Under19, un pirotecnico Desenzano vince in rimonta

Contro la quotata Brianza Olginatese, i ragazzi di Ugolini, sotto di due gol impattano prima del riposo e dilagano nel secondo tempo

DESENZANO (Brescia) 26.03.2022 – Il Desenzano Calvina vince in rimonta con il risultato di 5-3 contro Brianza Olginatese, una delle magnifiche quattro del Girone C del campionato nazionale Juniores.
La squadra brianzola, arriva sulle sponde del Garda con tutte le credenziali migliori, occupa il terzo posto e a un solo punto dalla vetta diviso in coabitazione tra Tritium e Ponte San Pietro.
E la sua forza, la Brianza Olginatese la dimostra subito portandosi sul doppio vantaggio dopo appena un quarto d’ora grazie ai guizzi di Vairani e Merlini entrambi capaci di sfruttare al meglio un paio di leggerezze difensive gardesane.
Eppure fino allo 0-2 il Desenzano era sembrato in giornata positiva sottomettendo gli avversari nel ritmo, sfiorando un paio di volte anche il gol del vantaggio. Con un avvio di questo tipo la gara sembra già scritta, ma Amidani a metà tempo raccoglie il perfetto assist dall’angolo di Llapushi e accorcia le distanze.

La gara si fa vibrante, il Desenzano Calvina sfiora il gol del pereggio colpendo due volte il legno della porta con uno sfortunato Capone e, come spesso accade, dalle opportunità del pareggio non sfruttate, arriva l’allungo avversario.
E’ passato il minuto 25 quando Di Martino porta il risultato sul 3-1 con un gol di ottima fattura.

Gara nuovamente chiusa? Assolutamente no. Il Desenzano sfodera tutta la sua grinta e tutto il suo orgoglio prendendo l’iniziativa nella metà campo avversaria, giungendo all’uno-due che vale il pareggio.
Al 38′ Capone riapre la gara concludendo nel migliore dei modi l’azione assistita dal centrocampo; poi poco prima della pausa, Plodari riceve da un Capone molto attivo negli ultimi 25 metri, il centrocampista desenzanese lascia sul posto un avversario e infila alle spalle del portiere Perego per il 3-3 di metà gara.

Il secondo tempo si apre con un palo colpito dalla squadra ospite da azione di calcio d’angolo, poi solo Desenzano.
Il 4-3 infatti non si fa attendere. Al 25′ Marinaci riceve un pallone che Quaini gli serve in mezzo all’area e pronto da mettere alle spalle del portiere avversario.
Raggiunto il sorpasso, il Desenzano Calvina non stacca il piede dall’acceleratore giungendo al quinto gol dieci minuti dopo.
Sono ancora Capone e Plodari a salire in cattedra; il primo gli serve un assist perfetto, il secondo lo concretizza in gol.

Una gara durata dieci minuti oltre il novantesimo per recuperare il tempo occorso per soccorrere Pietro Guarisco che ha subito un brutto infortunio al ginocchio. Al capitano i suoi compagni dedicano questa importante ed entusiasmante vittoria.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-BRIANZA OLGINATESE 5-3 (pt 3-3)
RETI
: 9’ pt Vairani (BO), 14’ pt Merlini (BO), 19’ pt Amidani (DC), 25’ pt Di Martino (BO), 38’ pt Capone (DC), 41’ pt Plodari (DC), 25’ st Marinaci (DC), 35’ st Plodari (DC)
DESENZANO CALVINA: Vigilati; Quaini, Bassini, Cossetti, Cassetti (1’ st Balduchelli), Amidani (2’ st Domenighini), Llapushi (21’ st Marinaci), Plodari, Capone, Guarisco (29’ st Ahmed Butt), Iossa (51’ st Hilmi). A disposizione: Marcellini, Corbari, Moio, Franzolin. Allenatore: Massimo Ugolini
BRIANZA OLGINATESE: Perego; Caldera, Oliverio, Renna, Zaffaroni, Di Martino (40’ st Sala), Curioni (28’ st Viviani), Mitrovic (29’ st Ierardi), Merlini (40’ st Antonuccio), Vairani, Carenini (16’ st Gargioni). A disposizione: Rusconi. Allenatore: Davide Venantini
ARBITRO: Maichael Esposito di Bergamo; assistenti Andrea Gerola di Mantova e Valentino Marini di Brescia
AMMONITI: Quaini (DC), Plodari (DC), Merlini (BO), Sala (BO)
CORNER: 7-5 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 4’+ 10’
NOTE: assegnati dieci minuti di recupero per un grave infortunio accorso al capitano del Desenzano Calvina Pietro Guarisco

