Under 15, Desenzano in finale di Coppa Brescia

Con la vittoria per 2-1 sul Cazzago Bornato, i Giovanissimi gardesani conquistano la finalissima del 11 giugno contro Roncadelle

DARFO BOARIO (Brescia) 04.06.2022 – Il Desenzano Calvina si aggiudica la semifinale di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi vincendo il confronto con Cazzago Bornato con il risultato di 2-1.
Il Desenzano Calvina trova il gol del vantaggio dopo soli tre minuti con Lombardi, poi subisce il ritorno degli avversari che pervengono al pareggio con Dalola dopo circa un quarto d’ora. Al 20′ El Mouh trova l’angolo giusto per il 2-1.
Nel secondo tempo la gara diventa più tattica che agonistica. Il Cazzago Bornato prova in tutti i modi a riequilibrare le sorti dell’incontro, ma sulla sua strada trova una linea difensiva eccellente e il portiere Rizzi pronto ad ogni intervento.
Finalissima sabato prossimo 11 Giugno alle ore 18:15, Desenzano Calvina e Roncadelle si contenderanno il Trofeo Bresciaoggi – Coppa Brescia Giovanissimi Challenge.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – CAZZAGOBORNATO 2-1  (pt. 2-1)
RETI: 4’pt. Lombardi (DC), 15’pt. Dalola (CB), 20’pt. El Mouh (DC)
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Tanghetti (dal 35’st. Minardi), Pollonio (dal 26’st. Stocchetti), Zontini, Cirelli, Paolini, Lombardi, Gnutti, Orio, Gallina, El Mouh (dal 11’st. Velo). Allenatore Massimo Lombardi.
CAZZAGO BORNATO: Bresciani, Bonassi, Martinelli, Rossi, Granata Lewligoda, Dalola, Pinto, Onderi, Jballa, Baldi. Allenatore Mario Montagnini.
ARBITRO: Marco Pasqua di Lovere (Marco Caroli e Luca Citter di Lovere)
AMMONITI: Paolini, Lombardi (Desenzano Calvina); Baldi (Cazzago Bornato)
CORNER: 6-5 per Cazzago Bornato
RECUPERO: 3′ + 3′

CRONACA
Subito votato all’attacco la squadra del Desenzano Calvina che nel giro di due minuti usufruisce di due calci dalla bandierina e Zontini calcia un pallone dal limite, mandando la palla ad accarezzare la traversa.
All’incursione successiva i gardesani sbloccano il risultato. Orio ruba palla in attacco a Rossi e dalla linea di fondo serve il dessert a Lombardi che appostato sul secondo palo si gusta il piatto prelibato spingendo il pallone in rete.
Al 7′ il portiere del Desenzano Calvina Rizzi quasi la combina grossa. Sbaglia il passaggio in alleggerimento al compagno e Dalola ne approfitta per colpire di prima intenzione verso l’angolo più vicino. Rizzi rimedia alla gaffe di pochi secondi prima e smanaccia in calcio d’angolo.

I franciacortini ci credono e pressano la squadra gardesana nella propria trequarti, Dalola prova la conclusione dal limite ma una sfortunata deviazione di un compagno trovatosi sulla traiettoria, favorisce l’intervento di Rossi in presa. Poi con la stessa modalità, il tiro di Bonassi viene respinto dal muro di Zontini.
Al quarto d’ora di gioco il Cazzago Bornato arriva al pareggio. Sulla sinistra Baldi entra in area e serve Onderi che di prima intenzione calcia verso la porta desenzanese. Rizzi compie un miracolo respingendo la conclusione da distanza ravvicinata, la palla però arriva sui piedi di Dalola che con precisione balistica, manda in rete non distante dal palo alla destra del portiere gardesano.

Il Desenzano ritrova concentrazione e pesca di nuovo il gol del vantaggio. Orio al 20′ sulla linea lunga dell’area di rigore, serve El Mouh il quale controlla, scarta due avversari e piazza un tiro angolatissimo che non lascia scampo a Bresciani invano proteso in tuffo sulla sua destra.

La partita è bella e ricca di capovolgimenti di fronte. Al 23′ il desenzanese Orio instaura un duello personale con Martinelli, si crea spazio per la battuta a rete ma fallisce il bersaglio e due minuti dopo, nell’area opposta, un passaggio dalla destra in profondità di Jballa per Baldi, consente a quest’ultimo un tiro improvviso che trova pronto il portiere Rizzi.

Complice il caldo, le due squadre chiudono la prima frazione di gioco con il freno a mano tirato, ma nel secondo tempo la gara si riaccende subito.
Baldi impegna subito Rizzi con un tiro da fuori area e pochi minuti dopo ci vuole il miglior intervento di Tanghetti per fermare con un intervento in scivolata il furetto franciacortino ancora protagonista.
Sul fronte opposto un prolungato slalom in area di Orio non porta i frutti sperati e non li porta nemmeno El Mouh che sul proseguimento dell’azione prova la stessa soluzione senza successo.
Ma è ancora il Cazzago Bornato a provare l’affondo, ma le giocate di Baldi, Dalola e Jballa, trovano sempre attenta la difesa desenzanese.

