Under19. Elettrizzante pari senza reti tra Desenzano e Ponte

I gardesani opposti ai forti pari età del Ponte San Pietro, giocano un bel calcio fermando i quotati avversari sul pareggio

DESENZANO DEL GARDA (Bs) 12.03.2022 – Un bel Desenzano Calvina tiene testa alla forte formazione del Ponte San Pietro venuto sul Garda alla ricerca del bottino pieno.
Sono mancati soltanto i gol in una partita ricca di emozioni e di capovolgimenti di fronte che hanno scaldato il nutrito pubblico sulle tribune del Centro Maraviglia di Desenzano.
Il Desenzano Calvina resta agganciato così al treno delle prime posizioni, anche se l’ultima piazza utile per i play off è avanti 7 punti. Ma attenzione al Villa Valle che con una serie di vittorie, aggancia oggi i biancoazzurri a quota 26 punti.
Prossima gara per la Juniores del Desenzano Calvina sabato prossimo 19 Marzo con la trasferta di Brusaporto.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – PONTE S.PIETRO 0-0
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio (dal 1’st. Quaini), Bassini (dal 35’st. Corbari), Domenighini (dal 44’pt. Balduchelli), Ndoci, Amidani, Forlani, Plodari, Capone, Guarisco, Llapushi (dal 19’st. Iossa). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Casagrande, Cerini; Hilmi e Franzolin.
PONTE SAN PIETRO: Mangiapoco, Bonanomi, Brembilla, Brusamolino, Rota, Taddei, Riccardo Bugini (dal 32’st. Roncalli), Opini, Filippo Bugini (dal 9’st.Mangili), Gualdi (dal 18’st. Micheli), Gamba. Allenatore Luca Mascaro. A disposizione:
ARBITRO: Damiano Carrubba di Brescia Luca Esti e Gianfranco Sabatino entrambi di Brescia)
AMMONITI: il massaggiatore Brughera e Brusamolino (Ponte S.Pietro)
ESPULSO: il massaggiatore del Ponte S. Pietro Brughera per proteste al 35’st. (rosso diretto)
CALCI D’ANGOLO: 3-3
RECUPERO: 1’+ 4′

CRONACA
La gara assume subito i toni d’alta classifica, le due squadre infatti si danno battaglia sin dal fischio d’inizio alla ricerca della trama giusta che sblocchi il risultato.
La prima azione propositiva è di marca bergamasca con Gualdi che al minuto 8 effettua il primo tiro in porta della gara fuori misura. Risponde due minuti dopo Plodari con un colpo di testa da una punizione dalla destra ben scodellata da Llapushi che finisce comodamente tra le braccia di Mangiapoco.

Gli ospiti adottano incessantemente il pressing alto inducendo all’errore prima Amidani, poi il portiere Vigilati, spunti sui quali a turno i fratelli Bugini non ne approfittano.

Con il passare dei minuti il Desenzano si fa più intraprendente ma le azioni che spaziano da un lato all’altro del campo, si fermano sempre negli ultimi 15 metri.

Al 26′ un suggerimento per Capone frutta il primo calcio d’angolo della gara dal quale scaturisce un’opportunità di testa per Domenighini che impegna Mangiapoco all’intervento a terra.

Al 29′ il Ponte si rende pericoloso. Gamba dalla sinistra effettua un cross dalla linea dell’out di fondo per uno smarcato Riccardo Bugini che non aggancia; Gualdi ben appostato prova la conclusione in seconda battuta che finisce abbondantemente fuori dallo specchio della porta.

Sul rovesciamento di fronte Capone conquista il fondo del campo e mette in mezzo un pallone che nessun compagno è pronto a ribadire in rete e sul proseguimento dell’azione la squadra ospite si salva dal pressing del Desenzano Calvina.

La partita scivola via fino al break senza sussulti, solo la nota dolente dell’infortunio di Domenighini sostituito da Balduchelli.