I risultati della ventunesima giornata:
Ambrosiana-Real Calepina 1-4
Brusaporto-Caldiero Terme 0-2
Desenzano Calvina-Brianza Olginatese 5-3
Ponte San Pietro-Breno 0-2
Sona-Sporting Franciacorta 0-2
Tritium-Villa Valle 2-1
Virtus CiseranoBergamo-Caravaggio 3-0
Ha riposato: San Martino Speme

Breno-Desenzano, pareggio a reti bianche in Val Camonica

Una partita giocata ad armi pari, nella ripresa Sellitto neutralizza un rigore a Triglia mantenendo il risultato in pari e la porta inviolata

Poche emozioni e nessuna rete allo stadio “Tassara”, dove Breno e Desenzano Calvina terminano a reti inviolate il derby, prendendo un punto a testa che serve comunque per smuovere la classifica, in attesa delle partite domenicali.
Minuti di apprensione per Luca Ruffini, costretto al trasporto in ospedale a bordo dell’ambulanza per uno scontro testa-testa involontario con Nolaschi.

Archiviata la trasferta di Breno, il Desenzano Calvina torna in campo mercoledì 30 marzo, alle ore 14.30, nel turno infrasettimanale, ospitando la Brianza Olginatese allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi”.

TABELLINO
BRENO-DESENZANO CALVINA 0-0 (pt 0-0)
BRENO (4-2-3-1): Serio; Nolaschi, Tagliani, Perez, Ndiour; Mondini, Cristini; Pelamatti (39’ st Cicciù), Tanghetti, Goglino; Triglia (42’ st Gasperoni). A disposizione: Lollio, Mauri, Wojdyla, Negretti, Sampietro, Lonati. Allenatore: Mario Tacchinardi

DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Agazzi, Boscolo Berto, Giani, Turlini; Zaccariello (20’ st Ricozzi), Franzoni, Ruffini (20’ st Carta); Spini; Marangon, Ferrara (45’ st Rossi). A disposizione: Rovelli, Munaretto, Cavallari, Perotta, Pinardi, Forlani. Allenatore: Cristian Soave
ARBITRO: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta; assistenti Antonio Alessandrino di Bari e Giovanni Francesco Massari di Molfetta
AMMONITI: 29’ pt Goglino (B), 39’ pt Nolaschi (B), 2’ st Perez (B)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 4-3 in favore del Breno
RECUPERO
: 1’+ 4’

CRONACA
Le assenze condizionano il 4-3-1-2 di Mister Soave che non può contare sullo squalificato Aliu oltre che su Gerevini e Ferrari infortunati e Campagna, quest’ultimo rimasto a Desenzano a causa di un rialzo febbrile.
Scelte obbligate quindi, con Zaccariello in posizione di play basso a supporto di Franzoni e Ruffini con Spini schierato dietro le punte Marangon e Ferrara.

Mister Tacchinardi invece si affida al collaudato 4-2-3-1, seppur rinunciando a Boldini, Melchiori e Brancato, con Mondini e Cristini nella zona centrale del campo, subito alle spalle del trio composto da Pelamatti e Goglino ai lati di Tanghetti, a dar manforte a Triglia. In panchina, anche se non in perfette condizioni, sia Sampietro che l’ex di turno Mauri.

Il Desenzano Calvina parte meglio, giocando in prevalenza nella metà campo avversaria per cercare di portare più pericoli possibili alla difesa fin dall’avvio con il Breno che però tiene bene a livello tecnico, pressando molto alto il portatore di palla.

La prima vera occasione del match viene registrata al ventisettesimo ed è sui piedi di Goglino – il migliore dei suoi nella prima frazione di gioco – che sfugge ad Agazzi sulla sinistra prima di entrare in area di rigore, dove lascia partire un tiro insidioso sul quale Sellitto si accartoccia per bloccare.

Il Breno si rende nuovamente pericoloso a dieci minuti dall’intervallo con la conclusione di Cristini dal limite – servito dal compagno di squadra Tanghetti – ancora una volta respinto dal portiere gardesano con una strepitosa parata plastica che vanifica l’azione.

