Under 19. Sconfitta per il Desenzano a Brusaporto

Forte di un doppio vantaggio dopo mezz’ora, i ragazzi di mister Ugolini in dieci per un’ora subiscono la rimonta e finisce 3-2

BRUSAPORTO (Bergamo) 24.09.2022 – Nella seconda giornata del Campionato Nazionale Under 19, il Desenzano accusa una battuta d’arresto a Brusaporto.
I ragazzi di mister Ugolini in mezz’ora si portano sul doppio vantaggio grazie al rasoterra di Chiappini e al colpo di testa sul calcio d’angolo di capitan Belotti. Poi l’espulsione di Corbari, condiziona il resto della gara. I bergamaschi infatti prima del riposo, accorciano le distanze e colpiscono un la traversa. Poi nel secondo tempo piazza i due gol (Pesenti e Vathi su rigore) che valgono la vittoria.
Prossima gara per il Desenzano Juniores sabato prossimo a Rivoltella alle ore 15:30 contro il Seregno.

TABELLINO
CAMP. NAZIONALE UNDER 19
BRUSAPORTO – DESENZANO 3-2 (pt. 1-2)
RETI: 20’pt. Chiappini (D), 28’pt. Belotti (D), 43’pt. Vathi (B), 22’st. Pesenti (B), 36’st. Vathi (B) su rigore.
BRUSAPORTO: Nisoli, Chiodini, Chislandi, Gualdi (dal 35’st. Maconi), Forlani, Baroni, Pesenti, Bellini (dal 38’st. Zanoletti), Algarotti (dal 44’st. Redaelli), Gabrielli (dal 12’st. Quarti), Vathi. Allenatore Simone Longaretti. A disposizione: 12. Lamera, Cei, Guzzi, Carrara.
DESENZANO: Casagrande, Marco Vanni, Volpe, Belotti, Cassetti, Corbari, Gatti (dal 21’st. Paolo Vanni), Ursea (dal 1’st. Domenighini), Marinaci (dal 28’st. Dos Santos), Capone (dal 1’st. Campagnoli), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, Lorenzo Vanni, Capelli, Paolo Vanni, Genzini.
ARBITRO: Claudio Fortunato Ragusa di Legnano (Fabio Marco Casiraghi di Seregno e Chams Eddin Habchi).
ESPULSO: Corbari (Desenzano) al 32′ per fallo con palla lontana
RECUPERO: 0′ + 5′

CRONACA
Primo brivido dopo 7 minuti. Algaroti, due passi dentro l’area desenzanese, si aggiusta il pallone sul suo sinistro e di precisione mira un diagonale alla sinistra di Casagrande che si distende senza intercettare ma il pallone termina la sua corsa sul palo.
Il Brusaporto nei successivi minuti sembra avere in mano il gioco chidendo il Desenzano nella propria trequarti, ma al 20′ la formazione di Ugolini sblocca il risultato.
Chiappini ricevuta palla sul vertice di sinistra dell’area bergamasca, converge al centro e piazza un rasoterra che il portiere Nisoli non intercetta.
Tempo di applaudire un intervento del numero uno gardesano Casagrande e al 28’ecco il raddoppio. Calcio d’angolo perfettamente calibrato di Gatti che spiove sul secondo palo dove Belotti inzucca da due passi e manda in rete.
Al 32′ il Desenzano resta in dieci uomini. Fatale un fallo di Corbari nei confronti di un avversario lontano dalla fase di gioco. L’arbitro ravvede gli estremi per un cartellino rosso.
L’episodio dà nuova energia al Brusaporto che due minuti dopo riapre la gara. Un batti e ribatti davanti a Casagrande, sembra non portare danni alla difesa desenzanese, il pallone però ricade fuori area dove Vathi di prima intenzione indirizza il pallone verso il palo più lontano non lasciando scampo al portiere del Desenzano.
Al 37′ altro brivido per la difesa gardesana. La traversa infatti respinge la potente conclusione di Vathi dal limite dell’area.
Nei restanti minuti il Desenzano bada al sodo difendendo fino al riposo il minimo vantaggio maturato.
In avvio di ripresa mister Ugolini dà maggior forza al reparto arretrato sacrificando Capone e Ursea per inserire Campagnoli e Domenighini con il solo Marinaci (oggi in prestito dalla prima squadra) a dare voce all’attacco.
Al 6′ il Desenzano ringrazia Algaroti che sciupa un rigore in movimento. Beccato da solo in mezzo all’area dal suggerimento di Gabrielli, il centrale avanzato del Brusaporto preferisce infatti una soluzione in acrobazia che non porta alcun beneficio alla causa gialloblu.
Al 22′ la gara torna in equilibrio. Pasenti giostra sulla linea dell’area finchè non trova un varco per un diagonale che si insacca a fil di oalo alla destra di Casagrande invano proteso in tuffo.
Il Desenzano accusa il colpo e il Brusaporto cerca di approfittarne riversandosi in area avversaria alla ricerca del colpo risolutivo. La difesa però, a volte anche in affanno, spegne il fuoco avversario.
Al 36′ l’arbitro assegna un calcio di rigore al Brusaporto per un tocco di mano di un difensore desenzanese. Dagli undici metri Vathi piazza il tiro del 3-2.
Il Desenzano a corto di ossigeno rischia il quarto gol allo scadere, il palo nega al tiro di Redaelli una vittoria più larga ai bergamaschi.

