Nell’anticipo di ieri il Villa Valle si impone sul campo della Real Calepina, Desenzano in campo oggi in Valcamonica dalle ore 15
Con l’anticipo tra Real Calepina e Villa Valle, ha preso il via la serie di gare della 28^ giornata che proseguirà oggi con altre sei gare e si concluderà domani con il posticipo del “Voltini” dove si affronteranno Crema e Casatese. La gara Tritium – Sporting Franciacorta viene rinviata a data da destinarsi per la riscontrata positività al covid di alcuni calciatori all’interno del gruppo squadra abduano.
Nell’anticipo di ieri, Il Villa Valle espugna il Libico di Grumello del Monte. 1-2 il punteggio finale in favore dei giallorossi sulla Real Calepina grazie al rigore di Cavagna e al primo gol in maglia Villa Valle di Sogno. Partita subito riaperta da Francesco Giangaspero, ma il punteggio non cambia più. E così il Villa Valle si porta ad un solo punto dalla zona salvezza,
Tutto il calcio bresciano di serie D, è invece pronto a concentrarsi sulle altre due bresciane della massima serie dilettantistica: Breno e Desenzano Calvina che oggi si affrontato nel derby. La gara verrà trasmessa in diretta sui canali social del Desenzano Calvina Facebook e YouTube e sulla WebTv della società gardesana.
Di seguito il programma della 28^ Giornata del Girone D e la classifica provvisoria
Si gioca oggi alle ore 15 l’infrasettimanale della 26^ giornata. Sorbo e compagni attesi dalla Tritium
La 26^ giornata del Girone B della Serie D, si gioca in infrasettimanale. Oggi infatti alle ore 15, scenderanno in campo tutte le 18 squadre del raggruppamento.
Oltre al Desenzano Calvina impegnato tra le mura amiche della Tritium (Live dalle ore 14:50 sui canali social Facebook e Youtube) turno in trasferta anche per il Franciacorta atteso a Giussano. Il Breno, unica in casa delle bresciane ospita la capolista Seregno.
Tra gli altri incontri, interessante quello d’alta classifica che vede opposte Crema e Brusaporto.
Di seguito la slide con tutti gli incontri in programma oggi e quella con la classifica dopo 25 giornate
Si sono giocati oggi 5 partite del Girone B, vincono Brusaporto, Casatese, Tritium, Villa Valle e Nibionnoggiono. Desenzano Calvina-Ponte S.Pietro in programma domenica alle ore 15
Intenso anticipo della 25^ giornata del Girone B della Serie D, oggi si sono giocate ben cinque delle nove partite in programma in calendario.
Di seguito i risultati e la classifica provvisoria.
il Desenzano Calvina in campo domenica 11 Aprile al Tre Stelle di Desenzano contro il Ponte San Pietro. L’inizio è fissato alle ore 15.
La gara sarà trasmessa in diretta LIVE sui canali social YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.
La 26^ giornata si giocherà mercoledì 14 Aprile con il Desenzano atteso a Trezzo sull’Adda dalla Tritium che oggi ha espugnato lo stadio Luciano Libico di Grumello del Monte grazie al gol in avvio di Torraca.
Di seguito la slide con tutte le gare del prossimo turno.
Sull’insidioso campo di Scanzorosciate i biancoazzurri affondano i padroni di casa con un netto 3-0; il sogno playoff sempre più vivo
Nella terra del Moscato di Scanzo, il Desenzano Calvina e Giorgio Recino alzano i calici e brindano alla vittoria. Il match con lo Scanzorosciate sorride ai biancazzurri, vittoriosi per tre reti a zero e all’attaccante gardesano, autore di una tripletta che gli permette di diventare il capocannoniere del girone B. I gardesani controllano bene le poche offensive giallorosse, anche grazie a Luca Ferrara il quale, chiamato in causa praticamente una sola volta, evita di far riaprire la partita e di far rischiare i compagni nei minuti finali il forcing avversario.
