Commozione sui campi di Via Durighello per il tributo da parte dei ragazzi biancoazzurri ad Alex Barattini recentemente scomparso
Il mondo sportivo bresciano piange la prematura scomparsa di Alexandro Barattini, allenatore del team della Mario Rigamonti che dedicava tutto il suo tempo libero alla formazione e alla crescita dei calciatori in erba. Un fatto che travolge i parenti e tutti gli amici con i quali Alex ha camminato accanto per gran parte della sua vita, una vita tanto breve che pare impossibile sia terminata così,vittima di un aneurisma a soli 38 anni.
Il Calcio Desenzano Calvina è vicino alla famiglia Barattini: al papà Angelo, alla mamma Nicoletta, alla sorella Sonia e alla compagna di vita Francesca.
Per questo lutto improvviso, alcune partite del fine settimana sono state rinviate. Tra queste DesenzanoCalvina-Montichiari U15Provinciali, che verrà recuperata il giorno 1 Dicembre pv.
Il fine settimana di calcio giocato ha inizio con la squadra Juniores capace di tornare dalla Valcamonica con una vittoria in carniere. Fa scalpore il risultato contro il Breno (6-1) e la qualità di gioco espresso dalla squadra di mister Ugolini che ora si affaccia in classifica sul cortile delle migliori. CLICCA QUI per cronaca tabellino della partita e per risultati e classifica del Giorone C Under 19
Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:
CLASSIFICA: Desenzano Calvina e Virtus Montichiari 22; Ospitaletto 18; Sporting Club Rezzato 14; Pralboino 13; UragoMella e Voluntas Brescia 12; Remedello e S.Bartolomeo 9; Feralpi 8; Castenedolese 7; Botticino e Montirone 6; Prevalle 0. PROSSIMO TURNO 28/11: Acc. Prevalle-S. Bartolomeo, Desenzano Calvina-Virtus Feralpi, Montirone-Pralboino, Ospitaletto-Castenedolese, Sp. Club Rezzato-Urago Mella, V. Montichiari-Remedello, Voluntas Brescia-Botticino.
UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F Alta Valsabbia-Valtenesi 0-3 DesenzanoC.-Montichiari l’1/12 Odolo-Vobarno il 26/11 R.Desenzanese-SirmioneR. il 27/11 TeamOut-Valsabbia 5-0 Vighenzi-O.Nuvolento 7-1
CLASSIFICA: Vighenzi 22; Desenzano Calvina, Nuvolento e Valtenesi 18; Sirmione Rovizza 16; Team Out e Valsabbia 10; Odolo 9; Alta Valsabbia e Montichiari 5; Real Desenzanese e Vobarno 0. PROSSIMO TURNO 28/11: Alta Valsabbia-Real Desenzanese, Montichiari-Odolo, Orat.Nuvolento-Team Out, Valsabbia-Desenzano Calvina, ValtenesiVighenzi, Vobarno-Sirmione Rovizza.
UNDER 14 PROVINCIALI GIR. C La Sportiva-S.Bartolomeo 1-7 Rigamonti-VoluntasBS 3-2 Pavoniana-DesenzanoC. 5-1 Rovato-Castegnato 1-3 U.Mella-Ciliverghe 7-1
CLASSIFICA: Rigamonti 21; Pavoniana 19; Desenzano calvina 18; S.Bartolomeo e Voluntas Brescia 113; Urago Mella 12; Ciliverghe 9; Castegnato 6; La Sportiva 3; Rovato 0. PROSSIMO TURNO 28/11: Castegnato-Giov. La Sportiva, Ciliverghe-Rovato, DesenzanoCalvina-Urago Mella, S. Bartolomeo-Mario Rigamonti, Voluntas Brescia-Pavoniana.