Coppa Brescia Under 19. Poker Desenzano alla Castenedolese

La squadra di Ugolini domina, fallisce tante occasioni da gol, ma grazie ai gol di Chiappini, Capone e Malcisi vince con un buon bottino

DESENZANO (Brescia) 03.09.2022 – Vittoria a mani basse per il Desenzano nella seconda gara Under 19 di Coppa Brescia. La Castenedolese soffre la supremazia dei campioni in carica e cerca come può di arginare la voglia di fare risultato da parte dell’undici di mister Ugolini.
Il Desenzano gioca a senso unico ma non riesce a sbloccare il risultato malgrado le numerose occasioni capitate sui piedi di Ursea, Malcisi e Capone nei primi dieci minuti.
Il Desenzano ci prova nei minuti successivi anche con Chiappini che ben posizionato sul secondo palo, non concretizza in rete un cioccolatino servito da Capone dalla sinistra.
Il gol però arriva al 17′. Dalla sinistra Volpe pennella uno splendido assist per Gatti che schiaccia di testa sul secondo palo, sulla ribattuta arriva la conclusione di Chiappini che sblocca il risultato.
A cavallo della mezz’ora il Desenzano si divora almeno tre occasioni da gol, poi al 43′ arriva la rete che fissa il raddoppio. Porta la firma di Luca Capone che ben servito da Malcisi, stoppa il pallone per calibrare un tiro a giro sul secondo palo che non lascia scampo al portiere castenedolese Musumeci.

Al rientro in campo dopo il riposo, il Desenzano chiude definitivamente la pratica con il gol del 3-0. Da azione di calcio d’angolo il dialogo tra Volpe e Chiappini scaturisce un perfetto cross per la testa di Malcisi che ringrazia e piazza la palla in rete.

C’è tempo per applaudire altre due reti. Al 17′ Chiappini timbra la sua doppietta personale spingendo in rete a porta vuota il suggerimento dalla sinistra di Gatti, mentre allo scadere di partita il gol della bandiera della Castedolese a firma Farinelli che fissa il definitivo risultato della gara sul 4-1

COPPA BRESCIA
NEXT GENERATION UNDER 19
DESENZANO – CASTENEDOLESE 4-1 (pt. 2-0)
RETI: 17’pt. Chiappini (D), 43’pt. Capone (D), 2’st. Malcisi (D), 15’st. Chiappini (D), 43’st. Farinelli (C)
DESENZANO: Casagrande, M.Vanni, Volpe (dal 18’st. Corbari), Domenighini, Campagnoli, Belotti (dal 26’st Genzini), Gatti (dal 26’st. Anselmi), Malcisi (dal 18’st. Susio), Chiappini (dal 22’st. L.Vanni), Capone (dal 22’st. P.Vanni), Ursea. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi.
CASTENEDOLESE: Musumeci, Farinon (dal 1’st. Piccioli), Colosio (dal 10’st. Maietta), Ferretti, Maffioli, Ancelotti, Bruni, Caldera, Medeghini (dal 26’st. Gabusi), Rovetta (dal 18’st. Nava), Bolpagni (dal 1’st. Farinelli). Allenatore: Marco Gentili. A disposizione: Bonazzoli, Volpini, Pasinetti.
AMMONITI: Ferretti e Maffioli (Castenedolese)

Gironi Juniores. Desenzano inserito nel gruppo C

Il raggruppamento è composto da 15 squadre. Sfide per i gardesani in Lombardia con tre sconfinamenti in Veneto

ROMA 02.09.2022 – Nel pomeriggio del 31 agosto, la Lega Nazionale Dilettanti ha diramato i gironi del prossimo campionato degli Juniores Nazionali (Under 19).
Il Desenzano è stato inserito nel girone C a quindici squadre insieme a Breno, Brusaporto, Casatese, Folgore Caratese, Lumezzane, Ponte San Pietro, Real Calepina, Seregno, Sporting Franciacorta, Villa Valle, Virtus Ciseranobergamo, Caldiero, Chievo Sona e Villafranca.

La prossima settimana la LND stilerà i calendari di tutti i gironi. Il campionato avrà inizio il 17 Settembre.

