ANCHE LA NOSTRA U15 QUALIFICATA AI QUARTI DI COPPA BRESCIA

La squadra allenata da Luca D’Amato ha chiuso al secondo posto, alle spalle della Voluntas Montichiari, il proprio girone di qualificazione garantendosi l’accesso alla fase ad eliminazione diretta


IL RIEPILOGO DEI MATCH:
– Desenzano – Valtenesi 6-2
2′ Razza; 30′ Ghini; 10′ st Jadid; 21′ st Ciarico; 27 e 30′ st Alla

– Voluntas Montichiari – Desenzano 4-1
10′ st Gurini

– Desenzano – Castellana 3-1
21′ st Alla; 25′ st Curcio; 29′ st Ghini

– Prevalle – Desenzano 0-5
5′ Alla; 20′ Curcio; 25′ e 20′ st Ghini; 8′ st Perini

– Vighenzi – Desenzano 1-3
8′ st Alla; 10′ st Carminati; 30′ st Boutahiri

LA CLASSIFICA FINALE:
Voluntas Montichiari 15 Q
Desenzano 12 Q
Castellana 7
Vighenzi 7
Valtenesi 3
Prevalle 0

JUNIORES QUALIFICATA AGLI OTTAVI DI COPPA BRESCIA

Decisiva la vittoria alla prima giornata contro il Carpenedolo, in un girone molto tirato

Grazie al pareggio casalingo a reti bianche di ieri sera ottenuto contro il Castiglione, la nostra U19 ha vinto il proprio girone di Coppa Brescia qualificandosi direttamente agli ottavi di finale.

IL RIEPILOGO DEI MATCH:
Desenzano – Carpenedolo 4-1
9′ Mastrapasqua; 31′ Chiapperini; 41′ Stagliano; 43′ Lonati

Castellana – Desenzano 1-1
12′ st Mastrapasqua

Desenzano – Castiglione 0-0

LA CLASSIFICA FINALE:
Desenzano 5 (dr +3) Q
Castellana 5 (dr +1)
Carpenedolo 3
Castiglione 2

Incredibile. La Finale di Coppa Brescia sarà Desenzano-Desenzano

Anche la squadra 2006 raggiunge la finalissima del Bresciaoggi. A decidere la vincitrice Allievi sarà al sfida in famiglia contro i 2005

DARFO BOARIO (Brescia) 04.06.2022 – Un successo che va ben oltre le più rosee, entusiasmanti, vulcaniche previsioni. Desenzano Allievi 2006 e Desenzano Allievi 2005, si sfideranno in finale per il Trofeo Bresciaoggi – Coppa Brescia Challenge.
Il Desenzano Calvina 2006 batte l’Urago Mella con il punteggio di 4-0. In vantaggio con Cherif al 25′, trova il raddoppio poco prima della pausa di mezza gara con Brando Vezzola.
Nel secondo tempo Marai arrotonda sul 3-0 scrivendo anzitempo i titoli di coda della partita. Infine nei minuti di recupero, c’è gloria e gioia anche per Faga che cala il poker del definitivo 4-0.
Il pensiero desenzanese ora viaggia verso sabato 11 quando ci sarà la sfida, la festa, la gioia di una società: la prima capace di portare due squadre a sfidarsi tra loro per un ambito titolo.

TABELLINO
URAGO MELLA – DESENZANO CALVINA 2006 0-4 (pt 0-2)