Ci prova anche Pinto al minuto 10 con uno spunto personale sulla sinistra ma il suggerimento verso il centro dell’area viene intercettato da Pollonio e sul susseguente calcio d’angolo, un colpo di testa di Bonassi impegna Rizzi alla parata a terra.
Mister Lombardi inserisce Velo in avanti dando maggior freschezza al reparto cercando anche di tenere alto il baricentro della squadra.
Al 22′ un bel suggerimento di Dalola sulla sinistra, trova Baldi pronto al tiro al volo, ma il suo diagonale sul secondo palo, sfiora di poco il bersaglio.

Il Desenzano Calvina gioca di rimessa puntando a tenere gli avversari più lontano possibile dalla propria area, badando cioè a gestire il vantaggio.
Al 28′ però una percussione di Orio, lancia Velo sulla sinistra che si presenta davanti a Bresciani cercando di beffarlo con un diagonale. Il suo tiro sfiora il palo e la gara resta aperta.
Cazzago Bornato in debito con le forze viene chiuso nella propria metà campo, ma è ancora Baldi a tenere accese le speranze gialloblu. Al 32′ in velocità si crea spazio e spara una bordata sul primo palo che ancora una volta Rizzi blocca.

Gli ultimi convulsi minuti, la linea difensiva desenzanese è impeccabile e a nulla valgono gli sforzi cazzaghesi per recuperare il pareggio in extremis.

Coppa Brescia U.12, si spegne all’ultima gara il sogno del Desenzano

Si infrangono sullo scoglio dell’ultimo match le velleità di sollevare la Coppa. Riconoscimenti speciali per El Hefnawy, Golinelli e Loda

DESENZANO (Brescia) 02.06.2022 – Un cuore grande, un impegno encomiabile e un gioco espresso da far invidia a tanti altri team, non sono bastati per coronare il sogno di vincere la Coppa Brescia.
Gli Esordienti Under 12 di mister Bongiardina, cedono a testa alta contro un Ghedi che ha meritato la vittoria dimostrandosi squadra ben strutturata sollevando così la Coppa riservata ai secodni classificati..
Dopo i primi sorrisi per le vittorie contro Voluntas Montichiari e Concesio, i 2010 del Desenzano Calvina arrivano all’ultima partita stagionale contro un Ghedi che era inciampata due ore prima in un pareggio contro Voluntas Montichiari. Ai gardesani sarebbe bastato un pari, ma il Ghedi riesce nell’impresa con il risultato di 1-0.

PRIMA PARTITA UNDER 12
DESENZANO CALVINA – VOL. MONTICHIARI 3-2 (pt. 2-0)
RETI: 7’pt. Cristiano Lavo (DC), 19’pt El Hefnawy (DC); 1’ st. Piacentini (VM), 13’st. Velardi (VM), 14’ st El Hefnawy (DC).
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. All. Bongiardina.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Natale, Malpetti, Le My, Filippini, Bettari, Perini, Iuppariello, Piacentini, Alberti, Beladelli, Velardi, Mari, Conti, Palmini, Caffi, Martinelli, Sajetti. All. Mistai.
ARBITRO: Zoni di Brescia.

CRONACA DELLA PARTITA
Il turno di finale con modalità girone all’italiana, inizia nel migliore dei modi per la squadra Esordienti 2010 del Desenzano Calvina che si impone con il risultato di 3-2 al cospetto della Voluntas Montichiari.
Una gara equilibrata e rimasta in bilico fino al fischio finale che ha galvanizzato il pubblico assiepato sulle gradinate del “Tre Stelle” di Desenzano.
Il Desenzano sembra comunque avere in mano la partita già dopo metà gara, al 7′ infatti Cristian Lavo trova lo spunto per il gol del vantaggio al quale replica El Hefnawy dopo 19 minuti di partita. Ma in avvio di secondo tempo, la squadra di mister Bongiardina subisce il ritorno della Voluntas Montichiari che in avvio di ripresa riapre la gara con Piacentini e perviene al pareggio al 13′ con Velardi.
Nemmeno il tempo di aggiornare il risultato, che El Hefnawy, eletto poi a fine partita “man of the match”, batte Natale con il gol del 3-2 definitivo.
negli ultimi minuti la gra è avvincente e ricca di capovolgimenti di fronte ma il risultato non cambia più.

SECONDA PARTITA UNDER 12
CONCESIO – DESENZANO CALVINA 1-4 (pt. 0-2)
RETI: 6’pt. El Hefnawy (DC); 20’ pt. Terminini (C); 3’st. Ghini (DC), 10’st. Golinelli (DC), 18’ st. Zoto (DC)
CONCESIO: Maccabiani, Guerini, Gitti, Tomasini, Terminini, Binetti, Bazzani, Borella, Gandellini, Trivella, Rota, Gjergji, Bozza. Allenatore Damiani.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. Allenatore Bongiardina.
ARBITRO: Franzon di Brescia.