QUI tutti i gironi del Campionato Juniores stagione 2022-2023

Mantova Day a Rivoltella per le Under del Desenzano

Tutte le squadre del settore giovanile desenzanese dai 2012 ai 2007, affronteranno nel week end le squadre biancorosse in vari test match

DESENZANO (Brescia) 02.09.2022 – Nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 settembre, sono previsti una serie di Test Match tra le formazioni giovanili del Calcio Desenzano e quelle del Calcio Mantova.

Di seguito il programma con orari e campi delle partite in programma:

DESENZANO U11 – MANTOVA U10
sabato 3 settembre – ore 10
Campo B Centro Maraviglia

DESENZANO U12 – MANTOVA U11
sabato 3 settembre – ore 15
Campo B Centro Maraviglia

DESENZANO U14 – MANTOVA U13
sabato 3 settembre – ore 16:30
Campo B Centro Maraviglia

DESENZANO U17 – MANTOVA U17
sabato 3 settembre – ore 17:30
Campo Mascali – Centro Maraviglia

DESENZANO U13 – MANTOVA U12
sabato 3 settembre – ore 18
Campo B Centro Maraviglia

DESENZANO U15 – MANTOVA U14
domenica 4 settembre – ore 9:30
Campo Mascali – Centro Maraviglia

DESENZANO U16 – MANTOVA U15
domenica 4 settembre – ore 11
Campo Mascali – Centro Maraviglia

La presentazione in Piazza Cappelletti del Desenzano | FOTOGALLERY

Una serata di gala vista lago per avvicinare la nuova realtà sportiva alla città. Presentata prima squadra e tutto il settore giovanile

DESENZANO (Brescia) 01.09.2022 – Una buona partecipazione della città, ha accompagnato la presentazione del Calcio Desenzano in Piazza Cappelletti. La piazza addobbata a festa ha visto la presenza del Vice Sindaco Stefano Medioli (Il Sindaco Malinverno ha dovuto dare forfait per motivi di salute), dell’Assessore Pietro Avanzi oltre alla dirigenza del Calcio Desenzano con il presidente Roberto Marai in testa.

Una presentazione fortemente voluta dalla società Calcio Desenzano sulle strade del centro cittadino per rinsaldare il legame con la stessa Desenzano dopo il cambio di denominazione del quale non fa più parte Calvina.

La squadra della Città rappresenta ormai un fiore all’occhiello per Desenzano e garantisce a livello calcistico un futuro all’insegna del professionismo” – dice il Vice Sindaco Medioli intervenuto alla festa – “Bello vedere la presenza di tanti ragazzi, da valorizzare a livello sportivo e umano

Il presidente del Desenzano Roberto Marai lancia un messaggio alla cittadinanza: “Spero che Desenzano si renda conto di quanto seminato in questi anni. Gli sforzi sono tanti per portare questa società dove merita la stessa città“.

L’assessore Pietro Avanzi invece si sofferma sulle strutture: “E’ in atto un progetto per la riqualificazione dello Sport di Desenzano. Vedere qui tanti ragazzi presenti, sono uno stimolo per concretizzarli

Presentati da Angela Scaramuzza, hanno sfilato sul palco tutti i dirigenti e i giocatori del Settore Giovanile, dell’Attività di Base e del Calcio Femminile del Calcio Desenzano.

Nella stagione appena conclusa abbiamo fatto qualcosa di incredibile – afferma sul palco il responsabile del settore giovanile Claudio Monese – i nostri giovani hanno vinto tre Coppa Brescia conquistando anche due secondi posti. In campionato poi siamo entrati di prepotenza nelle categorie regionali e questo oltre a farci onore, ci consente di rappresentare nel miglior modo possibile la Città di Desenzano

Poi uno a uno, con il nuovo allenatore Mario Tacchinardi in testa e il Capitano Andrea Franzoni, sono stati presentati giocatori e staff della prima squadra.

Si apre un nuovo capitolo del mio percorso – asserisce il tecnico Mario Tacchinardi sul palco – sono arrivato a Desenzano per portare le mie idee di calcio ma anche per crescere. Insieme a me seguono la mia esperienza buona parte dello staff tecnico e qualche giocatore che avevo a Breno, ma l’aspetto più importante è quello di riuscire a costruire un gruppo giovane con tanta voglia di crescere calcisticamente“.

Intervistati da Angela Scaramuzza anche i direttori Eugenio Olli e Stefano Tosoni, poi al saluto finale del presidente, sono intervenuti i soci del Calcio Desenzano Luigi Borno, Alessandro e Andrea Loda, Rudy Zucca e il presidente onorario Battista Battaglia, storico patron della Calvina che resta comunque legato con il cuore alla nuova denominazione della società desenzanese.

Di seguito la Fotogallery della serata