TABELLINO SCANZOROSCIATE – DESENZANO CALVINA 0-3 (pt 0-2) RETI: 5’ pt rig. Recino (D), 34’ pt Recino (D), 47’ st rig. Recino (D) SCANZOROSCIATE (4-3-3): Berardelli; Malvestiti (1’ st Cazzago), Gambarini (29’ st Travellini), Rota, Mazza; Cariello (1’ st Spampatti), Baggi (25’ st Zanola), Zambelli; Aranotu, Parravicini, Stefanoni (29’ st Sacchini). A disposizione: Romeda, Hadaji, Binetti, Comelli. Allenatore: Nicola Valenti DESENZANO CALVINA (4-3-3): Ferrara; Zanolla, Missaglia, Chiari, Ruffini L. (45’ st Turlini); Cazzamalli, Mazzotti, Pellegrini; Gubellini (30’ st Mauri), Recino (48’ st Ricciardi), Franzoni. A disposizione: Bolzoni, Ruffini M., Tonani, Mazzurega, Franchi. Allenatore: Michele Florindo ARBITRO: Fabio Franzò di Siracusa; assistenti Walter Ciacia di Palermo e Paolo Vitaggio di Trapani AMMONITI: Malvestiti (S), Gambarini (S), Zanolla (D), Missaglia (D), Aranotu (S), Mauri (D) ESPULSI: nessuno CORNER: 4-6 in favore del Desenzano Calvina RECUPERO: 0’ + 4’ NOTE: ammonito Mister Valenti per proteste
CRONACA Tre cambiamenti nel Desenzano Calvina rispetto agli undici di partenza della scorsa partita, con l’inserimento di Missaglia e Gubellini al posto dello squalificato Sorbo e di Franchi (comunque disponibile, e in panchina) e del rientrante Luca Ruffini, che prende il posto di Turlini nell’ormai nuovo modulo adottato per questo girone di ritorno, il 4-3-3.
Mister Valenti, invece, lascia in panchina Spampatti, pronto a subentrare se necessario, mandando in campo dall’inizio la sua squadra con un 4-3-3 speculare agli avversari, con il tridente d’attacco composto da bomber Aranotu e Stefanoni a supporto di Parravicini mentre sulla linea centrale agiscono due nuovi arrivati quali Cariello e Baggi.
La partenza è tutta di marca biancazzurra, con Franzoni bravo a conquistare un netto calcio di rigore per una spinta di Malvestiti – ammonito nell’occasione – puntualmente ravvisata dal direttore di gara, il quale assegna il tiro dagli undici metri. Dal dischetto lo specialista Recino non sbaglia, insaccando alle spalle di Berardelli il pallone del vantaggio quando sono trascorsi solamente cinque minuti.
I giallorossi cercano di giocare con palle lunghe per servire gli avanti ma i gardesani controllano bene il gioco, rischiando qualcosa al 14’ quando Aranotu tenta una palombella dalla lunga distanza che trova comunque pronto Ferrara, disteso in tuffo sulla sua destra a controllare la traiettoria del pallone.
Lo Scanzorosciate, bravo a giocare di ripartenza, viene chiuso ottimamente dai ragazzi di Mister Florindo, vicinissimi al raddoppio al 25’ con un bellissimo tiro al volo di sinistro di Recino – servito dalla destra da Zanolla – deviato in calcio d’angolo dall’estremo difensore in volo plastico.
L’unico pericolo sostanziale creato dai giallorossi si registra al 26’, quando Luca Ruffini si lascia scippare il pallone da Aranotu appena dentro l’area di rigore, ma la conclusione dell’attaccante trova pronto Ferrara alla deviazione.
Al 34’ i gardesani trovano la seconda rete con una grandissima azione corale, partita da Luca Ruffini che serve Franzoni sulla destra, il centrocampista salta con un pallonetto Baggi e appoggia ancora per Ruffini, veloce ad aprire su Recino a sinistra. Il bomber biancazzurro serve sul lato opposto Cazzamalli, il quale pennella un cross perfetto che trova proprio Recino in area di rigore; il colpo di testa è tanto forte quanto preciso da terminare la sua corsa nella rete avversaria per il 2-0.