CRONACA DELLA PARTITA
I ragazzi di mister Bongiardina mettono una seria ipoetaca sulla vittoria finale vincendo contro Concesio nella seconda partita.
La gara in avvio complicata, viene sbloccata dal Desenzano Calvina al 6′ da El Hefnawy, ma il Concesio non abbassa la guardia e riesce a riequilibrare il match poco prima del riposo di metà gara con un colpo di testa di Terminini.
In avvio di ripresa Ghini porta ancora in vantaggio il Desenzano, ma la gara è ancora aperta con un Concesio che crede nei propri mezzi mettendo più volte in difficoltà i gardesani.
Poi il Desenzano comincia a macinare gioco, a trovare le giuste trame e il risultato si allarga in favore dei 2010 desenzanesi che con Golinelli (poi premiato come “man of the match”) e Zoto perfezionano il risultato sul 4-1.

TERZA PARTITA UNDER 12
GHEDI – DESENZANO CALVINA 1-0 (pt.1-0)
RETE: 10’ pt Bowaky
GHEDI: Fusi, Arrigoni, Luna Zanovello, Pinto Bertoldi, Serra, Bowaky, Compagnone, Tomasoni, Esposito, Bonomelli, Tamoudi, Ferrari, Diaw. Allenatore. Fassoli.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. Allenatore Bongiardina.
ARBITRO: Franzon di Brescia

CRONACA DELLA PARTITA
La gara si preannuncia equilibrata e briosa sin dai primi minuti. Desenzano e Ghedi giocano a viso aperto dandosi battaglia infiammando il pubblico sugli spalti.
Dopo un paio di occasioni per parte, Bowaky sblocca il risultato al 10′ con un pallonetto che sorprende Denis Campagnari autore fino a quel momento di interventi che non avevano permesso al Ghedi di sbloccare il risultato precedentemente.
Il Desenzano non si scoraggia e affonda giocando un’ottima partita dove viene a mancare solo il gol. Complice il portiere ghedese Fusi autore di almeno tre interventi miracolosi che con il passare dei minuti rendono sempre più sfocato il sogno della Coppa Brescia nella bacheca di via Durighello.
Sul fronte opposto Pietro Loda, subentrato tra i pali nel secondo tempo a Campagnari, non è da meno, il Ghedi chiuso alla difesa del minimo vantaggio, non disdegna la prova al chiudere la gara con ficcanti ripartenze che trovano sempre il numero 1 gardesano pronto alla risposta mantenendo viva la gara fino al triplice fischio.
Malgrado le 13 vittorie conseguite in Coppa, al Desenzano non basta, festeggia il Ghedi, mentre il Desenzano solleva la Coppa dei secondi classificati, ma con la testa molto alta.

Desenzano u.17: Campione Provinciale e promozione ai Regionali

I gardesani vincono con il risultato di 2-1 sulla Pavonese: conquistano il titolo e regalano ai 2006 la partecipazione ai Regionali 2022-2023

PALAZZOLO (Brescia) 22.05.2022 –  In tre giorni la società del Desenzano Calvina scrive pagine importanti della sua storia. Dopo l’Under 16 venerdì e l’Under 15 sabato, anche la Under 17 conquista l’accesso ai Campionati Regionali per la prossima stagione.
Il successo di oggi ottenuto della squadra di mister Marchi, è anche una vittoria di tutto il  gruppo del settore giovanile gardesano. Arrivare al traguardo del diritto alla partecipazione a un campionato di categoria superiore è stato ottenuto dai classe 2005 del quale beneficerà l’anno prossima il gruppo dei 2006. Stessa cosa per i 2006 che staccano il biglietto per i regionali a favore dei 2007 e per gli stessi 2007 che “offrono” ai futuri under 15 (2008) la possibilità di partecipare nella prossima stagione al campionato a copertura lombarda.

La partita di oggi vede il Desenzano Calvina imporsi sulla Pavonese con il risultato di 2-1.
Nel primo tempo i protagonisti sono i portieri. Da una parte Barbieri nega ai gardesani due gol praticamente già confezionati mentre sul fronte opposto Casagrande para un calcio di rigore.
Barbieri però capitola al 38’ per un colpo di testa di Susio e prima del riposo la traversa salva Casagrande.
Nel secondo tempo una Pavonese più combattiva riaccende le speranze di mister Migliorati, ma il raddoppio di Vezzola ne spegne in principio le velleità, ma gli ultimi cinque minuti sono di fuoco. Il gol di Bevilacqua riapre la gara, ma il risultato non cambia più.

