Brescia in zona arancione, sospese le attività sportive

La variante inglese del Covid fa ripiombare la provincia di Brescia in un semi-lockdown. Sospesa da oggi ogni attività del Settore Giovanile del Desenzano Calvina

I numeri dei contagi a Brescia da qualche giorno destavano preoccupazione e la decisione attesa da parte delle istituzioni è arrivata.

L’ordinanza del presidente della Regione Attilio Fontana impone nella giornata di oggi, martedì 23 febbraio, le disposizioni più stringenti in tutta la provincia di Brescia.

Lo ha spiegato la vicepresidente Letizia Moratti, in consiglio regionale. «È stata decisa una strategia di mitigazione e contenimento»

Clicca qui per saperne di più

Sospesa quindi tutta l’attività sportiva del Settore Giovanile del Calcio Desenzano Calvina, con un comunicato ufficiale, la società mette al corrente le famiglie. La ripresa purtroppo, slitta ancora a data da destinarsi.

Buongiorno,
in attuazione delle nuove disposizioni emanate dalla Regione Lombardia in data odierna, che prevedono il passaggio in zona arancione rafforzata di Brescia e provincia, la Società COMUNICA che, dopo attente valutazioni e per la massima tutela sia dei ragazzi che delle loro famiglie, a partire da oggi MARTEDI’ 23 febbraio, fino a nuova comunicazione è sospesa ogni attività calcistica del Settore Giovanile.
Certi della comprensione da parte di tutti, si augura un buon proseguimento, nell’attesa che le condizioni migliorino e si possa tornare presto in campo.

COMUNICATO UFFICIALE
Calcio Desenzano Calvina
del 23/02/2021

8^ Giornata, Desenzano Calvina in diretta web anche da Ponte San Pietro

Dalle 14:20 live dallo stadio Matteo Legler, ieri anticipo tra Nibionnoggiono e Virtus Ciserano conlcuso con un pari senza reti

Tra mille problemi, cambi di data, tamponi, anticipi e rinviii, il Campionato di Serie D continua la sua marcia a passo spedito. In programma oggi domenica 20 dicembre l’8 giornata. Il turno si è aperto ieri con ben dodici anticipi su tutto il territorio nazionale, nel Girone B si è disputata la gara Nibionnoggiono – Virtus Ciserano Bergamo conclusasi con il risultato di 0-0.

Il Desenzano Calvina impegnato a Ponte San Pietro ancora in situazione di emergenza, non sono stati infatti convocati da mister Florindo: Stefano Franchi e Andrea Franzoni ancora fermati dall’infermeria. L’allenatore biancoazzurro recupera Giorgio Recino (ex della contesa) che ha scontato la sua giornata di squalifica. Tra i convocati anche Federico Sorbo anche se non ancora al 100% della condizione fisica.

La partita sarà trasmessa in diretta live sui canali social Desenzano Calvina Facebook e YouTube a partire dalle ore 14:20 con l’anticipazione delle formazioni e alcune curiosità con un dietro le quinte a cura dell’ufficio stampa della società gardesana. Il commento alla gara sarà affidato a Nando Vescusio e Claudio Monese, mentre la regia e le riprese saranno curate della Fotolive di Filippo Venezia con Federico Folli e Massimo Pelizzari.

Di seguito il programma completo della giornata, la gara Vis Nova Giussano-Villa Valle, non avrà luogo perché il numero di calciatori risultati positivi al test effettuato in settimana sono superiori a tre.

Terzo rinvio per Desenzano Calvina – Sona

É ancora il Coronavirus a decidere le sorti del calendario, la partita contro i veneti slitta nuovamente a data da destinarsi

La data in cui si disputerà la gara di campionato tra Desenzano Calvina e Sona, sarà da scrivere sul calendario in rosso come evento straordinario.

Riepiloghiamo i fatti. La gara di andata della 5^ giornata fissata in principio al 25 ottobre, viene rinviata prima all’11 Novembre per una riscontrata positività al Covid-19 nello staff della squadra veneta e successivamente anticipata dalla LND a domenica 8 Novembre per accellerare i tempi in cui le partite di campionato verranno recuperate. Sennonché in prossimità della data fissata per il recupero, il Desenzano Calvina riscontra un proprio giocatore positivo al Covid e da qui la richiesta di rinvio accettata dalla Lega Nazionale Dilettanti e posticipata a domenica 22 Novembre.

I gardesani riprendono ieri gli allenamenti in preparazione alla gara dopo il periodo di quarantena e il necessario tampone, ma ecco un altro colpo di scena.
A un membro dello staff tecnico e a un giocatore viene riscontrata una nuova positività al Covid, quindi tutto di nuovo fermo e partita rinviata a data da destinarsi.

Stavolta nemmeno la LND si pronuncia sulla data di recupero.

Regione Lombardia: stop al calcio fino a novembre

Juniores Nazionali e Serie D proseguono, dall’Eccellenza in giù sospese gare e allenamenti. Si riprende il 6 Novembre

È stata pubblicata in serata l’ordinanza 620 della Regione Lombardia che avrà i suoi effetti dal 17 ottobre fino a tutto il 6 novembre.

Diversamente da quanto annunciato dal governatore Attilio Fontana nel corso della conferenza stampa del pomeriggio di venerdì, gli effetti dureranno 20 giorni ed è previsto lo stop generale alle società dilettantistiche, sia con gli allenamenti che gare ufficiali a carattere regionale.
Lo stop riguarda i campionati dall’Eccellenza in giù e quelli di Settore Giovanile; Serie D e Juniores Nazionale non sono interessate.

CLICCA QUI per leggere l’ordinanza completa che riguarda anche le misure anti-movida e quelle di prevenzione in ordine alle attività scolastiche.

Spadafora: ” Da Settembre i tifosi potranno tornare allo stadio”

Il Ministro dello Sport lo ha annunciato ieri al GR1 precisando: “Sarà così nel rispetto delle necessarie precauzioni”

ROMA 25.07.2020 – Il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora conferma nella sua ultima intervista rilasciata ieri al GR1 Rai, il possibile ritorno dei tifosi negli stadi italiani a partire dalla prossima stagione: “Se la curva epidemiologica ce lo consentirà, a settembre si potrà tornare a vedere il pubblico negli stadi. Ovviamente non riempiendo lo stadio come si faceva prima ma anche rispettando tutta una serie di misure

Po il Ministro per le politiche giovanili e dello sport nel secondo Governo Conte spiega anche che allo stato attuale non ci sono margini per rivedere il pubblico in questa fase finale del campionato di Serie A che si concluderà dunque a porte chiuse.

Per il Ministro Spadafora la riapertura ai tifosi avverrà gradualmente non riempiendo lo stadio da subito come si faceva prima, ma anche rispettando tutta una serie di misure che sono allo studio in queste ore.