Con le dovute proporzioni, lo stacco di testa di Recino su Malvestiti non ha nulla da invidiare al più famoso duello tra Hateley e Collovati, terminato con la rete del rossonero nel derby del 1984.
I primi quarantacinque minuti si chiudono con il doppio vantaggio gardesano sullo Scanzorosciate, che si ripresenta ai blocchi di partenza della ripresa con due avvicendamenti; Spampatti prende il posto di Cariello e Cazzago subentra a Malvestiti – ampiamente in difficoltà nella prima frazione di gioco – che porta Mister Valenti a passare al più prudente 4-4-2.
E’ sempre il Desenzano Calvina a gestire la partita, cercando la via della terza rete, sfiorata al 18’ ancora con un indomito Recino che tocca di fino solo davanti al portiere, quest’ultimo bravo a rimanere in piedi fino all’ultimo e a deviare la conclusione dell’attaccante biancazzurro.
Al 22’ lo Scanzorosciate potrebbe riaprire la partita con un calcio di rigore assegnato per l’atterramento di Parravicini da parte di Missaglia ma il tiro dagli undici metri dello stesso Parravicini viene bloccato da Ferrara, veloce a distendersi sulla destra e a trattenere il pallone, evitando così ogni pericolo creato da una eventuale respinta.
I quattro minuti di recupero assegnati sembrano non dover dire nulla di più ma al 46’ l’arbitro siracusano assegna un nuovo penalty per il blocco di Zanola – subentrato a Baggi a metà ripresa – su Mauri; nemmeno a dirlo, sul dischetto si presenta ancora Recino che insacca con freddezza il pallone del definitivo 3-0 nonché della sua personalissima tripletta, che lo proietta al primo posto solitario nella classifica cannonieri del girone B.
Si chiude così una partita mai in pericolo per i ragazzi di Mister Florindo, che permette loro di raggiungere Brusaporto e Crema al quarto posto a quota 33 punti e mettere così nel mirino il NibionnOggiono, avanti di una sola lunghezza, per continuare a sognare i playoff.
DAGLI SPOGLIATOI “E’ stato importante non subire reti – ha dichiarato Mister Florindo – anche perché eravamo rimaneggiati in difesa ma sia Chiari che Missaglia hanno fatto una grande prestazione, se poi a questo aggiungiamo che Ferrara si è guadagnato l’inviolabilità della porta parando il rigore, significa che sono stati tutti molto bravi e sono contento di questo perché tutta la squadra è stata partecipe nell’evitare di subire reti”.
Nell’unica vera occasione, è apparso decisivo anche Luca Ferrara: “Quando tornerà disponibile Sellitto sarà difficile scegliere chi giocherà ma meglio averne di questi problemi piuttosto che avere i giocatori contati; Ferrara in questo momento ha guadagnato sempre più fiducia e sta facendo vedere buone cose, quando tornerà Sellitto ci penseremo”.
Tripletta di Recino a parte, ha disputato un’altra ottima partita Franzoni, schierato sempre nel tridente offensivo, e quando torneranno a pieno regime sia Franchi che Mauri “Penserò a chi schierare, è normale che Franzoni in quella posizione ha più possibilità di giocare in campo aperto ed esprimere il suo potenziale, oggi quando c’era da soffrire è stato il primo a rincorrere gli avversari quindi non ci saranno problemi di scelte”.
Domenica si torna a giocare in casa contro la Virtus Ciserano, battuta 1-0 all’andata anche “Se non abbiamo fatto una buona partita in quell’occasione, abbiamo faticato e nel finale potevano anche pareggiare; dobbiamo prepararci al meglio e fare una grande prestazione a casa nostra”.
Infine, una dedica speciale in un momento particolare e delicato: “Vogliamo dedicare questa vittoria a due ragazzi del nostro settore giovanile ai quali vogliamo essere vicini, vale a dire Niccolò Ferretti e Christian Gazzurelli, siamo una famiglia e vogliamo fare bene tutti insieme”.