Il Desenzano Calvina conquista con un turno di anticipo il titolo di Campione Provinciale Under 17 2021/2022, la gara di mercoledì, ultimo atto della fase finale contro Cortefranca diventa ininfluente ai fini della graduatoria finale.

TABELLINO
PAVONIANA – DESENZANO CALVINA 1-2  (pt. 0-1)
RETI: 38’pt. Susio (DC), 12’st. Vezzola (DC), 41’st. Bevilacqua (P)
PAVONESE: Barbieri (dal 33’st. Chiappa), Anghel (dal 31’st. Diop), Muresan, Neggazi (dal 25’st. Tartini), Mantelli, Ruffini (dal 36’st. Amighetti), Kaidi, Brunelli, Kroud (dal 13’st. Muci), Bevilacqua, Scarpellini (dal 36’st. De Giovanni). Allenatore Luca Migliorati.
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen (dal 4’st. Vezzola), Lorenzo Vanni, Campagnoli, Paolo Vanni, Anselmi, Bassini, Mainetti (dal 38’st. Quagliotti), Susio (dal 15’st. Cherif), Quadri (dal 40’st. Genzini), Napoleoni (dal 33’st. Gleiss). Allenatore Davide Marchi
ARBITRO: Nicola Paolo Minini di Lovere (Marco Pellegrinelli e Paolo Gheza di Lovere)
AMMONITI: Anghel, Scarpellini, Kroud, Mantelli e Chiappa (Pavonese); Allenatore Marchi, Mainetti, Nguyen (Desenzano Calvina)
ESPULSO: al 30’st. l’allenatore Migliorati (Pavonese) per doppia ammonizione.
CORNER: 6-2 per Desenzano Calvina.
RECUPERO: 2’+ 6′

CRONACA
Il Desenzano Calvina entra in campo con uno striscione augurale per Taffelli che in settimana si è sottoposto a un intervento al crociato.
Pronti, via e il Desenzano sfiora il gol. L’occasione d’oro capita sui piedi di Bassini che dall’area piccola spara un bolide verso la porta che Barbieri con istinto e riflesso neutralizza deviando in calcio d’angolo.

Azioni in velocità del Desenzano e due occasioni sotto porta che fanno sussultare la panchina gardesana, mettono già nei primi cinque minuti, il match in chiave biancoazzurra.

Ma alla prima azione in area gardesana Campagnoli stende in area Bevilacqua costringendo l’arbitro Nicola Paolo Minini di Lovere ad indicare il dischetto. Casagrande ipnotizza Kaidi respingendo il suo tiro dagli undici metri.

Scampato pericolo, il Desenzano si riversa nella metà campo avversaria, mentre la Pavonese prova a colpire con ripartenze veloci dove si rendono protagonisti Kaidi e Bevilacqua.

Al 20’ dalla destra il laterale del Desenzano Nguyen serve un pallone al centro dove Quadri da solo svetta e colpisce di testa in maniera perfetta, però Barbieri dimostra ancora il suo talento respingendo la conclusione dell’attaccante gardesano.

La partita si fa avvincente ma nervosa, diversi giocatori e i due allenatori finiscono su taccuino dell’arbitro (poi Migliorati sarà espulso) e la prima occasione degna di nota si registra al 35’ quando Napoleoni si porta al limite dell’area per calibrare un tiro che sfiora l’incrocio.

Al 38’ il gol del Desenzano che sblocca il risultato. Napoleoni ancora protagonista sulla destra per servire il dessert a Susio che di destro in piena area infila sotto la traversa alle spalle di Barbieri.

Attorno allo scadere di primo tempo, un ritorno della Pavonese scalda gli animi. Su calcio di punizione una palombella di Neggazi fa tremare la traversa della porta difesa da Casagrande e sul proseguimento dell’azione i pavonesi non approfittano della difesa biancoazzurra messa ancora a soqquadro.

Il secondo tempo comincia con la stessa armonia della fine del primo. Scarpellini si invola sulla fascia sinistra e punta la porta di Casagrande cercando di sorprenderlo sul primo palo. Unico effetto sortito però è quello di smuovere l’esterno della rete.

Al 12’ Brando Vezzola chiude la pratica. Entrato nel secondo tempo in sostituzione di Nguyen sul quale pesava un cartellino giallo, viene lanciato in profondità da Quadri e solo davanti a Barbieri in uscita disperata, lo supera con un rasoterra che entra in porta a fil di palo.

La gara perde d’intensità ma si ammirano gli spunti di Vezzola e Cherif attorno alla mezz’ora e un gol dello stesso Cherif annullato al 37′.

Quando sulla panchina del Desenzano era già iniziato il conto alla rovescia per i festeggiamenti, la Pavonese riapre la partita al 41′. Kaidi si invola sulla sinistra e serve in profondità Bevilacqua che davanti a Casagrande lo trafigge con un diagonale sul secondo palo.
Un minuto dopo la Pavonese sfiora il clamoroso colpo del pareggio. Dalla sinistra Di Giovanni spara un missile che Casagrande respinge in tuffo sulla destra, poi la difesa libera.