UNDER 14 PROVINCIALE GIR. E Acc.Prevalle-Carpenedolo 3-1 Desenzano C.-Roncadelle 0-3 O.Nuvolento-RealDor rinv.22/11 SCRezzato-Gavardo 0-8 Vighenzi-Rigamonti 0-3
CLASSIFICA: Rigamonti 24; Gavardo 21; Roncadelle 18; Vighenzi 15; Desenzano calvina 12; Sp.Club Rezzato 8; Nuvolento 5; Prevalle e Carpenedolo 4; Academy Real Dor 0. PROSSIMO TURNO 28/11: Academy Real Dor-Acc. Prevalle, Carpenedolo-Vighenzi, Gavardo-Orat. Nuvolento, Rigamonti-Desenzano Calvina, Roncadelle-Sp. Club Rezzato.
FEMMINILE UNDER 15 GIR. B Atalanta-Sarnico 3-0 Brescia-Cortefranca 1-3 DesenzanoC.-Curno 2-2 Monterosso-3TeamBrescia 0-1 OrobicaBG-Cremonese 0-4 Virgiliana-Lumezzane 0-1
Dall’indimenticato Renato Olmi, leggenda del calcio cremasco, ad una importante onorificenza ricevuta fino ad arrivare al premio Fairplay
I soli quattro punti conquistati fino a questo momento dal Crema, frutto della vittoria alla quarta giornata contro il Vis Nova Giussano seguita dal pareggio interno contro Brusaporto non devono ingannare, perché la formazione allenata da questa stagione da Mister Stefano Bellinzaghi è sempre ostica da affrontare, specialmente al “Voltini”, e la voglia di risalire la classifica e uscire da un periodo di difficoltà saranno armi importanti, che andranno ad aumentare le motivazioni dei bianconeri.
PILLOLE SOCIETARIE Fondazione: 9 maggio 1908 con la denominazione di Società di Ginnastica Edmondo de Amicis Cambio denominazione in Associazione Calcio Crema: 1934 Cambio denominazione in Associazione Calcio Crema 1908: 1993 Cambio denominazione in Nuovo Crema F.B.C.: 1994 Cambio denominazione in Associazione Calcio Crema 1908: 2001 Cambio denominazione in Associazione Calcio Crema 1908 A.S.D.: 2006 Presidente: Enrico Zucchi Colori sociali: bianconeri Partecipazioni in Serie D: 15 (compresa la stagione in corso) Onorificenze: Stella al Merito Sportivo da parte del CONI Premi: il Crema ha vinto il premio nazionale del Fairplay, promosso dalla Serie D e dalla Lega Nazionale Dilettanti, nella stagione 2020/21.
PASSATA STAGIONE La formazione allenata lo scorso anno da Mister Andrea Dossena chiuse la stagione al quinto posto, dopo un’annata decisamente buona per quanto mostrato sul campo, totalizzando cinquantatre punti maturati grazie a quattordici vittorie, undici pareggi e nove sconfitte.
Il Crema era un’ottima macchina da gol, come dimostrano le sessantuno marcature messe a segno, che hanno permesso ai bianconeri di vantare il miglior attacco stagionale – seguiti ad una sola lunghezza dal Fanfulla secondo – grazie alle quindici reti (con sette calci di rigore, ndr) segnate da Emanuele Bardelloni e dalle dodici, di cui sei con tiri dagli undici metri, di Nicola Ferrari, mentre non si può dire lo stesso per il reparto difensivo, visto i cinquantun gol incassati, che hanno sancito una differenza di dieci reti.
ALLENATORE Cinquant’anni compiuti a maggio, grande esperienza maturata nei settori giovanili di Inter, Cagliari e Milan dove ha conquistato anche vari successi, esordiente sulla panchina di una prima squadra e al primo anno in Serie D: questo, in breve, il curriculum di Stefano Bellinzaghi, nuova guida tecnica del Crema dopo l’addio di Andrea Dossena, approdato al Ravenna.