Nel secondo tempo il Ponte San Pietro si rende subito pericoloso. Discesa sulla sinistra di Gamba che crossa basso per Filippo Bugini il quale ben posizionato in area, spara alto.
Risponde il Desenzano al 6′ con un tiro al volo di Capone, poi Guarisco, defilato sulla sinistra, centra la porta scaldando le mani al portiere avversario.
La gara si stabilisce sulle giocate a centrocampo dove nessuna delle due squadre dimostra di prevalere.
La gara si fa invece briosa al 23′ quando Forlani in velocità si presenta in area e serve Balduchelli che però non coglie l’attimo propizio per il contatto con il pallone.

Nei minuti finali gli ospiti spingono alla ricerca dei tre punti ma i ragazzi di mister Ugolini si difendono sempre al meglio. Ci provano: Brusamolino al 38′ con un colpo di testa deviato in angolo da un ottimo Vigilati e Bonanomi al 40′ spingendo di testa un cross dalla sinista che si spegne non lontano dalla porta gardesana.
Infine Taddei non aggancia un pallone pronto per essere spinto in rete da due passi per il provvidenziale intervento di Quaini.

Altri risultati:
Breno-Sona 3-1
Brianza Olginatese-Ambrosiana 0-1
Caldiero Terme-Virtus CiseranoBergamo 1-1
Desenzano Calvina-Ponte San Pietro 0-0
Caravaggio-San Martino Speme 2-1
Real Calepina-Tritium 1-0
Sporting Franciacorta-Villa Valle 1-3
Ha riposato: Brusaporto

Desenzano-Crema, arbitra Gianluca Martino di Firenze

La terna arbitrale della nona giornata di ritorno è completata dai Sigg. Gianluca Scardovi di Imola e Simone Marconi di Lucca

Nuovo appuntamento per il Desenzano Calvina, da pochi giorni guidato in panchina da Mister Cristian Soave, che si appresta ad affrontare in casa il Crema, guidato da Stefano Bellinzaghi.

Il match Desenzano Calvina-Crema si gioca domenica 13 marzo, alle ore 14.30, allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda, ed è arbitrato dal Sig. Gianluca Martino della sezione di Firenze, il quale è assistito dai Sigg. Gianluca Scardovi di Imola e Simone Marconi di Lucca.

Il Sig. Martino arbitra la sedicesima partita stagionale, la terza nel girone B dopo aver diretto Real Calepina-Casatese 0-1 e Castellanzese-Villa Valle 0-1.

Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Stoico Desenzano fermato sul pareggio dal Legnano

In vantaggio due volte, la squadra lilla si affida alle parate di Russo che nega più volte il gol ai biancoazzurri, poi ci pensa Ferrari.

Il Desenzano Calvina pareggia in casa del Legnano per due a due, con la doppietta di Nicola Ferrari che risponde ai gol di Beretta e Gasparri nonostante il forcing finale della squadra biancazzurra, che ha sfiorato la vittoria nei minuti di recupero.

Nel prossimo turno, il Desenzano Calvina ospita allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” il Crema, domenica 13 marzo alle ore 14.30.

TABELLINO
LEGNANO-DESENZANO CALVINA 2-2 (pt 2-1)
RETI: 4’ pt Beretta (L), 24’ pt rig. Ferrari (DC), 43’ pt Gasparri (L), 44’ st Ferrari (DC)
LEGNANO (4-2-3-1): Russo; Caradonna (1’ st Confalonieri), Bini, Bettoni, Barbui; Di Lernia, Bertoli (30’ st Ronzoni); Gasparri, Beretta (26’ st Bertonelli), Barazzetta (1’ st Robbiati); Ravasi. A disposizione: Ferragina, Becchi, Tondi, Moracchioli, Febbrasio. Allenatore: Marco Sgrò
DESENZANO CALVINA (4-4-2): Sellitto; Agazzi, Boscolo Berto (41’ st Franzoni) Giani, Perotta (18’ pt Turlini); Rossi (1’ st Spini), Ricozzi (19’ st Zaccariello), Gerevini, Ferrara (33’ st Ruffini); Aliu, Ferrari. A disposizione: Rovelli, Cavallari, Pinardi, Campagna. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo; assistenti Matteo Della Monica di La Spezia e Gianluca Pampaloni di La Spezia
AMMONITI: 33’ pt Bertoli (L), 36’ pt Boscolo Berto (DC), 45’ pt Rossi (DC), 13’ st Spini (DC), 14’ st Robbiati (L)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 3-8 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 3’+ 6’