Al 45′ Chiappa entrato tra i pali al posto di Barbieri, intercetta la palla con le mani mezzo metro fuori area. Dalla punizione, Bassini calcia in porta direttamente ma la bella parata del portiere pavonese, tiene in bilico il risultato per i successivi 6 minuti di recupero.
Ma il risultato non cambia più e il Desenzano festeggia la conquista del titolo provinciale 2021-2022.

Provinciali U15. Desenzano, 6-1 alla Castendolese e promozione ai regionali

I Giovanissimi 2007 viaggiano a punteggio pieno a pari col CazzagoBornato. Per il titolo il confronto diretto di martedì a Erbusco

ERBUSCO (Brescia) 21.05.2022 – Il Desenzano vince anche il quarto confronto del girone di finale dei Campionati Provinciali Under 15. I ragazzi di mister Lombardi “azzannano” la Castenedolese nel secondo tempo dopo aver giocato i primi 35 minuti alla pari con la squadra di mister Lazzarin. In vantaggio dopo una dozzina di minuti i castenedolesi subiscono la rimonta dei gardesani che con pazienza risalgono la china e trovano il pari al 23’ e sfiorano più volte il gol del sorpasso. Nel secondo tempo la Castenedolese accusa la fatica e il Desenzano colpisce altre quattro  volte con El Mouh, Orio, Paolini e Velo per il 6-1 finale.

Con questo risultato il Desenzano Calvina acquisisce per la prossima stagione il diritto a partecipare ai Campionati Regionali Under 15. Mentre per il titolo provinciale, sarà determinante la gara di martedì prossimo 24 maggio a Erbusco contro CazzagoBornato, che condivide la prima posizione a punteggio pieno con i gardesani.

TABELLINO
AC. CASTENEDOLESE – DESENZANO CALVINA 1-6  (pt. 1-1)
RETI: 12’pt. Marelli (AC), 23’pt. Cirelli (DC); 3’st El Mouh (DC), 14’ Orio (DC), 19’st. El Mouh (DC), 26’st. Paolini (DC)35’st. Velo (DC)
CASTENEDOLESE: Berta (dal 31’st. Gei), Sottini, Saleri, Mazza (dal 3’st. Razio), Marelli, Lonati, Montini (dal 1’st. Rulitskyy e dal 28’st Gusmeri), Bolpagni (dal 25’st. Gafforini), Frondella, Ramadani (dal 13’st. Maldari), Sogne. Allenatore Dario Lazzarin.
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Gnutti (dal 28’st. Minardi), Pollonio (dal 3’st. Stocchetti), Zontini, Cirelli, Paolini, Lombardi (dal 35’st. Lapadula), El Mouh (dal 31’st. Velo), Orio (dal 28’st. Munno), Gallina, Tanghetti (dal 1’st. Stagliano).  Allenatore Massimo Lombardi.
ARBITRO: Gabriel Ferreira di Chiari (Elisa Dadati e Marta Fratus di Chiari)
AMMONITI: Gallina, Cirelli, Pollonio (Desenzano Calvina)
ANGOLI: 3-2 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 4’

 
CRONACA
La squadra castenedolese ha una marcia in più rispetto agli avversari affrontati nelle prime tre uscite. Lo sa bene mister Massimo Lombardi che raccomanda ai suoi di affrontarsi agli avversari con molta attenzione.
E’ il Lombardi centrocampista a trovare il primo spunto per il tiro dopo soli due minuti mettendo in difficoltà il portiere avversario che si rifugia in calcio d’angolo con un intervento di piede.

Il Desenzano comanda il possesso palla, ma la linea difensiva avversaria composta da quattro elementi, gioca alta e si fa trovare sempre sulla traiettoria nei lanci in profondità.

Dopo 10 minuti di partita la Castenedolese comincia ad avvicinarsi all’area della porta difesa da Rizzi e al 12’ sblocca il risultato. Da calcio d’angolo la palla finisce sui piedi del difensore centrale Marelli che di sinistro al volo trova l’angolo giusto per il gol dell’1-0.

Al 19’ suona la sveglia del Desenzano. Prima Paolini ubriaca la retroguardia avversaria son uno slalom che meriterebbe miglior fortuna, poi Orio, conquistata la linea di fondo campo con un magheggio, serve in mezzo all’area El Mouh che con un tiro a girare, lambisce il palo.

Ma il pareggio è questione di poco. Gnutti recupera l’ennesimo pallone sulla destra e serve Gallina che regala a Orio un pallone che l’attaccante in rovesciata manda a sbattere sulla traversa. Sul rimbalzo in campo, Cirelli controlla e spedisce la palla in rete.

La Castenedolese prende maggior possesso di campo, ma è ancora il Desenzano a balzare sui fatti di cronaca della gara. Al 33’ infatti Paolini segna, ma il gol è annullato perché il centrocampista gardesano si libera della marcatura di Ramadani in forma scorretta.