RETI: 25’pt. Cherif (DC), 39’pt. Vezzola (DC), 21’st. Marai (DC) su rigore, 42’st. Faga (DC)
URAGO MELLA: Moris, Longhi, Slabari, Zanini, Scaluggia, Mineni (dal 1’st. Donatini), Mensi (dal 33’st. Martinez), Bozzoni (dal 14’st. Rovetta), Vezzosi (dal 28’st. Sforzini), Bonera (dal 35’st. Gatta), Zanoletti (dal 30’st. Tomasi). Allenatore: Paolo Bonometti.
DESENZANO CALVINA
2006: Pasquetti, Tassani (dal 25’st. Speri), De Cicco, Paghera (dal 12’st. Girardi), D’Isanto (dal 16’st. Baruffolo), Nikolli, Cherif (dal 35’st. Tonoli), Vezzola (dal 21’st. Carfagna), Vettori (dal 21’st. Faga), Gleiss, Marai (dal 25’st. Fondacaro). Allenatore Sebastiano Monese.
ARBITRO: Emanuele Balduzzi di Lovere (Marco Viggiani e Stefano Bolandrina di Lovere)
AMMONITI: Slabari (Urago Mella); Tassani (Desenzano Calvina)
CORNER: 9-3 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’ + 3’

CRONACA
La gara si accende già dal fischio d’inizio con i due portieri protagonisti. Prima Pasquetti para la saetta da 10 metri di Zanoletti, poi sul rovesciamentio di fronte, Moris interviene con perfetta scelta di tempo su Cherif pronto ad agganciare e ad aggirarlo.

Consapevoli che nelle partite “secche” , gli errori si possono pagare a caro prezzo, le due squadre si danno battaglia nella sola fascia centrale del campo, dando comunque vita a momenti di calcio interessante.

Al 24′ Pasquetti è bravissimo a distendersi sulla sua destra a respingere una punizione tagliente di Zanoletti che genera il primo angolo della gara per i cittadini dell’Urago Mella.
Sulla successiva azione il Desenzano passa in vantaggio. Marai calcia defilato dall’interno dell’area, bravo il portiere ad opporsi con i piedi, ma sfortunato perchè la palla spiove sul destro di Cherif che sgancia una bomba che si infila sotto la traversa.

Il Desenzano non si accontenta e prova qualche minuto dopo a raddoppiare. Vettori a tutta velocità si avvicina palla al piede all’area avversaria e dopo esservi entrato, sferra un tiro che Moris respinge come può, la palla cade ancora sui piedi di Cherif che all’altezza del disco del rigore, prova la battuta al volo stavolta murata dalla difesa rossoblu.

Il Desenzano gioca bene e cerca di approfittare dello svarione dell’Urago Mella trovatosi inaspettatamente in svantaggio.
Davanti Marai, Vettori e Cherif sono devastanti costringendo la difesa bresciana agli straordinari.

Al 39′ Brando Vezzola raddoppia. Ricevuta palla dalla destra da Vettori, il capitano biancoazzurro si aggiusta il pallone al limite dell’area e calibra un tiro a effetto che si insacca al sette alla sinistra di Moris.

Nel secondo tempo l’Urago Mella prova a riaprirla, ma il Desenzano forte del doppio vantaggio gestisce al meglio la situazione con la dovuta tranquillità.

Al 12′ Pasquetti respinge come può una punizione dalla destra di Bonera e l’Urago Mella comincia a sperare nella rimonta, ma è un fuoco di paglia perchè al 20′ Vettori viene steso in area e Marai dagli undici metri allarga il risultato sul 3-0.

Nei restanti minuti di gara, i gardesani cominciano a pensare alla sfida fratricida di sabato prossimo mentre i cittadini si arrendono alla forza avversaria e nei minuti di recupero c’è gioia anche per Faga che, involatosi sulla sinistra arriva a tu per tu con il portiere dell’Urago Mella freddandolo con un diagonale che non gli lascia scampo.