CRONACA
Il 4-4-2 di Mister Michele Florindo vede una linea difensiva composta dai centrali Giani e Boscolo Berto, affiancati da Agazzi e Perotta sugli esterni; a centrocampo trovano posto Rossi e Ferrara ai lati rispettivamente di Ricozzi e Gerevini mentre in avanti Ferrari è chiamato a dare supporto al capocannoniere Aliu.

Il Legnano di Marco Sgrò si schiera invece con un 4-2-3-1 con Caradonna e Barbui agiscono da esterni bassi a supporto dei centrali Bini e Bettoni; Di Lernia e Bertoli ricoprono la linea mediana mentre sulla trequarti Gasparri e Barazzetta sono schierati ai lati di Beretta; il ruolo di punta è ricoperto da Ravasi.

Trova subito il gol il Legnano dopo appena quattro minuti con un tiro di Roberto Beretta, imparabile per Sellitto, che si insacca in rete per il vantaggio lilla dopo che Caradonna aveva scaldato i guanti del portiere biancazzurro un minuto prima.

Dopo un momento di assestamento il Desenzano Calvina prova a prendere le misure agli avversari, sfiorando il gol del pareggio al quattordicesimo minuto: Aliu crossa dalla destra per Ferrari che, tutto solo, schiaccia di testa ma Russo è attento e respinge l’insidia gardesana, che al diciottesimo perde il suo esterno Perotta, costretto ad uscire per infortunio e sostituito da Turlini.

La squadra ospite riesce a pervenire al pareggio al ventiquattresimo minuto con un perfetto calcio di rigore di Nicola Ferrari, decretato dall’arbitro Tona Mbei per un fallo di mano di Caradonna su traversone di Giani; il tiro dagli undici metri dell’attaccante biancazzurro spiazza il portiere, insaccandosi alle sue spalle.

Il pareggio galvanizza il Desenzano Calvina che si riporta prepotentemente in avanti ancora con Ferrari, bravo a sporcare i guanti di Russo al ventinovesimo, che si oppone con decisione, negando la personale doppietta all’attaccante.

Due minuti prima dell’intervallo il Legnano riesce a riportarsi in vantaggio con il tocco sotto misura di Marco Gasparri, scaturito da azione di calcio d’angolo; l’impetuoso stacco di testa da due passi non lascia scampo a Sellitto.

I primi quindici minuti della ripresa vedono le due squadre affrontarsi con irruenza, segno dell’importanza della partita, con l’arbitro costretto ad intervenire più volte anche se la correttezza sul terreno di gioco non è mai venuta meno.

Il Desenzano Calvina prova a impensierire gli avversari con il calcio di punizione di Ricozzi al quarto d’ora sul quale Russo risponde presente, opponendosi alla conclusione.

La spinta gardesana è sempre presente ma i palloni che giungono in area di rigore sono tutti preda di un attento Giovanni Russo, che chiude la porta ad ogni incursione biancazzurra, che si affida anche alle giocate del rientrante Luca Ruffini così come di Zaccariello, che sfiora il pareggio al trentaseiesimo con una saeta dalla distanza intercettata da un difensore lilla sulla linea.

Ci prova anche Spini a tre minuti dalla fine con un sinistro al volo di prima intenzione ma ancora una volta è Russo a chiudere la propria porta e a respingere al mittente l’insidia ma nulla può al quarantaquattresimo quando ancora Ferrari riesce a insaccare la palla del pareggio da due passi, su preciso assist dalla sinistra di Ruffini.

Gli sforzi finali dei ragazzi di Mister Michele Florindo non riescono a regalare al Desenzano Calvina la vittoria, con il match che si chiude sul risultato di 2-2.

Stefano Benetazzo