Nel secondo tempo entra Stagliano. In origine nell’undici titolare, viene sostituito poco prima del fischio d’inizio da Tanghetti perché accusa una epistassi che non gli ha consentito di scendere in campo dal primo minuto.

Ripreso il controllo della sua posizione avanzata, Stagliano si mette al servizio della squadra prima con un suggerimento sulla sinistra per Orio che serve Lombardi; poi un altro suggerimento per il compagno che parte un attimo in ritardo vanificando la sua giocata
Al 3’ Il Desenzano sorpassa. Lombardi serve un cioccolatino per El Mouh che indirizza il pallone rasoterra verso l’angolino basso più lontano per il gol del 2-1.

Il gol del vantaggio gardesano stordisce la formazione di Lazzarin che scompare dai radar consentendo ai giocatori biancoazzurri il comando del centrocampo, gli interpreti sono capaci di servire una quantità importante di lanci per le punte spesso però bloccati in fuorigioco.

La gara si infiamma al 13’ quando Songne si invola verso Rizzi e viene fermato da un intervento al limite del regolamento. Sul rovesciamento di fronte Orio entra in velocità in area e serve Lombardi che punta l’angolo più lontano sfiorando il palo alla sinistra di Berta.

E al 14’ arriva il gol della tranquillità gardesana. Lo mette a segno Orio che, decentrato sulla sinistra lascia partire un diagonale a mezza altezza che non lascia scampo al portiere avversario.

Al 19’ il Desenzano chiude la partita. Il gol porta la firma di El Mouh capace di sorprendere Berta con un pallonetto dal limite dell’area, ma il merito dell’azione va a Orio che sulla linea lunga dell’area di rigore, si porta a spasso tutta la difesa prima di servire un assist per il compagno che ringrazia e mette la vittoria in ghiaccio.

Poi nel finale, con le panchine a fare da interpreti, gloria per Paolini e Velo che arrotondano il punteggio sul 6-1. Il primo con un tiro da due passi dentro l’area, il secondo con un pallonetto dal limite.

Desenzano da urlo. Alle finali provinciali vince anche l’Under 16

Sarà determinante l’ultima gara del girone contro Pavoniana solo la vittoria le varrebbe il titolo. Si gioca venerdì 27 a Cellatica

CELLATICA (Brescia) 20.05.2022 – Desenzano Calvina ancora sugli scudi. Stavolta è la squadra 2006 di mister Monese ad accendere i sorrisi sul volto dei dirigenti gardesani vincendo contro Chiari con il risultato di 4-1.
Alla prima uscita nel girone a tre che vale il titolo di Campione Provinciale Under 16, il Desenzano Calvina assume subito il controllo della gara e sblocca il risultato dopo un quarto d’ora con Marai. Negli ultimi dieci minuti prima del riposo, una doppietta di Cherif mette il risultato sulla tranquillità.
I clarensi però a inizio secondo tempo trova il gol che accorcia le distanze e abbozza una rimonta, ma Vezzola spegne i loro sogni con il gol del 4-1.
Con questo risultato il Desenzano Calvina acquisisce il diritto nella prossima stagione di disputare il Campionato Regionale, ne beneficeranno i ragazzi del 2007.
Ultimo ostacolo stagionale invece per la Under 16, venerdì prossimo 27 maggio quando a Cellatica affronterà la Pavoniana. Una vittoria le regalerebbe il titolo di Campione Provinciale 2021-2022.

TABELLINO
FC CHIARI  – DESENZANO CALVINA 1-4  (pt. 0-3)
RETI: 15’pt. Marai (DC), 36’pt. Cherif (DC), 38’pt. Cherif (DC), 4’st. Vertua (C), 21’st. Vezzola (DC)
FC CHIARI: Floca (dal 24’st Libretti), Guizzi, Sbardellati, Boldi (dal 18’pt. Cibolla) , Maffi (dal 31’st. Metolli), Guastallo, Pelaj  (dal 4’st Serafino), Metolli, Vertua (dal 18’st Shala), Bergamaschi (dal 42’st. Kola), Amsellek (dal 38’st Fava). Allenatore: Claudio Prandelli.
DESENZANO CALVINA: Pasquetti, D’Isanto (dal 21’st Tassani), De Cicco (dal 32’st. Tonoli), Paghera (dal 15’st Faga), Speri, Nikolli, Cherif, Girardi (dal 7’st Vezzola), Vettori (dal 21’st Vischioni), Gleiss (dal 7’st Carfagna), Marai (dal 24’st Fondacaro). Allenatore Sebastiano Monese.
ARBITRO: Tommaso Colombi di Brescia (Enrico Rivetti e Marco Campagna di Brescia)
AMMONITI: Maffi, Metolli (Chiari)
ANGOLI: 6-1 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’ + 3′

CRONACA
Il Desenzano sente l’importanza dell’esordio nel girone finale e gioca i primi minuti un po’ contratto.
Poi una mischia in area piccola che determina un rimpallo dove Vettori non sfrutta l’opportunità di un gol di rapina e un colpo di testa più tardi dello stesso centravanti, mettono in moto il motore della squadra.

