni respinge

40’st. Ammonito Zanolla

34’st. Doppio cambio per il Desenzano Calvina: dentro Gubellini e Luca Ruffini, Negli spogliatoi ci vanno Crema e Franchi


44’st. Grande giocata di Palmieri sulla linea di fondo. La difesa di casa ci mette una pezza alla lunga distanza lascia partire un tiro potente che però termina fuori dallo specchio della porta

27’st. Ancora un cambio per la squadra di casa: entra Haoufadi , esce Esposito

25’st. Ottimo spunto personale di Ambrosini (Ciserano) , tiro deviato in corner. Sugli sviuluppi dell’azione dalla bandierina Nessi calcia un tiro che esce di un nulla sul secondo palo.

24’st. Ciserano tutto in attacco, Desenzano Calvina c’è e risponde colpo su colpo

22’st. Cambia anche mister Del Prato (Ciserano): entra Bonfanti ed entra Chiarparin; poi entra Ambrosini per Spini

20’st. Cartellino giallo per Muchetti (Ciserano) reo di un fallo a danno di Perotta

17′: Pericolo…. azione personale di Ricozzi (Ciserano), botta potente ma Sellitto è pronto alla parata

14’st. Cambio nelle fila del Desenzano Calvina. Dentro Cazzamali per Mauri

5′st. un Recino scatenato va vicinissimo al raddoppio con un diagonale a lato di poco

4 st. Reazione Ciserano. tiro dalla distanza di Confalonieri alto.

1’st. Desenzano Calvina in gol, 0-1: Recino riceve da sinistra un cross di Franchi che dalla linea dell’out e mette in mezzo dove la punta biancoazzurra si aggiusta il palone e di potenza la mette sotto la traversa

45’pt. 1 minuto di recupero

41’pt. Tentativo di Mauri (Desenzano Calvina) dal limite, un rasoterra che sfiora il palo alla sinistra di Colleoni

36′pt. bello spunto personale di Spini, che non riesce però a concludere a rete per l’attenta marcatura sulla sua sinistra di Perotta.

26′pt. ammonito Sorbo per fallo su Confalonieri.

25’pt. sul rovesciamento di fronte Franzoni viene imbeccato in area, ci prova al volo ma la palla termina fuori dallo specchio della porta

24’pt. Virtus Ciserano ci prova sempre da lontano, è il turno di Esposito che da 25 metri cerca di sorprendere Sellitto ma il pallone finisce alle stelle

16′ pt. primo ammonito del match, Franzoni (Desenzano Calvina) per fallo su Spini: punizione alta di Ricozzi

14′pt. cross dalla destra, intervento al volo di Mauri, pallone fuori dallo specchio della porta.

12’pt. nelle prime fasi di partita regna l’equilibrio, qualche buona azione per parte, ma fin’ora i portieri non si sono dovuti preoccurare

5’pt. prima conclusione a rete, ci prova Spuni (Ciserano) ma la conclusione da due passi dentro l’area finisce sopra la traversa

Un occhio agli schieramenti.
Mister Florindo cambia nuovamente la disposizione tattica rispetto tornando al collaudato 4-3-3. L’infortunio di Marco Ruffini costringe l’allenatore del Desenzano Calvina ad un cambio anche negli elementi. Sellitto tra i pali; Sorbo e il veterano Chiari centrali di difesa con Zanolla e Perotta esterni di contenimento; centrocampo con Palmieri interno con Crema e Franzoni esterni; attacco con Recino punta centrale con al fianco Mauri e finalmente Stefano Franchi alla sua prima da titolare.
Mister Del Prato dispone il suo Virtus con un 4-3-1-2: Colleoni in porta; Moioli, Bonfanti, Nessi, Del Carro sulla linea difensiva; Rocozzi play con Mochetti mezz’ala destra e Pellegrini a sinistra; Spini gioca tra le linee e Confalonieri e Esposito in attacco.

ore 15:01. L’arbitro Sig. Alessandro Recchia di Brindisi dà il fischio d’inizio in questo momento.

ore 15:00 Tutto pronto per il via. Desenzano schierato nella metà campo di sinistra rispetto alla tribuna, batterà il calcio di inzio.

ore 15:55. Le due squadre fanno il loro ingresso in campo.
Desenzano Calvina in divisa azzurra, quella dedicata allo sponsor WTO; Sellitto tra i pali sfoggia un completo verde. Squadra di casa in maglia rossa e il suo portiere Colleoni veste di giallo. La terna arbitrale dirigerà la gara con la divisa di ordinanza di colore nero

ore 14:45 Le due squadre rientrano negli spogliatoi per le operazioni pre-partita. Si entra nel vivo.

ore 14:24. Terna arbitrale e le due squadre sono nelle aree dell’impianto Sportivo di Ciserano predisposto per il riscaldamento.

Ecco le formazioni ufficiali

ore 14:20. A Ciserano la giornata è bella con sole caldo, le temperature. si registrano attrorno ai 16°

Ore 14:15. Buongiorno a tutti e benvenuti sulla nostra pagina web per la diretta di Virtus Ciserano Bergamo – Desenzano Calvina – Scanzorosciate. La partita è valida per la quarta giornata del Giorne B della Serie D. Le due squadre gravitano nelle zone basse della classifica. Un avvio oncerto per gli ospiti partiti alla vigilia con tutti i favori del pronostico sono stati fermati da due pareggi in casa dal Franciacorta che ha fatto proprio il derby di Adro.
Virtus Ciserano ha all’attivo un solo punto frutto del pareggio alla prima giornata in casa del Villa Valle. Nelle successive due giornate due sconfitte con il minimo scarto, in casa ad opera del Seregno e a Brusaporto.