Under 15, Desenzano in finale di Coppa Brescia

Con la vittoria per 2-1 sul Cazzago Bornato, i Giovanissimi gardesani conquistano la finalissima del 11 giugno contro Roncadelle

DARFO BOARIO (Brescia) 04.06.2022 – Il Desenzano Calvina si aggiudica la semifinale di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi vincendo il confronto con Cazzago Bornato con il risultato di 2-1.
Il Desenzano Calvina trova il gol del vantaggio dopo soli tre minuti con Lombardi, poi subisce il ritorno degli avversari che pervengono al pareggio con Dalola dopo circa un quarto d’ora. Al 20′ El Mouh trova l’angolo giusto per il 2-1.
Nel secondo tempo la gara diventa più tattica che agonistica. Il Cazzago Bornato prova in tutti i modi a riequilibrare le sorti dell’incontro, ma sulla sua strada trova una linea difensiva eccellente e il portiere Rizzi pronto ad ogni intervento.
Finalissima sabato prossimo 11 Giugno alle ore 18:15, Desenzano Calvina e Roncadelle si contenderanno il Trofeo Bresciaoggi – Coppa Brescia Giovanissimi Challenge.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – CAZZAGOBORNATO 2-1  (pt. 2-1)
RETI: 4’pt. Lombardi (DC), 15’pt. Dalola (CB), 20’pt. El Mouh (DC)
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Tanghetti (dal 35’st. Minardi), Pollonio (dal 26’st. Stocchetti), Zontini, Cirelli, Paolini, Lombardi, Gnutti, Orio, Gallina, El Mouh (dal 11’st. Velo). Allenatore Massimo Lombardi.
CAZZAGO BORNATO: Bresciani, Bonassi, Martinelli, Rossi, Granata Lewligoda, Dalola, Pinto, Onderi, Jballa, Baldi. Allenatore Mario Montagnini.
ARBITRO: Marco Pasqua di Lovere (Marco Caroli e Luca Citter di Lovere)
AMMONITI: Paolini, Lombardi (Desenzano Calvina); Baldi (Cazzago Bornato)
CORNER: 6-5 per Cazzago Bornato
RECUPERO: 3′ + 3′

CRONACA
Subito votato all’attacco la squadra del Desenzano Calvina che nel giro di due minuti usufruisce di due calci dalla bandierina e Zontini calcia un pallone dal limite, mandando la palla ad accarezzare la traversa.
All’incursione successiva i gardesani sbloccano il risultato. Orio ruba palla in attacco a Rossi e dalla linea di fondo serve il dessert a Lombardi che appostato sul secondo palo si gusta il piatto prelibato spingendo il pallone in rete.
Al 7′ il portiere del Desenzano Calvina Rizzi quasi la combina grossa. Sbaglia il passaggio in alleggerimento al compagno e Dalola ne approfitta per colpire di prima intenzione verso l’angolo più vicino. Rizzi rimedia alla gaffe di pochi secondi prima e smanaccia in calcio d’angolo.

I franciacortini ci credono e pressano la squadra gardesana nella propria trequarti, Dalola prova la conclusione dal limite ma una sfortunata deviazione di un compagno trovatosi sulla traiettoria, favorisce l’intervento di Rossi in presa. Poi con la stessa modalità, il tiro di Bonassi viene respinto dal muro di Zontini.
Al quarto d’ora di gioco il Cazzago Bornato arriva al pareggio. Sulla sinistra Baldi entra in area e serve Onderi che di prima intenzione calcia verso la porta desenzanese. Rizzi compie un miracolo respingendo la conclusione da distanza ravvicinata, la palla però arriva sui piedi di Dalola che con precisione balistica, manda in rete non distante dal palo alla destra del portiere gardesano.

Il Desenzano ritrova concentrazione e pesca di nuovo il gol del vantaggio. Orio al 20′ sulla linea lunga dell’area di rigore, serve El Mouh il quale controlla, scarta due avversari e piazza un tiro angolatissimo che non lascia scampo a Bresciani invano proteso in tuffo sulla sua destra.

La partita è bella e ricca di capovolgimenti di fronte. Al 23′ il desenzanese Orio instaura un duello personale con Martinelli, si crea spazio per la battuta a rete ma fallisce il bersaglio e due minuti dopo, nell’area opposta, un passaggio dalla destra in profondità di Jballa per Baldi, consente a quest’ultimo un tiro improvviso che trova pronto il portiere Rizzi.