Al 14’ la prima vera emozione della gara. Vettori dalla destra serve un pallone a Marai che mira sul secondo palo dove il portiere clarense respinge di piede.

Al 15’ il gol che sblocca il risultato. Il Desenzano si porta avanti con un’azione corale fino a quando Vettori crossa per Cherif che prova la conclusione respinta da Floca ancora di piede. L’azione però non si spegne, la palla arriva a Marai che tira di precisione e potenza per l’1-0.

Al 17’ Paghera da fuori area vede un corridoio per tentare la conclusione a rete, la palla però va a sbattere sul palo e i difensori del Chiari calciano lontano.

I biancoazzurri, oggi in maglia arancione presa in prestito dalla prima squadra perché entrambe le mute ufficiali non davano il giusto contrasto cromatico con le divise clarensi, spingono alla ricerca del raddoppio. Al 23’ una bella triangolazione tra Cherif, Gleiss e Marai porta quest’ultimo a tu per tu con il portiere Floca che è bravo nella scelta di tempo nell’uscita per anticipare l’attaccante gardesano.

Il Chiari si fa vedere in area gardesana attorno alla mezzora, una punizione dalla sinistra trova pronto Pasquetti alla presa sicura anticipando tutti.

Ma è solo un fuoco di paglia perché sul rovesciamento di fronte il Desenzano trova il raddoppio.

Lancio dalle retrovie di Gilardi per Cherif, il gardesano solo al limite dell’area vanifica l’estremo tentativo in uscita disperata di Floca superandolo con un pallonetto.
Due minuti dopo ancora Cherif e Floca protagonisti; una leggerezza del portiere clarense mette in condizione l’attaccante gardesano di segnare il 3-0 con un altro pregevole pallonetto.

Nel secondo tempo il Chiari accorcia subito le distanze. Bergamaschi ruba palla in disimpegno sulla tre quarti e allarga a destra per Amsellek, il numero 11 tira rasoterra dalla linea corta dell’area piccola, Pasquetti respinge ma non trattiene e da due metri il tocco di Vertua è vincente per il Chiari.

Monese dà fiato alla panchina inserendo Vezzola e Carfagna, quest’ultimo si mette subito in luce con un tiro dal limite dell’area che impegna il portiere avversario alla respinta.

E’ il Chiari però che approfitta di un momento di relax dei gardesani, e tenta di riaprire la gara presentandosi con maggiore frequenza negli ultimi venti metri dello schieramento desenzanese.

Al 21’ Brando Vezzola ristabilisce le distanze con un tiro da 25 metri che si insacca rasoterra a fil di palo sulla destra di Floca invano proteso in tuffo.

Nei restanti minuti il Desenzano Calvina prova ad aggiustare la differenza reti in vista della gara di venerdi prossimo contro Pavoniana.

Ci prova Fondacaro con un tiro a girare su punizione e con uno spunto personale con una risoluzione da dimenticare; poi Tonoli con un colpo di testa in area da azione di calcio d’angolo, ma il risultato non cambia più.

Under 17. Cinquina Desenzano che viaggia a punteggio pieno

Nella seconda uscita del girone finale dei Campionati Provinciali, agli Allievi 2005 di Marchi, basta solo un tempo per la vittoria

PALAZZOLO S/OGLIO (Brescia) 18.05.2022 – Il Desenzano Calvina Under 17 vince con autorità e dimostrando tanta abilità nella manovra collettiva, anche la sua seconda uscita nella fase finale del Campionato Provinciale.
Vittima designata l’Urago Mella che resta in partita solamente un quarto d’ora. Al gol iniziale di Quadri, fa seguito il raddoppio di Lorenzo Vanni che mette i cittadini in crisi profonda. Da quel momento infatti è solo il Desenzano a giocarsi la gara. Al 23’ e al 26’ Susio e Campagnoli portano il punteggio sul 4-0 e prima del riposo, solo la traversa nega il gol a Paolo Vanni.
Nel secondo tempo la gara cala di intensità. L’Urago Mella spreca in due occasioni e il Desenzano colpisce il palo in tre occasioni. Il gol del definitivo 5-0 arriva a metà ripresa da Marai.
Prossimo appuntamento per gli Allievi Under 17 del Desenzano Calvina, domenica 22 alle ore 15:45 sempre a Palazzolo. L’avversario di turno sarà la Pavonese.