La tripletta realizzata è una bella notizia ma “L’importante era portare a casa i tre punti e fare una partita interessante sotto tutti i punti di vista – ha commentato bomber Giorgio Recino -, volevamo vincere a tutti i costi e ci siamo riusciti facendo anche una buona prestazione; personalmente invece ho un altro pallone da regalare a mio figlio” (ride, ndr).
Recino è sempre più capocannoniere del torneo anche se “Mi aspettavo di essere più in alto in classifica con tutta la squadra, siamo partiti un po’ al rallentatore come lo scorso anno ma ci stiamo riprendendo e vogliamo fare un campionato importante da qui alla fine”.
La Virtus Ciserano è il prossimo avversario del Desenzano Calvina e “Sarà una partita complicata perché loro sono in un buon periodo ma ce la metteremo tutta per portare a casa i tre punti”.
I tre punti conquistati contro Prato, Vis Nova Giussano e Matese riportano De Riggi e compagni nelle zone alte della classifica
Desenzano Calvina impeccabile alla PlayStation. Nel torneo Nazionale tra le squadre di Serie D organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti, la squadra gardesana vince tre incontri importanti e si afferma in piena zona playoff.
Le linee guida della manifestazione (Fifa21), prevedono che le prime due classificate acquisiscano di diritto la partecipazione alla fase finale di Giugno 2021 a Gallipoli dove verrà assegnato lo scudetto di Campione d’Italia eSport Serie D LND, mentre dalla terza alla decima classificata si affronteranno in un mini torneo da dove usciranno altre squadre per la finale post season.
Le tre vittorie ottenute dal Desenzano Calvina, pongono quindi la squadra capitanata da Michele De Riggi in posizione tranquilla per la coda che qualificherà le squadre alla fase finale, ma sognare buttando un occhio a Trastevere e Vis Artena rispettivamente prima e seconda della classifica, si può fare.
Nella prima gara contro Prato, il Desenzano Calvina si affida alle giocate magistrali di Castaldo e Wegrzyn per mandare in gol due volte Signorelli. Ancora elogi per Castaldo capace di un cambio tattico nel vivo della partita che indirizza la sua squadra alla vittoria finale con il risultato di 2-0.
Nel secondo match, la squadra Desenzanese fatica più del previsto ad avere ragione della Vis Nova Giussano. La gara avvincente e viva fino all’ultimo istante, premia la tenacia di capitan De Riggi che serve un assist importante all’attaccante Wegrzyn che finalizza in rete il gol della vittoria. 1-0 il risultato finale.
Contro Matese invece, il Desenzano Calvina vince la gara a tavolino fa propri tre punti essenziali che la proiettano al quarto posto in graduatoria.
Manuel Signorelli con 12 reti e Pawel Wegrzyn con 10, sono ad oggi i migliori realizzatori del Desenzano Calvina e fanno parte dei primi dieci marcatori del torneo. Altri marcatori del Desenzano Calvina: Daniele Laviola (4 reti).
Nella settimana entrante ancora tre match per i gardesani: 22.02 ore 21:30 Desenzano Calvina – Formia 23.02 ore 21:30 Lavagnese – Desenzano Calvina 22.02 ore 21:30 Desenzano Calvina – Portici Tre gare contro avversari molto quotati, ma con gli scontri diretti delle rivali che andranno ad affrontare, un bottino pieno potrebbe accorciare sensibilmente il divario in graduatoria tra Desenzano Calvina e le tre squadre che la precedono.
CLASSIFICA: Trastevere 46 punti; Vis Artena 40; Nardò 38; Desenzano 32; Prato e Lavagnese 31; Torres 30; Cassino e Insieme Formia 26; Ostiamare 24; Portici e Audace Cerignola 18; Acireale 17; Vis Nova Giussano 16; Rimini 10; Matese 3.
La sintesi con le immagini delle fasi salienti della gara che ha visto i gardesani imporsi con il risultato di 3-2. Di seguito gli altri risultati e la classifica