Complice il caldo, le due squadre chiudono la prima frazione di gioco con il freno a mano tirato, ma nel secondo tempo la gara si riaccende subito.
Baldi impegna subito Rizzi con un tiro da fuori area e pochi minuti dopo ci vuole il miglior intervento di Tanghetti per fermare con un intervento in scivolata il furetto franciacortino ancora protagonista.
Sul fronte opposto un prolungato slalom in area di Orio non porta i frutti sperati e non li porta nemmeno El Mouh che sul proseguimento dell’azione prova la stessa soluzione senza successo.
Ma è ancora il Cazzago Bornato a provare l’affondo, ma le giocate di Baldi, Dalola e Jballa, trovano sempre attenta la difesa desenzanese.

Ci prova anche Pinto al minuto 10 con uno spunto personale sulla sinistra ma il suggerimento verso il centro dell’area viene intercettato da Pollonio e sul susseguente calcio d’angolo, un colpo di testa di Bonassi impegna Rizzi alla parata a terra.
Mister Lombardi inserisce Velo in avanti dando maggior freschezza al reparto cercando anche di tenere alto il baricentro della squadra.
Al 22′ un bel suggerimento di Dalola sulla sinistra, trova Baldi pronto al tiro al volo, ma il suo diagonale sul secondo palo, sfiora di poco il bersaglio.

Il Desenzano Calvina gioca di rimessa puntando a tenere gli avversari più lontano possibile dalla propria area, badando cioè a gestire il vantaggio.
Al 28′ però una percussione di Orio, lancia Velo sulla sinistra che si presenta davanti a Bresciani cercando di beffarlo con un diagonale. Il suo tiro sfiora il palo e la gara resta aperta.
Cazzago Bornato in debito con le forze viene chiuso nella propria metà campo, ma è ancora Baldi a tenere accese le speranze gialloblu. Al 32′ in velocità si crea spazio e spara una bordata sul primo palo che ancora una volta Rizzi blocca.

Gli ultimi convulsi minuti, la linea difensiva desenzanese è impeccabile e a nulla valgono gli sforzi cazzaghesi per recuperare il pareggio in extremis.

Coppa Brescia Giovanissimi, Desenzano fermato sul pari dal Gussago

Un elettrizzante 3-3 sancisce l’andata di quarti . Subito in vantaggio gli ospiti, i ragazzi di Lombardi recuperano e nel finale subiscono il pari

Nella gara dei quarti di finale di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi, la squadra 2007 di mister Lombardi viene fermata sul pareggio dal Gussago che nel turno precedente aveva estromesso dalla manifestazione provinciale l’altro Desenzano 2008, quello di mister Cominelli.
In gol dopo 10 minuti con Pizzamiglio il Gussago subisce il pareggio di Orio poco prima della pausa. Nel secondo tempo una gara elettrizzante regala altri 4 gol. Prima Cirelli porta in vantaggio il Desenzano, poi Canciani riacciuffa il pari. Ancora Orio sugli scudi per il gol del 3-2, ma a 10 minuti dal fischio finale Zubini fissa il punteggio sul 3-3.
Gara di ritorno il prossimo 5 Maggio a Gussago.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – GUSSAGO
RETI:
10’pt. Pizzamiglio (G), 27’pt. Orio (D), 8’st. Cirelli (D), 9’st. Canciani (G), 13’st. Orio (D), 25’st. Zubini (G)
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Pollonio, Stocchetti (dal 12’st El Mouh), Zontini, Cirelli, Paolini, Gnutti, Lombardi (dal 29’st. Munno), Orio, Gallina (dal 23’st. Tanghetti), Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
GUSSAGO: Barzani (dal 19’st. Togni), Coppi, Menassi, Bertelli (dal 26’st. Manfredi), Reboldi, Archetti, Canciani, Zinelli (dal 18’st. Lattuada), Zubini (dal 29’st. Rebustelli), Pizzamiglio, Codenotti. Allenatore Francesco Tarana.
ARBITRO: Andrea Leni di Salò.
AMMONITI: Lombardi, Gallina e Gnutti (Desenzano Calvina)
ANGOLI: 6-5 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1′ + 3′