TABELLINO
URAGO MELLA  – DESENZANO CALVINA 0-5  (pt. 0-4)
RETI: 6’pt. Quadri (DC). 17’pt. Lorenzo Vanni (DC), 23’pt. Susio (DC), 26’pt. Campagnoli (DC), 18’st. Marai (DC)
URAGO MELLA: Gaffurini (dal 1’st.Moles), Ronchi, Bozzoni (dal 12’ Sforzini), Bonera (dal 1’st. Miulet), Scaluggia (dal 16’st. Tomasi), Mineni, Mensi (dal 26’st. Gatta), Bonaccorsi (dal 1’st. Donatini), Vezzosi, Stabile (dal 34’pt. De Poi), Zanoletti. Allenatore: Luciano Cingia. A disposiziione Slabari
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen (dal 19’st. Lorenzo Saccardo), Lorenzo Vanni (dal 22’st. Tomasi), Campagnoli (dal 21’st. Gabriele Saccardo), Paolo Vanni, Anselmi, Bassini, Vezzola (dal 2’st. Quagliotti), Quadri (dal 12’st Mainetti), Susio (dal 4’st. Marai), Napoleoni (dal 26’ Cornelio). Allenatore Davide Marchi. A disposiziione Taiebi e Cherif.
ARBITRO: Alice Simoncini di Lovere (Enrico Buonanno e Paolo Gheza di Lovere)
AMMONITI: Mineni (Urago Mella)
ANGOLI: 5-0 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 2′

CRONACA
Primo flash della partita ad opera di Quadri che imbeccato sul filo del fuorigioco aggira il portiere ma si allunga troppo la palla che si spegne sul fondo.
Quadri però trova il guizzo del gol del vantaggio gardesano al 6’. Bassini recupera palla e serve al limite dell’area Susio che attira a se due difensori prima di servire il centravanti desenzanese il quale, senza pensarci due volte, scarica un tiro che rimbalza davanti a Gaffurini e termina la sua corsa in rete.

Le due squadre si affrontano con agonismo, Casagrande esce due volte fino al limite per far suoi gli spioventi dei centrocampisti avversari, mentre sul lato opposto Quadri semina il panico nelle retroguardia avversaria che in extremis si salva sempre prima che la punta biancoazzurra trovi il varco per il tiro.

Al 17’ però Lorenzo Vanni raddoppia. Raccolto uno spiovente al limite dell’area, calcia in porta di prima intenzione mandando la palla al sette lasciando di stucco il portiere Gaffurini.

Il Desenzano non rallenta e al 23’ arriva al tris. Quadri recupera un pallone e decentra sulla sinistra Napoleoni che confeziona un cioccolatino per  Susio che stacca e manda il pallone in rete.

Ancora Desenzano al 26’ e sono quattro! Spunto personale di Campagnoli che aggira in slalom due avversari come fossero paletti dello Speciale e a tu per tu con Gaffurini, regala la quarta gioia ai compagni con un tiro a mezza altezza sul primo palo.

Desenzano gioca e diverte, al 35’ una bella triangolazione tra Quadri e Napoleoni, porta quest’ultimo al cross basso dalla destra dove Vezzola in spaccata cerca la gloria personale, ma arriva in ritardo all’appuntamento.

All’ultimo minuto prima del riposo, un calibrato colpo di testa di capitan Paolo Vanni, scavalca il portiere Gaffurini e colpisce la base della traversa rimbalzando in campo e prima che Quadri ribadisca in rete, il portiere agguanta il pallone, salvandosi dall’onta del quinto dispiacere.

Nel secondo tempo la gara per lo spunto agonistico. Pago del risultato maturato, mister Marchi offre minutaggio a Quagliotti e Marai (poi entreranno in campo anche i fratelli Saccardo, Cornelio, Mainetti e Tomasi). Dicesi lo stesso per Mister Cingia che rientra in campo dopo il riposo con quattro nuovi innesti.

Al 6’ Donatini viene ipnotizzato da Casagrande che in uscita respinge la conclusione ravvicinata del giocatore dell’Urago Mella e poco dopo una leggerezza difensiva desenzanese, lancia Zanoletti verso la porta avversaria, ma anche il numero 11 dell’Urago Mella, subisce la stessa sorte del compagno.

Al 14’ Mainetti in velocità lascia la difesa sul posto, ma davanti al portiere avversario tira centralmente per il primo intervento di Moles subentrato a Gaffurini.

Al 18’ Marai arrotonda il punteggio sul 5-0. Involatosi sulla destra, la punta desenzanese conquista la linea dell’out per un suggerimento al centro area, Mensi tenta di liberare ma il suo calcio diventa un assit per lo stesso Marai che da due passi mette alle spalle di Moles.

Al 24’ ancora Desenzano sugli scudi. Una concitata azione in area avversaria, porta Napoleoni al tiro che Mulas respinge, la palla cade sui piedi di Bassini che tira ancora colpendo il palo.

Poi il portiere Moles evita un passivo peggiore negando in almeno tre occasioni il gol agli avanti gardesani, mentre allo scadere è ancora il palo a impedire a Marai di gioire per una doppietta.