Il neo tecnico bianconero non ha punti di riferimento certi, ma apprezza molto le intuizioni e le visioni, tra gli altri, di Sarri, De Zerbi e Gasperini, preferendo valorizzare l’atteggiamento mentale rispetto ai moduli. Diciassette anni all’Inter, dove ha guidato sia gli Esordienti che i Giovanissimi, vincendo il campionato 2015 e la Nike Premier Cup l’anno seguente, diventando anche vice allenatore della formazione Primavera e collaborando con l’area scouting per quanto concerne la gestione dei Centri di Formazione, oltre alle esperienze al Cagliari e al Milan, hanno forgiato e accresciuto il bagaglio professionale di Bellinzaghi, dal 2013 anche docente per la FIGC di tecnica calcistica nei corsi UEFA C che hanno il compito di istruire i futuri allenatori. Debuttante si, ma con tanta gavetta alle spalle.
Per scoprire ulteriori curiosità sul Crema, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.
Si è giocata oggi l’ultima gara di recupero della squadra abduana. Ora tutte le squadre hanno disputato 32 gare e si apprestano a giocare le ultime due
Nel recupero della 30^ Giornata del Girone B della Serie D, importante passo in avanti della Tritium che con la vittoria contro la Virtus Ciserano aggancia la zona salvezza e inguaia Vis Nova Giussano e Caravaggio nel discorso retrocessione. Come da comunicato della LND, quest’anno sono aboliti i play-out, quindi scenderanno in Eccellenza solo le ultime due classificate al termine del campionato.
TABELLINO TRITIUM CALCIO – VIRTUS CISERANO BG 1-0 (pt. 0-0) RETI: 24’st Zulli TRITIUM: M. Miori, M. Colleoni, R. Bertaglio, L. Degeri, L. Caferri, C. Ambrosini, L. Caferri, L. Artaria, A. Aldè, G. Valente, A. Forlani A disposizione: L. Ferrari, L. Mazzola, R. Aquilino, M. Senes, M. Marinoni, R. Motta, M. Personè, N. Lolli, R. Zulli. Allenatore: Mauro Calvi VIRTUS CISERANO BG: M. Colleoni, A. Moioli, M. Pellegrini, S. Ricozzi, F. Delcarro, D. Capitanio, S. Careccia, Z. Jaouhari, R. Esposito, L. Confalonieri, M. Chiarparin. A disposizione: M. Colleoni, R. Nessi, M. Bonfanti, D. Pozzoni, B. Galdoune, N. Nessi, M. Ambrosini, P. Fanzaga, C. Spini Allenatore Ivan Del Prato
Si è giocato oggi alle 18 il terzo dei quattro recuperi della Tritium. Vince di misura il Brusaporto, tra 10 giorni avversario del Desenzano
Brusaporto risale la china e si avvicina pericolosamente in classifica alla zona playoff e al Desenzano Calvina.
Oggi nel recupero del Girone B della Serie D i bergamaschi superano la Tritium con il risultato di 2-1. Sblocca il risultato al 28′ del primo tempo il Brusaporto grazie ad un colpo di testa di Suardi da un calcio di punizione. La replica della squadra abduana non tarda ad arrivare e al 31′ Forlani trova lo spunto vincente per il pareggio. Ambrosini recupera un pallone gestito dal Brusaporto e serve Forlani che da 20 metri lascia partire un tiro che si infila all’incrocio alla sinistra del portiere bergamasco Asnaghi.
Le due squadre si danno battaglia per tutto il secondo tempo alla ricerca del gol che potrebbe valere tre punti preziosi, alla fine la spunta il Brusaporto. Sono passati 25′ dalla ripresa che l’arbitro Sig. Catanzaro assegna un calcio di rigore che Grandi trasforma spiazzando il portiere Asnaghi.
Con questo successo il Brusaporto si pone in classifica a 46 punti a sole tre lunghezze dal Desenzano Calvina e a 5 dal Nibionnoggiono che occupa l’ultimo posto utile per i playoff e con ancora tre gare da disputare tra cui i confronti diretti Brusaporto – Desenzano il 6 Giugno e Desenzano – Nibionnoggiono il 13 Giugno.