CRONACA
L’inizio è aggressivo da parte del Gussago, ma alla distanza il Desenzano Calvina prende le giuste misure e comincia a prendere possesso del campo.
Al 9′ la prima occasione da gol per i padroni di casa. Orio crossa al centro al termine di un’azione ubriacante sulla fascia, ma nessun compagno si fa trovare pronto per la deviazione.
Gallina poco dopo si trova a tu per tu con il portiere avversario, ma nel tentativo di mettere a rete nell’angolo più lontano, fallisce di poco il bersaglio.
Il Gussago fa sentire la sua presenza con due calci da fermo dalla fascia destra, la difesa gardesana alla prima libera e alla seconda si salva in corner.

Al 18′ Orio recupera palla nella sua area e si invola sulla destra per poi tagliare per Lombardi che sulla linea lunga dell’area si aggiusta il pallone sul sinistro per calciare basso ma fuori dallo specchio della porta.

Gussago al minuto 10 passa in vantaggio. Zinelli recupera un pallone gestito male dalla difesa del Desenzano Calvina sulla linea dell’out di fondo e serve Pizzamiglio che da due passi dalla porta elude l’intervento disperato di Pollonio e mette in rete.

Desenzano tiene alta la testa e prova nell’immediato un contro break.
Ci provano Stagliano di testa, poi un diagonale di Lombardi e al 26′ una serpentina di Orio fa gridare al gol, ma il provvidenziale intervento di un difensore sventa la minaccia.

Orio però si riscatta un minuto dopo quando raccolto un traversone al centro dell’area, infila il pallone sotto la traversa.
Prima del riposo una veloce ripartenza di Canciani sulla fascia destra e un taglio dalla sinistra di Codenotti per Zubini, che non raccolgono soddisfazioni, gli unici spunti di marca gussaghese.
Dalla parte opposta del campo Stagliano al 35′ si crea spazio in area prima di provare la battuta di potenza che il portiere Barzani devia mandando a sbattere la sfera sul paro orizzontale.

Il secondo tempo prende il via con uno spunto di Zubini che dall’interno dell’area piccola prova il diagonale che lambisce il palo alla destra di Rizzi. Mentre sulla susseguente azione Orio scarta due avversari in area prima di provare un tiro che un difensore avversario gli rimpalla.

All’8′ minuto il Desenzano passa in vantaggio. fa tutto Cirelli che recupera un pallone nel cerchio di centrocampo e con una discesa inarrestabile si porta davanti a Barzani che lo supera con un diagonale.

La gioia del vantaggio gardesano dura poco, basta infatti solo un minuto ai gussaghesi per ristabilire le sorti dell’incontro. Canciani trova un corridoio a limite dell’area per colpire di precisione un rasoterra che non lascia scampo a Rizzi invano proteso in tuffo.

Al 13′ il Desenzano torna di nuovo in vantaggio. Orio addomestica il pallone dal lancio lungo del portiere Rizzi e si invola verso la porta avversaria. Giunto in area aggira il portiere in uscita e mette in rete per il 3-2.

Al 17′ Zinelli effettua un lancio lungo per Pizzamiglio che fallisce un rigore in movimento calciando alto.
Al 25 il Gussago riequilibra ancora le sorti dell’incontro. da azione di calcio d’angolo il tentativo di Canciani viene respinto da Rizzi. Il portiere gardesano si ripete sulla ribattuta di Zubini e lo stesso centravanti gussaghese, al terzo tentativo mette definitivamente in rete.