Le insidie maggiori della squadra di casa provengono sempre da sinistra, in special modo con Goglino, il che costringe Mister Soave a correre ai ripari invertendo gli esterni, con Turlini spostato a destra al posto di Agazzi per contenere maggiormente le avanzate dei camuni.

La ripresa vede il Breno depositare la palla in rete dopo cinque minuti con Perez ma la rete è cancellata dal fischio dell’arbitro, che ravvisa giustamente una carica del difensore camuno ai danni di Sellitto, impegnato in una uscita alta.

I ragazzi di Mister Tacchinardi, che riescono a tenere a debita distanza di sicurezza Marangon, spingono molto lasciando spazio alle ripartenze del Desenzano Calvina, che si affida a Ricozzi e Carta al posto rispettivamente di Zaccariello e dell’infortunato Ruffini, che ha avuto la peggio in un fortuito contrasto testa contro testa con Nolaschi.

La partita rischia di svoltare al minuto trentaquattro quando il solito Goglino entra in area da sinistra, Boscolo Berto lo ferma in maniera irregolare costringendo l’arbitro a fischiare la massima punizione; dal dischetto Triglia però si lascia ipnotizzare da Sellitto, che respinge la conclusione dagli undici metri mantenendo la porta inviolata e il risultato in parità.

La partita non si sblocca, scorrendo sui binari del pareggio fino al fischio finale, con le due squadre che impattano per 0-0 la sfida della ventinovesima giornata del girone B di Serie D.

Stefano Benetazzo

Breno-Desenzano, arbitra Claudio Giuseppe Allegretta

I Sigg. Antonio Alessandrino di Bari e Giovanni Francesco Massari di Molfetta completano la terna arbitrale del decimo turno di ritorno

Il Desenzano Calvina si appresta a scendere in campo per disputare il match, valido per il decimo turno di ritorno del girone B di Serie D, in trasferta contro il Breno.

La partita Breno-Desenzano Calvina si gioca in anticipo sabato 26 marzo, alle ore 14.30, allo stadio comunale “Carlo e Filippo Tassara” di Breno (Brescia).

Ad arbitrare l’incontro è il Signor Claudio Giuseppe Allegretta, della sezione di Molfetta, il quale è assistito dai Sigg. Antonio Alessandrino di Bari e Giovanni Francesco Massari di Molfetta.

Il Sig. Allegretta arbitra la diciassettesima partita stagionale, la terza nel girone B dopo aver diretto Arconatese-Legnano 1-1 e Villa Valle-Folgore Caratese 1-3.

Si tratta del primo incontro in carriera con entrambe le squadre.

La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube del Calcio Breno

Stefano Benetazzo

Andrea Franzoni si è laureato oggi con 110 e lode

Il giocatore del Calcio Desenzano Calvina ha discusso oggi la tesi di laurea in Ingegneria Gestionale ottenendo il massimo dei voti

Quale modo migliore per festeggiare il suo 25° compleanno se non quello di ottenere la Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale con 110 e lode?
E’ accaduto oggi a Andrea Franzoni che all’Università degli Studi di Brescia ha discusso la tesi ottenendo il massimo dei voti.

All’ Ing. Andrea Franzoni vanno le più fragorose congratulazioni da parte di staff, dirigenti, tifosi, dai compagni di squadra, da tutto il settore giovanile e da tutti i sostenitori del Calcio Desenzano Calvina.

Convocazione in Nazionale Under 19 per Shnajder Ndoci

Il giocatore in forza al Desenzano Calvina juniores e nel mirino della prima squadra, giocherà due gare amichevoli a fine mese

Una bella soddisfazione per tutto il Desenzano Calvina che raccoglie per la prima volta nella sua storia, una convocazione in Nazionale per un suo tesserato del settore giovanile.

Si tratta di Shnajder Ndoci convocato dal selezionatore Nazionale Under 19 di Albania Dritan Babamusta per due gare amichevoli contro Kosovo, nelle giornate del 26 e 28 Marzo.

Unico precedente la convocazione nella nazionale maggiore Lussemburghese Daniel Alves Da Mota lo scorso Giugno per una partita contro la Norvegia.

Al giocatore Shnajder Ndoci un sentitissimo “in bocca al lupo” da tutto il Calcio Desenzano Calvina

Il giocatore si aggregherà al gruppo albanese nella giornata di oggi 21 marzo.