Negli ultimi minuti i ragazzi di Lombardi optano per un pressing alto che per poco non sortisce i suoi effetti con Munno, che mette due volte in difficoltà il portiere avversario in fase di rinvio.
La partita si chiude con un’occasione per parte. Un colpo di testa di Orio che sfiora l’incrocio alla sinistra di Togni (subentrato tra i pali per Barzani) mentre dalla parte opposta Rizzi alza sopra la traversa una punizione a spiovere di Pizzamiglio.

Coppa Brescia Under 12. Tra Desenzano e Ghedi uno stretto pareggio

La squadra di mister Bongiardina domina il primo tempo chiudendo avanti, poi nella ripresa il ritorno degli ospiti ne favorisce il pareggio

DESENZANO (Brescia) 28.03.2022 – Desenzano Calvina e Ghedi si danno battaglia ma nessuna delle due squadre guadagna i tre punti nella classifica del girone a 6 della seconda fase di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi.
Finisce infatti 1-1 la gara tra le due squadre Under 12 dopo 50 minuti di bel gioco.

La partenza è tutta per il Desenzano Calvina che schiaccia nella metà campo avversaria i ghedesi che provano a fare leva sulle ripartenze sempre stroncate dai gardesani al limite dell’area.
La superiorità del Desenzano Calvina porta a raccogliere solo bel gioco ma senza riuscire a sbloccare il risultato. La serata di vene del portiere del Ghedi Fusi, fa sobbalzare l’allenatore Andrea Bongiardina almeno una decina di volte e quando il numero uno è fuori causa, ci pensano palo e traversa colpiti da Ghini prima e da El Hefnawy poi, a negare al Desenzano Calvina la gioia del gol.

Tenacia e perseveranza però, portano i ragazzi di mister Bongiardina a sbloccare il risultato allo scadere del primo tempo. Sono passati 20 minuti dal fischio iniziale quando il pressing sulla linea dell’out di fondo, consente a Golinelli e a El Hefnawy di recuperare un pallone che quest’ultimo serve in mezzo all’area dove Cristiano Lavo riesce a tramutare in gol con un forte rasoterra che stavolta non lascia scampo a Fusi invano proteso in tuffo sulla sua sinistra.

Nel secondo tempo la gara perde di intensità e il gap tra le due fazioni si assottiglia sensibilmente.
Le azioni per entrambe le squadre si infrangono quasi sempre contro le opposte difese al limite dell’area. Il Desenzano Calvina combatte su tutti i palloni ma, non riuscendo a stoccare il colpo che chiuderebbe la partita, arretra quel tanto che basta per difendere il vantaggio.
Al 20′ il Ghedi trova il gol del pareggio. Calcio d’angolo dalla sinistra che Compagnone calcia sul primo palo dove si avventa Migliorati che con un “sombrero” dalla linea di fondo, mette fuori causa il suo diretto marcatore e il portiere Loda in uscita, la palla arriva a Diaw che appostato a pochi metri dalla porta rimasta sguarnita, piazza il tap-in vincente.

Negli ultimi 5 minuti il Desenzano Calvina si proietta in avanti nel tentativo di raccogliere un nuovo vantaggio, ma il gran movimento di El Hefnawy e la conclusione di Margoni, non sono sufficienti.

Prossimo impegno di Coppa Brescia per la squadra Under 12 l’11 Aprile a Breno.

COPPA BRESCIA UNDER 12
DESENZANO CALVINA – GHEDI 1-1 (pt.1-0)
RETI:
20’pt. C.Lavo (D), 19’st. Diaw (G)
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Rossi, Ghini, Zoto, El Hefnawy, Messina, Margoni, Golinelli, Molteni, Campagnari, Sultan, Marchetti. Allenatore: Andrea Bongiardina.
GHEDI: Fusi, Fridhy, Luna Zanovello, Ferrari, Bonomelli, Serra, Bowaky, Compagnone, Migliorati, Tomasoni, Esposito, Diaw. Allenatore: Nikolas Fassoli.